Visualizzazione stampabile
-
Rom OXYGEN per Nexus S
Scusate se apro questo thread ma non ho trovato un thread ufficale per la Oxygen, forse ho cercato male?
Ad ogni modo seguendo il suggerimento di Tellone ho voluto provare questa rom che pare promettere bene, quindi ho scaricato la versione per Nexus S (GSM) dal sito Oxygen e dopo aver fatto backup, bootato in cwm5023, full wipe, format /data e /system, e i debiti scongiuri!, ho installato sul mio I9023 la update-oxygen-2.3.2-NS-signed.zip , che tra parentesi sarà la versione definitiva per Gingerbread in attesa di ICS.
Ho fatto power off, riavviato il device, e il logo di Oxygen mi ha rassicurato che la rom stava decollando regolarmente :)
Dunque come prima cosa dovevo loggarmi con il mio account Google, ma pur avendo linea non avanzava. Sono andato nei wireless settings per controllare e per qualche oscuro motivo come APN di default c'era web.vodafone.it ! No bbuono! :)
Ho cambiato a mobile.vodafone.it il login è andato a buon fine, ho sincronizzato e ora tutto sembra OK.
Ho notato che quando il display si spegne i tasti fisici lampeggiano, immagini che si tratti del BLN attivato di default. Buono! :)
Un avviso mi dice che 1 app è stata ripristinata. Ci clicco e si apre il market con myapps e mi dice che Tapatalk già installato. Buono! :)
Guardo nel drawer oltre alle G-apps, a Superuser, e a Tapatalk, e trovo anche Torch.
Altra chicca, tirando giù la tendina delle notifiche, si trova una serie di scorciatoie a wifi, gps, bluetooth, e modalità silenziosa o vibrazione.
Ho fatto un primo giretto nei Settings e ci sono già alcune customizzazioni e moduli interessanti, per esempio Device settings, CPU, Status bar ..., per ora non mi dilungo ma forse può essere interessante parlarne anche per confrontare con altre rom.
Adesso vorrei procedere alla calibrazione della batteria (ho wipato anche le stats), e anche installare la suite GO con launcher e widget a cui ormai sono affezionato! :-)
-
-
Primo problemino: mentre installavo qualche app, è capitato un Force Close del launcher. Successo di nuovo anche dopo un reboot. Non pare un gran problema, comunque.
-
Uso la Oxygen da agosto e devo dire che si tratta del miglior compromesso tra stabilità, prestazioni e durata della batteria (uso il kernel di Franco).
L'ultima versione, quella che hai citato, è necessario po' più spinta della precedente e un filo meno stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Uso la Oxygen da agosto e devo dire che si tratta del miglior compromesso tra stabilità, prestazioni e durata della batteria (uso il kernel di Franco).
L'ultima versione, quella che hai citato, è necessario po' più spinta della precedente e un filo meno stabile.
Ho notato che mostra più volte il pop-up con il disclaimer della rom, ma pare essere andato via installando il GO Launcher EX. Così sono anche finiiti i force close del launcher :)
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Ho notato che mostra più volte il pop-up con il disclaimer della rom, ma pare essere andato via installando il GO Launcher EX. Così sono anche finiiti i force close del launcher :)
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
ot
l'hai messa finalmente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tellone
ot
l'hai messa finalmente.....
Eh sì :)
Peccato che Vodafone (o la rom?) mi abbia configurato automaticamente l'apn Web come default, salassandomi di conseguenza di 5 euro!
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
Non ti preoccupare: appena esce ICS ufficiale, ci sarà una oxygen su base ICS....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
Grazie della dritta. Sulla stock ancora non mi era arrivata questa novità del market o non l'avevo notata.
Quote:
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
Sì, le mie prime impressioni sono positive. Solo il Launcher va sostituito.
Apropos... Mi piace che Oxygen ha anche il blinking dei tasti fisici. Il modulo BLN risulta non attivo, eppure i tasti lampeggiano. Potrebbe essere una sorta di simil-BLN alternativo: NSTools mi indica che è attivo CMLed e permette un minimo di configurazione.
Sent from my Nexus S using Tapatalk