Visualizzazione stampabile
-
Rom OXYGEN per Nexus S
Scusate se apro questo thread ma non ho trovato un thread ufficale per la Oxygen, forse ho cercato male?
Ad ogni modo seguendo il suggerimento di Tellone ho voluto provare questa rom che pare promettere bene, quindi ho scaricato la versione per Nexus S (GSM) dal sito Oxygen e dopo aver fatto backup, bootato in cwm5023, full wipe, format /data e /system, e i debiti scongiuri!, ho installato sul mio I9023 la update-oxygen-2.3.2-NS-signed.zip , che tra parentesi sarà la versione definitiva per Gingerbread in attesa di ICS.
Ho fatto power off, riavviato il device, e il logo di Oxygen mi ha rassicurato che la rom stava decollando regolarmente :)
Dunque come prima cosa dovevo loggarmi con il mio account Google, ma pur avendo linea non avanzava. Sono andato nei wireless settings per controllare e per qualche oscuro motivo come APN di default c'era web.vodafone.it ! No bbuono! :)
Ho cambiato a mobile.vodafone.it il login è andato a buon fine, ho sincronizzato e ora tutto sembra OK.
Ho notato che quando il display si spegne i tasti fisici lampeggiano, immagini che si tratti del BLN attivato di default. Buono! :)
Un avviso mi dice che 1 app è stata ripristinata. Ci clicco e si apre il market con myapps e mi dice che Tapatalk già installato. Buono! :)
Guardo nel drawer oltre alle G-apps, a Superuser, e a Tapatalk, e trovo anche Torch.
Altra chicca, tirando giù la tendina delle notifiche, si trova una serie di scorciatoie a wifi, gps, bluetooth, e modalità silenziosa o vibrazione.
Ho fatto un primo giretto nei Settings e ci sono già alcune customizzazioni e moduli interessanti, per esempio Device settings, CPU, Status bar ..., per ora non mi dilungo ma forse può essere interessante parlarne anche per confrontare con altre rom.
Adesso vorrei procedere alla calibrazione della batteria (ho wipato anche le stats), e anche installare la suite GO con launcher e widget a cui ormai sono affezionato! :-)
-
-
Primo problemino: mentre installavo qualche app, è capitato un Force Close del launcher. Successo di nuovo anche dopo un reboot. Non pare un gran problema, comunque.
-
Uso la Oxygen da agosto e devo dire che si tratta del miglior compromesso tra stabilità, prestazioni e durata della batteria (uso il kernel di Franco).
L'ultima versione, quella che hai citato, è necessario po' più spinta della precedente e un filo meno stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Uso la Oxygen da agosto e devo dire che si tratta del miglior compromesso tra stabilità, prestazioni e durata della batteria (uso il kernel di Franco).
L'ultima versione, quella che hai citato, è necessario po' più spinta della precedente e un filo meno stabile.
Ho notato che mostra più volte il pop-up con il disclaimer della rom, ma pare essere andato via installando il GO Launcher EX. Così sono anche finiiti i force close del launcher :)
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Ho notato che mostra più volte il pop-up con il disclaimer della rom, ma pare essere andato via installando il GO Launcher EX. Così sono anche finiiti i force close del launcher :)
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
ot
l'hai messa finalmente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tellone
ot
l'hai messa finalmente.....
Eh sì :)
Peccato che Vodafone (o la rom?) mi abbia configurato automaticamente l'apn Web come default, salassandomi di conseguenza di 5 euro!
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Altra cosuccia, per ogni app che installo inserisce automaticamente un link in home. E' possibile disattivare questo automatismo?
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
Non ti preoccupare: appena esce ICS ufficiale, ci sarà una oxygen su base ICS....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Il link sul desktop per le nuove applicazioni installata e' una feature del nuovo market (e quindi non della Oxygen) e pertanto lo levi dalle impostazioni del market stesso :)
Grazie della dritta. Sulla stock ancora non mi era arrivata questa novità del market o non l'avevo notata.
Quote:
OT: Mi sono innamorato anch'io della Oxygen, quasi quasi mi dispiace che stia per uscire ICS :p
Sì, le mie prime impressioni sono positive. Solo il Launcher va sostituito.
Apropos... Mi piace che Oxygen ha anche il blinking dei tasti fisici. Il modulo BLN risulta non attivo, eppure i tasti lampeggiano. Potrebbe essere una sorta di simil-BLN alternativo: NSTools mi indica che è attivo CMLed e permette un minimo di configurazione.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Eh sì :)
Peccato che Vodafone (o la rom?) mi abbia configurato automaticamente l'apn Web come default, salassandomi di conseguenza di 5 euro!
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Per la cronaca, ho chiamato Vodafone, spiegato l'ambaradan, mi hanno rimborsato i 5 euro, e messo un barring sull'apn web per evitare l'uso anche accidentale.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Problema: questa mattina non sono riuscito a spegnere la sveglia! Scuoti, scuoti e ri-scuoti, ma nulla!
Allora ho provato un'altra app che si attiva con lo shake del telefono, e nada!
A questo punto ho voluto dare un'occhiata in profondità con Elixir2, e i miei sospetti si sono confermati: una serie di sensori sono disabilitati. Forse Oxygen lo fa per risparmiare la batteria. Ma a me servono :)
Domanda: come li riattivo?
EDIT: Aggiornamento! Si sono riattivati "da soli", ovvero non so perché! Speriamo che duri :)
-
Non sapevo neppure che la sveglia si potesse spegnere scuotendo il telefono :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Non sapevo neppure che la sveglia si potesse spegnere scuotendo il telefono :-[
Lo puoi fare con la Sveglia Xtreme :)
Market Link : https://market.android.com/details?i...ck.xtreme.free
-
Ah ecco, pensavo quella stock. Io preferisco Alarm Klock (piu' che altro perche' inclusa nell'applicativo Sleepbot). Fine OT
-
Mi avete fatto venire voglia di provarla...
se la flasho (wipe a parte) vado tranquillo che mi reinstalla tutte le app in automatico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
StefanoA70
Mi avete fatto venire voglia di provarla...
se la flasho (wipe a parte) vado tranquillo che mi reinstalla tutte le app in automatico?
Ti reinstalla le Google app di base, anzi sfoltite. Le altre devi pensarci tu, ma non ci vuol molto a fare backup oppure riscaricare dal Market se hai il wifi.
Vedi anche i thread dove si parla del backup dei dati.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
consiglio comunque sempre di evitare titanium backup per il restore, specie delle app+dati! A me ha creato sempre e solo casini !
-
Con questa rom la carica della batteria arriva al 100% o arriva sempre al 95-96 al massimo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Runfert
Con questa rom la carica della batteria arriva al 100% o arriva sempre al 95-96 al massimo?
100
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
scusate la domanda da niubbio, ma come si installa il kernel?! si flasha lo zip da recovery come una rom?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
filotorres
scusate la domanda da niubbio, ma come si installa il kernel?! si flasha lo zip da recovery come una rom?!
Quale kernel? Questo thread è sulla rom Oxygen, che già contiene un suo kernel.
-
vorrei infatti installare la rom oxygen, ma leggevo in questo thread di un certo kernel di franco? allora mi chiedevo come si possono cambiare i kernel ( magari poi è quello di serie nella oxygen 2.3.2)
-
i kernel si flashano da recovery cwm come le rom.... nulla di piu nulla di meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
filotorres
vorrei infatti installare la rom oxygen, ma leggevo in questo thread di un certo kernel di franco? allora mi chiedevo come si possono cambiare i kernel ( magari poi è quello di serie nella oxygen 2.3.2)
No, non è quello di serie nella Oxygen.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Risolto, pare, il problema dei sensori, che hanno deciso di riattivarsi! :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Raga, ho usato per un po' di tempo la MIUI, ma non mi piace e poi quei cinesi nerdoni ci spiano: quindi via.
Quindi ho messo la cyanogenmod 7.1.0.1 (insomma la ultima stable) dopo aver provato parecchie nightly ballerine, che però ballavano meno della stable!!
Si spenge almeno 2 volte al giorno!
Quindi mi chiedo, questa Oxygen è stabile? La batteria? Come vi state trovando?
Grazie.
-
È la più stabile tra le custom.
Con kernel Franco ottima batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
È la più stabile tra le custom.
Con kernel Franco ottima batteria!
e con kernel stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
denteca
e con kernel stock?
anche !!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tellone
anche !!!!!!!!!!
Non ci siamo capiti: col kernel stock la batteria come va? Le conseguenze del kernel Franco? Meno stabilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
denteca
Non ci siamo capiti: col kernel stock la batteria come va? Le conseguenze del kernel Franco? Meno stabilità?
Comunque la rom Oxygen include il suo proprio kernel "Adam G".
A occhio il consumo mi pare regolare, ma non ho fatto confronti approfonditi e non ho ancora provato a underclockare :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Ciao sto provando questa Rom ma noto un consumo eccessivo di batteria
con kernel franco come va? per ora sono tornato alla stock rooted
-
Se questa Rom ha già un suo kernel, come faccio ad installarne uno diverso? Semplicemente flashando la Rom e dopo il kernel? Perchè da quanto so è consigliabile installare prima il kernel e poi la rom...
consigliate oppure no questo kernel di franco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicoillo
Se questa Rom ha già un suo kernel, come faccio ad installarne uno diverso? Semplicemente flashando la Rom e dopo il kernel? Perchè da quanto so è consigliabile installare prima il kernel e poi la rom...
consigliate oppure no questo kernel di franco?
prima devi flashare la rom e , solo dopo, il kernel. Io mi sono trovato bene con il kernel stock di Adam: i consumi erano ottimi ( ma , come detto più volte, ciò dipende da mille fattori che esulano anche dalla rom e dal kernel )
-
RAgazzi una domanda... ho letto im giro che si possono usare i tasti frontali a sfioramento come led di stato qualcuno mi puo dire come fare??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lo zio88
RAgazzi una domanda... ho letto im giro che si possono usare i tasti frontali a sfioramento come led di stato qualcuno mi puo dire come fare??
Grazie
Installando la Oxygen te lo ritrovi già di default.
-
Bello. installo subito :) anche se un pò mi dispiace lasciare ics
-
Riporto quello che ho scritto anche in un altro thread, un primo bilancio dopo un paio di settimane che uso la Oxygen con soddisfazione :)
===
Il blinking per chiamate e sms è attivo di serie senza dover installare altri kernel.
La finestra a discesa dalla barra notifiche offre un controllo per attivare o disattivare direttamente dati, gps, rotazione, suoni, lockscreen o altro (comunque è configurabile).
Il Voodoo sound anche è già attivo, anzi il suono in cuffia ora è persino troppo potente e non lo tengo al massimo.
Overclock/underclock: si può ma non ho mai provato.
Il launcher fornito con Oxygen non è il massimo ma in due secondi si rimpiazza con quello preferito, per me GO Launcher EX.
Soprattutto è stabile e senza rogne, il che mi pare non può dirsi per tutte le rom :)
-
io trovo l'audio di questo telefono vergognosamente basso, probabilmente non dipende dalla rom però...sapete se si possa fare qualcosa?