Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
Ragazzi io penso che dopo una settimana che ho usato rom AndoridME 1.2.3 e kernel ICUP speddy-5 posso trarre le mie conclusioni:
La batteria mi è durata tra le 35-40 ore caricandola al 100% usando wi-fi, gprs, una 30 minuti di chiamate al gg, una 30 sms, un 20 minuti di gioco ricerche su internet, scaricato qualche app dal market.Comunque penso che tutto sommato sia più che ottimo.Bug trovati (non so se è capitato anche ad altri utenti):
1) diminuzione del segnale wi-fi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
2) il segnale della ricezione e quello del wi-fi prima erano colorati mentre ora sono sono sempre grigi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
3) Quando provo a fare la ricerca di un testo nel browser (all'interno di una pagina di un sito) si blocca il browser.
Voto in generale contando prestazioni e tutto di questa rom è 8/10.
35/40 ore é ottimo! Rotazione automatica disattivata?
Quindi sarebbe meglio il kernel speedy-4 in questo caso (per i due bug)
-
Sarà.. ma secondo me, con un utilizzo "da smartphone", è impossibile avere 35/40 ore di autonomia..
NB: Non con il NX ma con tutti gli smartphone..
Certo, se poi si utilizza come ferma-carte..
IMHO già un'autonomia di 15 ore è molto buona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eidolon
35/40 ore é ottimo! Rotazione automatica disattivata?
Quindi sarebbe meglio il kernel speedy-4 in questo caso (per i due bug)
sì io la rotazione non la utilizzo.
L'ho caricato ieri pomeriggio alle 3 e con carica al 100% ho fatto 15 minuti di chiamate, un backup di 300 sms ho scaricato 3 applicazioni e ne ho aggiornate altre 5 avrò mandato una 15ina di messaggi, 10 minuti di 3g, 2 ore di wi-fi e attualmente la batteria è al 52%. Di notte non lo spengo ma utilizzo il modo in aereo.che non consuma niente. notevole il mio fermacarte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
sì io la rotazione non la utilizzo.
L'ho caricato ieri pomeriggio alle 3 e con carica al 100% ho fatto 15 minuti di chiamate, un backup di 300 sms ho scaricato 3 applicazioni e ne ho aggiornate altre 5 avrò mandato una 15ina di messaggi, 10 minuti di 3g, 2 ore di wi-fi e attualmente la batteria è al 52%. Di notte non lo spengo ma utilizzo il modo in aereo.che non consuma niente. notevole il mio fermacarte :)
Bhè, infatti, non è che hai descritto un chissà quale utilizzo dei tuo smartphone.. ;)
-
ma in effetti dopo messaggi, chiamate, 2 ore di web e un po di aggiornamento /smanettamento nn troverei nemmeno il tempo per fare altro :-)
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Bhè, infatti, non è che hai descritto un chissà quale utilizzo dei tuo smartphone.. ;)
considerando che hai il 3g spento sempre faccio anch'io quella durata.
Io ho sempre il 3g attivo, tranne magari 1/2 ore la sera se sono a casa che sono in wifi.
le connessioni per me sono uno dei consumi maggiori di batteria!
-
E' uscita la v. Speedy-6 del kernel ICUP.
Link al Download:
3.1.10_ANY-KERNEL-SPEEDY-6.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download
- BLN / BLD / Touch-wake Turned Off Version & Needs NSTools to Activate -
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
E che c'entra con la discussione????
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
E che c'entra con la discussione????
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
è tutta la discussione che si parla di questo kernel da abbinare alla rom e delle rese e dei settaggi.
Mi pare coerente ormai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
è tutta la discussione che si parla di questo kernel da abbinare alla rom e delle rese e dei settaggi.
Mi pare coerente ormai.
Ed a cosa serve questa https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1032692
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk