Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. sto provando a seguire la procedura. Io ho H60-L04 e sulla pagina internet per ottenere il codice di sblocco del bootloader trovo tutte le versioni dell'honor 6 meno che la L04.
Cosa avete fatto voi?
grazie a tutti
EDIT: ho trovato la guida per risolvere. ;)
-
Salve, ho la versione l02 con Emui 3.0 4.12.16. Ho il telefono rotato e la recovery stock per la 4.12.16 tramite il multi tool. Mi è arrivato l'aggiornamento via OTA per la 5.1.1. Lo scarico, avvio l'aggiornamento ma mi dice aggiornamento fallito. Ho provato a resettare il telefono, e rimettere la recovery stock, ma niente da fare.Ho provato a scaricare l'aggiornamneto tramite Hi Suite (1,7 gb contro i circa 57 mb dell'aggiornamento dell'udater) ma anche in questo caso Aggiornamento fallito.
Suggerimenti?
Grazie a tutti in anticipo.
-
Io ho ribloccato bootloader,recovery stock ed è andato a buon fine!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
s3ss4to
Io ho ribloccato bootloader,recovery stock ed è andato a buon fine!!!
E come hai ribloccato il bootloader?
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
s3ss4to
Tutto con multitool
Adesso provo.
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
-
Come detto qualche post fa, ho provato ad aggiornare alla 5.1.1. Ho il telefono rootato, quindi con bootloader sbloccato e recovery stock, tutto fatto tramite multi tool. A fine operazione mi dava sempre "operazione fallita". Non riuscivo a capirne il motivo, anche perché tutti gli aggiornamenti precedenti li ho fatti via OTA e con il telefono rotato, bootloader sbloccato e recovery stock come adesso. Qualcuno mi ha detto di ribloccare il bootloader tramite multi tool ma l'operazione non andava in porto. Allora ho resettato il telefono, ho tolto il root, ma ancora niente.
Poi mi sono ricordato che ho modificato i file local.prop e che nei post c'era qualcosa a proposito degli OTA. Infatti rileggendo i post, ho capito che bisognava cambiare i file local.prop modificati con i file local.prop.bak. Fatto questo, ho rifatto l'aggiornamento ed è andato tutto a buon fine. Quindi l'aggiornamento via OTA si può fare benissimo anche con il telefono rootato e con il bootloader sbloccato, basta avere la recovery stock ed i file di sistema originali.
Spero di essere d'aiuto per i prossimi che avranno il mio stesso problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobventi
Come detto qualche post fa, ho provato ad aggiornare alla 5.1.1. Ho il telefono rootato, quindi con bootloader sbloccato e recovery stock, tutto fatto tramite multi tool. A fine operazione mi dava sempre "operazione fallita". Non riuscivo a capirne il motivo, anche perché tutti gli aggiornamenti precedenti li ho fatti via OTA e con il telefono rotato, bootloader sbloccato e recovery stock come adesso. Qualcuno mi ha detto di ribloccare il bootloader tramite multi tool ma l'operazione non andava in porto. Allora ho resettato il telefono, ho tolto il root, ma ancora niente.
Poi mi sono ricordato che ho modificato i file local.prop e che nei post c'era qualcosa a proposito degli OTA. Infatti rileggendo i post, ho capito che bisognava cambiare i file local.prop modificati con i file local.prop.bak. Fatto questo, ho rifatto l'aggiornamento ed è andato tutto a buon fine. Quindi l'aggiornamento via OTA si può fare benissimo anche con il telefono rootato e con il bootloader sbloccato, basta avere la recovery stock ed i file di sistema originali.
Spero di essere d'aiuto per i prossimi che avranno il mio stesso problema.
Verissimo...era stato detto che bisognava ripristinare i file local.prop, ma ricordarsi tutto ogni volta è davvero difficile
-
In realtà per gli utenti più esperti (quelli che sanno come è fatto un update, minima conoscenza di base e di updater-script) l' update si potrebbe installare anche col local pro modificato commentando le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip ;)
-
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
A proposito, visto che hai dato la dritta, potevi anche dire in che modo vanno fatti questi commenti, considerato che sono in tanti quelli che come me che non hanno la benché "minima conoscenza di base e di updater-script"...anzi rettifico, la conoscenza di base, per quanto mi riguarda, ce l'avrei anche, quella che mi manca (ma non troppo) è la spocchia :D forse però potrei compensare con lo spirito polemico :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
A proposito, visto che hai dato la dritta, potevi anche dire in che modo vanno fatti questi commenti, visto che sono in tanti quelli che come me che non hanno la benché "minima conoscenza di base e di updater-script"
Io dopo la dritta, sono andato a cercare in rete questo benedetto updater script ed ho trovato una interessante guida su Androidworld. Che devo dire... Cercheremo di diventare un po' più esperti...
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Bahhh.. che vuoi che ti dica, per me il gioco non vale la candela perché se si deve perdere tempo a commentare le righe del controllo del checksum nel file updater-script all' interno dello zip, tanto vale ripristinare i file di backup del local.prop che sono già belli e pronti, si fa prima e non ci sono margini di errore.
Veramente non ho dato il commento per farvi fare la modifica e dire che questa era la soluzione raccomandata ma solo come conoscenza personale, almeno a me piace usare il forum per crescere ed imparare da chi ne sa molto più di me e qua stando nella sezione modding penso che sia il luogo adatto per parlarne. Il concetto in se può essere utile saperlo in futuro per altre circostanze (non solo per questo honor 6).
....visto poi che la cosa del loca build file la sanno anche i muri ormai :D
Penso che per i curiosi è interessante capire come mai è necessario ripristinare il local buil pro...ecco adesso lo sapete..è dovuto a quello script di installazione :)
PS: per i curiosi per applicare un commento all'updater script basta semplicemente mettere il simbolo cancelletto ("#") ad inizio riga (o come alternativa ovviamente cancellare la riga) e salvare il file in modalità unix se usate un editor tipo notepad++ sul PC essendo uno script unix non windows ed ovviamente ripacchettizzate lo zip.
Come detto non fatelo se non sapete cosa fare, qui oltre ad essere smanettoni nel termine comune bisogna avere qualche piccola conoscenza informatica...è da queste piccole cose che nascono poi nel tempo con studio e passione i cuochi :D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
PS: per i curiosi per applicare un commento all'updater script basta semplicemente mettere il simbolo cancelletto ("#") ad inizio riga (o come alternativa ovviamente cancellare la riga) e salvare il file in modalità unix se usate un editor tipo notepad++ sul PC essendo uno script unix non windows ed ovviamente ripacchettizzate lo zip.
Ciao Palasix
quali sono esattamente le righe da commentare ? Quelle che fanno riferimento al file local.prop, giusto?
Nello specifico questa, vero ?
Quote:
assert(apply_patch_check("/cust/unicomelectric/cn/prop/local.prop", "6c1bd8d46cc16d8a0e099a2f0b68cc99c33aae87", "2f70503cdce9091ef1743bb40a6652ff04e15e54"));
Thx.
PA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoloandroide
Ciao Palasix
quali sono esattamente le righe da commentare ? Quelle che fanno riferimento al file local.prop, giusto?
Nello specifico questa, vero ?
@palasix
visto che non ho ricevuto risposta ho provato comunque a commentare la riga prima ed eliminarla poi. Il risultato è sempre lo stesso: aggiornamento fallito.
Cosa posso provare ancora per riuscire a fare aggiornamento alla B310.
Grazie
PA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoloandroide
@
palasix
visto che non ho ricevuto risposta ho provato comunque a commentare la riga prima ed eliminarla poi. Il risultato è sempre lo stesso: aggiornamento fallito.
Cosa posso provare ancora per riuscire a fare aggiornamento alla B310.
Grazie
PA
come ho detto in un precendete post probabilmente il fallimento non è causato dal controllo del local buil pro (di cui hai commentato la riga) ma ad un altro controllo.
Per capire quale controllo hai due alternative:
rimetti la cwm ed installi il pacchetto da recovery. Ti fallirà ma almeno a video capirai il motivo (a differenza della recovery huawei).
Oppure rimetti il system.img della B310 orginale da bootloader con l'ultima versione del multi tool di Virus e poi rifai update a B310.
Non dovresti perdere i dati ma fare un backup è sempre una buona cosa.
PS: si era quella la riga ma come puoi notare ci sono tantissimi check che vengono fatti, non solo il local pro
-
Ciao, ho un problema, quando vado ad inserire il codice di sblocco e dare invio mi dice: device not found..
perchè?
Grazie
-
Non hai inserito i dati correttamente
-
-
Per avere il codice di sblocco devi inserire nell'apposita pagina il serial number del telefono il codice imei e un altro che non ricordo ma trovi tutto scritto nei primi post. Ciao
-
quelli li ho inseriti tutti e mi ha dato il codice a 16 cifre da inserire nel multitool ma quando vado a dare esegui per sbloccare il bootloader mi dice ch nessun telefono è connesso..bisogna metterlo in qualche modo particolare?
Grazie
-
Avevo capito una cosa per un altra. Hai installato hisuite ?
-
no, è obbligatoria l'istallazione? provvedo subito ;)
-
Si perché hisuite ti installa anche i driver (solo l installazione dei driver in realtà è necessaria)
-
Perfetto adesso me lo ha sbloccato!!
Io stupidamente pensavo che i driver che mi faceva installare "adb qualcosa" servissero a questo e non c'era bisogno di altri driver e invece..le cose più ovvie sono sempre le soluzioni..grazie palasix!!
-
consigli la cwm 6.0.5.1 oppure la twrp?
Grazie
-
Sull honor non l ho mai provata la twrp perché non c era prima diciamo che la cwm è un po bruttina
-
Ho visto che il tool aggiornato è compatibile anche con honor 6 plus ;-)
Voi come vi comportate con gi aggiornamenti? Ovvero, come aggiornate i device?
Spero di non essere ot
-
Ciao, una domanda, ho sbloccato e rootato il mio Honor 6.
Quando arriverà l'aggiornamento alla 3.0 mi verrà notificato anche a me e per aggiornarlo devo ribloccare il bootloader e unrootarlo oppure posso aggiornarlo direttamente?
Scusate le domande ovvie ma sono alle prime armi sul funzionamento di questo splendido smartphone e nelle varie discussioni ho letto un pò di risposte discordanti xd
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu147
Ciao, una domanda, ho sbloccato e rootato il mio Honor 6.
Quando arriverà l'aggiornamento alla 3.0 mi verrà notificato anche a me e per aggiornarlo devo ribloccare il bootloader e unrootarlo oppure posso aggiornarlo direttamente?
Scusate le domande ovvie ma sono alle prime armi sul funzionamento di questo splendido smartphone e nelle varie discussioni ho letto un pò di risposte discordanti xd
Thanks
Devi solo rimettere la recovery stock. E se hai modificato i file local.prop (per le scritte cinesi), deve rimettere anche quelli originali.
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Ho lo stesso "problema" di manu147. Quindi rimetto la stock recovery col multitool di virus e sto apposto? Dovrebbe fare tutto lui giusto?
-
Esatto, fai così è risolvi :)
-
Domanda veloce veloce :)
Ma se mi scarico (qualcuno me lo può dare per favore il link che non lo trovo) la 3.0 e poi dal pc la trasferisco nella sd, mi posso installare l'aggiornamento tramite cwm? Oppure sono obbligato a farlo tramite "loro"?
In teoria no giusto? Perchè se fosse così non ci sarebbe nemmeno bisogno che rimetto la recovery originale..
Thank's
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu147
Domanda veloce veloce :)
Ma se mi scarico (qualcuno me lo può dare per favore il link che non lo trovo) la 3.0 e poi dal pc la trasferisco nella sd, mi posso installare l'aggiornamento tramite cwm? Oppure sono obbligato a farlo tramite "loro"?
In teoria no giusto? Perchè se fosse così non ci sarebbe nemmeno bisogno che rimetto la recovery originale..
Thank's
Multitool di virus e reinstalla la recovery stock, vai al sito hihonor e scarica la sp01 e la installi, una volta riavviato fai aggiornamento online e ti fa l'aggiornamento alla 3.0, tutto rigorosamente stock... Poi se vuoi root Multitool e via... Fatto stamani senza un minimo di problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
printer
Multitool di virus e reinstalla la recovery stock, vai al sito hihonor e scarica la sp01, una volta riavviato fai aggiornamento online e ti fa l'aggiornamento alla 3.0, tutto rigorosamente stock... Poi se vuoi root Multitool e via... Fatto stamani senza un minimo di problemi...
Si ma se il telefono é rootato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rossmann
Si ma se il telefono é rootato?
Esattamente come ho descritto, il mio telefono era rootato ed è rootato...
-
1 allegato(i)
Eccolo qua, aggiornato questa mattina...
-
Quote:
Originariamente inviato da
printer
Eccolo qua, aggiornato questa mattina...
Ma hai mantenuto il bootloader sbloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rossmann
Ma hai mantenuto il bootloader sbloccato?
E certo, una volta sbloccato non ha senso ribloccarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
printer
E certo, una volta sbloccato non ha senso ribloccarlo...
però qualcosa non mi é chiara nella procedura... una volta reinstallata la recovery stock... l' aggiornamento alla 3.0 posso eseguirla tramite OTA?A che serve scaricare la sp1?