Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Via dload con i tre pulsanti premuti mi danno errore praticamente tutti i file provati.
La twrp che ho provato è la 3.1.1.1.
Ho provato anche con due tool, Multi Tool e SRKTool, selezionando sempre la recovery2 per MM cinese, ma ottengo sempre quel messaggio di errore.
Prova un altra versione se esiste..
Riprova anche solo lo sblocco del bootlaoder con il tuo codice o crea un nuovo id per averne un altro
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Sorvolo per ora su altri due disastri che son venuti fuori perché sennò mi linciate..
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Naaaa.. Posta posta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Prova un altra versione se esiste..
Riprova anche solo lo sblocco del bootlaoder con il tuo codice o crea un nuovo id per averne un altro
Naaaa.. Posta posta
No, mi vergogno [emoji85]
Scherzi a parte, il mio honor mi ha detto: continua.mente, la tua esperienza nel mondo Honor finisce qui.
Allora, i guai sono due:
- il primo è cosmetico, probabilmente risolvibile se e quando mai riuscirò ad installare una twrp per reinstallare le mie care OEMINFO: all'avvio, prima di vedere la scritta Honor in 3D un po' effetto liquido, mi appare una vintage scritta Huawei Ascend.
- il secondo è ben più grave ed invalidante, anche questo fortunatamente risolvibile, ma al modico costo di 8 euro: per ripristinare il telefono mi è costato la perdita del numero seriale del mio disposizione che è diventato 0123456789ABCDEF.
Ora, penso questo: mi pare di essermi cacciato in un vicolo cieco da cui non so venirne fuori per cui domani vorrei andare a sentire che dice qualche laboratorio in cui spero di trovare qualcuno competente e che abbia almeno idea di cosa gli stia raccontando.
Sarebbe top se riuscissi a cavarmela con una trentina euro perché al momento, per le operazioni che dovrei svolgere dovrei spendere per i vari tool:
- 15 euro per DC Phoenix
- 8 euro per ripristinare il numero seriale
- 4 euro per sbloccare il bootloop. =(
Vi ringrazio davvero di cuore per tutta la pazienza che state avendo!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
No, mi vergogno [emoji85]
Scherzi a parte, il mio honor mi ha detto: continua.mente, la tua esperienza nel mondo Honor finisce qui.
Allora, i guai sono due:
- il primo è cosmetico, probabilmente risolvibile se e quando mai riuscirò ad installare una twrp per reinstallare le mie care OEMINFO: all'avvio, prima di vedere la scritta Honor in 3D un po' effetto liquido, mi appare una vintage scritta Huawei Ascend.
- il secondo è ben più grave ed invalidante, anche questo fortunatamente risolvibile, ma al modico costo di 8 euro: per ripristinare il telefono mi è costato la perdita del numero seriale del mio disposizione che è diventato 0123456789ABCDEF.
Ora, penso questo: mi pare di essermi cacciato in un vicolo cieco da cui non so venirne fuori per cui domani vorrei andare a sentire che dice qualche laboratorio in cui spero di trovare qualcuno competente e che abbia almeno idea di cosa gli stia raccontando.
Sarebbe top se riuscissi a cavarmela con una trentina euro perché al momento, per le operazioni che dovrei svolgere dovrei spendere per i vari tool:
- 15 euro per DC Phoenix
- 8 euro per ripristinare il numero seriale
- 4 euro per sbloccare il bootloop. =(
Vi ringrazio davvero di cuore per tutta la pazienza che state avendo!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Provare a flashare via fastboot l OEMINFO magari sistema anche il seriale ciò che fa la recovery lo fa fastboot..
-
No, ma credo che il problema sia essenzialmente uno: hai il bootloader bloccato.
Per questo non riesci a flashare le recovery, e se non riesci a farlo, il metodo dload avrà sempre esito negativo.
Devi sbloccare un'altra volta il bootloader. Non c'è modo di procurarti il codice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Provare a flashare via fastboot l OEMINFO magari sistema anche il seriale ciò che fa la recovery lo fa fastboot..
Il file con il backup delle mie informazioni OEMINFO generato con la twrp lo posso fare restorare solo con la twrp o lo posso flashare in qualche modo anche via fastboot?
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
No, ma credo che il problema sia essenzialmente uno: hai il bootloader bloccato.
Per questo non riesci a flashare le recovery, e se non riesci a farlo, il metodo dload avrà sempre esito negativo.
Devi sbloccare un'altra volta il bootloader. Non c'è modo di procurarti il codice?
Vi faccio un aggiornamento notturno in vista dell'ultimo e deciso round di domani:
- il mio bootloader ormai è costantemente sbloccato/unlocked
- ho trovato un modo molto ingegnoso e fortunoso di ottenere i permessi di root sul telefono nonostante non sia stato mai in grado fino ad ora di installare una recovery TWRP.
I permessi di root mi permettono di poter mettere mano alle OEMINFO e di cambiare modello, vendor e regione del paese e così mi trovo davanti ad un bivio:
- ipotesi a) ripristinare le OEMinfo del mio telefono e quindi riavere un telefono che sa di essere un FRD-AL10
- ipotesi b) cambiare modello di telefono e far diventare il mio telefono un FRD-L19 e provare così a sbrandizzarlo e depurarlo da tutte le cose cinesi ovvero il motivo principale per cui mi ero riproposto di mettere mano al telefono.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?
La prima strada é sicuramente più sicura ed in discesa, ma io il telefono cinese non lo vorrei proprio usare e con sto casino che ha passato difficilmente lo metterei in vendita, per cui finirebbe la sua esistenza in un cassetto o al massimo me lo porterei dietro per fare qualche foto.
La seconda strada invece è la mia preferita perché mi permetterebbe di usare l'honor 8 europeizzato e decinesizzato come dispositivo principale.
Che passi dovrei compiere per avere un honor 8 trasformato in FRD-L19 con EMUI 5 perfettamente funzionante?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il file con il backup delle mie informazioni OEMINFO generato con la twrp lo posso fare restorare solo con la twrp o lo posso flashare in qualche modo anche via fastboot?
Vi faccio un aggiornamento notturno in vista dell'ultimo e deciso round di domani:
- il mio bootloader ormai è costantemente sbloccato/unlocked
- ho trovato un modo molto ingegnoso e fortunoso di ottenere i permessi di root sul telefono nonostante non sia stato mai in grado fino ad ora di installare una recovery TWRP.
I permessi di root mi permettono di poter mettere mano alle OEMINFO e di cambiare modello, vendor e regione del paese e così mi trovo davanti ad un bivio:
- ipotesi a) ripristinare le OEMinfo del mio telefono e quindi riavere un telefono che sa di essere un FRD-AL10
- ipotesi b) cambiare modello di telefono e far diventare il mio telefono un FRD-L19 e provare così a sbrandizzarlo e depurarlo da tutte le cose cinesi ovvero il motivo principale per cui mi ero riproposto di mettere mano al telefono.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?
La prima strada é sicuramente più sicura ed in discesa, ma io il telefono cinese non lo vorrei proprio usare e con sto casino che ha passato difficilmente lo metterei in vendita, per cui finirebbe la sua esistenza in un cassetto o al massimo me lo porterei dietro per fare qualche foto.
La seconda strada invece è la mia preferita perché mi permetterebbe di usare l'honor 8 europeizzato e decinesizzato come dispositivo principale.
Che passi dovrei compiere per avere un honor 8 trasformato in FRD-L19 con EMUI 5 perfettamente funzionante?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La A...
la B cambiare OEMINFO non cambia nulla. Gli OTA arrivano via IMEI il tuo è un device cina registrato per quella rete non riceverai mai OTA EU e rischi di nuovo problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
La A...
la B cambiare OEMINFO non cambia nulla. Gli OTA arrivano via IMEI il tuo è un device cina registrato per quella rete non riceverai mai OTA EU e rischi di nuovo problemi.
L'ipotesi A razionalmente è quella che piace anche me e che prima della scadenza delle 72ore di utilizzo consentito di DC Phoenix vorrei portare a fondo.
Dall'altro lato, ho la sensazione di essere ad un passo dall'obiettivo di avere un FRD-L19 funzionante, magari anche fermandomi per sempre ad una release stabile basata su Android 7 ed EMUI 5.. Ieri ad un certo punto ero anche riuscito ad avviarlo con la EMUI 5 ma notavo alcuni rallentamenti, soprattutto mentre provavo ad aprire le impostazioni.
Se dovessi provare ad fare qualche passo sulla strada B rischio qualche brick irreversibile?
Perchè quello che non capisco è questo: se su xda c'è la guida testata per il debrand/rebrand di vari devices in FRD-L19 vuol dire che in qualche modo può essere fattibile la cosa ed io al momento dovrei essere a metà strada visto che nonostante io abbia seguito un'altra strada, mi trovo comunque ad aver già modificato le oeminfo e deve "solo" flashare il firmware FRD-L19 C432 giusto, no?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
L'ipotesi A razionalmente è quella che piace anche me e che prima della scadenza delle 72ore di utilizzo consentito di DC Phoenix vorrei portare a fondo.
Dall'altro lato, ho la sensazione di essere ad un passo dall'obiettivo di avere un FRD-L19 funzionante, magari anche fermandomi per sempre ad una release stabile basata su Android 7 ed EMUI 5.. Ieri ad un certo punto ero anche riuscito ad avviarlo con la EMUI 5 ma notavo alcuni rallentamenti, soprattutto mentre provavo ad aprire le impostazioni.
Se dovessi provare ad fare qualche passo sulla strada B rischio qualche brick irreversibile?
Perchè quello che non capisco è questo: se su xda c'è la guida testata per il debrand/rebrand di vari devices in FRD-L19 vuol dire che in qualche modo può essere fattibile la cosa ed io al momento dovrei essere a metà strada visto che nonostante io abbia seguito un'altra strada, mi trovo comunque ad aver già modificato le oeminfo e deve "solo" flashare il firmware FRD-L19 C432 giusto, no?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Di irreversibile non c'è nulla... solo Hardware.
Sicuramente il rischio di rientrare nello stesso tunnel che hai appena fatto...
La scelta é solo tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Di irreversibile non c'è nulla... solo Hardware.
Sicuramente il rischio di rientrare nello stesso tunnel che hai appena fatto...
La scelta é solo tua.
Ora per esempio mi trovo con il telefono che gira con una versione emui 5, Android 7, firmware NRD90M TEST KEYS.
Prima ho provato a flashare con il metodo dload dei tre tasti il file di rollback C900B300 ed il telefono si è avviato in quella modalità intermedia.
Ho provato allora a flashare il file C432B131 per ripartire da una emui 4.1, Android 6 ma appena si completa l'installazione con il metodo dload dei tre tasti, il telefono torna in brick.
Quindi proprio non lo digerisce il firmware europeo C432 questo FRD-AL10 trasformato in FRD-L19?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ora per esempio mi trovo con il telefono che gira con una versione emui 5, Android 7, firmware NRD90M TEST KEYS.
Prima ho provato a flashare con il metodo dload dei tre tasti il file di rollback C900B300 ed il telefono si è avviato in quella modalità intermedia.
Ho provato allora a flashare il file C432B131 per ripartire da una emui 4.1, Android 6 ma appena si completa l'installazione con il metodo dload dei tre tasti, il telefono torna in brick.
Quindi proprio non lo digerisce il firmware europeo C432 questo FRD-AL10 trasformato in FRD-L19?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bho.. io non vedo nessuna utilità nel fare questo passaggio... ma spero che le tue motivazione sia più che valide considerando che è 20 gg che ci stai provando. :D