Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi ho letto tutto ma la procedura presenta davvero troppe variabili e non me la sento ancora di rischiare... un membro del forum parlava di HTCdev.... di cosa si tratta? va ben che uno perde la garanzia... ma se ti fa rootare il cell in 2 o 3 mosse conviene quasi....
sono stato nel sito e sembra straufficiale... io capisco che facendo tutte le peripezie descritte si imbocca una strada da dove si può tornare indietro... ma va tenuto conto del fatto che un difetto che sarebbe coperto da garanzia ha molte probabilità di rendere vano il processo inverso.. non trovate?
per spiegarmi meglio... se a cell rootato in modo "reversibile" mi si fulmina la retroilluminazione dello schermo, i tasti del volume, il tasto accensione, o altre mille variabili..... per ripristinare tutto come da fabbrica cosa faccio?? avvolgo il desire S in un rosario e mi metto a mani giunte??? rotfl
-
con htc dev perdi la garanzia, inoltre siccome devi lasciare il seriale del tuo terminale htc sa che hai richiesto lo sblocco del bootloader anche se lo porti in assistenza intonso con rom ufficiale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ateforp
ciao ragazzi ho letto tutto ma la procedura presenta davvero troppe variabili e non me la sento ancora di rischiare... un membro del forum parlava di HTCdev.... di cosa si tratta? va ben che uno perde la garanzia... ma se ti fa rootare il cell in 2 o 3 mosse conviene quasi....
sono stato nel sito e sembra straufficiale... io capisco che facendo tutte le peripezie descritte si imbocca una strada da dove si può tornare indietro... ma è possibile che con il metodo che ti dice htc la garanzia salti? o quantomeno... è logico perdere la garanzia sul software perchè dio solo sa uno che modifiche può fare...... ma sull'hardware? se a cell rootato si fulmina il led del flash... o la retroilluminazione dello schermo imputano la colpa al fatto che il cell è stato rootato??? o_O
sono daccordo con te che questa procedura sia un po' complessa.
Ho dato un'occhiata ad HTCdev e quello che dicono sulla questione garanzia mi sembra molto chiaro "It is our responsibility to caution you that not all claims resulting or caused by or from the unlocking of the bootloader may be covered under warranty."
Tutti parlano della perdita di garanzia, ma ad ora non ho ancora sentito nessuno a cui non è stato passato un intervento in garanzia perchè il telefono era rootato. In compenso ho sentito di gente che ha avuto il cel riparato in garanzia con telefono rootato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
calrino
sono daccordo con te che questa procedura sia un po' complessa.
Ho dato un'occhiata ad HTCdev e quello che dicono sulla questione garanzia mi sembra molto chiaro "It is our responsibility to caution you that not all claims resulting or caused by or from the unlocking of the bootloader may be covered under warranty."
Tutti parlano della perdita di garanzia, ma ad ora non ho ancora sentito nessuno a cui non è stato passato un intervento in garanzia perchè il telefono era rootato. In compenso ho sentito di gente che ha avuto il cel riparato in garanzia con telefono rootato.
onestamente leggendo sui vari siti e forum tutti consigliano di non passare da htc dev.. poi i cavilli legali della garanzia adesso non li saprei in esattezza ma da quanto dicono teoricamente htc dev fa decadere la garanzia..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
calrino
Tutti parlano della perdita di garanzia, ma ad ora non ho ancora sentito nessuno a cui non è stato passato un intervento in garanzia perchè il telefono era rootato. In compenso ho sentito di gente che ha avuto il cel riparato in garanzia con telefono rootato.
telefono rootato o con bootloader sbloccato.sono due cose diverse.
-
cioè... ripeto... che il pc si è bloccato mentre cambiavo il post.... :-[
penso che ci siano un buon 90% di possibilità che un difetto che si manifesta sul cellulare impedisca il processo inverso... mica mi appare la notifica nel menù a tendina che mi dice... "attenzione dopodomani mi rompo! ripristina tutto oggi se no la garanzia non ti copre!!!"
se ho il cell rootato e una mattina non si accende più? come torno al software di fabbrica? e se si fulmina la retroilluminazione? o se lo schermo touch non funziona da un istante all'altro? o se come detto si bloccano i tasti del volume? in uno smartphone di solito sono queste le cose che si rompono...
dico una cavolata se dico che.... tolti malfunzionamenti della fotocamera e del flash..... tutti gli altri difetti impediscono la reversione del processo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NeTvAmPiRe70
telefono rootato o con bootloader sbloccato.sono due cose diverse.
scusami tu che hai letto il mio post precedente... e conosci le mie esigenze.... mi hai detto che nel mio caso serve sbloccare il bootloader e ottenere i permessi di root giusto??? che differenza passa tra le 2 cose? lo sbloccare il bootloader è una modifica + profonda rispetto all'ottenere i permessi di root vero? se per le sciocchezze che devo fare io l'avere i permessi di root non basta.... com solo i permessi di root cosa ci fai??? o_O
-
...se non sblocchi il bootloader non riesci ad ottenere root.
Quote:
telefono rootato o con bootloader sbloccato.sono due cose diverse.
...non era rivolto a te ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ateforp
se per le sciocchezze che devo fare io l'avere i permessi di root non basta.... com solo i permessi di root cosa ci fai??? o_O
per fare ciò che chiedi bisogna avere root.ma il root lo si ottiene sbloccando il bootloader.
-
in teoria(spero che qualcuno confermi :D), finchè il telefono non si accende più (es. scheda madre andata a farsi benedire) puoi fare il processo inverso... se non si accende più probabilmente non riescono a capire se hai il telefono s-on o no...... perlomeno spero