Visualizzazione stampabile
-
Ma domanda...io ho fatto solo il primo passaggio ovvero il downgreade...se io aggiornassi il dispositivo normalmente tornerebbe esattamente come prima giusto? Ancora non ho fatto l S-OFF....
c'è un modo per sbloccare l hboot senza mettere per forza una rom cucinata??? nel senso voglio restare con il mio htc sense 3 originale ma con s-OFF...è possibile? tipo da htcdev?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daxic
Ma domanda...io ho fatto solo il primo passaggio ovvero il downgreade...se io aggiornassi il dispositivo normalmente tornerebbe esattamente come prima giusto? Ancora non ho fatto l S-OFF....
giusto.non avendo ancora fatto s-off,se aggiorni,torna come prima.
Quote:
Originariamente inviato da
Daxic
c'è un modo per sbloccare l hboot senza mettere per forza una rom cucinata??? nel senso voglio restare con il mio htc sense 3 originale ma con s-OFF...è possibile? tipo da htcdev?
vai avanti con la procedura,fai s-off,custom recovery e poi flashi questa rom .è quella originale con sense 3 adatta per chi ha il bootloader sbloccato.
-
Grandissimo! E quindi tipo quando verranno i vari aggiornamenti originali posso farli senza problemi?
Poi essendo quella originale cucinata andrà anche un po meglio no!? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daxic
E quindi tipo quando verranno i vari aggiornamenti originali posso farli senza problemi?
no.non quelli originali.dovrai aspettare che esca una rom cucinata tipo quella che ti ho linkato.
-
Quindi originale non la posso tenere con l s-off
-
esatto.evita le RUU con s-off e hboot di revolutionary ;)
-
Scusa ma allora da htcdev? come funziona li? alla fin fine non mi sblocca l hboot e mi fa tenere la rom originale?
Xke alla fin fine io vorrei solo fare i vari wipe in "recovery" (ma senza permessi di root non posso) e poi disinstallare varie app che mi impicciano e basta!!! Tipo "News", "soundhound", "Azioni" ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daxic
Scusa ma allora da htcdev? come funziona li? alla fin fine non mi sblocca l hboot e mi fa tenere la rom originale?
si,ma perdi anche la garanzia se passi da htcdev.il numero di serie del tuo telefono,viene inserito nella blacklist.
-
Quindi da quello che ho capito farlo da htcdev sblocca l hboot ma posso cmq tenere il cell aggiornato con la rom originale giusto? e da quanto ho letto potrei anche rimetterlo l hboot! Andrebbe via solo la garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daxic
Quindi da quello che ho capito farlo da htcdev sblocca l hboot ma posso cmq tenere il cell aggiornato con la rom originale giusto? e da quanto ho letto potrei anche rimetterlo l hboot! Andrebbe via solo la garanzia...
se sblocchi tramite htcdev,non puoi comunque aggiornare ufficialmente,almeno che tu non metta una recovery custom e non ottieni i privilegi di root (ma a questo punto a cosa ti servirebbe sbloccare il bootloader?).una volta sbloccato tramite htcdev,puoi eventualmente ribloccare il bootloader (ma questo lo puoi fare anche con l'altro sistema di sblocco).
-
Ah ok in pratica allora io faccio cosi vediamo se ho capito :P
Sblocco l hboot tolgo le cose che non mi servono e lo riblocco cosi da avere il cell di fabbrica ma senza le app e le pippe inutili!
E questo lo posso fare con tutti e due i metodi!? Giusto!? :)
-
...se riblocchi l'hboot,devi eseguire una RUU.quindi le cose che precedentemente hai tolto,ritorneranno.
la tua soluzione non è fattibile.se fai pulizia all'interno della rom,sei costretto a tenere il bootloader sbloccato.
-
Quindi se io volessi togliere le cose che impicciano o mi tengo la sense 2.1 oppure ci metto una rom cucinata :S che solfaa!
-
quali sono le cose che ti impicciano?? io tutte le app inutili le disinstallo con titanium backup ma prima bisogna avere i permessi di root
-
Quote:
Originariamente inviato da
simof
quali sono le cose che ti impicciano?? io tutte le app inutili le disinstallo con titanium backup ma prima bisogna avere i permessi di root
per cosa ho capito io,vorrebbe fare pulizia nella rom ma mantenere s-on per futuri aggiornamenti.
-
Non c'è scelta se vuole fare gli aggiornamenti l'unica soluzione è tenere la rom cosi com'e
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Androidiani App
-
...appunto ;).
bisogna fare una scelta!
-
Sto cercando di fare il root e installare una rom nuova.. ma non ho capito questo passaggio... :(
- Attivate nel cellulare la modalità debug USB Impostazioni-->applicazione-->sviluppo Debug ON
- Collegate il cellulare al PC in modalità “solo carica”
- Scompattate tutti i file scaricati nella cartella Downloads (c:\Utenti\TuoNome\Downloads) senza Cartelle (SOLO FILE)
- Apriamo il Terminale del PC (esegui-->cmd) e navigate fino alla cartella Downloads con in comando “cd” esempio (cd c:\User\yourName\Downloads)
- Ora digitiamo questi comandi quindi alla fine di ogni riga premere Invio facendo attenzione ad avere una connessione Internet Attiva
Devo scompattare tutti i file nella cartella download di windows o dentro il cell ?
Cosa vuol dire apriamo il terminale del pc ??? se scrivo cmd mi si apre lo schermo nero..
grazie
-
Quello che tu chiami schermo nero è il terminale del PC! Scompatta tutto nella cartella downloads del PC
-
OK perciò scompatto tutto dentro la cartella downloads di windows... ma la devo creare o uso quella che c'è già?
poi scrivo command e cerco da li dentro la cartella?
non ho ancora iniziato e volevo avere ben chiari i passi..
-
Usa la cartella download di Windows, andrebbe bene qualsiasi cartella ma per evitare errori e per la facilita di selezionare la cartella dal prompt
Inviato dal mio Incredible S usando Androidiani App
-
OK perfetto.
un altra domanda (scusate ma non ho mai fatto una procedura del genere...)
adb push zergRush /data/local/tmp
adb push misc_version /data/local/tmp
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/zergRush
adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
adb shell
(ora vi comparirà questo simbolo $ dopo il quale dovrete digitate le prossime istruzioni)
cd /data/local/tmp/
./zergRush
adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.27.405.6
alla fine di ogni riga premo invio.. tranne che qua
adb shell
(ora vi comparirà questo simbolo $ dopo il quale dovrete digitate le prossime istruzioni)
cd /data/local/tmp/
./zergRush ossia qua dopo $ premo spazio o tutto attaccato ci scrivo cd /data ecc... ?
e poi dopo il cd noto uno spazio.. è corretto?
ma praticamente questa operazione è indolore giusto? perchè opero ancora sul pc fisso senza toccare il cellulare...
-
Per fare questa parte devi avere il cellulare collegato al PC, le istruzioni che mandi dal terminale operano anche nel cellulare cmq dopo ogni riga sempre invio anche dopo adb shell
Inviato dal mio Incredible S usando Androidiani App
-
io al tempo ho provato questa procedura ma non mi è andata bene, mentre ho risolto utilizzando tacoroot anzichè zegrush
comunque quello che chiedo (ho già chiesto in post a parte, ma non mi ha filato nessuno :) ) è:
la procedura riporta il cell al hboot del revolutionary, cioè Hboot-6.98.1002
voi poi avete tenuto questo hboot o l'avete modificato/aggiornato (con eng-boot? che versione?)?
che vantaggi ci sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
losenti
voi poi avete tenuto questo hboot o l'avete modificato/aggiornato (con eng-boot? che versione?)?
che vantaggi ci sono?
cambiato immediatamente con eng hboot ,versione in firma ;)
con eng hboot,puoi cambiare radio e soprattutto eseguire RUU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NeTvAmPiRe70
cambiato immediatamente con eng hboot ,versione in firma ;)
con eng hboot,puoi cambiare radio e soprattutto eseguire RUU.
ok grazie
quindi la modifica conviene farla, e ovviamente il cell resta s-off e con root, immagino
scusa, il tuo hboot è uguale a questo? perchè la tua firma linka il tread senza istruzioni per procedere, mentre questo da le istruzioni a prova di utonto :)
ps: tanto per complicare la vita pare ci sia un nuovo hboot 7.00
o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
losenti
ok grazie
quindi la modifica conviene farla, e ovviamente il cell resta s-off e con root, immagino
scusa, il tuo hboot è uguale a
questo? perchè la tua firma linka il tread senza istruzioni per procedere, mentre questo da le istruzioni a prova di utonto :)
ps: tanto per complicare la vita pare ci sia un nuovo
hboot 7.00
o_O
ti conviene cambiarlo.il mio non è uguale a questo.il mio è 0.98.2000,quello linkato da te,è 2.00.2002.quello nuovo (7.00) è per chi ha problemi con le nuove rom ICS.
-
2 allegato(i)
Modifico di nuovo il messaggio..
Ora sono in cmd.. e appena scrivo la prima riga mi compare questo:
cannot stat zergRush no such file or directory
aiuto :(
-
credo di avere fatto un altro passo falso.. sperando di resettare tutto ho fatto ripristina dati di fabbrica con dentro la sim... e ho cancellato tutti i contatti.. :( :(
Eccomi di nuovo !! importante.. dopo aver riacceso con volume giù e power... mi compare:
LOCKED
saga pvt ship s-on rl
hboot 2.00.0002
radio 3822.10.08.04_m
emmc - boot
aug 22 2011 15.22.13
Locked cosa vuol dire? ho sbagliato a fare qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iltopobravo
...
Eccomi di nuovo !! importante.. dopo aver riacceso con volume giù e power... mi compare:
LOCKED
saga pvt ship s-on rl
hboot 2.00.0002
radio 3822.10.08.04_m
emmc - boot
aug 22 2011 15.22.13
Locked cosa vuol dire? ho sbagliato a fare qualcosa?
si
direi proprio che non hai sbloccato il terminale
-
Mi sa che non riesco 8(
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
Quando fai la procedura ogni passaggio deve dare esito positivo, se ottieni un messaggio di errore fermati perché qualcosa è andato storto e riprova
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Si si infatti per quello mi sono fermato... Non davano esito positivo....
Ma non è che i file della guida originale sono vecchi e mi servono quelli nuovi? O piu' aggiornati?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
Dipende a che punto ti da errore
A me il metodo zegrush non ha funzionato, ho usato uno alternativo che trovi su cda: tacoroot
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Se hai voglia di scrivere la procedura che hai usato tu la inserisco in prima pagina come alternativa alla mia
Quote:
Originariamente inviato da
losenti
Dipende a che punto ti da errore
A me il metodo zegrush non ha funzionato, ho usato uno alternativo che trovi su cda: tacoroot
Inviato dal mio HTC Desire S usando
Androidiani App
-
uhm fareste un favore anche a me ad aggiornare la guida :) thnx
-
Quote:
Originariamente inviato da
simof
Se hai voglia di scrivere la procedura che hai usato tu la inserisco in prima pagina come alternativa alla mia
Metodo di downgrade Hboot (e S-off) con Tacoroot (nel caso non funzionasse il metodo Zegrush)
Il mio Hboot di partenza era 2.00.002
Ho provato la procedura di Simof in prima pagina (metodo Zegrush) ma non ha funzionato, e in alcuni passaggi mi dava errore
Allora ho provato la seguente procedura alternativa, che ha funzionato subito.
Quello che segue altro non è che la traduzione di questo tread su xda, integrato con alcune parti del primo post di Simof, che meglio spiegano alcuni passaggi.
E’ necessario procurarsi:
- tacoroot
- misc_version (scaricare gli allegati dal tread xda, in fondo al primo post)
- RUU originale per la vostra "REGIONE / BRAND" (usare Ruu Europe 1.28)
- adb
Procedura:
1. disporre il telefono in modalità di debug USB e fastboot disabilitato
2. predisporre adb, come da istruzioni al primo post, che copio-incollo qua:
>>>>>>
---Configurazione adb---
Innanzitutto abbiamo bisogno di configurare il comando adb ; per fare questo abbiamo bisogno di:
-HTC Sync
-questo file: android-tools.zip
- Iniziamo installando HTC Sync che comprende anche i Driver del nostro dispositivo (edit mio: dopo aver installato HTC Sync rimuovetelo conservando solo i driver, oppure interrompete l'esecuzione che parte in automatico a ogni riavvio di windows)
- estraiamo il file dall'archivio e copiamo la cartella android-tools direttamente all'interno del disco c (una volta fatto questo dovremmo avere il percorso c:\android-tools)
- ora aggiungiamo questa cartella nel file Path delle variabili di sistema per fare questo aprimo: Pannello di controllo-->Sistema-->Avanzate di sistema-->Variabili di sistema selezioniamo Path e comparirà una barra di testo (NON CANCELLARE NULLA DALLA BARRA), la scorriamo fino alla fine dove andremo ad aggiungere “ ;C:\android-tools “ (NON DIMENTICATE IL PUNTO E VIRGOLA ALL'INIZIO)
Fatto questo diamo 3 ok e la prima parte è fatta!
>>>>>>
3. scaricare tacoroot e misc e mettere tutti i file in una nuova cartella.
4.Esegui terminale (start-esegui-cmd-invio) e dirigersi nella cartella creata (es cd\user\tuonome\cartella…)
5. Ora digitate (+ enter a ogni termine riga) (e verificare ogni volta che non restituisca errore!)
adb push tacoroot.bin /data/local/tmp/tacoroot
adb push misc_version /data/local/tmp/
adb shell
chmod 777 /data/local/tmp/*
/data/local/tmp/tacoroot --setup
A questo punto il telefono si riavvia in modalità Recovery
6. Premere tasto su e poi tasto power (sul cell), e si riavvia in modalità normale
7. Completata l’accensione del telefono digitare (nel pannello terminale del pc):
adb shell
/data/local/tmp/tacoroot --root
EDIT: l'ultima stringa quà sopra è visualizzata sbagliata:
gli ultimi caratteri da digitare a terminale devono essere "trattino trattino root", quindi scrivi così,
anche se in questo post visualizza -k@-root, cioè con il k@ in mezzo ai trattini, che non riesco a togliere!
Per sicurezza controlla il codice da digitare nel tread originale su xda
FINE EDIT
Ora dovete vedere a inizio rig ail simbolo # (significa che avete ottenuto il root temporaneo per fare il downgrade dell’Hboot!), e digitate:
adb shell
cd /data/local/tmp
./misc_version -s 1.27.405.6
8. A questo punto si può flashare il RUU scelto (1.28 Europe)
9. Controllare Hboot modificato avviano in modalità Recovery (accendere telefono con vol giù e tasto power contemporaneamente, per qualche secondo)
10. Ora, finalmente, possiamo ottenere S-OFF e Root con il metodo revolutionary ben noto (Revolutionary)
I passaggi sono ben descritti nel primo post di Simof, dal punto ---Installazione Custom recovery--- in poi
Spero di non avere dimenticato niente
;)
-
Provo oggi se riesco e. Vi faccio sapere...
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
Grazie losenti inserito in prima pagina
-
io non ci capisco una mazza... posso usare questa guida invece che quella a inizio post? se si perchè non l'avete scritto? se no perchè l'avete linkata?
https://www.androidiani.com/forum/mo...per-s-off.html
e tacoroot da dove cavolo si scarica? sui 3 link alla fine non c'è... >_<