CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pumaro con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: gianpassa con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 42 di 58 primaprima ... 32404142434452 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 411 a 420 su 571
Discussione:

[guida] downgrade hboot 2.00.0002, recovery s-off, root nuova Rom

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #411
    Androidiano L'avatar di Vigusvigus


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    COMO
    Messaggi
    63
    Smartphone
    HTC ONE M8;HTC Desire S

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da simof Visualizza il messaggio
    Ho deciso di scrivere questa perchè mi sono trovato non poco in difficolà dovendo cercare sparsi in vari forum o siti quasi tutti in ingese parti di procedure per riuscire finalmente a sbloccare il mio HTC Desire S con hboot. 2.00.0002

    ...

    ---Configurazione adb---
    Innanzitutto abbiamo bisogno di configurare il comando adb; per fare questo abbiamo bisogno di:
    -HTC Sync
    -questo file: android-tools.zip

    - Iniziamo installando HTC Sync che comprende anche i Driver del nostro dispositivo
    - estraiamo il file dall'archivio e copiamo la cartella android-tools direttamente all'interno del disco c (una volta fatto questo dovremmo avere il percorso c:\android-tools)
    - ora aggiungiamo questa cartella nel file Path delle variabili di sistema per fare questo aprimo: Pannello di controllo-->Sistema-->Avanzate di sistema-->Variabili di sistema selezioniamo Path e comparirà una barra di testo (NON CANCELLARE NULLA DALLA BARRA), la scorriamo fino alla fine dove andremo ad aggiungere “ ;C:\android-tools “ (NON DIMENTICATE IL PUNTO E VIRGOLA ALL'INIZIO)
    Fatto questo diamo 3 ok e la prima parte è fatta!

    ---Downgrade Hboot---
    Ora abbiamo bisogno di:
    - telefono
    - cavetto usb
    - misc_version: misc_version
    (io ho utilizzato misc_version 0.2)
    - zergRush: https://github.com/revolutionary/zergRush/downloads
    - RUU: FileFactory Folder view - Saga
    (scegliete RUU_Saga_HTC_Europe_1.28.401.1 ma dovrebbe funzionare anche RUU_Saga_HTC_Europe_1.47.401.4)

    - Attivate nel cellulare la modalità debug USB Impostazioni-->applicazione-->sviluppo Debug ON
    - Collegate il cellulare al PC in modalità “solo carica”
    - Scompattate tutti i file scaricati nella cartella Downloads (c:\Utenti\TuoNome\Downloads) senza Cartelle (SOLO FILE)
    - Apriamo il Terminale del PC (esegui-->cmd) e navigate fino alla cartella Downloads con in comando “cd” esempio (cd c:\User\yourName\Downloads)
    - Ora digitiamo questi comandi quindi alla fine di ogni riga premere Invio facendo attenzione ad avere una connessione Internet Attiva

    adb push zergRush /data/local/tmp
    adb push misc_version /data/local/tmp
    adb shell chmod 777 /data/local/tmp/zergRush
    adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version

    adb shell
    (ora vi comparirà questo simbolo $ dopo il quale dovrete digitate le prossime istruzioni)
    cd /data/local/tmp/
    ./zergRush

    adb shell /data/local/tmp/misc_version -s 1.27.405.6

    - conclusa questa operazione chiudete il terminale ed aprite l'eseguibile del file RUU seguite le istruzioni fino al completamento

    Ora avete modificato l'Hboot, per controllare quale versione di Hboot avete inserito entrate in modalità HBOOT (Accendendo il dispositivo premendo “VOLUME – e POWER” contemporaneamente, se il cellulare dovesse partire normalmente togliete la batteria e riprovate)

    ---Installazione Custom Recovery---

    (SE AVETE HTC Sync INSTALLATO, DISINSTALLATELO SENZA RIMUOVERE I DRIVER)
    - Collegate il cellulare al PC in modalità Debug USB
    - Aprite questo sito Revolutionary e fate partire il Download for Windows
    Non chiudete la pagina, vi comparirà una finestra che produrrà la vostra beta key
    - Inserite le istruzioni della finestra per produrre il BetaKey, il numero di serie del telefono potete trovarlo o sulla scatola o nelle informazioni sul telefono oppure vi comparirà aprendo l'eseguibile scaricato da revolutionary

    - Fate partire l'eseguibile se ancora non lo avete fatto quando vi chiede il codice inserite il BetaKey (FATE ATTENZIONE A MAIUSCOLE E MINUSCOLE)
    - Vi comparirà una schermata ch vi dirà di premere [Y\n] voi premete Y date Invio e uscite
    - La vostra SD dovrà essere formattata in FAT32 (eseguite un backup dei file se necessario)
    - Copiate questo file nella SD http://bit.ly/su2361ef
    - Andate in HBOOT nella voce recovery e selezioniamo il file scaricato con i comandi:
    - Install zip from sdcard
    - Choose zip from SD card
    - Riavviate (Reboot Now) e il gioco è fatto avrete il telefono in S-OFF

    Per Verificare avviate in modalità HBOOT e dovreste trovare scritto S-OFF

    ---Installazione Custom ROM---

    In genere il procedimento per installare una nuova Rom è sempre lo stesso ma potrebbe avere dei lievi cambiamenti in alcune Rom quindi è sempre meglio leggere bene la pagina relativa

    - Copiamo il file .zip all'interno della SD
    - Avviamo il cellulare in modalità HBOOT (Accendendo il dispositivo premendo “VOLUME – e POWER” contemporaneamente, se il cellulare dovesse partire normalmente togliete la batteria e riprovate)
    - Orientandoci con i tasti del volume e selezionando con il tasto Power selezioniamo Recovery
    - Eseguiamo un backup (Non Indispensabile ma Consigliato!)
    - Eseguiamo Wipe data
    - Eseguiamo Wipe cache
    - Eseguiamo Wipe dalvik cache
    - Selezioniamo Install zip from sdcard
    - Choose zip from SD card
    Completata questa operazione selezioniamo Reboot now e siamo pronti per goderci la nuova ROM

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Metodo di downgrade Hboot (e S-off ) con Tacoroot (nel caso non funzionasse il metodo Zegrush)
    Il mio Hboot di partenza era 2.00.002
    Ho provato la procedura di Simof in prima pagina (metodo Zegrush) ma non ha funzionato, e in alcuni passaggi mi dava errore
    Allora ho provato la seguente procedura alternativa, che ha funzionato subito.
    Quello che segue altro non è che la traduzione di questo tread su xda, integrato con alcune parti del primo post di Simof, che meglio spiegano alcuni passaggi.
    E’ necessario procurarsi:
    - tacoroot
    - misc_version (scaricare gli allegati dal tread xda, in fondo al primo post)
    - RUU originale per la vostra "REGIONE / BRAND" (usare Ruu Europe 1.28)
    - adb
    Procedura:

    1. disporre il telefono in modalità di debug USB e fastboot disabilitato

    2. predisporre adb , come da istruzioni al primo post, che copio-incollo qua:

    >>>>>>
    ---Configurazione adb---
    Innanzitutto abbiamo bisogno di configurare il comando adb ; per fare questo abbiamo bisogno di:
    -HTC Sync
    -questo file: android-tools.zip
    - Iniziamo installando HTC Sync che comprende anche i Driver del nostro dispositivo (edit mio: dopo aver installato HTC Sync rimuovetelo conservando solo i driver, oppure interrompete l'esecuzione che parte in automatico a ogni riavvio di windows)
    - estraiamo il file dall'archivio e copiamo la cartella android-tools direttamente all'interno del disco c (una volta fatto questo dovremmo avere il percorso c:\android-tools)
    - ora aggiungiamo questa cartella nel file Path delle variabili di sistema per fare questo aprimo: Pannello di controllo-->Sistema-->Avanzate di sistema-->Variabili di sistema selezioniamo Path e comparirà una barra di testo (NON CANCELLARE NULLA DALLA BARRA), la scorriamo fino alla fine dove andremo ad aggiungere “ ;C:\android-tools “ (NON DIMENTICATE IL PUNTO E VIRGOLA ALL'INIZIO)
    Fatto questo diamo 3 ok e la prima parte è fatta!
    >>>>>>

    3. scaricare tacoroot e misc e mettere tutti i file in una nuova cartella.

    4.Esegui terminale (start-esegui-cmd-invio) e dirigersi nella cartella creata (es cd\user\tuonome\cartella…)

    5. Ora digitate (+ enter a ogni termine riga) (e verificare ogni volta che non restituisca errore!)

    adb push tacoroot.bin /data/local/tmp/tacoroot
    adb push misc_version /data/local/tmp/
    adb shell
    chmod 777 /data/local/tmp/*
    /data/local/tmp/tacoroot --setup

    A questo punto il telefono si riavvia in modalità Recovery

    6. Premere tasto su e poi tasto power (sul cell), e si riavvia in modalità normale

    7. Completata l’accensione del telefono digitare (nel pannello terminale del pc):

    adb shell
    /data/local/tmp/tacoroot --*root (non digitare *spazio ma solo i 2 trattini seguiti immediatamente da root)

    Ora dovete vedere a inizio rig ail simbolo # (significa che avete ottenuto il root temporaneo per fare il downgrade dell’Hboot!), e digitate:

    adb shell
    cd /data/local/tmp
    ./misc_version -s 1.27.405.6

    8. A questo punto si può flashare il RUU scelto (1.28 Europe)

    9. Controllare Hboot modificato avviano in modalità Recovery (accendere telefono con vol giù e tasto power contemporaneamente, per qualche secondo)

    10. Ora, finalmente, possiamo ottenere S-OFF e Root con il metodo revolutionary ben noto (Revolutionary)
    I passaggi sono ben descritti nel primo post di Simof, dal punto ---Installazione Custom recovery--- in poi

    Spero di non avere dimenticato niente

    Grazie a losenti
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    Fonti: https://www.androidiani.com/forum/mo...per-s-off.html
    downgrade HBOOT 2.00.0002 to 0.98.00000 without using HTCDEV unlock - xda-developers
    [GUIDE] Easy and simple adb and fastboot setup for newbies (Windows only) - xda-developers

    Ringraziamenti: Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato ad eseguire la procedura tutto il forum di Androidiani e di xda

    Se rilevate eventuali errori, imprecisioni provvederò a modificare al più presto
    TACOROOT MI DICE:

    shell@android:/ $ /data/local/tmp/tacoroot --setup
    /data/local/tmp/tacoroot --setup
    TacoRoot: HTC Edition v1
    By Justin Case (jcase)
    Presented by TeamAndIRC, RootzWiki and AndroidPolice
    With great assistance from Reid Holland (Erishasnobattery)
    ----------
    TacoRoot: HTC Edition v1 is based on a vulnerability independently discovered by

    both Justin Case and Dan Rosenberg (Rosenberg fist). I believe unrevoked and
    AlpahRev were also aware of it.
    ----------
    Usage:
    --recovery : For this exploit to work, you must have booted recovery at least on
    ce after your last factory reset.
    --setup : Setup the phone for root, must be done before --root.
    --root : Root the phone.
    --undo : Remove TacoRoot.
    ----------
    Rebooting into recovery, please press Volume+, Volume- and Power at the same tim
    e, and reboot the system.
    rm failed for /data/data/recovery/log, No such file or directory
    link failed No such file or directory
    reboot: Operation not permitted
    /data/local/tmp/tacoroot: break: cannot break

    che posso fare?
    Il device è: HTC Desire S con RUU ICS - UNLOCKED - S-ON - HBOOT 2.02.0002

    grz1000

    ciao
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    La creatura - HTC ONE M8
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

  2.  
  3. #412
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Scusate l'ignoranza. Io ho effettuato l'aggiornamento a ics con la RUU, quindi ora il mio HBOOT è 2.02.0002.
    Per fare S-OFF, ho bisogno di fare prima il downgrade al vecchio HBOOT 0.98 con la RUU e ho trovato questa ottima guida: [Guide] Root Desire S with hboot 2.0 and S-ON - Android Forums dove consigliano comunque a tutti di creare una goldcard. Visto che non devo togliere nessun brand né cambiare regione (ho la versione europea unbranded), a cosa serve una goldcard?

    Grazie

  4. #413
    Senior Droid L'avatar di NeTvAmPiRe70


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Farigliano (CN)
    Messaggi
    984
    Smartphone
    LG Nexus 4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 186 volte in 175 Posts
    Predefinito

    ...a niente

    Quote Originariamente inviato da bubi90 Visualizza il messaggio
    Scusate l'ignoranza. Io ho effettuato l'aggiornamento a ics con la RUU, quindi ora il mio HBOOT è 2.02.0002.
    Per fare S-OFF, ho bisogno di fare prima il downgrade al vecchio HBOOT 0.98 con la RUU e ho trovato questa ottima guida: [Guide] Root Desire S with hboot 2.0 and S-ON - Android Forums dove consigliano comunque a tutti di creare una goldcard. Visto che non devo togliere nessun brand né cambiare regione (ho la versione europea unbranded), a cosa serve una goldcard?

    Grazie
    DAMMI UN THANKS SE TI HO AIUTATO



  5. Il seguente Utente ha ringraziato NeTvAmPiRe70 per il post:

    bubi90 (09-11-12)

  6. #414
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Da quello che ho capito, sbloccare il DS con htcdev implica la perdita della garanzia. C'è un altro modo per rootare ICS? (sono S-ON)

  7. #415
    Senior Droid L'avatar di NeTvAmPiRe70


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Farigliano (CN)
    Messaggi
    984
    Smartphone
    LG Nexus 4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 186 volte in 175 Posts
    Predefinito

    ...usare questa guida,con il metodo tacoroot...ad esempio

    Quote Originariamente inviato da bubi90 Visualizza il messaggio
    C'è un altro modo per rootare ICS? (sono S-ON)
    DAMMI UN THANKS SE TI HO AIUTATO



  8. Il seguente Utente ha ringraziato NeTvAmPiRe70 per il post:

    Olanda1970 (19-11-12)

  9. #416
    Androidiano L'avatar di gav79


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    274
    Smartphone
    Oneplus Nord 2 - Huawei P30

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeTvAmPiRe70 Visualizza il messaggio
    ...usare questa guida,con il metodo tacoroot...ad esempio
    Io l'ho provata ma non funziona.

  10. #417
    Senior Droid L'avatar di NeTvAmPiRe70


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Farigliano (CN)
    Messaggi
    984
    Smartphone
    LG Nexus 4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 186 volte in 175 Posts
    Predefinito

    ...se proprio non riuscite con questa guida ,allora sbloccate tramite htcdev e poi si procede a s-off con un altro metodo.
    DAMMI UN THANKS SE TI HO AIUTATO



  11. Il seguente Utente ha ringraziato NeTvAmPiRe70 per il post:

    Olanda1970 (19-11-12)

  12. #418
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Purtroppo ho paura che attualmente sbloccare con htcdev sia l'unico metodo per ottenere i permessi di root dalla ruu di ics

  13. #419
    Androidiano L'avatar di Olanda1970


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    114
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    OT ON : Vorrei solo dire che questo povero cristo di NeTvAmPiRe70 l'ho messo in croce in privato con innumerevoli domande sul Desire S ...e lui ha sempre rsiposto in modo professionale ed esauriente !!!

    Volevo sottolinerlo perche' , operando dietro le quinte, l'utente NeTvAmPiRe70 non ha possibilita'di mostrare quanto e' bravo e disponibile !!! OT OFF

  14. #420
    Androidiano L'avatar di Angel2k6


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    250

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 21 volte in 19 Posts
    Predefinito

    da quello che ho notato non si perde la garanzia con htc dev con il desire s.. in pratica si fa lo sblocco con htcdev..si mette una rom cucinata, downgrade dell'hboot e si mette una versione precedente della rom originale.. dopo questo il cellulare torna normale.. e nel bootloader non si legge più "unlocked" oppure "relocked"...quindi come se il cell non fosse mai stato sbloccato.. esperienza personale..

Pagina 42 di 58 primaprima ... 32404142434452 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy