mai come motorola :/
E cmq sembra che per fine gennaio la rilascino
Visualizzazione stampabile
Di conseguenza nn dovrei perdere niente ne dati ne app vero?
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Tranquillo, non perdi nulla se non fai wipe
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Per installare le gapps si deve fare la stessa procedura in prima pagina? anche sulle nightly?
Andrea, quando prova a flashare la clockwork 3.0 mi da questo errore:
writing 'recovery'... FAILED (remote: not allowed)
?
EDIT:
la guida per il root di XDA (modificata a dicembre 2010) suggerisce di non sovrascrivere l'hboot: per rootare è sufficente usare rage+gfree.
Per chi come me ha seguito il nuovo , e raccomandato, metodo di rooting, la procedura con il fastboot da pc per flashare la recovery non si puo' fare!
io inece ho fatto cosi:
Quote:
First you had to flash a rom with flash_image program, like gingervillan with CWR 2.5.x.
After that you can flash the new recovery with Terminal Emulator app:
Put the recovery image file on the SD card (not in any folders).
Open the Terminal program and type the following (with hitting enter at the end of each line):
su
flash_image recovery /sdcard/name-of-recovery.img
In the above text, replace name-of-recovery.img with the name of your recovery image (make sure the .img is on the end).
Phone should pause for a second and then show you a new blank line. Turn it off and back on by holding down Home and Power to ensure it flashed correctly. Done.
I did it without problems.
In few words:
First I flashed the ROM via 2.5.1.3 ClockworkMod Recovery,then
flashed new Recovery,mount/ system and mount/ data via Recovery menu
and after this flashed the gapps package!
Questo per chi, come me e tutti quanti da fine dicembre in poi, non hanno rootato con la sostituzione dell'hboot :)
Detto questo SCONSIGLIO VIVAMENTE L INSTALLAZIONE DELLA RECOVERY 3.0.0.0. Vi spiego quello che mi e successo : in pratica dopo averla installata correttamente installo ginger, le gapps, ed avvio. Tutto bene. Gingerbread spettacolare . Ok mi dico : ripristino il backup nandroid della rom virtuos che tenevo prima. Riavvio : nn va -_- un backup che avevo ripristinato mille volte. Allora mi tocca rimettere ginger, re installare la 2.5.1.3 e ripristinare il backup. Dopo questo bello shcerzetto, io la clockworkmod recovery 3 nn la installo finche lo stesso kuosh nn la rilascia in maniera ufficiale da rom-manager. Un motivo c sará no ????
Spero che questo post che racchiude la mia esperienza possa essere utili agli altri :) cmq il metodo che spiega la questione del fastboot lo metterei in prima pagina....
Mi sa che ero l'unico a mm saperlo .......
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Inutile fare l'offeso.........io adesso monto la #37 di cyanogen e va alla grande.......
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
mmmmm bbbboni raga, proprio oggi so tornato!! ;)
Comunque si evitate di mettere la 3.0, io ho dovuto riflashare la versione prima.
Gingerbread con la Sense la vedremo sicuro al MWC quando HTC sicuramente presenterà qualche terminale con la Sense e Gingerbread.
Comunque io sto ancora con la Cyano 6.1.1, di questi tempi posso cazzeggiare poco.roftl
Io ho messo anche la #38....ed e' sempre meglio ..........
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
io ho messo la cw3 anchesul desire z di mio fratello :) Ora viaggio con cw3 e cm#40 :)
Io sto' alla #41.... messa da poco a me sembra sempre migliore acquista sempre più velocità ........
Anche se sono tentato dalla gingervillan 1.4 su XDA qualcuno la provata?
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Evvai hanno abilitato anche la radio fm ..............grande adesso e veramente completa .......link e feed su xda
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Dove l'hai presa la versione con la fm? L'ultima sul sito è la41
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Vai sull'altro link. Quello xda No dove mettono le build modficate questa e ufficiale ed e siglata cyanogen7.0..........
Pero' se vedi e' stata compilata oggi comunque io lo gia' montata ed e veram eccezzionale anche come durata ho messo clock a 1200 e dura molto di piu' delle altre ok fammi sape se no dopo se posso metto io il link
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
http://xdafiles.net/rhcp/
E questo ......
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Ma comunque visto che le state provando man mano, date qualche giudizio sui miglioramenti notati.
Tipo la navigazione web lagga ancora? Mi riferisco alla frequenza base, perchè ovvio che se overclocco compenso il lag con i mhz.roftl Ma la cosa buona sarebbe avere la navigazione web buona quanto su Froyo a parità di frequenza.
Allora io ora sto' con #46...... ed e' veramente uno spettacolo
Sinceram ho il clock a 1300 ed e' una scheggia in tutto e la batteria dura quanto le altre ma e' molto molto veloce........ con il clock di defolt noto un leggero ritardo ma comunq
Sempre meglio rispetto alle prime versioni poi con l'aggiornamento del flash di ieri a me sembra che carica tutto molto meglio e piu' velocemente poi la radio funziona propio bene a me prende da pertutto .......opinioni personali pultroppo tecniche nn sono io personalm in. Grado sono solo uno smanettone .......:-)))))))
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Con questa rom dimentichi completam froyo .......e' veram un piacere usarla in tutto credimi
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Si ma se la navigazione web lagga ad 800-1 ghz non la metto proprio. Non esiste che per non farla laggare devi overcloccare di brutto il processore, quando con Froyo non serve.
appena installato:
1° mancanza gravissima: il browser nn ti fa impostare piu' l'user agent: sei obbligato ad usare sempre la modalità "mobile". -.-"
Vi aggiorno.
la navigazione è smooth, come froyo se non di piu'. Pero' l'interfaccia è piu' laggosa rispetto a froyo: scrolling non ottimale.
(parlo sempre ad 800 mhz)
Purtroppo quello è il problema che non mi piace, sopratutto con flash attivo. Eh da come ho visto in realtà è un problema che si verifica con Gingerbread, ancora di più nella versione 2.3.1 ufficiale su Nexus S. Aimè mi sa che hanno proprio cannato qualcosa.
Certo se provi ad occare la cpu a frequenze elevate, direi sopra al ghz azzeri il lag. Però ecco almeno dal mio punto di vista non è proprio la soluzione ideale, considerando che su Froyo lo scrolling non ha di questi problemi. Sopratutto a volte sembra come se proprio non capta lo scrolling.
Diciamo che sta cosa della navigazione web che lagga mi fa rosicare non poco...e che cavolo, qui proprio non ci voleva il passo indietro:O
Comunque sul browser web è normale che non permette di selezionare l'user agent. Sulla Sense, HTC l'ha abilitato lei. Solitamente nelle cyano c'è la versione modificata del browser base con appunto la possibilità di scegliere l'user agent. Evidentemente in queste RC0 c'è proprio il browser base liscio ed originale.
nono aspè nn hai capito:
la navigazione è OTTIMA, anche migliore di froyo. Very smooth!
E' lo scrolling nel nemu' nelle app ed in generale che c'è qualche laggettino, ma NON NELLA NAVIGAZIONE.
Cmq no user agent no party
Il nexus S lagga solamente perchè ha un processore hummingbird sviluppato da samsung, invece gingerbread è ottimizzato per il qualcomm del nexus one, come il nostro! Quindi no lag. navigazione ottima.
Le prime due realease della rc0 a me laggavano. In ogni caso vedrò di riprovare quest'ultima versione della rc0. Certo se va liscio la tengo...perchè provando le prime due release ero soddisfatto di tutto, tranne della navigazione web.
Ho messo. In effetti sembra migliorato la questione scrolling durante la navigazione.
Per l'user agent, magari prova un altro browser web, tipo dolphin. Di solito ce l'hanno come opzione quella dell'user agent. :) Anche se con tutti sti dolphin, dolphin hd, mini,ecc. ormai non si capisce più nulla. roftl
Riguardo la navigazione all'interno dei menù, a me pare tutto rapido. Forse tu ti riferisci allo scrolling tra le app,ecc. beh quella è colpa dell'Adw launcher, che si lo puoi settare di brutto, però io continuo a non amarlo. Ho acquistato dal market anche la versione Ex..ma sinceramente quegli effetti 3d della transazioni m'hanno rotto dopo 10 minuti. Anche se è molto rapido.
Diciamo che preferisco di gran lunga il Launcher Pro. Alla fine è quello che mi dà la miglior sensazione di velocità. Non ha nemmeno scattini "ogni tanto", va sempre stabilmente veloce(l'Ex è più veloce, ma qualche impuntamento ce l'ha). Ora ho messo LauncherPro ed in effetti è molto migliore rispetto all'ADW launcher anche su Gingerbread.
Solo che Adw launcher credo che lo disinstallo proprio, ora che ho messo il LauncherPro, anche perchè noto che ogni tanto torna in esecuzione, nonostante l'abbia terminato e messo il LP come predefinito.
Te lo consiglio LauncherPro, se poi ti piacciono un po' i widget Sense, ci sta la versione Plus che costa un paio di euro se ricordo che ha diversi widget molto simili a quelli della Sense e permette di fare altre cosette ;)
Io ho messo zeam al posto di laucher pro anche se avevo anche la versione a pagamento. Solo che non riesce a star in memoria e ricarica sempre e sta cosa mi da fastidio anche perchè i widget sono comunuque piuttosto pesantucci....scusate l'ot :)
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Mmm con cyano6 andava bene?
Che poi per avere il nuovo market c'è un file diverso da flashare?perchè quello che usavo con la cyano6 non si flasha.
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Comunque il settaggio della luminosità automatica è a dir poco atroce. roftl Secondo me proprio non funziona, sembra che sta al 30% sempre. roftl
Poi a voi funziona l'animazione dello spegnimento stile "tv"? Nelle precedenti si, con queste pare di no(ora ho messo la night del 13 gennaio).
Ma da quale repository stai scaricando? Io con la 46 ho tutto perfettamente funzionante: Sensori, animazioni e radio, Solo non mi funziona la localizzazione di beautiful widgets....mi da sempre cityID:numero....e chiaramente non corrisponde alla città in cui mi trovo perchè se poi metto "napoli" a mano mi da un meteo completamente diverso.
Io ho la #48...... ed e' tutto perfetto ....
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
Io veramente sto prendendo da qui come è scritto nel primo post
http://xdafiles.net/rhcp/
Per la precisione la 0642 che è quella del 13 gennaio. Perchè sono differenti rispetto a quelle che state mettendo voi?
Provato anche io dal link che hai postato.......nn noto differenze per me ha risolto solo un bug che mi. Capitava prima con le cuffie cioe' quando le attaccavo dopo quando le rimuovevo dovevo riavviare per far funzionare l'audio normalmente per il resto solo sempre maggiore reattivita'
Poi io istallo sempre sopra senza wipe.....
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
A me da quel repository non funzionano i sensori, sarà che abbiamo il G2 entrambi invece del desire z....invece dall'altro che uso io cioè dirLIST - Index of: home/builds/ funziona tutto bene, anzi croc se provi fammi sapere se ti funziona la geolocalizzazione per bene con beautiful widgets o anche con news
Ciao ragazzi,
ho un G2 anke nn ne sono totalmente sicuro :(
ma ke ne so nn ne capisco + niente :D
L'ho acquistato importandolo dalla Cina tramite un mio conoscente.
A me andrebbe bene così com'è...ma il problema è che nn c'è la lingua italiana...c'è un modo per aggiungerla senza andare a riskiare ke nn mi funzioni + bene tutto ?? aggiungo ke l'ho già ruttato seguendo la procedura + sicura tramite gfree ed è andato tutto ok.
In setting - About Phone - Phone Identity mi dice:
Model number: HTC Desire Z A7272
IMEI SV: 01
Device Serial number: HT09XR20xxxx (xxxx sta per altri 4 numeri) nn so se sia il caso di indicarli tutti ;)
In Software Information:
Android 2.2
Based version: 12.28b.60.140eU_26.03.02.18_M3
Kernel version: 2.6.32.21-gbfa36d9
htc-kernel(kiocciola)and18-2 (cancelletto)1 ...... nn so xké la tastiera del note nn mi scrive la kiocciola e il cancelleto... mah
Tue Oct 19 21:13:15: CST 2010
Build number: 1.34.707.3 CL273326 release-keys
Software number: 1.34.707.3
Browser version: WebKit 3.1
Ma se vado in SD & phone storage
Internal phone storage: Available space 0.93Gb nn dovrebbe avere 4gb ( e nn penso ke gli altri 3 Gb siano già pieni)??
Aprendo lo sportellino dietro... sotto la batteria c'è scritto:
P/N: 99HLW021 - 00
come posso averlo in italiano ?
A me la sense piace e vorrei mantenerlo così tipo HTC Desire Z originale... al massimo mi dareste le dritte per flasciare la rom da voi consigliata che mi faccia durare + possibile la batteria... vi raccomando passo passo perké sono new in android... ho flashato il mio HTC TYTN 2 ;) in passato
Ho installato rom manager e fatto il backup allo stato attuale ma quando letto di wipe e robe del genere nn capisco niente :D
grazie infinite ragazzi e .. grazie di esistere ;)
Devo dire che con quella del 13 Gennaio che avevo l'accellerometro funzionava bene, quelli precedenti non so.
In ogni caso adesso ho messo la build 48 dall'altro repository che dicevate, in effetti l'animazione stile tv funziona. Più o meno mi sembra simile comunque per il resto.
Adesso ho finito di filmare il comportamento di questa rom, però azz...a saperlo testavo anche questa cosa della geolocalizzazione che dicevi.
Cmq visto che ho beautifull widget, testo al volo e te lo dico. ;)
Non ho capito se hai il G2 o Desire Z. Comunque se vuoi una rom con android liscio, se metti una Cyano c'è anche l'italiano. Se vuoi una rom basata sulla Sense metti la Virtuous che è basata sull'ufficiale del desire z con però maggiori ottimizzazioni ed alcune funzionalità. Anche qui trovi la lingua italiana.
DI stock il G2 con la rom ha solo l'inglese e lo spagnolo. Nel caso di desire z asiatico, beh immagino sia possibile che nella rom ufficiale non abbia l'italiano. In ogni caso devi mettere una rom cucinata per avere la lingua nostrana. ;)