In questo thread è possibile chiedere informazioni sulle rom, confrontarle ed esprimere opinioni... nonostante tutto questo fosse vietato dal regolamento (ma non lo diciamo in giro :p )
A voi..
Visualizzazione stampabile
In questo thread è possibile chiedere informazioni sulle rom, confrontarle ed esprimere opinioni... nonostante tutto questo fosse vietato dal regolamento (ma non lo diciamo in giro :p )
A voi..
Io sto provando la cyano 7.2 e devo dire che è fluidissima ed ha il procio già overcloccato... La durata della batteria mi sembra anche migliorata rispetto alla rom stock... Piccolo bug della tastiera con le lettere accentate, con la rom stock bastava scrivere la lettera da accentare e poi premere FN+SPAZIO ora invece bisogna mantenere premuta la lettera e tappare sul display...
Un bug che ho rilevato io, non capitava spessissimo ma ogni tanto si, si verificava quando accendevo lo schermo, in pratica lo schermo si accendeva ma restava nero (vedevo la retroilluminazione ma lo schermo era nero), ri-spegnendo lo schermo e ri-accendendolo tutto a posto.
io sto usando da tre mesi la cm10.1 e devo dire che và più che bene , poi con i temi " touschwiz e sense 5 " posso cambiare l'aspetto quando mi stanco , l'unica cosa che odio è il lock screen :D
Salve a tutti, scrivo da nabbo, cosí nabbo da non aver neanche il root.
Mi chiedevo se esistesse una mediazione tra la rom preinstallata e la cyanogenmod. Mi affascina molto la cyano, ma trovo bellissimi i widget htc e la barra in basso (quella ricurva, dove c'è il tasto per il menu, quello del telefono e quello per la personalizzazione). nel caso esistesse, sarebbe vantaggiosa in termini di consumi (batteria) e prestazioni?
in ogni caso, quale versione della cyano mi consigliate?
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
è possibile avere una 2.3.3 rootata? perchè mi è appena arrivata la microsd class10 per lo swap (pensavo di swappare, poi usare supercharger v6 e pimp your g2, che mi hanno consigliato -anche se non ho ben capito a cosa servano-) e sto valutando di tenere la stock con le poche modifiche citate.
per il root, però bisogna downgradare, e con l'upgrade si perde di nuovo. fermarmi a 2.2 mi scoccia parecchio; c'è una soluzione?
-mi scuso in anticipo per domande stupide etc.
1) Sense Minima
2) Virtuous Sense v2.0.0
A te la scelta ;) ottime entrambe
Grazie :D
La minima sembra fantastica, non ho capito però se riceve aggiornamenti OTA, e cosa viene essenzialmente cambiato tra quella e la stock, insomma come fa ad essere così fluida rimanendo molto simile alla stock? Le applicazioni preistallate vengono rimosse?
-potresti spiegarmi a cosa servono supercharger e pimp my g2 ^^ ?
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
ho messo anche io la sense minima, che sostanzialmente è la rom stock no? ho messo il virtous 10 beta come kernel, ma il quesito che pongo è , perchè non ho potuto mettere il kernel della ilwt 1.8.1 ? forse perchè non ha i comandi giusti per gestire la sense? perchè infatti il telefono si avvia come la rom stock gia col ''blocco tasti'' però quando sblocco ho un hot reboot (schermata bianca con scritta htc verde)-
Il kernel della ILWT è per rom AOSP, mi pare che non va bene per le Sense... per questo hai avuto problemi. Comunque si, la Sense Minima e la Virtuous Sense sono le stock con i permessi di root e qualche ottimizzazione, cosi come la Revolution HD (ma è molto più vecchia)
un'altra curiosità, sono andato nel sito della revolution HD e non c'è il desire z come dispositivo supportato, mentre unofficial si trova, non capisco come mai è sempre cosi difficile trovare le rom per il nostro smart. pure la CM 10.1 ma si puo sapere dove la trovate ufficialmente? pure per capire se è una rom recente o vecchia mi risulta complicato. se vado sul sito cyanogen l'ultima nightly che trovo si riferisce alla 7!!
nel senso che è un porting fatto da un utente che non fa parte del team cyanogenmod? è questo che mi sfugge, se non fa parte del team, perchè nn la chiama CICCIOMOD (based on cm10.1)
chiedo scusa, forse c'entra poco... sto provando a rootare con amt, solo che i link per "PC10IMG.zip" non funziona, neanche quello della guida di adb... per il downgrade non posso usare direttamente la minima, rinominata? altrimenti, qualcuno ha un link funzionante?
grazie mille
Scusate, ho una domanda e non so dove postarla, è sulla minima, e qui almeno ne avevamo parlato. Nel thread ufficiale, su xda, dice di fare un full wipe flashando un zip postato lí. La mia domanda è: devo flashare il full wipe prima o dopo il root??
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
Il full wipe (che penso ti consigliassero di fare attraverso il toll superwipe.zip) serve quando passi da una custom ROM ad un'altra ;) in pratica va ad eliminare/formattare le partizioni di system data e cashe . dunque è necessario solamente se decidi di cambiare ROM.
Di conseguenza va usato solamente una volta che si sono ottenuti i permessi di root (e s-off) ;)
quindi essendo il mio primo root su questo terminale, posso saltare la parte del wipe (sia quello da rom manager che quello da superwipe.zip)?
Raga scusate, la Rom piú fluida e stabile qual'é??
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
E' questo il thread opportuno per queste domande, è stato creato apposta per evitare infrazioni a chi va contro il punto 2 del regolamento (nella mia firma)Spoiler:
Per quanto riguarda la rom più fluida siamo sempre al solito trade-off: Gingerbread o Jelly Bean (ICS non lo considero perchè non più supportato dai dev)?
Grazie di avermi corretto e spostato ;)
Ho in prova da due giorni l'ultima build della cm 10.1 (quella in aggiornamento) e non va bene..
La sense minima mi sembra che abbia qualche problemino ed è anche ferma con gli aggiornamenti.
Ora provo la ILWT anche se bruttissima esteticamente :-[
Se poi sapete consigliarmi qualcosa di meglio, Rom, Mods, Tweaks ecc ecc...??
Io sono un pò indietro da quando ho preso il ONE che ora ho in assistenza :O e ora mi tocca riprendere questo toretto xD
Saluti ;)
Le AOSP non sono brutte, devi solo installare il launcher e il tema adatto, poi mi dirai se sono brutte o no ;)
Comunque per migliorare le prestazioni puoi innanzitutto utilizzare il Superchagher, poi ovviamente Pimp my Rom e Greenify per ibernare le app.
p.s: piccolo OT, che è successo al ONE ? :(
Non ho detto che sono brutte ma quella che ho provato non è ancora stabile e laggava. :)
Se sai dirmi quale Build della AOSP è la più stabile la scarico subito! Launcher e tema?!
---
Diciamo che sono proprio sfortunato :(
Ti rimando alla discussione perchè non ho voglia di riscrivere tutta la poesia :|
https://www.androidiani.com/forum/mo...clamativo.html
Ciao a tutti,
volevo capire la differenza tra ROM AOSP e ROM AOKP.
Se vuoi paragonarle, questa è la scala:Quote:
ROM AOSP
Le ROM AOSP sono delle ROM basate sul codice AOSP (Android Open Source Project) di Android, ovvero quello che Google rende disponibile al download. In sostanza, si tratta di Android Puro così come Google lo implementa nei propri dispositivi ufficiali della serie Nexus, con nessun tipo di personalizzazione e con la sola interfaccia stock di Android. Le ROM AOSP, quindi, sono a tutti gli effetti una rivisitazione di Android Puro al quale possono essere aggiunte anche funzioni supplementari assenti nella versione “base” di Android. Naturalmente, possono esserci anche dei miglioramenti nelle prestazioni a parità di versione del sistema operativo, come di solito avviene. Le ROM AOSP, dunque, sono basate sul codice puro di Android e ne possono migliorare diversi aspetti. Una delle tantissime ROM AOSP per eccellenza è ad esempio la CyanogenMod.
ROM AOKP
Le ROM AOKP sono delle ROM AOSP! Questa affermazione non deve suscitare confusione, in quanto le ROM AOKP sono realizzate dal Team Kang e sono basate ugualmente sul codice AOSP di Android. A seconda della volontà del team che le realizza, esse possono andare ulteriormente a migliorarne le prestazioni e ad offrire nuove funzioni che nelle ROM AOSP non vengono implementate. In sostanza, quindi, una ROM AOKP è una ROM AOSP diversamente concepita. L’acronimo AOKP sta per Android Open Kang Project, dove il termine “Kang” sta per “rubato, copiato”, poichè appunto gli sviluppatori delle ROM AOKP prendono in “prestito” il codice AOSP per farne quello che vogliono.
http://www.tuttoandroid.net/wp-conte...AOSP-AOKP1.png
fonte
Ciao, ho il desire z da 2 anni, tutto originale, ed ha ancora froyo.
A volte però capita che tornando alla home si impalla (mostrandomi il logo HTC con sfondo bianco, poi torna normale), raramente si riavvia da solo, capita che le foto scattate compaiono e ricompaiono, ed a volte non riesco a telefonare (premo "chiama" e non accade nulla, costringendomi a riavviarlo).
Complessivamente mi piace molto, non voglio perdere la sense, e l'impostazione grafica è di mio gradimento.
(anche l'app fotocamera che ha di serie è eccezionale secondo me)
C'è qualche ROM stabile e che mantenga le caratteristiche estetiche e funzionali di froyo con la sua sense?
certamente ce ne sono diverse , guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ide-e-mod.html
ci sono sia di froyo che di gingerbread , con sense 1.9 o 2 ( ci sono anche quelle con la sense 3 e 4 ma sono meno reattive di quelle con la 2 )
Con la sense 1.9 c'è solo una ROM, mentre con la 2.1 ce ne sono 3.
Quale suggerisci?
Mmh, interessanti!
Da alcune foto che ho visto, la sense minima assomiglia più a froyo, mentre la virtuos sense è più recente, forse più bella!
Resta il dubbio sul quale scegliere tra le 2 :D
Considerato che non voglio perdere la favolosa app fotocamera del desire z, la sua grafica, scorciatoie,ecc... quale mi suggerisci? (non vorrei neanche perdere HTC hub dove si possono scaricate suonerie & sfondi HTC, e altre cose che al momento mi sfuggono...
Non è che mi metteresti il link di queste 2 rom che è possibile mettete sul desire z, così da confrontare meglio anche l'estetica, per favore?
Della Virtuous Sense (LINK) non riesco a trovare nessuno screenshot.. ma è comunque praticamente la versione stock gingerbread, grafica identica... Possiede però diverse ottimizzazioni che la rendono molto stabile.
Per scaricarla usa questo link: DOWNLOAD che ho trovato nel thread di xda (LINK), se sei pratico di inglese dagli uno sguardo delle ultime pagine cosi ti fai un'idea delle impressioni degli altri utenti.
La Sense Minima invece la trovi qui con alcuni screenshots: LINK..
Ti consiglio di provarle entrambe cosi poi valuterai tu stesso :)
Grazie!
A livello di sicurezza sono identiche e comunque superiori ad Android "normale"?
Non sono uno smanettone, vorrei metterne direttamente una ed essere a posto :D
Per l'app fotocamera che tu sappia è la stessa originale che c'è Su HTC froyo?
L'autonomia batteria com'è?
Ammettiamo che qualcosa durante l'installazione vada storto, o decido di riportare il tutto allo stato di fabbrica, è un operazione possibile e non comporta complicazioni?
Ps: l'inglese lo digerisco poco,.fortuna che c'è Google translate che viene in aiuto :D