Visualizzazione stampabile
-
Root nuovi Desire Z
Salve a tutti, Avendo acquistato da meno di una settimana un Desire Z ho avuto l'amara sorpresa di non riuscire ad effettuare il ROOT del dispositivo a causa dell'aggiornamento con il quale è stato venduto il telefono. Non riesco a trovare il modo per farlo e vorrei evitare il downgrade.
Riporto i dati software del mio dispositivo:
Versione di Android: 2.2.1
Versione banda di base : 12.28e.60.140fU_26.04.02.17_M2
Versione Kernel: 2.6.32.21-g6e170e7
Numero build:1.82.405.1 CL317545
Senza in ROOT ci sono troppe limitazioni rispetto a windows mobile (assurde a mio giudizio) che non mi consentono di personalizzare quello che voglio.
Spero che ci sia qualche possibilità!
Grazie a tutti e buona serata ! :)
-
-
Grazie ! ^_^ domani con più attenzione cercherò di preparare tutti i software necessari ed userò il pc con linux come richiesto
-
di nulla mi fa piacere essere utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ManuJih
È molto utile, però se non sbaglio il downgrade è sempre richiesto se parti dall'1.82, solo che dopo puoi "tornarci".
-
Ma scusate, se fate il root cosa ve ne frega del downgrade? Tanto poi se volete sense mettete la virtuous, se volete froyo ge prendete la cyano 6.1, se volete gingerbread prendete la cyano 7:D e se volete qualcosa di particolare,prendete la miui che a me piace molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Ma scusate, se fate il root cosa ve ne frega del downgrade? Tanto poi se volete sense mettete la virtuous, se volete froyo ge prendete la cyano 6.1, se volete gingerbread prendete la cyano 7:D e se volete qualcosa di particolare,prendete la miui che a me piace molto.
Sono riuscito a fare il root partendo dalla 1.82, seguendo la guida di xda in processo, per me che non avevo mai rootato un kaiser, mentalmente STRESSANTE roftl Il terrore di distruggere tutto era sempre dietro l'angolo, ma per fortuna è andato tutto bene e confermo, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la guida per fare il downgrade dall'1.72 va benissimo anche per l'1.82.
Detto questo, che caratteristiche particolari ha la miui? Io sinceramente ero molto orientato verso la virtuous, che con la 1.01 sembra veramente performante e stabile. Tu che consigli?
-
L'ultima versione della virtuous (possibilmente con kernel advanced), cyano 6.1 e miui sono secondo me tre rom ottime. Non posso dire lo stesso della cyano 7 che mi è parsa molto lenta ma io provai la rc0, ora siamo alla 3 quindi confido che l'abbiano molto migliorata.
Usa la virtuous se vuoi htc sense, la cyano 6.1 se vuoi android nudo. La miui è una rom un po' strana dato che implementa una grafica molto simile all'iphone, e non parlo solo del launcher ma anche delle varie api grafiche. A me piace ma alla fine preferisco la virtuous.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
L'ultima versione della virtuous (possibilmente con kernel advanced), cyano 6.1 e miui sono secondo me tre rom ottime. Non posso dire lo stesso della cyano 7 che mi è parsa molto lenta ma io provai la rc0, ora siamo alla 3 quindi confido che l'abbiano molto migliorata.
Usa la virtuous se vuoi htc sense, la cyano 6.1 se vuoi android nudo. La miui è una rom un po' strana dato che implementa una grafica molto simile all'iphone, e non parlo solo del launcher ma anche delle varie api grafiche. A me piace ma alla fine preferisco la virtuous.
Mi sa che confermo allora la mia prima impressione e vado di virtuos. Scusa la niubbaggine, ma esattamente come dovrei procedere per mettere il kernel avanzato? Io sono nella situazione in cui ho finito il downgrade, adesso ho quindi la 1.34 e ho appena scaricato rom manager (non ho installato clockwork ancora). Dal punto in cui mi trovo adesso, se non è troppo incasinato da spiegare, cosa dovrei fare esattamente? Grazie ancora :)
-
Tu per prima cosa flashi la rom virtuous che ha il kernel di htc. Poi dal topic di xda c'è un link dove puoi scaricare i vari kernel, scegli il kernel advanced ultima relase, e lo flashi come se fosse una rom solo che non selezioni di cancellare tutti i file se usi rom manager, mentre se fai direttamente da recovery flashi senza prima fare il wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Tu per prima cosa flashi la rom virtuous che ha il kernel di htc. Poi dal topic di xda c'è un link dove puoi scaricare i vari kernel, scegli il kernel advanced ultima relase, e lo flashi come se fosse una rom solo che non selezioni di cancellare tutti i file se usi rom manager, mentre se fai direttamente da recovery flashi senza prima fare il wipe.
Grazie, più tardi provo e ti faccio sapere, sperando di combinare danni roftl
-
In teoria il peggio (downgrade, root, s-off) dovrebbe essere passato ma resto sempre sul paranoico andante :D
Da ROM manager vorrei installare ClockworkMod Recovery ma come versione mi dà solo quella per G2. È la stessa o devo installare in maniera diversa? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgrifis
In teoria il peggio (downgrade, root, s-off) dovrebbe essere passato ma resto sempre sul paranoico andante :D
Da ROM manager vorrei installare ClockworkMod Recovery ma come versione mi dà solo quella per G2. È la stessa o devo installare in maniera diversa? o_O
vai tranquillo è la solita!!! la 3.0.0.5!!!
-
Tutto liscio come l'olio e Virtuous installata. Non ho toccato ancora il kernel e ho lasciato quello di default, ma mi sembra di capire che è comunque overclockabile a 1ghz se non sbaglio. Comunque, dovrò perderci il tempo e nell'uso quotidiano capirò pro e contro, per adesso non capisco la funzione del pulsante in basso a destra nel display, quello accanto a "Telefono". Prima portava nel menù "Personalizza", adesso non sembra fare nulla e ha l'icona diversa. Any suggestions? :) Per l'overclock vado di SetCPU o posso ottenere gli stessi risultati con JuyceDefender (che ho notato che ha un'opzione simile ma che prima non potevo utilizzare in quanto richiedeva root)?
-
con il kernel avanzato funziona meglio invece per il tasto c'è il modo di impostarlo anche se al momento non mi ricordo come!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ManuJih
con il kernel avanzato funziona meglio invece per il tasto c'è il modo di impostarlo anche se al momento non mi ricordo come!!!
Per impostarlo ho scoperto come fare: c'è l'app preinstallata LaunchkKey. Alla fine ho optato per il kernel standard, perchè leggevo che con quello avanzato molti avevano il "wake issue" (non sono riuscito ad approfondire, ma credo sia un problema legato al passaggio da stanby-cellulare attivo). In generale comunque tutto bene, già col kernel standard a 1ghz è molto performante e sono soddisfattissimo.
EDIT: problema risolto e cancellato, confermo quanto scritto sopra :D
-
Scusatemi ho bisogno di un aiuto ho visto il link presentato nella prima pagina ma è per forza necessario utilizzare linux? non esiste una guida italiana? purtroppo non ci capisco molto ancora di android è ho troppa paura di sbagliare.
-
lo puoi fare anche con windows, la guida c'è solo in eng ma è facile da tradurre!! poi per qualsiasi dubbio rivolgiti qui che qualcuno ti risponde!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gitantil
Scusatemi ho bisogno di un aiuto ho visto il link presentato nella prima pagina ma è per forza necessario utilizzare linux? non esiste una guida italiana? purtroppo non ci capisco molto ancora di android è ho troppa paura di sbagliare.
C'è una guida anche in italiano!!! ho provato a mettere il link ma credo lo abbiano censurato..
cmq se hai bisogno di aiuto chiedi pure. Ho effettuato l'operazione proprio ieri 3 aprile ed è andato tutto ok! Ora ho la virtuous 1.0.1 con root e clock fino a 1516 Mhz ! e va una meraviglia, almeno la rom è identica all'originale e mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
gitantil
Scusatemi ho bisogno di un aiuto ho visto il link presentato nella prima pagina ma è per forza necessario utilizzare linux? non esiste una guida italiana? purtroppo non ci capisco molto ancora di android è ho troppa paura di sbagliare.
Hai un pm :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgrifis
Hai un pm :D
Non mi è arrivato nessun MP
-
Quote:
Originariamente inviato da
emilground
Non mi è arrivato nessun MP
In ogni caso ti volevo dire che avevo fatto delle guide in italiano sul downgrade, l'uso di adb e in generale sul modding che potevano forse tornarti utili (prese e tradotte da xda). Se ti interessa puoi vedere sul forum telefoninopuntonet. Spero non sia contro il regolamento, in tal caso chiedo scusa, cancellate sto messaggio :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgrifis
In ogni caso ti volevo dire che avevo fatto delle guide in italiano sul downgrade, l'uso di adb e in generale sul modding che potevano forse tornarti utili (prese e tradotte da xda). Se ti interessa puoi vedere sul forum telefoninopuntonet. Spero non sia contro il regolamento, in tal caso chiedo scusa, cancellate sto messaggio :-X
Grazie ;) è sempre utile avere qualche guida, soprattutto se in italiano :)
-
grazie di cuore a tutti cercherò di studiare il materiale e vi farò sapere
-
nn è contro il regolamento! cmq c'era anche una uida su HD blog che nn era affatto male, se serve vi passo il link
-
Salve...
é possibile avere i link?
Sarebbe bello creare nel forum una sezione dove postare link in italiano e poi in inglese su: Downgrade rom e come fare il root passo passo.
Per chi come me sta per farlo la prima volta non è semplice reperire info....
O almeno diciamo che sto andando in confusione e non so cosa leggere...Sarebbe comoda una guida per persone al primo root che non sanno neanche dove andare a vedere che versione software hanno.
Inoltre per esempio anche capire come fare il root senza perdere la lista contatti ecc...Anche cose banali per i più ma non banali per noi alle prime armi...
Grazie
-
[GUIDE] Downgrade da 1.8x/1.7x a 1.34
questo è il link con la guida in italiano. è importante scaricare tutti i software richiesti. non è necessario avere linux per fare quanto descritto
-
Grazie mille proverò a seguire quella guida...
Per ora l'ho letta solo al volo giusto alcune domande che mi vengono prima di partire:
1)Basta seguire questa unica guida non mi serve altro vero?
2)Dove trovo un elenco delle Rom da installare? In particolare consigli? Vorrei un tel stabile con sense con la batteria che duri, la rom originale è per i miei usi quasi perfetta solo la batteria mi dura meno di un giorno.
3)Sono un po confuso perchè ho letto che esistono vari modi per fare il root (si dice cosi'?) qual'è il modo più sicuro? Il mio desire Z è uno degli ultimi...
4)C'è modo di tornare indietro cioè di reinstallare la rom originale (per eventualmente mandare il cel in garanzia?)
5)Memore del mio vecchio htc P3600 vi chiedo esiste un potenziamento per la radio? Il segnale non mi piace molto il tel non prende benissimo...Ovviamente senza ammazzare ulteriormente la batteria.
6)Ho letto infine della possibilità di aumentare la cpu ne vale la pena? Come si fa ? quanto incide sulla batteria questa operazione?
A presto e grazie
jrc
-
1) questa guida è sufficiente. devi solo controllare che i link ai software siano ancora attivi, altrimenti scrivendo il nome su google li troverai facilmente.
2) per le rom una volta fatto il downgrade alla rom originale ed abilitato il root scarica ROM manager e lì troverai molte rom personalizzate. io uso la virtuous che è una originale ma con il root, l'overclock fino a 1516 mhz e la possibilità di settare con cpu tuner praticamente tutto puoi avere un incremento nella durata della batteria
3) per il root segui la guida e non usare software strani tipo visionary perchè potresti bloccare tutto.
4) si, puoi tornare indietro, ma se il tel si pianta e non va più difficilmente potrai rimettere la rom originale.
5) non ho sentito nulla a riguardo (purtroppo), ma non credo si possa fare molto perchè l'hardware è fondamentale in questo. aspettiamo qualche aggiornamento per la radio
6) ne vale la pena. ti ci vuole un kernel predisposto che troverai con le rom cucinate e poi un software per gestire la cpu (io uso cpu tuner). per me ne vale la pena. la batteria si scarica prima ovviamente, ma quando serve la potenza poco importa. io scarico da 1,5 a 2,5 batterie al giorno ma c'è da dire che uso molto il desire z
-
Se compro delle App e poi faccio il root perdo ciò che ho acquistato?
C'è un modo per non dover ricomprare ogni volta?
In particolare volevo comprare Juice defender ultimate per la mia batteria perchè non trovo nulla di simile e decente free.
Se qualcuno a consigli accetto volentieri...
-
con titanium backup salvi tutte le app!!!