Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
granado
salve, sono nuovo dei forum e del mondo di android e ho parecchi dubbi!! il primo e` se sto scrivendo nella sezione giusta..
ho seguito la vostra guida alla lettera, pero non ho i permessi di root.
quando accedo in uninstaller pro, mi dice che non sono root.
dove ho sbagliato?
avevo gia sbloccato una volta il telefono con il tool e vostra guida aahk, mo poi ho deciso di rimettere la rom originale e bloccarlo.
poi visto che vorrei usare un applicazione di avast, vorrei solo avere i permessi di root mantenendo la rom originale, ma non si lascia sbloccare..
mi sapete dare u dritta?
se avevi il telefono sbloccato non capisco la ragione perchè l'hai ribloccato,ma in ogni caso non devi far altro che fare quello che hai fatto la prima volta
se invece stai usando il sistema qui in prima pagina e hai ottenuto "unlocked" nel bootloader per avere root devi installare superuser e busybox dal market oppure la rom che è linkata in prima pagina
-
ciao linux33 e grazie per la risposta, allora ti spiego...
Lo avevo sbloccato con il tool di HTC (quello che sblocca solo il bootloader) e da li tutto ok, avevo installato superuser e avevo i permessi di root.
Poi mi è venuta l'idea di mettere una rom cucinata e quindi ho seguito la tua guida con AAHK. Tutto ok, però volevo anche gli aggiornamenti ufficiali e allora ho rimesso la rom originale, l'ho ribloccato e ho rifatto lo sblocco come da sito HTC. Al termine mi diceva che era sbloccato con successo, ma dopo aver installato superuser mi accorgo che invece non ho i permessi di root (anche se nel bootloader ce scritto unlocked). I permessi di root mi servono per l'applicazione antifurto di avast...
cmq ora ho rifatto passo per passo quello che ce scritto nella guida qui sopra, ma prima ho formatto tutto da recovery...
Ora il telefono è sbloccato ma con la rom originale/cucinata di nitro..
Una curiosità, ma è possibile rimettere il tutto come se fosse appena uscito dalla fabbrica? bootloader, recovery , rom, radio ecc?
e poi cosè il busybox?
Cmq per ora il telefono lo lascio così ;-) che va bene e spero che posso ricevere tutti gli aggiornamenti ufficiali...
grazie ancora, buona domenica!
-
Quote:
Originariamente inviato da
granado
ciao linux33 e grazie per la risposta, allora ti spiego...
Lo avevo sbloccato con il tool di HTC (quello che sblocca solo il bootloader) e da li tutto ok, avevo installato superuser e avevo i permessi di root.
Poi mi è venuta l'idea di mettere una rom cucinata e quindi ho seguito la tua guida con AAHK. Tutto ok, però volevo anche gli aggiornamenti ufficiali e allora ho rimesso la rom originale, l'ho ribloccato e ho rifatto lo sblocco come da sito HTC. Al termine mi diceva che era sbloccato con successo, ma dopo aver installato superuser mi accorgo che invece non ho i permessi di root (anche se nel bootloader ce scritto unlocked). I permessi di root mi servono per l'applicazione antifurto di avast...
cmq ora ho rifatto passo per passo quello che ce scritto nella guida qui sopra, ma prima ho formatto tutto da recovery...
Ora il telefono è sbloccato ma con la rom originale/cucinata di nitro..
Una curiosità, ma è possibile rimettere il tutto come se fosse appena uscito dalla fabbrica? bootloader, recovery , rom, radio ecc?
e poi cosè il busybox?
Cmq per ora il telefono lo lascio così ;-) che va bene e spero che posso ricevere tutti gli aggiornamenti ufficiali...
grazie ancora, buona domenica!
tutto quello che hai fatto non serve assolutamente a niente,se non a danneggiare il DHD
una volta sbloccato hai la porta aperta a tutte le opzioni ,soprattutto per gli aggiornamenti ufficiali che solo con il DHD sbloccato totalmente puoi fare integralmente al contrario di quello che pensi
qui c'è quello che devi sapere prima di fare altre cose totalmente inutili
https://www.androidiani.com/forum/mo...er-di-htc.html
-
ciao, immaginavo di aver fatto un po di casini...
ho letto il link che mi hai mandato e ho capito che va bene cosi com'è ora il telefono! posso avere tranquillamente aggiornamenti ufficiali...
toglimi una curiosità, a che serve la busybox?
-
io ho un dhd versione android 2.3.5 sense 3.0 e software 3.12 la mia domanda e' questa siccome mi trovo bene con la rom ufficiale del dhd mi conviene fare solo la procedura dove si ottengono solamente i permessi di root ? cioe' quella che indica il sito htc
-
Ho sbloccato il bootloades e instalalto la custom rom ufficiale 3.12 postata nella guida..fin qua tutto ok.ora pero quando vado a fare il downgrade con advanced ace hack mi da questo errore "Main version is older. Update fail" cosa puo essere?
-
mamma mia tutto sto casino x avere i permessi di root,rimpiango il mio amato sony ericsson................
-
Ma usando questo tool ufficiale si invalida la garanzia?
-
ho sbloccato il mio DHD seguendo questa guida e quando indicato dal sito HTCdev, ho messo la rom indicata nel primo post, tutto ok, ora sto cercando di reinstallare tutte le apps che avevo, ma quando cerco di spostarle da memoria telefono a memoria SD con un programma di app2sd mi dice "Spostamento applicazione non riuscito. Spazio di archiviazione rimanente insufficiente."
come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serjo61
ho sbloccato il mio DHD seguendo questa guida e quando indicato dal sito HTCdev, ho messo la rom indicata nel primo post, tutto ok, ora sto cercando di reinstallare tutte le apps che avevo, ma quando cerco di spostarle da memoria telefono a memoria SD con un programma di app2sd mi dice "Spostamento applicazione non riuscito. Spazio di archiviazione rimanente insufficiente."
come posso risolvere?
non so che programma usi ma sappi che app2sd è una partizione che si ricava dalla sd e serve un rom ad hoc per vederla...
quindi non puoi spostare app in una partizione che non esiste e con una ron che non sarebbe in grado di leggerla
puoi spostare le app da gestisci applicazioni sulla sd ma non so a cosa ti serve visto che il dhd ha spazio piu che a sufficenza al suo interno e l'unica cosa che otterresti è solo un peggioramento delle prestazioni
morale: lascia stare come sta', il DHD non necessita di queste "pratiche" che sono rivolte a dispositivi con poca memoria interna (vedi desire normale)
-
le app le ho sempre spostate con la rom originale del DHD, idem sul tablet dove montavo la CM9
per spostare le app uso il supertoolbox +10, ha sempre funzionato mentre ora funziona solo con alcune app, mi pareva un pò strano, comunque provo a formattare la SD e vediamo che succede
-
Quote:
Originariamente inviato da
serjo61
le app le ho sempre spostate con la rom originale del DHD, idem sul tablet dove montavo la CM9
per spostare le app uso il supertoolbox +10, ha sempre funzionato mentre ora funziona solo con alcune app, mi pareva un pò strano, comunque provo a formattare la SD e vediamo che succede
Come opera quel programma non lo so ma non ha niente a che vedere con un app2sd
come dicevo le app possono essere spostate su SD senza uso di programmi esterni ma non tutte quindi è normale se alcune non te le fa spostare
Questa ROM originale e la cm9 sono ROM molto diverse quello che fai con la cm 9 non puoi farlo con questa ROM dove hai solo root
Ma la mia curiosità rimane : a che ti serve sostare le app ??
-
curiosone :D
le sposto per mantenere libera memoria interna, visto che ho una SD da 16 giga... bhè almeno che la sfrutto ! :P
Formattando la SD e reinstallando da 0 tutte le app ora funziona tutto, probabilmente la causa era la nuova installazione sopra la vecchia (era per non perdere dati.... e tempo)
grazie per le risposte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
serjo61
curiosone :D
le sposto per mantenere libera memoria interna, visto che ho una SD da 16 giga... bhè almeno che la sfrutto ! :P
Formattando la SD e reinstallando da 0 tutte le app ora funziona tutto, probabilmente la causa era la nuova installazione sopra la vecchia (era per non perdere dati.... e tempo)
grazie per le risposte :)
se sei consapevole che mantenere libera la memoria interna e la ram sono due cose controproducenti(come minimo)allora....OK;)
-
Scusate la niubbaggine ma sono nuovo del "settore"... Ma facendo questa procedura della casa madre si perdono tutti i dati - applicazioni come nel caso dello sblocco totale (con downgrade da 3.XX a 2.50) oppure le applicazioni - dati ecc. rimangono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabbaghengo
Scusate la niubbaggine ma sono nuovo del "settore"... Ma facendo questa procedura della casa madre si perdono tutti i dati - applicazioni come nel caso dello sblocco totale (con downgrade da 3.XX a 2.50) oppure le applicazioni - dati ecc. rimangono?
dal momento che alla fine devi installare una rom è la stessa cosa: viene cancellato tutto
ma non va perso niente dal momento che i contatti ,e le applicazioni ,comprate e non, rimangono registrati sul tuo account
quindi una volta inserito l'account nella nuova rom tutto torna al suo posto
per gli altri dati come gli sms indirizzi email ,ecc.. devi fare un backup con uno dei tanti programmi che si trovano nel palay store
quello che è sulla SD non viene toccato
-
non è che sono uscite altre rom compatibili con questo sblocco oltre a quelle indicata ad inizio discussione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serjo61
non è che sono uscite altre rom compatibili con questo sblocco oltre a quelle indicata ad inizio discussione?
la compatibilita è determinata dal kernel che puo essere solo quello stock HTC quindi nessuna delle rom presenti ne tantomeno future puo' essere compatibile.....a meno chè per qualche ragione nel bootloader non sia gia' presente s-off solo in questo caso tutte le rom sono installabili
-
Ragazzi utilizzando questo tool messo a disposizione da htc posso tranquillamente aggiornare il firmware del telefonino ogni volta che esce un aggiornamento senza rischi di brick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Ragazzi utilizzando questo tool messo a disposizione da htc posso tranquillamente aggiornare il firmware del telefonino ogni volta che esce un aggiornamento senza rischi di brick?
Non c'è nessun problema anche perché non ci saranno più aggiornamenti per il DHD
-
Salve a tutti ragazzi...scusatemi ma sono nuovo del forum.
Oggi stavo seguendo la procedura per lo sblocco del bootloader del mio DHD dal sito HTCDEV ma, come ho letto molti di voi, mi sono imbattuto nell'errore nel prompt dei comandi. Ho letto che bisogna aggiornare la RUU del dispositivo come scritto in prima pagina, ma è anche vero che tra la note in alto c'è scritto: "NOTE: If you do not find your ROM version in the table below, and your ROM version is newer, then your device does not require the RUU. Please bypass these steps and continue to the next page.". Quindi in teoria non la dovrei aggiornare. Attualmente sul mio dispositivo è installata la 3.12.405.1, come faccio ad aggiornarla se non è presente un operatore valido adatto al mio dispositivo ?? ho provato a scaricare l'ultima versione senza far caso all'operatore che era specificato vicino, ma non me la fa aggiornare in quanto non è supportata la ROM. Come faccio per aggiornarla e fare la procedura di sblocco bootloader ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
valerm89
Salve a tutti ragazzi...scusatemi ma sono nuovo del forum.
Oggi stavo seguendo la procedura per lo sblocco del bootloader del mio DHD dal sito HTCDEV ma, come ho letto molti di voi, mi sono imbattuto nell'errore nel prompt dei comandi. Ho letto che bisogna aggiornare la RUU del dispositivo come scritto in prima pagina, ma è anche vero che tra la note in alto c'è scritto: "NOTE: If you do not find your ROM version in the table below, and your ROM version is newer, then your device does not require the RUU. Please bypass these steps and continue to the next page.". Quindi in teoria non la dovrei aggiornare. Attualmente sul mio dispositivo è installata la 3.12.405.1, come faccio ad aggiornarla se non è presente un operatore valido adatto al mio dispositivo ?? ho provato a scaricare l'ultima versione senza far caso all'operatore che era specificato vicino, ma non me la fa aggiornare in quanto non è supportata la ROM. Come faccio per aggiornarla e fare la procedura di sblocco bootloader ??
non dici niente sulla tua configurazione comunque questa procedura è pressochè inutile farla ,se vuoi sbloccare il DHD ti conviene seguire questa guida :
https://www.androidiani.com/forum/mo...ggiornata.html
anche perchè è piu semplice.........
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non dici niente sulla tua configurazione comunque questa procedura è pressochè inutile farla ,se vuoi sbloccare il DHD ti conviene seguire questa guida :
anche perchè è piu semplice.........
sto seguendo la procedura che mi hai gentilmente indicato...facilissima...ho solo una piccola domanda: la procedura ha fatto tutto quanto, sono arrivato al punto 14; ora ho il dos fermo con questa dicitura:
S-OFF, ROOT and Clockworkmod recovery complete
Be patient - installing updated radio and AAHK ENG Hboot...
Starting update process....
< waiting for device >
e sul telefono c'è il logo HTC fisso...dove fare qualche cosa o sta lavorando ??
-
niente, la procedura si era bloccata...non voglio rischiare di fare altri danni sul DHD quindi per il momento lascio perdere...se volessi ritornare alla versione in cui lo avevo lasciato come posso fare ?? adesso il telefono mi è stato riportato alla vecchia versione di Android, ma provando ad installare l'aggiornamento che mi arriva via OTA da HTC quando si va a riavviare il dispositivo mi esce fuori il logo con il robottino andorid e un triangolino giallo sopra, tipo di errore...da che può dipendere ??
-
Scusate se faccio una domanda banale...
Se seguo la procedura ufficiale della htc, per sbloccare il mio dhd, ho la possibilità di accedere al file di host del telefono? (E' per ora l'unica cosa che vorrei fare).
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gundam75
Scusate se faccio una domanda banale...
Se seguo la procedura ufficiale della htc, per sbloccare il mio dhd, ho la possibilità di accedere al file di host del telefono? (E' per ora l'unica cosa che vorrei fare).
Grazie
si ma........
se leggi bene il primo post la procedura che mette a disposizione HTC ti installa un bootloader "sbloccato" con il quale puoi ottenete root
ma per ottenerlo devi fare quello che c'è scritto in fondo alla guida e installare una rom uguale a quella che hai con root gia' abilitato
la domanda è : ti conviene ? visto che avrai una situazione solo piu vincolante e in caso di problemi è molto meno agevole uscirne? e visto anche che il lavoro che devi fare è di gran lunga piu macchinoso di quello che serve per lo sblocco "vero" ??
a te il responso......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si ma........
se leggi bene il primo post la procedura che mette a disposizione HTC ti installa un bootloader "sbloccato" con il quale puoi ottenete root
ma per ottenerlo devi fare quello che c'è scritto in fondo alla guida e installare una rom uguale a quella che hai con root gia' abilitato
la domanda è : ti conviene ? visto che avrai una situazione solo piu vincolante e in caso di problemi è molto meno agevole uscirne? e visto anche che il lavoro che devi fare è di gran lunga piu macchinoso di quello che serve per lo sblocco "vero" ??
a te il responso......
Infatti stanotte ho studiato un po...
Premesso che sono abbastanza impedito, volevo provare utilizzando Advanced ACE Hack Kit
Solo che devo prima vedere come formattare sd ecc
consigli Advanced ACE Hack Kit?
Inoltre che ROM consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gundam75
Infatti stanotte ho studiato un po...
Premesso che sono abbastanza impedito, volevo provare utilizzando Advanced ACE Hack Kit
Solo che devo prima vedere come formattare sd ecc
consigli Advanced ACE Hack Kit?
Inoltre che ROM consigli?
Il punto adesso non è tanto quale sia la rom che ti consiglio ma prendere dimestichezza
Leggi la guida allo sblocco e segui i consigli che trovi li, trovi ache come installare la prima rom e come formattare la sd correttamente
Alle rom di ultima generazione che sono sicuramente eccezionali ci pensi dopo aver capito bene come usare la recovery,fare e recuperare backup ,ecc...per far questo trovi tutte le guide dettagiate in rilievo....questo è il mio consiglio per avere il massimo risultato e la massima soddisfazione evitando disagi inuti
-
Seguiro il tuo consiglio!!
E' che devo uscire da una spiacevole situazione con la 3... Quindi volevo quanto prima sbloccare..
Adesso vedo di leggermi tutto con calma.
Grazie dei suggerimenti
-
Ciaom ho sbloccato il bootloader ma adesso mi ritrovo con una versione 1.03 e non riesco a fare il root in nessun modo. Come posso fare il downgrade alla versione 0.98?
-
Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
Ho un DHD con tutto originale e con gli ultimi aggiornamenti, ora volevo passare ad una custom rom ma vorrei farmi prima il backup di tutto. Ho scaricato titanium backup ma servono i permessi di root. Siccome è completamente originale posso utilizzare il tool di htc? Ho letto che un po' di persone hanno avuto problemi a seguire la procedura di root, e siccome non ho backup non vorrei rischiare di perdere tutto.
Cosa posso fare? O la procedura di root di htc è completamente sicura?
Grazie
Cristian
Leggendo i vari post sembrerebbe tutto sicuro al 100% quindi mi sono deciso a seguire questa guida, ma quando vado in htcdev e scelgo unlook bootloader mi si apre una guida da seguire e non trovo da nessuna parte il download del file HTC Europe 3.12.405.1 PD9810000 cosa o dove sbaglio?
Grazie
-
scusate se faccio molte domande, ma sto cercando di capire, e sono un po confuso!!! sto cercando di usare il tool ufficiale ma il primo passo mi chiede di Scaricare e installare HTC Europe 3.12.405.1 PD9810000, scaricato ma come faccio ad installare con un mac??? se provo ad aprirlo con il mac mi dice impossibile estrarre il file! poi mi crea una cartella con due file hboot_7230_Ace_2.00.0029_20111222.nb0 ed android-info.txt cosa faccio
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Ma hai un desire hd?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Si desire hd!!
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ponzy79
scusami credevo fosse la sezione del one s. Ho il One S e faccio ancora confusione tra le discussioni del desire hd che avevo prima e quelle del one s
-
Salve!! Posso installare il file hboot direttamente dal dhd???
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ponzy79
scusate se faccio molte domande, ma sto cercando di capire, e sono un po confuso!!! sto cercando di usare il tool ufficiale ma il primo passo mi chiede di Scaricare e installare HTC Europe 3.12.405.1 PD9810000, scaricato ma come faccio ad installare con un mac??? se provo ad aprirlo con il mac mi dice impossibile estrarre il file! poi mi crea una cartella con due file hboot_7230_Ace_2.00.0029_20111222.nb0 ed android-info.txt cosa faccio
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando
Androidiani App
Ciao,
scusami ma dove hai trovato il file HTC Europe 3.12.405.1 PD9810000??? Io non lo trovo
Grazie
-
1 allegato(i)
-
io ho la versione 3.13.0.0. ed il HTC rom updater non vuole "aggiornarla" alla 3.12.405.1.
Qui finische l'avventura prima di continuare!
-
Ho trovato su xda una guida per portare S-OFF il DHD partendo dallo sblocco del bootloader con il tool ufficiale htc, la guida e' di inizio aprile quindi aggiornatissima e posso confermarne il funzionamento (io ho riportato il telefono S-OFF dopo che me lo avevano riconsegnato dall'assistenza al quale lo avevo inviato S-ON).
La guida e' passo-passo ma NON E' PER NEOFITI, in alcune righe ci sono errori di sintassi (non gravi, si capiscono piuttosto velocemente), ed in piu' alcuni comandi vanno lanciati come root (quindi si usa adb shell per istanziare la shell ADB e da linea di comando con il comando su si diventa root) nonostante la guida non lo specifichi, ma ve ne accorgerete perche' il comando vi dira' che non avete i permessi per effettuare l'operazione.
ma alla fine tutto funziona correttamente...
qui trovate la discussione su XDA