Quindi per flashare la 2.0.15 con relativa patch .16 non è necessaria la nuova versione si può fare anche con la 2.5.1.3?
quando sai come fare e sei esperto puoi fare come meglio credi ovviamente
ma per la maggior parte delle persone è meglio mantenere le cose semplici
e comprensibili vista la facilita' con la quale si creano problemi
per esempio: quello che hai scritto è "sintatticamente" corretto....ma quanti
sapranno di cosa stai parlando?![]()
Rantolux (28-02-11)
Grazie
Però pensandoci bene anche te hai ragione, se vogliamo imparare dobbiamo leggere anche cose che entrino "sintatticamente" più nello specifico magari anche con termini tecnici.....una volta imparato a installare una nuova rom tramite recovery dobbiamo fare un passo avanti e imparare cosa succede nel nostro DHD e perchè lo facciamo......quindi da parte mia via libera ai nostri insegnanti in disquisizioni tecniche![]()
Xiaomi Mi 9
basta che ti fai un idea delle domande...
inoltre la 3.0.0.6 è compatibile con tutte le rom
mentre la 2.5.1.3 lo è solo con alcune
quindi dovendo consigliare una recovery consiglierei sicuramente la 3
anche perchè gli esperti non hanno bisogno dei nosrti consigli su queste cose![]()
Comunque con il dhd e rom manager e di una facilita disarmante cambiare recovery,negli altri device non e cosi,fastboot e basta oppure con sistemi di root integrati tipo unrevoked
Si grazie infatti la aggiornerò alla 3. il mio dubbio era solo sul fatto di eventuali restore a precedenti rom, ma visto che tutti voi che avete la nuova rom non avete problemi non vedo perchè dovrei averne io
Però se ho capito bene nel caso potrei ripassare alla 2. (tramite rom manager o ADB dal pc?)
Un'altra domanda: avendo letto che la nuova rom è ritornata al FS EXT3 compatibile con la recovery 2. perchè è "necessario" aggiornarla a una recovery compatibile con FS EXT4? Migliora ugualmente le prestazioni? O è solo per essere aggiornato all'ultima versione?
Tutto ciò per capire.....sempre per il discorso di prima, fare un passo avanti
Grazie
Xiaomi Mi 9