Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Mi sembra che tutti si trovano bene con la fotocamera della Z quindi lascerei quella.
Bisogna invece verificare se hanno ancora il problema del Pin della Sim che ha sempre dato errore con le rom cinesi.
Se lo fa bisogna modificare idlescreenbase.apk o prendere quello della sp26/27 italia
Non capisco il clamore con la fotocamera visto che è quella della sp23. Li ho confrontati prima e avevano la stessa fotocamera quindi ho messo quello della 23 che avevamo già tradotto... :D Forse ci sono alcuni file di impostazione che sono diversi fra le due rom.
Idlescreen l'ho già cambiato, non dovrebbe dare problemi, almeno credo, anche se non uso il pin e non ho verificato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Ho già tutto pronto, devo mettere anche la fotocamera ?
@DHD, credo che per ora già sia un ota interessante, per la tastiera e per le scelte dell'aroma e poi per il myhub.
Se riesci a ritrovare l'apk che contiene il menu di riavvio e tradurlo in modo leggibile, sarebbe il massimo. Mi sembra che fosse in uno dei framework.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Bisogna invece verificare se hanno ancora il problema del Pin della Sim che ha sempre dato errore con le rom cinesi.
Se lo fa bisogna modificare idlescreenbase.apk o prendere quello della sp26/27 italia
No tutto ok,solo con la sp si presentava il problema ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
@DHD, credo che per ora già sia un ota interessante, per la tastiera e per le scelte dell'aroma e poi per il myhub.
Se riesci a ritrovare l'apk che contiene il menu di riavvio e tradurlo in modo leggibile, sarebbe il massimo. Mi sembra che fosse in uno dei framework.
Già fatto e tutto pronto, attendevo solo info per il pin della sim. Domani uppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Già fatto e tutto pronto, attendevo solo info per il pin della sim. Domani uppo
Se cambiamo tastiera non so se si attiva il riconoscimento vocale in automatico, bisognerebbe provare. Nel default.xlm era disattivata e non ci sono opzioni per riattivare.
Forse si può modificare il file della tastiera nella cartella data/data
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Se cambiamo tastiera non so se si attiva il riconoscimento vocale in automatico, bisognerebbe provare. Nel default.xlm era disattivata e non ci sono opzioni per riattivare.
Forse si può modificare il file della tastiera nella cartella data/data
Ho modificato il file default.xml, aggiunto la stringa della vibrazione e messo yes a vocal imput
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Ho modificato il file default.xml, aggiunto la stringa della vibrazione e messo yes a vocal imput
Ok, ma se fai un ota non penso che il default venga considerato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Ok, ma se fai un ota non penso che il default venga considerato.
Nell'updater script ho messk che venga prima cancellato quello vecchio e poi estrae quello nuovo. Domani provo il file zip
-
Penso che per far rileggere i file iniziali di configurazione basta che si faccia partire l'applicazione "configurazione". Infatti ti richiede lingua, account, WiFi, privacy, ecc. e forse si risolve la tastiera. Quella applicazione va a leggere proprio quei files i default.xml, infatti parte con l'italiano, come lo abbiamo impostato noi. E' come se fosse il primo avvio, almeno sembra. Ma non saprei come farlo partire in automatico dopo il flash dell'aggiornamento. Altrimenti si fa a mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Penso che per far rileggere i file iniziali di configurazione basta che si faccia partire l'applicazione "configurazione". Infatti ti richiede lingua, account, ecc. e forse si risolve la tastiera. E come se fosse il primo avvio, almeno sembra. Ma non saprei come farlo partire in automatico dopo il flash dell'aggiornamento. Altrimenti si fa a mano.
C'è una stringa nel build.prop che dice che al prossimo avvio eseguirà la configurazione, potrei provare ad attivare quella stringa e vedere se va tutto ok