Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		ciao ragazzi oggi ho aggiornato tutto rom 2.0.7. e kernel: 2.6.32.28 Buzz_1.2.0_sense_ocuv-g77b4e95 bumble-bee@Hive #4 ,volevo chiedervi se ogni volta ke cambio rom devo rimettere tutte le mie impostazioni da capo ho si puo' fare un back up in qualche modo?:-[:-[:-[
 
 
 
 
 
 HTC Desire HD S-off
 + ROM:Revolution 2.0.7
 + kernel 2.6.32.28 Buzz_1.2.0_sense_ocuv-g77b4e95 bumble-bee@Hive #4
 + Recovery: CWM 2.5.1.3
 + Bootloader: 0.85.2007 Engineering
 + Radio 26.06.04.06_M
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  astraluxi  
ciao ragazzi oggi ho aggiornato tutto rom 2.0.7. e kernel: 2.6.32.28 Buzz_1.2.0_sense_ocuv-g77b4e95 bumble-bee@Hive #4 ,volevo chiedervi se ogni volta ke cambio rom devo rimettere tutte le mie impostazioni da capo ho si puo' fare un back up in qualche modo?:-[:-[:-[
 
 
 
 
 
 HTC Desire HD S-off
 + ROM:Revolution 2.0.7
 + kernel 2.6.32.28 Buzz_1.2.0_sense_ocuv-g77b4e95 bumble-bee@Hive #4
 + Recovery: CWM 2.5.1.3
 + Bootloader: 0.85.2007 Engineering
 + Radio 26.06.04.06_M
 
 
 
 se rimani con la stessa rom e devi solo aggiornare non serve se non diversamente indicato o se non incontri problemi particolari
 se passi a rom diverse minimo è il wipe ma è meglio un erase completo
 il backup lo puoi fare con titanium ma non puoi ripristinare le impostazioni
 da rom diverse tipo: Sense<>Sense si ,sense<>CM no,CM<>CM si
 per le impostazioni delle app da te installate invece non c'è problema
 
 c'è anche un'altro sistema
 dopo aver installato una rom pulita si puo ripridtinare il data.img bel backup fatto da recovery
 che contiene tutte le app e le impostazioni
 si fa da fatboot con fastboot flash userdata data.img
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  linux33it  
dopo aver installato una rom pulita si puo ripridtinare il data.img bel backup fatto da recovery
 che contiene tutte le app e le impostazioni
 si fa da fatboot con fastboot flash userdata data.img
 
 
 
 Bello! :) scusa la newbbaggine, ho appena fatto il downgrade, root e s-off della guida di eska, (sono ancora in 1.32.406.3 ) come faccio una data.img "mia" ? ho trovato un fastboot per linux ( uso ubuntu ) ma ogni lancio di ./fastboot devices non vede nulla ( mentre con adb lo vedo e ci lavoro in shell )
 Se bootto al boot-loader e faccio recovery mi viene fuori l'icona del device con un triangolo rosso col punto esclamativo e da lì non riesco a fare nulla se non togliere la batteria e rebbootare.
 
 Sto leggendo di tutto un po' e mi sto solo confondendo di più le idee o_O
 
 Però pensavo... la data.img non dovrebbe essere altro che un dd di una delle mille partizioni della sua flash interna ( se non mi sono fatto una idea sbagliata ) se scopro qual'è la partizione potrei farla a mano da shell del device ( o tramite adb ) sulla mia SD...
 Qno sa quale partizione sia ? O dico vaccate ?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  davegarath  
Bello! :) scusa la newbbaggine, ho appena fatto il downgrade, root e s-off della guida di eska, (sono ancora in 1.32.406.3 ) come faccio una data.img "mia" ? ho trovato un fastboot per linux ( uso ubuntu ) ma ogni lancio di ./fastboot devices non vede nulla ( mentre con adb lo vedo e ci lavoro in shell )
 Se bootto al boot-loader e faccio recovery mi viene fuori l'icona del device con un triangolo rosso col punto esclamativo e da lì non riesco a fare nulla se non togliere la batteria e rebbootare.
 
 Sto leggendo di tutto un po' e mi sto solo confondendo di più le idee o_O
 
 Però pensavo... la data.img non dovrebbe essere altro che un dd di una delle mille partizioni della sua flash interna ( se non mi sono fatto una idea sbagliata ) se scopro qual'è la partizione potrei farla a mano da shell del device ( o tramite adb ) sulla mia SD...
 Qno sa quale partizione sia ? O dico vaccate ?
 
 
 
 meglio che vai per ordine
 intanto la guida che devi seguire è questa
 leggi e controlla di aver fatto tutti i passi
 https://www.androidiani.com/forum/ht...ggiornata.html
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  linux33it  
 
 
 ciao linux ,
 ma questo kernel apache montato sulla 2.08 che mi dici?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  lorefly  
ciao linux ,
 ma questo kernel apache montato sulla 2.08 che mi dici?
 
 
 
 mi pare che le modifiche piu importanti riguardino un aggiustamento
 delle tensioni per quei dispositivi meno fortunati che non reggevano
 a tensioni troppo basse
 Io non avevo problemi lo stesso quindi non vedo grandi differenze
 rimane da valutare il consumo......
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  linux33it  
 
 
 Ho seguito la guida di eska invece di questa perché io non ho windows.
 
 Leggendo la guida per il punto 1 e 3 sono a posto. Il telefono è roottato ed ho ENG S-OFF all boot-loader.
 Non so però se ho il radio OFF che l'app "Easy Radio tool v2_2" flasha al punto 2.
 Come posso verificare se ho già il Radio-OFF ?
 
 Ho letto però al punto 2 che devo installare il rom mamagaer di clockwork.
 Installato ed ecco che funziona il menù recovery :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  davegarath  
Ho seguito la guida di eska invece di questa perché io non ho windows.
 
 Leggendo la guida per il punto 1 e 3 sono a posto. Il telefono è roottato ed ho ENG S-OFF all boot-loader.
 Non so però se ho il radio OFF che l'app "Easy Radio tool v2_2" flasha al punto 2.
 Come posso verificare se ho già il Radio-OFF ?
 
 Ho letto però al punto 2 che devo installare il rom mamagaer di clockwork.
 Installato ed ecco che funziona il menù recovery :D
 
 
 
 se non hai lanciato il programmino del punto 2 è certo che non ce l'hai
 lo devi senz'altro applicare  perchè se per esempio installi una radio
 poi non puoi piu tornare indietro ad una precedente
 o se fai un'installazione di un aggiornamento ufficiale potresti non riuscire piu a sbloccarlo
 
 
- 
	
	
	
	
		Perché il flash della guida di eska non ha il radio-off ?
 Mi ripeto : come faccio a verificare se ho sbloccato la radio ?
 
 Io non ho windows. quindi il magico tool .exe non lo posso usare.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  davegarath  
Perché il flash della guida di eska non ha il radio-off ?
 Mi ripeto : come faccio a verificare se ho sbloccato la radio ?
 
 Io non ho windows. quindi il magico tool .exe non lo posso usare.
 
 
 
 cos'è che non hai capito?
 se non hai lanciato il programmino del punto 2 è certo che non ce l'hai
 lo devi senz'altro applicare  perchè se per esempio installi una radio
 poi non puoi piu tornare indietro ad una precedente
 o se fai un'installazione di un aggiornamento ufficiale potresti non riuscire piu a sbloccarlo
 dovrai trovare un amico con un pc