rimane sempre la mia candidatura x linux33 cosi' ti da una mano
ciao
Ok grazie !
volevo dirti che questa guida rimasta in rilievo va tolta perchè è gia integrata
nell'altra...ciao
Per riunire le utilita posto un breve sommario dei comandi piu usati in modalita fastboot...e sempre utile
usage: fastboot [ <option> ] <command>
commands:
update <filename> reflash device from update.zip
flashall 'flash boot' + 'flash system'
flash <partition> [ <filename> ] write a file to a flash partition
erase <partition> erase a flash partition
getvar <variable> display a bootloader variable
boot <kernel> [ <ramdisk> ] download and boot kernel
flash:raw boot <kernel> [ <ramdisk> ] create bootimage and flash it
devices list all connected devices
reboot reboot device normally
reboot-bootloader reboot device into bootloader
options:
-w erase userdata and cache
-s <serial number> specify device serial number
-p <product> specify product name
-c <cmdline> override kernel commandline
ho avuto modo di provare, in una settimana, varie rom cucinate, sia "sense ufficiali (revolution, leedroid) sia non ufficiali (cyanogenmod 7). Devo dire che ha ragione, a mio avviso, l'autore di questa guida laddove dice che sono da preferire le prime. Infatti la cyanogen mi ha si impressionato nella velocità internet e in qualche altra impostazione di gingerbread, ma per il resto è "fredda", niente di che, decisamente più accattivante l'interfaccia sense che ad oggi, per me, resta la migliore. Tra le rom la leedroid è la più veloce, stabile e affidabile, superiore di gran lunga alla revolution. Non ho provato - unica rom che mi manca - la coredroid, di cui si dice un gran bene, ma presto la proverò per avere un quadro del tutto completo.
antonaq (03-03-11)