Visualizzazione stampabile
-
Aiuto ad un nuovo utente
Salve a tutti,
come postato qualche giorno fa, ho comprato da circa tre settimane un Desire HD ma sono veramente nuovo sia degli smartphone che del sistema Android per questo chiedo a voi che siete molto competenti di aiutarmi a fare i primi passi in questo vasto mondo, spero avrete la pazienza di sorbirvi tutte le mie domande, per meglio semplificare la cosa cercherò di utilizzare questo topic per raccoglierle, per questo non esitate a indicarmi link o discussioni relative alle eventuali risposte!
Iniziamo....
La prima cosa che ho notato (e non ho logicamente capito) è il procedimento per avere i permessi di root per il mio telefono, da quello che ho capito è il primo passo da fare per iniziare a smanettare con il mio HTC DHD. Le domande sono abbastanza semplici e coincise per ora:
Devo ottenere i permessi di root? E' un processo difficile oppure lo posso eseguire anche io che sono un nabbo? Quali vantaggi e svantaggi comporta rootare il cell? Esiste una guida per il DHD per ottenere i permessi di Root? :)
Un'altra domanda è se esiste un glossario delle principali terminologie utilizzate frequentemente quando si parla di andorid? Perchè tra flashare, Brickare ecc ecc io onestamente mi perdo un pò....
Per quanto riguarda le applicazioni di generale utilità io sbirciando in rete ho rilevato le seguenti applicazioni da insallare:
Advanced Task killer, Android Assistant, Apn Droid, Barcode Scanner, Apk Manager, AppInstaller, App2SD, Astro e Green Power life (per la batteria va bene questo oppure è meglio Juice Defender?). Come sto messo ad App? Mi manca qualcosa di importante (ho logicamente omesso tutti i giochi e le apk che non riguardano l'ottimizzazione del cell)?
Ultima domanda (anche se ne ho almeno altre cento in testa... o_O) quando ho preso il cell avevo in dotazione una SD da 8G ma vorrei prendere almeno una SD da 16GB c'è un modo per riportare tutte le applicazioni che ho al momento sulla mia SD su una nuova SD senza dover reinstallare tutto? E quale SD mi consigliate (se ci sono delle differenze tra una marca ed un'altra logicamente)?
Per ora mi fermo e ringrazio anticipatamente gli utenti che saranno così gentili da risondermi.... Ciao :)
-
Innanzitutto.....complimenti ottimo acquisto;)
Per tutto quello che chiedi io ti consiglio o meglio OBBLIGO;) non a leggere ma a STUDIARE:) l'OTTIMO lavoro fatto da linux:
https://www.androidiani.com/forum/ht...hd-libero.html troverai moltissime se non tutte le cose che vuoi sapere.
per quanto riguarda le app togli qualsiasi tipo di task killer inutilie a volte molto dannosi per android
Per la sd quello che conta non tanto le marche ma le classi 2,4,6.etc che rappresentano la velocità minima di scrittura....ovviamente ti consiglierei quelle di classi più elevate;)
per il resto siamo qui.........
-
Ciao;-) per tutte le tue domande leggo le due guide in rilievo nella sezione modding del dhd..sono fatte da Linux e sono molto chiare complete ed esaustive! Prima di fare qualsiasi cosa assicurati di aver capito..dove non capisci chiedi senza riserve;-) noi siamo qua;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Innanzitutto.....complimenti ottimo acquisto;)
Per tutto quello che chiedi io ti consiglio o meglio OBBLIGO;) non a leggere ma a STUDIARE:) l'
OTTIMO lavoro fatto da linux:
https://www.androidiani.com/forum/ht...hd-libero.html troverai moltissime se non tutte le cose che vuoi sapere.
per quanto riguarda le app
togli qualsiasi tipo di task killer
inutilie a volte molto dannosi per android
Per la sd quello che conta non tanto le marche ma le classi 2,4,6.etc che rappresentano la velocità minima di scrittura....ovviamente ti consiglierei quelle di classi più elevate;)
per il resto siamo qui.........
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Ciao;-) per tutte le tue domande leggo le due guide in rilievo nella sezione modding del dhd..sono fatte da Linux e sono molto chiare complete ed esaustive! Prima di fare qualsiasi cosa assicurati di aver capito..dove non capisci chiedi senza riserve;-) noi siamo qua;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Per prima cosa grazie per le celeri risposte! ;)
Adesso mi studierò il lavoro di Linux e una volta letto attentamente quello mi riproporrò con tutti i dubbi che ancora non avrò risolto.... a presto! :)
-
Allora Ho letto la guida e devo dire che alcuni dubbi sono stati fugato dalla mia testa. Devo dire che tutta la parte sul menù di boot resta ancora troppo ostico per ora ma ci torneremo sopra dopo. Non Ho capito bene il discorso sui task. Perché vanno evitati? E non avendone uno installato come faccio q chiudere in modo definitivo le app? É vero che il cell non risente minimamente del calo della quantità di RAM però Ho notato che aprendo e chiudendo le app la RAM cala fino a quando non si riavvia il cell è corretto che avvenga ciò oppure é proprio un difetto del task killer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CostantinTRV
Allora Ho letto la guida e devo dire che alcuni dubbi sono stati fugato dalla mia testa. Devo dire che tutta la parte sul menù di boot resta ancora troppo ostico per ora ma ci torneremo sopra dopo. Non Ho capito bene il discorso sui task. Perché vanno evitati? E non avendone uno installato come faccio q chiudere in modo definitivo le app? É vero che il cell non risente minimamente del calo della quantità di RAM però Ho notato che aprendo e chiudendo le app la RAM cala fino a quando non si riavvia il cell è corretto che avvenga ciò oppure é proprio un difetto del task killer?
Allora..usare i task non serve a nulla: uno perché è android stesso che "killa " le app che non servono molto meglio di qualsiasi task killer..due perché android è un sistema operativo che punta prorpio ad utilizzare piu ram possibile per offrire una risposta pronta e priva di attese quando attivi le app e gli altri servizi..perciò avere la ram "piena" con android è cosa buona e giusta;-) HBOOT o BOOTLOADER è una modalità che ti permette di agire sull'os (sistema operativo)..volendo un po forzare un paragone diciamo che è la schermata "nera" che vedi nei pc quando caricano (ma non è un paragone appropriato;-) è giusto per darti un'idea) nel bootloader ci accedi in vari modi uno dei quali e riavviare il tel tenendo premuti il tasto Power piu volume giu. Per il momento però non dovrebbe riguardarti..hai altre domande riguardo la guida??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Per ora no visto che al momento sono senza pc e non posso provare la procedura di ottenimento dei permessi di root. Approfitto della tua disponibilità però per altre questioni di ordine generale. Hai tre per caso? Se si, sai come far funzionare l'app "info costi tre"? A me non si collega al portale 3 e pertanto non riesco a visualizzare le info sulle soglie?
Inoltre volevo capire se esiste un modo o un app per fare un backup del contenuto della SD per un futuro cambio della memoria da 8 a 32gb. Per ora in ogni caso grazie mille! :-)
Sent from my Desire HD
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Allora..usare i task non serve a nulla: uno perché è android stesso che "killa " le app che non servono molto meglio di qualsiasi task killer..due perché android è un sistema operativo che punta prorpio ad utilizzare piu ram possibile per offrire una risposta pronta e priva di attese quando attivi le app e gli altri servizi..perciò avere la ram "piena" con android è cosa buona e giusta;-) HBOOT o BOOTLOADER è una modalità che ti permette di agire sull'os (sistema operativo)..volendo un po forzare un paragone diciamo che è la schermata "nera" che vedi nei pc quando caricano (ma non è un paragone appropriato;-) è giusto per darti un'idea) nel bootloader ci accedi in vari modi uno dei quali e riavviare il tel tenendo premuti il tasto Power piu volume giu. Il bootloader serve per: flashare la radio (la radio è la parte di os che si occupa della gestione di wifi,dati,gps ) questo è l'uso piu comune..ti permette di entrare nella modalità "recovery" necessaria per installare (flashare) le rom i kernel i temi etc..altro uso è quello che deriva dall'sdk di android (l'sdk è un kit di sviluppo per android che tramite il pc ti permette di lanciare comandi al tel..i comandi sono vari..per esempio si può partizionate la scheda sd oppure fare un erase del sistema (che elimina tutte le installazioni e pulisce a fondo il sistema)..anche queste sono due cose dette giusto per darti un'idea..ti rimando alla consultazione di guide piunapprofondite..in ogni caso per iniziare non devi preoccuparti di queste cose.hai altre domande riguardo la guida o in generale?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CostantinTRV
Per ora no visto che al momento sono senza pc e non posso provare la procedura di ottenimento dei permessi di root. Approfitto della tua disponibilità però per altre questioni di ordine generale. Hai tre per caso? Se si, sai come far funzionare l'app "info costi tre"? A me non si collega al portale 3 e pertanto non riesco a visualizzare le info sulle soglie?
Inoltre volevo capire se esiste un modo o un app per fare un backup del contenuto della SD per un futuro cambio della memoria da 8 a 32gb. Per ora in ogni caso grazie mille! :-)
Sent from my Desire HD
Leggi anche il post dopo con solo la citazione! No non ho 3 perciò non posso aiutarti;-( per fare un back up della se non devi fare altro che salvare il contenuto della stessa nel pc.. i file dinsisyema non sono importanti perché android li ricrea da solo..in generale devi salvare quello che ti interessa non vada perso! Ricorda anche che hai un tel con una memoria interna bella grande e quindi ti sconsiglio di spostare le app nella se perché per quanto la classe della se possa essere alta la velocità della memoria interna di android sarà sempre superiore e non di poco..l'unica cosa che puoi migliorare è la capienza della sd comprandone una da 32G appunto..ma a me pare che sia troppo! Con 1.5G di memoria interna piu 8G di sd. Io sto da dio;-) vedi tu comunque;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CostantinTRV
Per ora no visto che al momento sono senza pc e non posso provare la procedura di ottenimento dei permessi di root. Approfitto della tua disponibilità però per altre questioni di ordine generale. Hai tre per caso? Se si, sai come far funzionare l'app "info costi tre"? A me non si collega al portale 3 e pertanto non riesco a visualizzare le info sulle soglie?
Inoltre volevo capire se esiste un modo o un app per fare un backup del contenuto della SD per un futuro cambio della memoria da 8 a 32gb. Per ora in ogni caso grazie mille! :-)
Sent from my Desire HD
Ciao anche io ho 3 e ti posso dire che il portale dell'info costi certe volte non funziona. Dal market ho scaricato infocosti 3 di Marco Duff e mi trovo bene: lo scarichi poi ti metti il widget nella home (personalizza/widget/infocosti) e quando ti connetti alla rete 3G ti dovrebbe indicare le soglie rimanenti. Funziona solo sotto rete 3G e non sotto wi-fi.
Spero di esserti stato utile