Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SyM989
Scusate ma, da totale neofita avrei bisogno di qualche info sui kernel.
1) E' sufficente flashare quello nuovo sul precedente o bisogna in qualche modo rimuovere quello più vecchio?
2) Vale la pena flashare quello nuovo appena esce, anche se è una minor release (tipo da 2.2.7 a 2.2.8)? C'è qualche rischio?
no non va rimosso vai tranquillo nessun rischio, vale sempre la pena col kernel
la sicurezza comunque te la da solo il nand backup per tornare indietro
-
kernel 2.2.8
Salve a tutti, volevo un chiarimento ma flashando una kernel e in questo caso la 2.2.8, si overclokka la cpu oppure e una operazione a parte.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoabyss
Salve a tutti, volevo un chiarimento ma flashando una kernel e in questo caso la 2.2.8, si overclokka la cpu oppure e una operazione a parte.
Grazie
No, il Kernel fa lavorare la CPU con un voltaggio più basso a partià di clock, che significa avere stesse prestazioni e minor consumo di batteria. E' ovvio che può essere letto anche come "possibilità di overclock, che fai con applicazioni specifiche, come setCPU o NoFrills, ma non serve, praticamente, a nulla se non a farti guadagnare qualcosa con i giochi. Per il resto è buono solo per cuocerti il DHD. Quello di Lee si può portare, ad esempio, a 1.8GHz, a rischio di fondere, mentre altri arrivano a 1.22GHz o 1.5GHz, ma, ripeto, non serve col DHD. Consideralo semplicemente un vantaggio per i consumi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
No, il Kernel fa lavorare la CPU con un voltaggio più basso a partià di clock, che significa avere stesse prestazioni e minor consumo di batteria. E' ovvio che può essere letto anche come "possibilità di overclock, che fai con applicazioni specifiche, come setCPU o NoFrills, ma non serve, praticamente, a nulla se non a farti guadagnare qualcosa con i giochi. Per il resto è buono solo per cuocerti il DHD. Quello di Lee si può portare, ad esempio, a 1.8GHz, a rischio di fondere, mentre altri arrivano a 1.22GHz o 1.5GHz, ma, ripeto, non serve col DHD. Consideralo semplicemente un vantaggio per i consumi. ;)
Grazie sono d'accordo con te, infatti non ho nessuna intenzione di overclockare. Ma conviene fare un backup prima di flashare il kernel nuovo, va bene con titanium oppure altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoabyss
Grazie sono d'accordo con te, infatti non ho nessuna intenzione di overclockare. Ma conviene fare un backup prima di flashare il kernel nuovo, va bene con titanium oppure altro.
Io non lo faccio mai, ma forse sono un po' sprovveduto; il fatto è che mi fido!! ;)
Se vuoi stare tranquillo, fai un nandroid con la recovery o da ROM Manager, almeno poi per ripristinare ci metti 2 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoabyss
Grazie sono d'accordo con te, infatti non ho nessuna intenzione di overclockare. Ma conviene fare un backup prima di flashare il kernel nuovo, va bene con titanium oppure altro.
se vuoi fai un nandroid ma flasha tranquillo il kernel non e un operazione rischiosa
-
Grazie a tutti voi per i consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
No, il Kernel fa lavorare la CPU con un voltaggio più basso a partià di clock, che significa avere stesse prestazioni e minor consumo di batteria.........
Questo che dici è per i kernel OC/UV come per esempio il Buzz, quello Lee è OC/UV? Oppure lo sono di default tutti quelli moddati, cambiando soltanto le frequenze di OC?
-
la pagina dei kernel di lee è offline.. news in vista? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guardroid
la pagina dei kernel di lee è offline.. news in vista? :)
tu vai in 1 pagina e vedrai che va,trovi sempre il pane fresco li roftl