Solo carica!
Visualizzazione stampabile
Scusate, ho un altro paio di domandone nubbie (chiedo scusa in anticipo se non ho trovato risposte eventualmente gia' date in merito - le ho cercate)
Una volta rootato e caricata una rom, e scaricate applicazioni, volendo cambiare rom le applicazioni rimangono o bisogna riscaricare ed installare tutto?
Quando si cambia sd si deve sempre fare via software con "smonta scheda sd"?
L'applicazione "riporta ai valori di fabbrica" ha piu' un senso su un dhd rootato?
Grazie
Altra domanda; scusate ma sto cercando di capire cosa per me non e' chiaro seguendo lettera per lettera la guida......allora, io ho una versione 2.3, quindi devo fare il downgrade come da guida tramite prompt di dos. Questa guida finisce con il cel staccato dal pc e la cancellazione del file zip da 280 mega caricato in precedenza sulla sd. Dove devo ricominciare a vedere su questa guida? Punto 2? Meta' punto uno (quindi riconnettere cel al pc, aprire il file amt 1.4 ecc.)?
Grazie
Scusate l'ennesima domanda; mi hanno parlato di un programma (superoneclick) per rootare il telefono.....equivale a fare tutti i passaggi della guida? Oppure non e' la stessa cosa? Oppure ancora meglio non usarlo?
Grazie
Le applicazioni vengono eliminate al momento del wipe totale e del cambio di ROM, per poi venire (solitamente in parte ma con tanta fortuna anche tutte) ripristinate al momento della connessione ad internet.
Quando cambi la SD è meglio smontarla prima per evitate casini, oppure spegni direttamente il telefono.
E' sempre meglio eseguire i wipe da recovery, e a dire la verità nemmeno quelli sono perfetti. Un wipe totale completo si fa con Fastboot Tool (lo trovi nelle guide sul forum)
Per il Root segui passo passo la guida, è chiara ed esplicativa. Se non sbaglio devi riprendere dalla fine del Punto 1 (sotto all'immagine).
In procinto di passare da Desire a DesireHD
Presumo che NON esista un corrispettivo Linux per lo sblocco dell'HD, vero ?
Non dico un AlphaRev Like ma qualcosa del genere ... Linux lo digerisco di gran lunga a WIN oltrechè utilizzarlo ...
Ragazzi non riesco a scaricare dal link il Framework 4 per seven 7 64bit,avete un'altro link sicuro da darmi? :'(
(il download parte ma ogni volta arrivato a 20mb si blocca e non va più avanti e non è la mia connessione dato che l'ho testata per sicurezza)
Buona domenica pomeriggio, è con sommo piacere che comunico di essere riuscito nell'operazione di sblocco del DHD.roftl
Ringrazio vivamente gli autori delle guide, veramente ottime, e mi sento di dare un consiglio ai neofit android come me: leggete, leggete, leggete, lo so i post sono tanti ma si trova la soluzione a tutto-o quasi:):)
Ho messo la Rom consigliata -Android Revolution HD 5.1.7-e ho lasciato invariata la Radio.Ora aspetto che si "aggiusti" per verificare i miglioramenti.
Grazie a tutti ancoraaaaaaroftl
Ragazzi ho un problema con il Downgrade dalla versione 1.72 ora vi spiego cosa non và:
- tutto procede normalmente sino al riavvio del DHD ma come gia visto in altri post precedenti dà il seguente errore "main version is older, reboot", premesso che avrò rincontrollato l'integrita del file PD98IMG.zip [md5 C3D244A9F056E48EE3851A14FF52204C] cento volte cosa c'è che non và?:(
Grazie:'(
Il log di Amt è il seguente:
Restarting ADB Server...
Pushing Required Files To Device...
Checking ROOT Access...
Device Has TEMP ROOT Permissions!
Patching Version Info In Misc Partition...
Cleaning Temporary Files...
Done!
e poi il messaggio "The operation has completed succefully......."
Grazie:o
Provato con la la nuova versione tutto ok:D
Grazie
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ma ho già un pò di esperienza con il precedente desire... Comunque il problema è un altro, ho provato la procedura per il downgrade, partendo da una 1.72, ma amt mi si blocca su Cleaning Temporary Files. Che faccio ora? Lo disconnetto dal pc? Quanto dovrebbe durare questa fase normalmente?
Grazie!
Ciao ragazzi, sono di nuovo io, grazie lo stesso ma ho risolto, per fortuna era bloccata solo la schermata su win e l'interfaccia grafica di amt, ma non aveva è riuscito comunque ad effettuare il downgrade. Al riavvio, continuando con la procedura ho avuto qualche problema, perchè come ad altri anche a me amt 1.7 non riusciva ad ottenere i permessi di root, alla fine ho risolto facendolo con la 1.4, ho installato anche cwm 3.0.2.6 e ora mi appresto a flashare una bella leedroid! Ciao!
aggiornato AMT 1.7 in prima pagina
adesso dovrebbe funzionare anche per il downgrade di Gingerbread (2.36)
Ciao e complimenti per la guida !
ho seguito tutta la tua spiegazione per filo e per segno e tutto è filato liscio (non ti dico gli scongiuri che facevo mentre il cellulare effettuava il downgrade da boot roftl ) .
Sono arrivato quasi alla fine, ovvero quando debbo installare rom manager per poi installare la recovery, vado a selezionare appunto installa recovery ... mi dice che il mio terminale è un desire Hd e alla fine del processo mi dice che "si è verificato un errore cercando di eseguire comandi privilegiati" inoltre appena apro rom manager mi dice che sono necessari i permessi di root e che Superuser non è stato trovato.
Non riesco a capire dove posso aver sbagliato durante il procedimento ... l'unico dubbio è che quando andiamo ad effettuare il commit changes (dopo il downgrade) dobbiamo selezionare la casella permanent root ?
Aspetto impaziente tue notizie
PS: sei un grande
AGGIORNAMENTO: ho installato r14 vionary e seguito la solita procedura prevista per ottenere i permessi di root ... successivamente ho cancellato la cartella clockrecovery dalla Micro sd e reinstallato la recovery che questa volta ha ottenuto senza alcun problema i permessi di root .
Ho provato ad avviare la recovery e dopo il riavvio del terminale appare un telefono con triangolo rosso sopra ... l'unica soluzione è aprire vano batteria e aspetta che il terminale si riavvi.
Mi manca l'ultimo step ...
è chiaro che va spuntato permanent root altrimenti rimane solo il root provvisorio e al riavvio non c'è piu'
se guardi bene nella guida c'è scritto di verificare che i punti 1;2 e 3 siano spuntati il 4 e opzionale
per la recovery prova a cancellare la cartella clockworkmod nella sd
riavvia e riprova
se ancora non funziona vai in rom manager all'ultima voce e scegli la 3.0.0.6, una volta installata torna in rom manager e prova reinstallare quella consigliata
PS:
che vesione di rom avevi prima di sbloccare la 2.36?
Ciao ! guarda mi sono fatto prendere dai 5 minuti e ho rimontato la versione stock 2.3 un altra volta.
Adesso provo a rifare la procedura ... ma una volta che mi installa gingerbreak e lo vado a lanciare sul terminale ... escono varie scritte (adesso si puo togliere la scheda di memoria svariate volte) poi il terminale si riavvia ... ma all'accensione non c'è traccia di root e superuser.
A questo punto ci rinuncio e tengo Ginger Stock fino a quando uscirà un metodo definitivo per downbreakare .
salve ragazzi avrei bisogno di un'info:
io ho gia rootato il DHD ma non facendo il punto 4.
ora ci ho installato correttamente la ROM MDJ's 3.0.9 e il kernel Leedroid.
volendo ora fare anche il punto 4 della guida, lo posso fare senza inficiare tutto quello che ho già fatto?
se si, come? :-[
..aprendo AMT mi dice che il device è incompatibile con il programma perchè c'è android 2.3.3 :'(
ops avevo AMT 1.6 forse per questo..
ma ho provato a scaricare la 1.7 ma il link è invalido! :O
ma c'è la 1.8 o sbaglio :O
Update: 26/05/11 - AMT v1.8 - Sim Unlock, S-OFF, Downgrade - Added Auto Detection! - xda-developers
Ciao A tutti
Con questa versione di amt 1.7 si puo' fare il root direttamente senza fare il downgrade?
Qualcuno ha già provato?
Aggiornare la guida a amt 1.8?
up.
anche con la 1.8 mi da lo stesso problema...:'(
http://img848.imageshack.us/img848/8714/immagineip.jpg
dopodichè premo ok..e mi dice device rottato con successo con gingerbreak (ma lo era gia!)
e mi apre la finestra del programma..
quando l'ho rootato non ho fatto il punto 4.ora volevo fare anche il punto 4 della guida, lo posso fare senza inficiare tutto quello che ho già fatto?
se si, come?
effettivamente il programma anche se il DHD è gia rootato non ti da la possibilita di eseguire solo il punto 4 ma dovresti rifare da capo cosa
che non vale la pena fare
quindi o si fa tutto durante lo sblocco la prima volta oppure come nel tuo caso che non è stato fatto conviene usare il punto 3
della vecchia guida che si occupa solo di installare ENG HBOOT
quindi vai nella vecchia guida,scarica Easy S-OFF_5.zip nel punto 3
e segui le istruzioni.......
https://www.androidiani.com/forum/mo...ggiornata.html
tutto perfettamente riuscito! :)
grazie!:)
Beato te...
io riesco ad avere il root temporaneo e, senza riavviare il dhd, AMT effettua la patch.
Quando poi riavvio in bootloader prima mi cerca il file PD98IAG.ZIP riportando gli errori di immagine mancante e successivamente fa lo stesso con il file PD98IMG.ZIP.
ho usato due sd, una l'ho formattata in tutti i modi, e ho scaricato il file da tutti i link controllando tutti gli md5.
ah, dimenticavo... come riaccendo il dhd non c'è traccia di SU.
Anche con la vecchia procedura, il risultato era lo stesso...
Qualche anima pia riesce a darmi qualche dritta?
non è che per caso è brandizzato?
prova a:
collega in modalita' carica il DHD alla usb
lancia AMT.exe
rispondi ok
clicca sul pulsante in alto a destra e prendi nota dello scritto nella finestra in basso
poi clicca "veryfy security status" e prendi di nuovo nota
poi scrivi i risultati qui ...
Il telefono non "dovrebbe" essere brandizzato. Si tratta di uno dell'offertona MW.
comunque:
mentre il tasto di verifica stato non è cliccabile...codice:------------------------------
Device Model: Desire HD
Bootloader Version: 0.85.0024 SHIP HBOOT
Radio Version: 26.09.04.11_M2
ROM Version: 2.36.405.8
Android Version: 2.3.3
CID: HTC__405
------------------------------
Done!
Salve, ho seguito la guida fino al punto 2.
Ho eseguito AMT.exe con la versione 1.7 e questo è il messaggio:
------------------------------
Device Model:
Bootloader Version:
Radio Version:
ROM Version:
Android Version:
CID:
------------------------------
Done!
con la versione 1.4 non parte proprio.
L'unica cosa che ho fatto è formattare la SD quando lanciando la versione 1.7 non mi permetteva di concludere il punto 4.
A questo punto come mi muovo?? Grazie mille.