Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma dillo subito nooooo!!!!!:Droftlroftl
lo so pardon...pensavo fosse "anormale":(:D(comunque dissi che mi ritornava alla schermata iniziale)...un'ultima cosa, ho ripristinato il backup della miui ma non mi fa usare le app salvate sulla sd...quando clicco su una di queste app mi dice applicazione non installata sul telefono(mai succeso prima)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
esattamente.....è la recovery che funziona cosi
si lo immaginavo..ricordo un post dell'utente che le ha ricompilate nel quale spiegava che aveva volutamente eliminato alcune notifiche per svolgere più in fretta le operazioni...quindi come dicevo è una caratteristica voluta che ti dirò non mi dispiace affatto...l'importante è che tutto vada a dovere..
-
Quindi se vi ho seguito bene, la recovery 3.2.0.0(consigliata da linux) va bene, giusto?
L'unica cosa, quando si fanno i format, non bisgno piu fare "go back", ma lo fa in automatico(svolgendo comunque le operazioni).
Ho capito tutto?
Inoltre con questa recovery, non bisogna utilizzare nessun mount, ma un semplice wipe, flash e reboot; sia per rom che per RIL ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
si lo immaginavo..ricordo un post dell'utente che le ha ricompilate nel quale spiegava che aveva volutamente eliminato alcune notifiche per svolgere più in fretta le operazioni...quindi come dicevo è una caratteristica voluta che ti dirò non mi dispiace affatto...l'importante è che tutto vada a dovere..
..e ci sarebbe ancora molto da snellire..come per esempio tutti quei NO....
la 4... ha un menu molto piu snello e veloce con un solo si e no
e i menu raggruppati....
peccato che dia errore sul format delle partizioni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
..e ci sarebbe ancora molto da snellire..come per esempio tutti quei NO....
la 4... ha un menu molto piu snello e veloce con un solo si e no
e i menu raggruppati....
peccato che dia errore sul format delle partizioni....
Vero.. Spero lo fixino velocemente perché vorrei passare alle quattro..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Comunque qui siamo sulla prevenzione e siamo d'accordo che sia meglio di curare, ma qui siamo pure in un forum in cui la politica è quella di dire che se tutto procede bene in un modo non è cosa buona cambiarlo ( vedi il discorso della radio). Mi chiedo allora se cambiare la recovery sia davvero necessario in quanto il rischio in cui si potrebbe andare incontro sarebbe comunque troppo grande ?o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Comunque qui siamo sulla prevenzione e siamo d'accordo che sia meglio di curare, ma qui siamo pure in un forum in cui la politica è quella di dire che se tutto procede bene in un modo non è cosa buona cambiarlo ( vedi il discorso della radio). Mi chiedo allora se cambiare la recovery sia davvero necessario in quanto il rischio in cui si potrebbe andare incontro sarebbe comunque troppo grande ?o_O
e chi puo dirlo....pero tu puoi rimanere cosi come sei e aspettare di scoprielo.....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
e chi puo dirlo....pero tu puoi rimanere cosi come sei e aspettare di scoprielo.....;)
Ho deciso che non voglio aspettare per scoprirlo.....quindi vado, ma solo una cosa vi chiedo per essere più tranquilla. Andare in fastboot significa anche che posso arrivarci dal menu "riavvia in" e scelgo bootloader? il pc sul quale sto lavorando è nuovo e non credo di aver scaricato htcsync, devo farlo prima vero?o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ho deciso che non voglio aspettare per scoprirlo.....quindi vado, ma solo una cosa vi chiedo per essere più tranquilla. Andare in fastboot significa anche che posso arrivarci dal menu "riavvia in" e scelgo bootloader? il pc sul quale sto lavorando è nuovo e non credo di aver scaricato htcsync, devo farlo prima vero?o_O
si...tutto corretto...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
si...tutto corretto...;)
Grazie:* sei un tesoro! intanto che scarico htcsync ti chiedo se hai risolto con il cineseroftl roftl