Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ciao @ilbi, provo a risponderti io, nell'attesa che i più esperti ti chiariscano la situazione:
io per il wipe ovviamente sono stato generico, in quanto ci sono easy wipe(format cache e system) e il full wipe(format data, cache, system), ma per wipe(manuali) ovviamente sono intesi i format da mount e storage.
Ricapitolando se installi aggiornamenti vai di easy wipe, mentre per rom ex novo di full wipe. Ovviamente poi fai un factory reset prima di flashare la rom(solo per rom ex novo e non per aggiornamenti).
Correggetemi se ho frainteso.
Veramente per gli aggiornamenti faccio tranquillamente wipe delvik con la 3.2.0.0 ( così ho capito) e a dire la verità ho fatto wipe delvik sulla rey 1.7.1 per passare alla 1.7.8. della liscia ( non so se ho fatto benissimo, ma pare che sia andato tutto ok...) e vorrei che i grandi capi si pronunciassero a riguardo, grazie:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Veramente per gli aggiornamenti faccio tranquillamente wipe delvik con la 3.2.0.0 ( così ho capito) e a dire la verità ho fatto wipe delvik sulla rey 1.7.1 per passare alla 1.7.8. della liscia ( non so se ho fatto benissimo, ma pare che sia andato tutto ok...) e vorrei che i grandi capi si pronunciassero a riguardo, grazie:*
Infatti...essendo alle prime armi, non vorrei dirti delle cavolate...quindi aspetto anche io(in quanto dopo tutte le varie guide e post dei vari utenti, ho un pò di confusione) :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
No,un attimo, ma per flaschare la rom non bisogna fare comunque format da mounts and storage? avevo capito che non si devono usare i mounts system e data per ril e kernel, ma per la rom da installare ex novo però, i format sì; solo gli aggiornamenti con il wipe, giusto?
Il Ril lo flashi e basta..il kernel lo flashi e dopo fai un dalvik..idem per i temi..la ROM con mounts and storage..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Il Ril lo flashi e basta..il kernel lo flashi e dopo fai un dalvik..idem per i temi..la ROM con mounts and storage..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ok, thank, ma se il dalvik si fa prima del flasch cambia di molto? non so perchè ma io l'ho sempre fatto prima...:-[:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ok, thank, ma se il dalvik si fa prima del flasch cambia di molto? non so perchè ma io l'ho sempre fatto prima...:-[:-[
Il dalvik sì fa prima di riavviare in modo che la cache si costruisca all'avvio con la nuova installazione..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Il dalvik sì fa prima di riavviare in modo che la cache si costruisca all'avvio con la nuova installazione..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Gasp! :o:o allora tutti i miei dalvik sono stati quasi del tutto inutili....:-[ fatti in quel modo? però forse no dal momento che tutto sommato non mi sono mai andate così male le cose...:-[
-
Quote:
Originalmente inviato da memnoch
Fammi capire, formattare la sd allineandola in ext4 secondo te conviene? Non so se mi sono spiegato..
Ho già formattato la sd in ext4, con linux, per provare, ma non la legge il dhd. Deve essere per forza fat32 purtroppo. E' strano ma è così.
Il sistema ext e le sd fat32 :o.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ho già formattato la sd in ext4, con linux, per provare, ma non la legge il dhd. Deve essere per forza fat32 purtroppo. E' strano ma è così.
Il sistema ext e le sd fat32 :o.
Mmm...sei coraggioso!;-) come l'hai formattata?
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ho già formattato la sd in ext4, con linux, per provare, ma non la legge il dhd. Deve essere per forza fat32 purtroppo. E' strano ma è così.
Il sistema ext e le sd fat32 :o.
puo essere formattata in ext4(o qualsiasi altro FS) una partizione ricavata sulla SD ma non puo essere formattata la SD ; comunque sarebbe poco comodo visto che non verrebbe piu riconosciuta dal PC (windows) e non porterebbe comunque vantaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Mmm...sei coraggioso!;-) come l'hai formattata?
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ho kubuntu, un lettore di sd e gparted. Pensavo che il dhd leggesse anche le sd in ext3 o 4. Mi è venuto naturale. Eppure secondo me c'è il modo di fargliele leggere in qualche modo. Penso che possa avere maggiori performance la sd, e quindi tutto il tel. Soprattutto la parte multimediale. Cerco sui forum linux. ;-)