Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
io di linux??? praticamente niente...mai provato linux in vita mia:cool:
Ok, allora cosa hai capito di quel che ha detto mem circa la sua esperienza sulla nuova recovery "ok..mi fa piacere ci sia anche tu...anche io e linux la stiamo testando...credo che in linea generale basti limitarsi alle sole operazioni che conosciamo....ho provato sia backup che restore..tutti i format e gli wipes...ho cambiato colore..ho convertito il file system da ext3 a ext4...ho usato l'opzione per il controllo del checksum...tutto funziona alla perfezione e due volte più veloce che sulle vecchie recovery..ogni qualvolta arriveranno feedback sulle operazioni svolte, aggiornerò l'OP flaggando le operazioni sicure...spero che nessuno usi con imprudenza questo strumento.."?o_O
Tu sai fare le cose che ha fatto? io ad esempio se volessi flaschare una nuova rom avrei timore ora. Questo fatto del Fs ext3 e ext4, dobbiamo convertirlo a ext4 pur se la rom da flaschare è ext3?o_O
-
[QUOTE=ilbi;553415
Tu sai fare le cose che ha fatto? io ad esempio se volessi flaschare una nuova rom avrei timore ora. Questo fatto del Fs ext3 e ext4, dobbiamo convertirlo a ext4 pur se la rom da flaschare è ext3?o_O[/QUOTE]
scusa di nuovo
ma questo è scritto in maniera che piu chiara non è possibile in prima pagina
c'è scritto esattamente quello che la recovery fa quando si usano le varie operazioni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ok, allora cosa hai capito di quel che ha detto mem circa la sua esperienza sulla nuova recovery "ok..mi fa piacere ci sia anche tu...anche io e linux la stiamo testando...credo che in linea generale basti limitarsi alle sole operazioni che conosciamo....ho provato sia backup che restore..tutti i format e gli wipes...ho cambiato colore..ho convertito il file system da ext3 a ext4...ho usato l'opzione per il controllo del checksum...tutto funziona alla perfezione e due volte più veloce che sulle vecchie recovery..ogni qualvolta arriveranno feedback sulle operazioni svolte, aggiornerò l'OP flaggando le operazioni sicure...spero che nessuno usi con imprudenza questo strumento.."?o_O
Tu sai fare le cose che ha fatto? io ad esempio se volessi flaschare una nuova rom avrei timore ora. Questo fatto del Fs ext3 e ext4, dobbiamo convertirlo a ext4 pur se la rom da flaschare è ext3?o_O
da quello che io ho capito questa recovery ti permette di decidere se flashare la nuova rom mantenendo ext 3 o se farlo in ext4...se tu flashi una rom in ext3, questo rimane tale, ma tramite recovery puoi convertirlo in ext4...dovrebbe essere cosi...quindi se flashi la hydrogen ad esempio(dovrebbe essere in ext3) questa rimane in ext3, ma puoi decidere se convertire il file system in ext4...confermate maestri??? poi salvo il fatto del file system glia altri punti sono chiarissimi
-
ilbi per la tua domanda dovrebbe interessarti questo
i "vecchi" backup verranno ripristinati col fs usato al momento che avete svolto i backup (es. backup in ext3 fatto con recovery 3.x.x.x.=verrà ripristinato in ext3)
..ma potete decidere se cambiare il file system (in ext4 o viceversa) prima del ripristino dei backup)
Nessun problema se si vuole ripristinare in ext3
Completa compatibilità EXT4 anche mentenendo il fs in ext3
Possibilità di cambiare il fs da ext3 a ext4
La recovery mostra se il vostro file system è in ext3 o in ext4
(possibilità di convertire il fs in ext4 con u click!) (provato\ok)
potete anche selezionare qualsiasi backup esistente e mettere un flag su ext3 o ext4. Al prossimo ripristino, avrete l'opzione di scegliere tra ext3 e ext4
La recovery controlla in modo dinamico se le vostre partizioni sono formattate in ext3 o ext4
When you do a backup, it saves extra info about your filesystems inside a file in the backup folder
Quando fate un backup, la recovery salverà le informazioni extra riguardanti il vostro filesystem dentro un file nella cartella backup.
Durante il ripristino, la recovery leggerà il file usando queste informazioni per assicurarsi che il ripristino e la formattazione del vostro fs avvenga in modo corretto.
Whenever you wipe /format/factory reset, the recovery uses the actual filesystem currently on your partitions.
Ogni volta che fate wipe\format\factory resert, la recovery userà il fs che avete attualmente sulle vostre partizioni.
( se avete ext3, formatterà in ext3..se avete ext4 formatterà in ext4)
-
ragazzi ext3 o ext4 cambia poco!! LOL
l'ext4 e' l'ext3 ma con il journaling, ossia il controllo del filesystem all'avvio del sistema! come un autocheck di integrita'!
se non ricordo male tutto dipende dal kernel, perche' dipende da quest'ultimo il supporto o meno al FS ext3 o 4! se e' specifico per le ext3 o ext4 funzionera' solo sui rispettivi filesystem ma spesso e volentieri viene introdotto il supporto ad entrambi i filesystem viste le minime differenze fra i 2 formati! ;)
flashate senza paura gente ma comunque state attenti a questa recovery, che si e' utile ma vi puo' anche creare qualche casino se sbagliate a cliccare su un comando! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
da quello che io ho capito questa recovery ti permette di decidere se flashare la nuova rom mantenendo ext 3 o se farlo in ext4...se tu flashi una rom in ext3, questo rimane tale, ma tramite recovery puoi convertirlo in ext4...dovrebbe essere cosi...quindi se flashi la hydrogen ad esempio(dovrebbe essere in ext3) questa rimane in ext3, ma puoi decidere se convertire il file system in ext4...confermate maestri??? poi salvo il fatto del file system glia altri punti sono chiarissimi
Non è così...la recovery mantiene intatto il file system che avevi dall'ultima installazione..se per esempio dalla virtuous ext4 passi alla hydrogen ext3, il fs viene mantenuto in ext4..poi puoi decidere se convertirlo oppure no...si può anche scegliere in che linguaggio installare una ROM, ma il comportamento standard della recovery è questo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
cè un'altra cosa che non capisco
nelle altre recovery se si guardano i mount in mount e storage
le partizioni risultano tutte "smontate" (mount)
in questa invece Cache e Sdcard sono montate (unmount)
mentre Data e System sono smontare (mount)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non è così...la recovery mantiene intatto il file system che avevi dall'ultima installazione..se per esempio dalla virtuous ext4 passi alla hydrogen ext3, il fs viene mantenuto in ext4..poi puoi decidere se convertirlo oppure no...si può anche scegliere in che linguaggio installare una ROM, ma il comportamento standard della recovery è questo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
ok, quindi mantiene inalterato il file system...vabbe mem e mettiamo in caso che io ho la virtuous che lavora in ext4 e ci metto la hydrogen(in ext3), lasciandomi inalterato il file system in ext4, potrebbe darmi problemi o comunque lavorerebbe bene lo stesso?? giusto per capire questa situazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
cè un'altra cosa che non capisco
nelle altre recovery se si guardano i mount in mount e storage
le partizioni risultano tutte "smontate" (mount)
in questa invece Cache e Sdcard sono montate (unmount)
mentre Data e System sono smontare (mount)
notai anche io questa situazione ieri....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ragazzi ext3 o ext4 cambia poco!! LOL
l'ext4 e' l'ext3 ma con il journaling, ossia il controllo del filesystem all'avvio del sistema! come un autocheck di integrita'!
se non ricordo male tutto dipende dal kernel, perche' dipende da quest'ultimo il supporto o meno al FS ext3 o 4! se e' specifico per le ext3 o ext4 funzionera' solo sui rispettivi filesystem ma spesso e volentieri viene introdotto il supporto ad entrambi i filesystem viste le minime differenze fra i 2 formati! ;)
flashate senza paura gente ma comunque state attenti a questa recovery, che si e' utile ma vi puo' anche creare qualche casino se sbagliate a cliccare su un comando! ;)
Non dipende dal kernel (a meno che tu non intenda il kernel della recovery)..se con questa recovery selezioni un fs, quello resta a prescindere da quello che flashi...a meno che l'elemento da flashare non contenga qualche script di conversione fs..ciò che hai in più qui, è la scelta del fs..comunque attenendosi alle procedure standard che conosciamo e sfruttando anche le chicche innocue che si hanno a disposizione, non può venir fuori nessun problema..questa recovery è stata flshata migliaia di volte e non ha mai causato danni anche in versione beta..si può usare abbastanza tranquillamente..se ci si attiene alle procedure standard il massimo che può accadere e di dover reinstallare la ROM..ecco perché è sconsigliatissimo fare operazioni di formattazione SD o partizionamento della stessa..ci spostiamo in un campo dove se il fs è mal gestito, succede che si scambia una memoria per un'altra e va a finire che anziche formattare o partizionare la SD vi formattate la nand interna e poi ciao dhd..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
cè un'altra cosa che non capisco
nelle altre recovery se si guardano i mount in mount e storage
le partizioni risultano tutte "smontate" (mount)
in questa invece Cache e Sdcard sono montate (unmount)
mentre Data e System sono smontare (mount)
Idem...ci vedo anche una connessione con la necessità reale fi fare i mount per applicare cambiamenti nel system...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
notai anche io questa situazione ieri....
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
ok, quindi mantiene inalterato il file system...vabbe mem e mettiamo in caso che io ho la virtuous che lavora in ext4 e ci metto la hydrogen(in ext3), lasciandomi inalterato il file system in ext4, potrebbe darmi problemi o comunque lavorerebbe bene lo stesso?? giusto per capire questa situazione
Questo è il punto...a rigor di logica si usa il fs che supporta la ROM..proprio per evitare problemi di sorta..ma se mi chiedi una prova di ciò, non te la so dare..stando a quello che vedo, due sono le cose: o abbiamo sempre flshato in ext3 anche quando pensavamo fosse in ext4, oppure questa recovery dice un sacco di palle..ti riporto la mia esperienza diretta: monto per la prima volta questa recovery con la virtuos già più che installata..installata da mounts and storage, e temata formattando le cache in ext4 con lo script di lee e come lui stesso consiglia...beh, installo la recovery e tutto era in ext3..cache comprese..dunque? Errore recidivo inconsapevole da parte nostra o delle altre recovery o nuova recovery menzognera?;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
E se fosse l'inverso? E se fossero le recovery stesse ad alterare la situazione? Spiegherebbe i rigori che bisogna fare per applicare cambiamenti..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
scusa linux, però riflettendo su quello che dici a riguardo dell'importanza del mount cache e sd card, il fatto di utilizzare fastboot avendo solo radio s off(senza eng s off) e il fatto che faccia solo l'erase della cache potrebbe dipendere da questo fatto?? il tool faceva a madeira solo l'erase della cache, ricordi??(perchè non aveva eng s off) potrebbe dipendere dal fatto che questa comunque è "irrilevante" per il sistema?? se cosi fosse allora è normale che per la cache ci dovrebbe essere unmount e non mount...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non dipende dal kernel (a meno che tu non intenda il kernel della recovery)..se con questa recovery selezioni un fs, quello resta a prescindere da quello che flashi...a meno che l'elemento da flashare non contenga qualche script di conversione fs..ciò che hai in più qui, è la scelta del fs..comunque attenendosi alle procedure standard che conosciamo e sfruttando anche le chicche innocue che si hanno a disposizione, non può venir fuori nessun problema..questa recovery è stata flshata migliaia di volte e non ha mai causato danni anche in versione beta..si può usare abbastanza tranquillamente..se ci si attiene alle procedure standard il massimo che può accadere e di dover reinstallare la ROM..ecco perché è sconsigliatissimo fare operazioni di formattazione SD o partizionamento della stessa..ci spostiamo in un campo dove se il fs è mal gestito, succede che si scambia una memoria per un'altra e va a finire che anziche formattare o partizionare la SD vi formattate la nand interna e poi ciao dhd..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
Ecco questo intendevo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
E se fosse l'inverso? E se fossero le recovery stesse ad alterare la situazione? Spiegherebbe i rigori che bisogna fare per applicare cambiamenti..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
potrebbe ma ho optato per quella soluzione per l'esperienza avuta con quell'utente che è riuscito a fare erase da fastboot senza eng ma solo
alla partizione cache segno che quella partizione era montata cosi come risulta dalla nostra recovery...
naturalmente è un'ipotesi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
Si infatti ti ho premesso che era giusto ma se si stava parlando del kernel della recovery..
Per cambiare colore vai in prima pagina, tra poco faccio un breve e semplice tutorial..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
quello della recovery ha la priorita' quando tu avvii la recovery stessa ma nell'utilizzo normale a telefono avviato quello che conta e' il kernel della rom! ;)
se questo supporta entrambi i FS i problemi non ci sono! (anche perche' non avrebbe senso metter eil supporto a solo uno de 2)
ovviamente se il kernel della recovery non legge il FS in sostanza non ti vede la partizione primaria e restituisce errore (logicamente!)
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Si infatti ti ho premesso che era giusto ma se si stava parlando del kernel della recovery..
Per cambiare colore vai in prima pagina, tra poco faccio un breve e semplice tutorial..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
quello della recovery ha la priorita' quando tu avvii la recovery stessa ma nell'utilizzo normale a telefono avviato quello che conta e' il kernel della rom! ;)
se questo supporta entrambi i FS i problemi non ci sono! (anche perche' non avrebbe senso metter eil supporto a solo uno de 2)
ovviamente se il kernel della recovery non legge il FS in sostanza non ti vede la partizione primaria e restituisce errore (logicamente!)
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
non lo so @cesco..o meglio, quello che dici è sacrosanto, ma anche a rom avviata lanciando il comando da terminal emulator restituiva ext3 in uso, anche quando doveva essere in ext4..l'ho visto moltissime volte su xda...mah..sarà che queste recovery non hanno mai funzionato a dovere...vedremo...
ps. io il tutorial lo faccio per tutti, poi vedi tu;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
nel file 4ext.prop abbiamo 3 serie di colori da modificare...la prima serie(RGB è quella che ti fa modificare il colore del menu, ed è pari a R 184, G xx e b xx ora non ricordo di preciso, pero tendente al rosso)...la seconda è relativa al colore del testo sotto(R 200, G 200 B 200 che sarebbe una sorta di bianco grigiastro) e la terza che non ho capito cosa modifica è uguale alla seconda serie...facilissimo è modificarle, vedi i valori dei colori che vuoi impostare tramite il tool e modifica questi nel file 4ext4.prop...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
ho capito la sfida ma qui testi le combinazioni dei numeri
poi li inserisci nel file sulla SD
Color Mixer Tool - ColorTools.net |
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
non lo so @cesco..o meglio, quello che dici è sacrosanto, ma anche a rom avviata lanciando il comando da terminal emulator restituiva ext3 in uso, anche quando doveva essere in ext4..l'ho visto moltissime volte su xda...mah..sarà che queste recovery non hanno mai funzionato a dovere...vedremo...
ps. io il tutorial lo faccio per tutti, poi vedi tu;)
ovviamente il FS una volta impostato dalla recovery formatta le partizioni
durante l'installazione e rimangono ovviamente quelle
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
nel file 4ext.prop abbiamo 3 serie di colori da modificare...la prima serie(RGB è quella che ti fa modificare il colore del menu, ed è pari a R 184, G xx e b xx ora non ricordo di preciso, pero tendente al rosso)...la seconda è relativa al colore del testo sotto(R 200, G 200 B 200 che sarebbe una sorta di bianco grigiastro) e la terza che non ho capito cosa modifica è uguale alla seconda serie...facilissimo è modificarle, vedi i valori dei colori che vuoi impostare tramite il tool e modifica questi nel file 4ext4.prop...
perfetto ci sono arrivato! semplice ed efficace!!
vediamo di combinare qualcosina di bello va! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
perfetto ci sono arrivato! semplice ed efficace!!
vediamo di combinare qualcosina di bello va! roftlroftlroftl
scusate signori, ma la terza serie che colori cambia?? la prima il menu, la seconda il testo e la terza???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
scusate signori, ma la terza serie che colori cambia?? la prima il menu, la seconda il testo e la terza???
siiii puo' faaaareeeee!!! roftl
cosi' mi piace gia' di piu'!
usate questo tool per scegliere il colore ColorSchemer - Online Color Scheme Generator ;)
http://img7.imageshack.us/img7/9287/devicea.png
-
op aggiornato con tutorial per cambiare colore alla recovery..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
ok, quindi mantiene inalterato il file system...vabbe mem e mettiamo in caso che io ho la virtuous che lavora in ext4 e ci metto la hydrogen(in ext3), lasciandomi inalterato il file system in ext4, potrebbe darmi problemi o comunque lavorerebbe bene lo stesso?? giusto per capire questa situazione
Questo lo chiedevo da ieri sera, mi pare.....:-[
-
Questa è proprio bella...vado a flashare la rcmix 2.0 e dopo 7 tentativi mi faceva sempre una cattiva installazione, con font rosso gigante e spazi bianchi al posto degli widget..mi viene in mente di guardare il video in op per l'installazione e vedo che fanno mount data e system...mi viene in mente di farlo anche con l'ultima recovery e indovinate un po? Partito tutto al primo colpo! Qualcosa non va..
EDIT: ora rientrando in recovery ho tutto in ext4 meno system...che sia una rom in ext3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Questa è proprio bella...vado a flashare la rcmix 2.0 e dopo 7 tentativi mi faceva sempre una cattiva installazione, con font rosso gigante e spazi bianchi al posto degli widget..mi viene in mente di guardare il video in op per l'installazione e vedo che fanno mount data e system...mi viene in mente di farlo anche con l'ultima recovery e indovinate un po? Partito tutto al primo colpo! Qualcosa non va..
EDIT: ora rientrando in recovery ho tutto in ext4 meno system...che sia una rom in ext3?
non l'ho proprio capita
a me arriva alla prima schermata e li si ferma
poi parte una voce in inglese che va avanti a parlare 5 minuti o_Oo_O
ma che roba è....?
cosi come indicato nelle istruzioni della recovery che in caso di problemi si deve tornare in ext3,l'ho fatto ed è andato tutto a posto
quindi tutto normale ..ho anche capito cos'è quella voce....
comunque niente mount come dal video. Anche facendolo con ext4 la rom non parte se non si converte in EXT3
una volta convertite le partizioni in ext3 basta un semplice wipe factory e la rom si installa
regolarmente
questo avvalora ancora di piu la mia idea che è quella di lasciare EXT3 SEMPRE
ed eventualmente se si vuole EXT4 convertitle dopo
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non l'ho proprio capita
a me arriva alla prima schermata e li si ferma
poi parte una voce in inglese che va avanti a parlare 5 minuti o_Oo_O
ma che roba è....?
cosi come indicato nelle istruzioni della recovery che in caso di problemi si deve tornare in ext3,l'ho fatto ed è andato tutto a posto
quindi tutto normale ..ho anche capito cos'è quella voce....
comunque niente mount come dal video. Anche facendolo con ext4 la rom non parte se non si converte in EXT3
una volta convertite le partizioni in ext3 basta un semplice wipe factory e la rom si installa
regolarmente
questo avvalora ancora di piu la mia idea che è quella di lasciare EXT3 SEMPRE
ed eventualmente se si vuole EXT4 convertitle dopo
è esattamente così..e gli ho pure dato una bella svegliata su xda, perchè tutti erano convinti di flashare una rom in ext4 e non è assolutamente vero..ho risolto anch'io come te..convertito tutto, fatti format, wipe data factory, senza alcun mount, il flash è andato bene...ho anche appurato partizione per partizione..se converti solo system in ext3, la rom si flasha ma perde dei dati..ad esempio non hai alcuni widget...convertendo anche data tutto è ok..questo dimostra che neanche loro sanno cosa dicono quando consigliano di fare mount a destra e a sinistra...nessuno si chiede perchè si ha la necessità di fare cose che prima funzionavano senza il minimo problema...
quindi direi che la regola è stare in ext3..soprattutto durante il flash...il punto è...quando convertire in ext4? Quando siamo davvero sicuri che il fs della rom è davvero in ext4? Perchè flashando un kernel in ext4 uno è relativamente consapevole di cambiare (se cambia a sto punto) il fs, ma negli altri casi?
possibile che le recovery sia in grado di mantenere le partizioni montate solo quando si tratta di ext3? e se invece si è in ext4 tutto è smontato e i flash vanno a vuoto? Questa cosa và chiarita..
-
Io ho installato la rcmix in ext4 con mount system e data ed è andato tutto a buon fine
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
è esattamente così..e gli ho pure dato una bella svegliata su xda, perchè tutti erano convinti di flashare una rom in ext4 e non è assolutamente vero..ho risolto anch'io come te..convertito tutto, fatti format, wipe data factory, senza alcun mount, il flash è andato bene...ho anche appurato partizione per partizione..se converti solo system in ext3, la rom si flasha ma perde dei dati..ad esempio non hai alcuni widget...convertendo anche data tutto è ok..questo dimostra che neanche loro sanno cosa dicono quando consigliano di fare mount a destra e a sinistra...nessuno si chiede perchè si ha la necessità di fare cose che prima funzionavano senza il minimo problema...
quindi direi che la regola è stare in ext3..soprattutto durante il flash...il punto è...quando convertire in ext4? Quando siamo davvero sicuri che il fs della rom è davvero in ext4? Perchè flashando un kernel in ext4 uno è relativamente consapevole di cambiare (se cambia a sto punto) il fs, ma negli altri casi?
possibile che le recovery sia in grado di mantenere le partizioni montate solo quando si tratta di ext3? e se invece si è in ext4 tutto è smontato e i flash vanno a vuoto? Questa cosa và chiarita..
per fortuna noi qui manteniamo sempre un minimo di senso critico
e anche un po di "autonomia" ;)
il problema comunque non c'è
mantenendo EXT3 ma soprattutto questa recovery che mantiene la compatibilita' anche con EXT4 ,una volta fatta l'installazione si puo
convertie TUTTE E TRE le partizioni ,se la rom parte OK se non parte
si torna a ext3.....fermo restando che si puo tranquillamente lasciare
EXT3 perche oltre a non cambiare assolutamente niente è un file system piu affidabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Io ho installato la rcmix in ext4 con mount system e data ed è andato tutto a buon fine
a me non è partita com questa recovery
rimane il fatto che il mount è una pratica che non mi sta' bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per fortuna noi qui manteniamo sempre un minimo di senso critico
e anche un po di "autonomia" ;)
il problema comunque non c'è
mantenendo EXT3 ma soprattutto questa recovery che mantiene la compatibilita' anche con EXT4 ,una volta fatta l'installazione si puo
convertie TUTTE E TRE le partizioni ,se la rom parte OK se non parte
si torna a ext3.....fermo restando che si puo tranquillamente lasciare
EXT3 perche oltre a non cambiare assolutamente niente è un file system piu affidabile
facendo mount va anche in ext4...però devi fare i mount...e io voglio capire perchè..ma è secondario..l'importante è porsi il problema...
cmq..questa rcmix è nettamente superiore alla virtuous come performance..mi convince molto per ora..l'unica cosa..avete notato che tapatalk vi dice che avete un sensation nella firma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
a me non è partita com questa recovery
rimane il fatto che il mount è una pratica che non mi sta' bene
Nemmeno a me,solo che ho seguito le istruzioni per il flash
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Nemmeno a me,solo che ho seguito le istruzioni per il flash
a me non è partita nemmeno con quelle
non completamente perchè si è fermata alla prima schermata
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
facendo mount va anche in ext4...però devi fare i mount...e io voglio capire perchè..ma è secondario..l'importante è porsi il problema...
cmq..questa rcmix è nettamente superiore alla virtuous come performance..mi convince molto per ora..l'unica cosa..avete notato che tapatalk vi dice che avete un sensation nella firma?
come hai fatto a vedere gia che è superiore che l'hai appena installata ??roftl:D