gira il telefono verso il basso e dai un colpetto, la batteria uscirà da sola
Visualizzazione stampabile
Il downgrade lo fa l'app di cui stiamo discutendo..
La procedura che abbiamo tirato fuori per l'utente xL era perchè ha un problema particolare che potrebbe essere dato da molteplici fattori..
La app in questione fa tutta la procedura di downgrade solo se si è in possesso di una versione originale di android troppo aggiornata, non sbloccabile nel modo classico. L'app lo riconosce e procede col downgrade, ovviamente avvertendoti che si perdono tutti i dati personali (ritorno condizioni di fabbrica).
Se il telefono non è così aggiornato si sblocca al volo senza downgrade..
L'unico pre-requisito è che se si era in precedenza sbloccato il bootloader con HTCdev.com, bisogna ribloccarlo con la procedura aggiunta poco tempo fa!
Ragazzi una domanda forse sciocca. Durante tutta la procedura di sblocco conviene inserire la modalità Aereo così da non ricevere sms o chiamate durante la procedura? Non vorrei che mentre sto facendo lo sblocco mi chiami qualcuno e si interrompa la procedura.
Un'altra domanda: fatto lo sblocco con questa procedura posso installare la nuova ROM in un secondo momento?
Grazie
Io personalmente ho seguito la procedura da telefono attivato..non ho pensato a questo rischio..però non dovrebbe cambiare assolutamente niente,nemmeno il creatore del tool ne fa parola..se non ricordo male inoltre se non devi downgradare mi pare rimanga fermo tutto il tempo e si riavvia alla fine..
Certo che puoi installarla in un secondo momento,se però devi fare il downgrade ti trovi col telefono nelle condizioni di fabbrica nella versione di Android un Po meno recente; a questo punto conviene farlo subito,così non perdi tempo a riconfigurare 2 volte..
Grazie, lo sblocco è andato a buon fine seguendo la guida in prima pagina e utilizzando una live di Ubuntu 11.10.
Ora ho un piccolo problema nell'installazione della nuova recovery ..
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1025495
Come non detto ;) Anche la recovery 4ext touch RC2 è installata :)
Ora installo la Runny 4.0 !
ok! è fatta! :) Installata la RCmix Runny 4.0 senza problemi seguendo le vostre guide! Grazie a tutti, specialmente a Linux ;)
ora faccio un backup della ROM "pulita" e poi comincio a smanettarci un pò :)
PS: l'unica cosa che ho fatto diversamente dalla guida è che ho fatto un "format all partition" anzichè "wipe data factory reset" come indicato nella guida della ROM. Era indispensabile o va bene così?