CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 26 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 252
Discussione:

[ROM][ ICS]Beta6.1

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 469 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Non è oggettivamente così.

    Si hanno tante rom proprio perché htc fa un gran lavoro, altrimenti la runny e tutte le rom sense non possono nemmeno esistere.

    Primo perché la sense non è soggetta a licenze open, quindi se htc volesse, può in un minuto e mezzo non dare retro compatibilità.

    Cin cosa credi che lavorano gli sviluppatori? Con il codice di google? Solo per le rom AOSP, tutte le altre rom sono basate sui firmaware ufficiali, fascisti da HTC.

    Se htc avesse voluto avrebbe potuto impedire che la sense 3.5 girasse su qualsiasi altro telefono, se non il sensation xe o xl, o il Bliss.


    Invece, chiaramente lascua anche spazio allo sviluppi non ufficiale, cosa che vorrei ricordare nessuna casa fa, o lo fa solo in maniera davvero parziale.

    Il discorso è semplice su Android, vuoi gli aggiornamenti ufficiali, aspetti i tempi che ci vogliono, sennò te li fai e te li puoi installare da solo.

    La casa non deve fare altro che rilasciare gli strumenti per farlo.

    Se si vuole gli aggiornamenti per primo comperate i nexus, e anche nel caso come si è visto i nexus non hanno supporto infinito come si credeva....
    Il desire alla fine non è stato supportato meno del nexus one....anzi se il mancato supporto del desire lo si può comprendere per via della sense, è ignoto quello del nexus da parte di Google.

    Qualcuno sa il motivo esatto perché il nexus one non verrà aggiornato? È vecchio sì ma ha un processore da 1 GHz, 512 mega di RAM, non proprio caratteristiche minime...

    Concordo che HTC può fare di più, ma chi altro fa più di HTC? Samsung? Chiedilo ai possessori del galaxy s....
    LG?
    Sony? Che aggiorna tutti i telefoni del 2011, ma numero 0 del 2010?
    Motorola?
    Hauwei?

    Tutte grandi case, ma discorso aggiornamenti sono tutte al di sotto dello scarso, e molto al di sotto di come dovrebbero aggiornare.

    Se non altro a casa htc hai un doppio fronte, che è quello dei porting non ufficiali, più le rom aosp, nelle altre case c'è solo il supporto alle rom aosp, e solo per alcuni telefoni.

    Si può fare di più? Certo, bisogba sempre chiederlo, anzi si DEVE fare di più, ma bisogna anche riconoscere i fatti


    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ultima modifica di crimescene; 29-11-11 alle 16:10

  2.  
  3. #32
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da crimescene Visualizza il messaggio
    Non è oggettivamente così.

    Si hanno tante rom proprio perché htc fa un gran lavoro, altrimenti la runny e tutte le rom sense non possono nemmeno esistere.

    Primo perché la sense non è soggetta a licenze open, quindi se htc volesse, può in un minuto e mezzo non dare retro compatibilità.

    Cin cosa credi che lavorano gli sviluppatori? Con il codice di google? Solo per le rom AOSP, tutte le altre rom sono basate sui firmaware ufficiali, fascisti da HTC.

    Se htc avesse voluto avrebbe potuto impedire che la sense 3.5 girasse su qualsiasi altro telefono, se non il sensation xe o xl, o il Bliss.

    a quanto mi risulta non è che htc non sia soggetta al dovere di rilasciare sorgenti è solo che ha un certo lasso di tempo per farlo
    diverso è il discorso dell app propriietarie contenute nella rom che sono sue cosi come lo sono le Gapp per google .....

  4. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 469 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Ma l'interfaccia sense non è di google, e le librerie proprietarie nemmeno. Così come anche le applicazioni come tu stesso hai detto.
    Nessuno obbliga htc a riasciare i sorgenti se non li modifica....

    Qualsiasi casa, se vuole può negare la compatibilità con le rom precedenri sulle proprie interfacce, e lo fanno infatti.

    Di fatto in tutte le altre case, chi prova a fare dei porting su altri telefoni, ha grossisdine difficoltà, e servono mesi di lavoro a volte.
    A volte l'impresa è proprio impossibile perché le librerie non sono adatte al kernel (sempre modificato).

    Se è più agevole fare un porting su htc lo è solo perché htc lo vuole, non certo perché è obbligata

    Io onestamente so come tratta Samsung e LG, rispetto a loro htc è veramente anni luce avanti in qualsiasi cosa, soprattutto nei firmaware.


    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ultima modifica di crimescene; 29-11-11 alle 17:03

  5. #34
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da crimescene Visualizza il messaggio
    Ma l'interfaccia sense non è di google, e le librerie proprietarie nemmeno.
    Qualsiasi casa, se vuole può negare la compatibilità con le rom precedenri sulle proprie interfacce, e lo fanno infatti.



    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    è quello che ho detto
    HTC cosi come google ha applicazioni proprietarie su cui possono mantene "chiusa" la licenza
    come ha fatto google che ha suo tempo cito' cyanogen perchè installava le app di google sulle sue rom
    infatti è questo il motivo che le rom aosp avevano il pacchetto Gapp separato
    diverso è il discorso del SO che rimane "open".... era solo questo.................

  6. #35
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 469 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Sì siamo d'accordo, ma converrai con me che htc in questo franente è l'unica che offre una buona retro compatibilità.
    Dalle altre case te lo scordi....

    Per me è una scelta intelligente, e anche più "praticabile" dal punto di vista economico.
    Se dovessero uscire con aggiornamenti costanti, e regolari, si dovrebbe limitare la scelta ad un solo telefono, al massimo due o tre.

    Sarebbe chiaramente una scelta impraticabile oggi....
    Dovrebbe essere in realtà google stessa a poter offrire software più "versatile" come lo fa microsoft, ma poi i telefoni sarebbero tutti uguali e google sarebbe costretta a chiudere il codice.

    La questione è molto più compkessa e delicata di quanto sembra, soprattutto se ci metti di mezzo gli operatori telefonici, e le reti mobili mondiali.

    Per come la vedo io non hanno scelta se non fare come stanno facendo.
    In questo modo alla fine non negano l'aggiornamento a nessuno, e non si espongono nemmeno nel fare un lavoro impossibile da fare


    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ultima modifica di crimescene; 29-11-11 alle 17:29

  7. #36
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da crimescene Visualizza il messaggio
    Sì siamo d'accordo, ma converrai con me che htc in questo franente è l'unica che offre una buona retro compatibilità.
    Dalle altre case te lo scordi....
    su questo non c'è alcun dubbio e dipende anche da come sono fatti i dispositivi,sugli HTC si installa veramente di tutto

    Per me è una scelta intelligente, e anche più "praticabile" dal punto di vista economico.
    Se dovessero uscire con aggiornamenti costanti, e regolari, si dovrebbe limitare la scelta ad un solo telefono, al massimo due o tre.

    Sarebbe chiaramente una scelta impraticabile oggi....
    Dovrebbe essere in realtà google stessa a poter offrire software più "versatile" come lo fa microsoft

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    anche le rom google comunque dal lato software si sono sempre prestate a tutto
    basta pensare che cyanogen che di fatto fornisce le basi per tutte le rom aosp miui compresa, trae le sue creazioni partendo
    dalle rom gooogle che con ICS ha messo a disposizione i sorgenti ancora prima dell'uscita ufficiale
    questo per quanto riguarda l'aspetto che piu ci interessa

    sulle politiche delle case è ovviamente un fatto commerciale e come tale quasi mai corrisponde alle aspettative del cliente
    per esempio la politica di HTC di continuare a blindare le sue rom la trovo incomprensibile, politica che samsung a per esempio giustamente ha abbandonato.....quindi in un senso o nell'atro ce ne sarebbe per tutti.....

  8. #37
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 469 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Che cosa intendi per "blindare"? I bootloader?

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

  9. #38
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da crimescene Visualizza il messaggio
    Che cosa intendi per "blindare"? I bootloader?

    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    si esatto .............

  10. #39
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 469 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Beh mi pare che abbiano cambiato tendenza, e poi è stato davvero un impedimento?.....

    Per me in questo momento manca solo una cosa, ed è la percezione che i telefoni abbiano un supporto "lungo" ed è questo veramente che io non capisco.

    Per i telefoni di fascia alta, l'aggiorbamento non si dovrebbe nemmeno annunciare, ma essere una certezza ancor prima che esca.

    Mentre c'è la percezione opposta, ovvero che il telefono non viene aggiornato, anche se lo è....

    Parlo con onestà, ho avuto (muo fratello lo ha ancora) Samsung, LG, e un mio vicino ha Motorola.
    Onestamente tutti invidiano HTC.
    E anche la differenza nel firmaware c'è.

    Chiaramente non esisterà mai software senza bug, ma i bug che ho visto in LG e Samsung a casa htc non succedono, e c'è la sense


    Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
    Ultima modifica di crimescene; 29-11-11 alle 19:12

  11. #40
    Androidiano VIP L'avatar di Ganzdroid


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    2,851
    Smartphone
    1+2

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 296 volte in 259 Posts
    Predefinito

    Mah... discorso interessante, ma non sò se è esatta la tua teoria; cioè se ho capito bene, che i terminali htc abbiano così tante ROM perchè htc stessa le lascia "moddabili"...

    Poi scusa: se il kernel android ha licenza gpl chi lo modifica DEVE rilasciare il proprio kernel!
    Su questo ti assicuro non ci sono dubbi! HTC sense funziona solo con kernel htc, quindi: rosie.apk è proprietario htc, ma htc è obbligata a rilasciare il kernel con cui funziona l'applicazione proprietaria. Mica è un'azienda con un aureola di santità!

    Sul discorso delle ROM poi sinceramente credo che htc goda di un tale sviluppo solo perchè ci siano più RUU differenti (causa dovuta all'alto numero di terminali usciti)

    Comunque giusto per inciso: mica mi lamento di HTC! È obbligata come tutti i produttori a rilasciare aggiornamenti al terminale per 1.5 anni. Punto. Non mi aspetto nulla di più e nulla di meno.
    Da cupcake ad oggi:
    HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8

Pagina 4 di 26 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy