
Originariamente inviato da
crimescene
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk