Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
sui nuovi bambinelli htc mette a disposizione un tool per lo sblocco del bootloader
HTCdev - Unlock Bootloader
questi i dispositivi attualmente supportati:
io comunque sono dell'idea che esista sempre una backdoor!!
secondo me e' "teoricamente possibile", fisicamente non conosco nessuno che abbia provato a farlo! (mi sa che provo io al prossimo telefono che compro) roftlroftlroftlroftlroftl
beh dalla lista che hai postato al quale si puo aggiungere il sensation perchè pare che usi lo stesso del EVO
il prossimo non serve che lo sblocchi.....era ora che la finissero con questi blocchi ridicoli........
vista la caratura delle ultime uscite mi sa che il DHD rimarra' un device di punta ancora per molto tempo....
-
eh speriamo di vedere qualcosa di bello per natale!! sto android 2.3.5 ormai comincia a stare stretto nel DHD! voglia di ICS, poco importa se con sense o meno basta che sia android 4.x.x :D:D:D
-
per tornare al topic... installata e va davvero bene! Comodissima per il touch, anche se non risponde istantaneamente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsonero
per tornare al topic... installata e va davvero bene! Comodissima per il touch, anche se non risponde istantaneamente :)
In effetti l'ho instaalata seguendo le istruzioni li Linux33 in prima pagina e devo dire che ci ho messo 3 minuti e fun<iona veramente da Dio.
Anche prima funzionava vermente bene, però questa è pure bellissima esteticamente !
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsonero
per tornare al topic... installata e va davvero bene! Comodissima per il touch, anche se non risponde istantaneamente :)
hai messo l'ultima? (la 1.0.0.2 rc1)
perchè hanno aumentato la reattività del touch :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
hai messo l'ultima? (la 1.0.0.2 rc1)
perchè hanno aumentato la reattività del touch :)
Veramente c'è una beta 3 del 23 dicembre.....sembra sempre più fluidarotfl
-
Ho appena installato la nuova recovery.... che dire semplicemente fantastica.....
-
Ciao linux,
ho provato a scaricare la versione "control" dal market su pc e mi ha chiesto dove volevo installarla, mi ha fatto inserire i dati del mio account e mi ha detto che a breve l'avrebbe scaricata...invece niente! Che devo fare?
Dal market del telefono non me la fa proprio acquistare...boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulibus
Ciao linux,
ho provato a scaricare la versione "control" dal market su pc e mi ha chiesto dove volevo installarla, mi ha fatto inserire i dati del mio account e mi ha detto che a breve l'avrebbe scaricata...invece niente! Che devo fare?
Dal market del telefono non me la fa proprio acquistare...boh!
prova ad aspettare un po e vedi, se dal market sul pc l'hai comprata ed è andata a buon fine devi ricevere una mail su gmail
puo darsi anche che ci sia un problema momentaneo....
-
Cavolo, sono passate più di 4 ore!
Grazie comunque..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulibus
Cavolo, sono passate più di 4 ore!
Grazie comunque..
com'è che non hai l'accesso hai messaggi privati ??
te l'avrei fornita io l'app nell'attesa che si sblocchi....
-
Una considerazione per chi installa la recovery 4ext con l'apk gratuito.
Ovviamente cambiando la rom , quando le normali applicazioni scaricate dal market si reinstallano, ovviamente l'applicazione 4ext (che è stata installata senza essere scaricata dal market) deve essere reinstallata manualmente.
Io non la vedevo tra le applicazioni, ma la recovery era comunque presente, dato che normalmente non viene modificata durante l'installazione della rom.
Saluti
-
premetto che io non uso questa recovery ma ancora quella normale...
quindi...
mi sto letteralmente cagando addosso...
volevo inistallareuna nuova rom ,e dopo aver fatto tutti i wipe ,sono andato per installare la nuova miui 2.1.13 però mi diceva,una cosa tipo:intallazione abortita o roba del genere... così ho tolto la batteria per poi rimetterla e entrare manualmente in recovery...
però,il problema è che non mi entra più in recoveri schiacciando i tasti volume giù+power... quindi,come posso fare?
aiuto,i miei mi uccidono se il telefono non dovesse più funzionare... :S
eppure l'ho sempre fatto...perchè ora non funziona più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeDHD
premetto che io non uso questa recovery ma ancora quella normale...
quindi...
mi sto letteralmente cagando addosso...
volevo inistallareuna nuova rom ,e dopo aver fatto tutti i wipe ,sono andato per installare la nuova miui 2.1.13 però mi diceva,una cosa tipo:intallazione abortita o roba del genere... così ho tolto la batteria per poi rimetterla e entrare manualmente in recovery...
però,il problema è che non mi entra più in recoveri schiacciando i tasti volume giù+power... quindi,come posso fare?
aiuto,i miei mi uccidono se il telefono non dovesse più funzionare... :S
eppure l'ho sempre fatto...perchè ora non funziona più!
per entrare in recovery devi tenere premuto volume giu e premere power,una volta entrato in bootloader selezioni recovery con i tasti volume ed entri in recovery
-
ho provato... ma non entar più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeDHD
ho provato... ma non entar più...
allora devi reinstallare la recovery come da istruzioni in prima pagina
se ti serve la recovery è qui
http://dl.dropbox.com/u/13475549/4EX....0.3_Beta7.zip
estrai il file .img e lo installi con fastboot commander
-
ma se non posso entrare come la installo ad esempio con astro? :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeDHD
ma se non posso entrare come la installo ad esempio con astro? :S
da fastboot
in prima pagina ci sono i link a fastboot commander dove trovi la guida
la recovery è al post qui sopra
-
ok...ma non capisco come devo mettere il telefono,acceso o spento...perchè se lo accendo mi si ferma sempre sulla schermata htc... :S
-
perchè non riesco a entrare in fastboot... se schiaccio,tasto giù e power non va in fastboot! :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeDHD
perchè non riesco a entrare in fastboot... se schiaccio,tasto giù e power non va in fastboot! :S
E dove va? Che succede? Devi descrivere bene le cose perchè noi non siamo con te a guardare!! Sennò non si riesce a darti una mano.
Cerca di stare calmo e rispondi in modo completo!! ;)
-
se ho clockwork posso installare tranquillamente o devo fare qualcosa per rimuovere questa prima?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CronoX
se ho clockwork posso installare tranquillamente o devo fare qualcosa per rimuovere questa prima?!
Questa è una CWM modificata ed ampliata. Inoltre il flash della nuova recovery andrà a sostituire quella attualmente installata. Non devi fare nulla, se non installarla!! ;)
-
ahh allora mi sto confondendo...l'altra touch che è uscita da qualche settimana come si chiama?!
-
Ciao a tutti avrei una domanda: io ho flashato la nuova Core Droid ROM sul mio DHD ed ho notato che la recovery preinstallata è la classica CWM. Installando la 4ext recovery rischio qualcosa? é in grado di riconoscere i precedenti backup fatti con la CWM e poi quando avvio il telefono in recovery quale delle due recovery parte? Se ho capito bene nel post di Orco si dice che il flash della nuova recovery andrà a sostituire quella vecchia ma allora si riesce a disinstallare la recovery già preinstallata nella ROM in questo caso la CWM perchè io la vedo ancora nelle applicazioni ma non la riesco a togliere? Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
superlegno
Ciao a tutti avrei una domanda: io ho flashato la nuova Core Droid ROM sul mio DHD ed ho notato che la recovery preinstallata è la classica CWM. Installando la 4ext recovery rischio qualcosa? é in grado di riconoscere i precedenti backup fatti con la CWM e poi quando avvio il telefono in recovery quale delle due recovery parte? Se ho capito bene nel post di Orco si dice che il flash della nuova recovery andrà a sostituire quella vecchia ma allora si riesce a disinstallare la recovery già preinstallata nella ROM in questo caso la CWM perchè io la vedo ancora nelle applicazioni ma non la riesco a togliere? Grazie a tutti
la recovery sul DHD è sempre e solo una ,evidentemnte sulla coredroid c'è anche la recovery che installando la rom sostituisce quella installata
purtroppo c'è questa cattiva abitudine da parte di alcuni autori di rom di infilare anche la recovery,cosa che io trovo odiosa
è buna norma quindi aprire l'archivio della rom senza scopattarlo e controllare se all'interno c'è il file recovery.img e cancellarlo
se hai letto la guida su come si installa yìuna rom è tutto spiegato
-
Ok grazie d'ora in poi controllerò sempre se all'interno del file zip ci sia anche la recovery. Quello che vorrei sapere ora è questo: avendo già installato la 4ext e non riuscendo a togliere la CWM mi trovo con 2 programmi che controllano la recovery. Cosa mi conviene fare? Devo disinstallare la 4 ext o posso tenerla? Quando voglio flashare da recovery una nuova ROM non vanno in conflitto la 4ext e la CWM cioè non è che rischio il brik? Grazie e scusate se tedio con domande che sicuramente saranno semplici ma non vorrei combinare macelli.. XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
superlegno
Ok grazie d'ora in poi controllerò sempre se all'interno del file zip ci sia anche la recovery. Quello che vorrei sapere ora è questo: avendo già installato la 4ext e non riuscendo a togliere la CWM mi trovo con 2 programmi che controllano la recovery. Cosa mi conviene fare? Devo disinstallare la 4 ext o posso tenerla? Quando voglio flashare da recovery una nuova ROM non vanno in conflitto la 4ext e la CWM cioè non è che rischio il brik? Grazie e scusate se tedio con domande che sicuramente saranno semplici ma non vorrei combinare macelli.. XD
la recovery non c'entra niente con i programmi che servono a gestirla
quello che ti serve è in prima pagina tutto il resto lo disinstalli
PS
possibile che tra tutte le rom dovevi scieglire proprio quella "porcheria"????
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
PS
possibile che tra tutte le rom dovevi scieglire proprio quella "porcheria"????
Ho scelto la coredroid perchè, nella mia ignoranza, pensavo fosse buona dal momento che integra il bravia engine, la fotocamera dell'amaze e il beats audio.... Comunque linux se hai da consigliarmi una rom più prestante (sempre basata sulla sense 3.0/3.5) dimmelo pure... Ti ringrazio
P.S. per esempio la runny 4.0 potrebbe essere una buona alternativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superlegno
Ho scelto la coredroid perchè, nella mia ignoranza, pensavo fosse buona dal momento che integra il bravia engine, la fotocamera dell'amaze e il beats audio.... Comunque linux se hai da consigliarmi una rom più prestante (sempre basata sulla sense 3.0/3.5) dimmelo pure... Ti ringrazio
P.S. per esempio la runny 4.0 potrebbe essere una buona alternativa?
ti ho gia risposto in un'altra discussione........
-
É uscita la 4EXT Recovery Touch 1.0.0.3 RC1
Ora la RC2
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Ho appena sbloccato il DHD tramite AAHK e tutto è andato a buon fine.
Ho scaricato e inserito nella SD recovery updater, installata e come da guida ho fatto ciò che c'era scritto. Mi ha chiesto l'autorizzazione per i pemessi di super-user e dopo 3 richieste mi ha confermato di aver preso i privilegi richiesti.
Solo che quando provo a cliccare su upgrade (e adesso anche appena apro l'applicazione) mi esce fuori questo messaggio:
Busybox couldn't be found on your system
Please get busybox before using this app!
You can download "busybox installer" from the market.
Note: you need a rooted device to use this app!
-
Risolto il problema con l'installazione di Busybox installer dal market.
Messa la RC2
-
Strano problema!!!
se faccio il flash di un file zip dalla recovery si ripristina il RIL in dotazione della ER3bus il 2.2.0201, mentre il RIL giusto per la mia radio (26.09.04.11 M2) dovrebbe essere il 2.2.0160. Rifaccio il flash del RIL giusto (il 160) e si installa regolarmente, ma non mi funziona più il file zip che mi serve, quindi provvedo a reinstallare il file da recovery e stranamente mi cambia anche il RIL riportandolo allo 0201 .
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire dove sbaglio o cosa devo fare ? Ed eventualmente se non si sono soluzioni qual'è la radio giusta per il RIL 02201?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Strano problema!!!
, ma non mi funziona più il file zip che mi serve, quindi provvedo a reinstallare il file da recovery e stranamente mi cambia anche il RIL ...
Grazie
che cosa significa?
-
ciao Linux,
provo a spiegare meglio, ho la rom in firma, con con RIl infos leggo questi dati radio 26.09.04.11 m2, ril 0160.
A questo punto faccio il flash di un file zip (rsap.zip) che mi serve per far interfacciare il BT del DHD con quello della radio della macchina che richiede questo protocollo specifico (rsap), a fine flash faccio il riavvio, il protocollo rsap funziona regolarmente, controllo ril infos e trovo che il ril è ritornato quello in dotazione alla er3bus il .0201. Reinstallo il ril giusto per la mia radio, controllo ed è .0160, ma non mi funziona più il protocollo rsap, faccio il flash di quest'ultimo e il ril mi ritorna nuovamente 0201. La cosa è molto strana, ed a questo punto decido di fare il flash della radio nuova che si accoppia al RIL 0201.
Tutto qui, volevo capire se e dove sbagliavo e se tutto questo è normale!!!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
ciao Linux,
provo a spiegare meglio, ho la rom in firma, con con RIl infos leggo questi dati radio 26.09.04.11 m2, ril 0160.
A questo punto faccio il flash di un file zip (rsap.zip) che mi serve per far interfacciare il BT del DHD con quello della radio della macchina che richiede questo protocollo specifico (rsap), a fine flash faccio il riavvio, il protocollo rsap funziona regolarmente, controllo ril infos e trovo che il ril è ritornato quello in dotazione alla er3bus il .0201. Reinstallo il ril giusto per la mia radio, controllo ed è .0160, ma non mi funziona più il protocollo rsap, faccio il flash di quest'ultimo e il ril mi ritorna nuovamente 0201. La cosa è molto strana, ed a questo punto decido di fare il flash della radio nuova che si accoppia al RIL 0201.
Tutto qui, volevo capire se e dove sbagliavo e se tutto questo è normale!!!
Grazie
non è strano,è evidente che rsap è stao costruito sul ril 0201 quindi è ovvio che quando lo flaschi flaschi anche il relativo ril a lui collegato,se non hai problemi lo puoi lascire cosi ,non è imperativo avere il ril "giusto" se tutto funziona bene....
oppure installi l'ultima radio ufficiale rilasciata da HTC alla quale quel ril si riferisce
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è strano,è evidente che rsap è stao costruito sul ril 0201 quindi è ovvio che quando lo flaschi flaschi anche il relativo ril a lui collegato,se non hai problemi lo puoi lascire cosi ,non è imperativo avere il ril "giusto" se tutto funziona bene....
oppure installi l'ultima radio ufficiale rilasciata da HTC alla quale quel ril si riferisce
La cosa strana è che il RIL 0201 penso sia della fine del 2011 mentre il file rsap lo uso da maggio-giugno 2011.
Comunque ho risolto adattando la radio al RIL.
grazie
-
installata la RC3 pare funzionare tutto perfettamente...cioè ho provato solo se andava il touch....che era solo quello che cambiava rispetto alla 2.1.1b giusto? ho mancato di fare qualcosa??
-
É uscita la 4EXT Recovery Control 2.2.2 in Ita e la nuova Recovery Touch 1.0.0.4 RC1
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk