Visualizzazione stampabile
-
Software 3.12.405.1
Dunque;
in pratica l'operazione va ripetuta due volte
la prima serve a passare da 3.12 a 2.50 o 2.36
la seconda serve a relizzare lo sblocco vero e proprio
va riattivato il debug usb prima di procedere
da quello che dice il creatore del sistema il downgrade SOLO delle versioni 3.06.405.1 e 3.12.405.1 sono possibili
queste versioni sono riconosciute in automatico e verra' scaricata un RUU G.B. alla fine verra' chiesto se installare o abortire
il sistema sara downgradato alla versione 2.50 o 2.36
ovviamente dopo il riavvio non dovete fare l'aggiornamento qualora vi venga proposto
verificare che la versione al riavvio sia la 2.50 o 2-36
adesso siete nella situazione di partenza ripetere l'operazione da capo per avere la versione root
l'importante è avere la versione di aahk : aahk-17122011.zip
ancora piu' importante è preparare il sistema come da guida e assicurarsi che i driver siano a posto
https://www.androidiani.com/forum/mo...-one-step.html
Aggiornamento importante: aahk-17122011.zip
corregge un problema nel ripristino della radio durante il downgrade
Linux33it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Umbertix
Desidererei un consiglio, ho un Desire Hd ancora Stock, giorni fa ho effettuato l'aggiornamento automatico: Android 2.3.5 - Sense 3.0 - Software 3.12.405.1. Ho notato una notevole perdita di segnale telefonico e wifi, ero intenzionato a rootare lo smartphone, ho provato tutte le guide presenti nel forum (Ultimate Multi Tools, Ace Advanced Hack Kit, etc) senza riuscire ad ottenere i diritti di root. Esiste un metodo alternativo per il mio scopo?
Grazie e saluti a tutti.
ho appena messo un avviso in evidenza
sembra che non sei il solo c'è anche chi ha avuto dei problemi quindi è meglio aspettare che si chiarisca la faccenda
bisogna pero' fare attenzione a cio' che è scritto nelle guide qui ,in nessuna di esse ancora è scritto che si puo procedere avendo la 3.12,non appena ci saranno novita' "sicure"aggiorneremo le guide....
-
praticamente ho fatto in tempo a rootarlo! un giorno prima e mi sono tolto sta frecatura...
-
sembra che sia in arrivo la soluzione per superare il blocco della 3.12 è in fase di test ........
-
grazie per le sempre puntuali ed esaustive risposte.
umbertix
-
mi sono iscritto ieri e già oggi stavo cominciando a scaricare l'occorrente per sbloccare il telefono e mettere una nuova rom, per fortuna ho letto questo topic visto che proprio pochi giorni fa ho installato la 3.12 avrei fatto danni...
-
possibile soluzione al primo post provata da alcuni urtenti e funziona
non provata personalmente(ovviamente)
-
Ho personalmente effettuato la procedura descritta al primo post, tutto ok finalmente ho ottenuto i permessi di root (ricordarsi di effettuarla due volte in caso di avere la versione software 3.12.405.1).
-
Confermo la funzionalità della vers. aahk-17122011.zip con l' operazione eseguita due volte! :)
Sbloccato con successo il mio DHD aggiornato alla 3.12.405.1.
Root completo con installato:
Android 2.3.5
Sense 3.5
RCMix3D Runny v4.0
12.56.60.25U_26.10.04.03_M
Grazie e tutti e complimenti per le info preziosissime!
Ciao ragazzi.
-
ho fatto tutto quanto descritto sopra, 2 volte visto che avevo la versione 3.12.
ora mi ritrovo con
versione android 2.3.3
sense 2.1
build 2.50.405.2
software 2.50.405.2
non mi pare corretto visto ciò che dice umbertix o posso cominciare ad installare la mia prima rom?!
o meglio quando parlate di 3.12 o 2.50 o 2.30 si parla di versione android (nel caso sarebbe corretto) o il software?
scusare iggnnuuranza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
ho fatto tutto quanto descritto sopra, 2 volte visto che avevo la versione 3.12.
ora mi ritrovo con
versione android 2.3.3
sense 2.1
build 2.50.405.2
software 2.50.405.2
non mi pare corretto visto ciò che dice umbertix o posso cominciare ad installare la mia prima rom?!
o meglio quando parlate di 3.12 o 2.50 o 2.30 si parla di versione android (nel caso sarebbe corretto) o il software?
scusare iggnnuuranza :)
perchè si possa avere root bisogna avere la versione 1.32, ecco il perchè dei 2 passaggi 3.12>2.50>1.32
se hai 2.50 sei al primo step, e non dovresti avere root ,e quindi non potresti installare niente ,se fosse il contrario saresti a posto
-
ho rifatto il passaggio altre 2 volte ma rimane la 2.50?!!? consigli?
grazie in anticipo ;)
-
Ma scusate, se io metto nella sd il file pdm190 ecc ecc insomma quello con la rom originale htc, e la faccio installare dall'hboot non potrei partire da li per lo sblocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
ho rifatto il passaggio altre 2 volte ma rimane la 2.50?!!? consigli?
grazie in anticipo ;)
non dici molto,se non dai informazioni su cosa avviene durante il procedimento non è possible fornire nessun aiuto
comunque se hai la 2.50 prova questa guida che dovrebbe essere piu comprensibile
https://www.androidiani.com/forum/mo...-completo.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
k3k0
Ma scusate, se io metto nella sd il file pdm190 ecc ecc insomma quello con la rom originale htc, e la faccio installare dall'hboot non potrei partire da li per lo sblocco?
se hai la 3.12 devi fare come descritto non puoi passare da 3.12 a 1.32 direttamente
detto questo puoi fare tutto se sai esattamente cosa stai facendo.....
-
Nin passo infatti alla 1.32 ma alla 2.50 con quel file no? Per mandarlo in assistenza ho fatto cosi...
-
ce l'ho fatta, sono finalmente riuscito a installare la 1.32 ora però sono fermo da un'altra parte :)
dopo aver messo la radio in s-off la guida al punto 3 dice:
"al riavvio installate Rom manager dal market e selezionate la prima voce per installare la recovery clockwork"
alla fine dell'installazione di clockworkMod recovery mi esce la scritta: "si è verificato un errore cercando di eseguire comandi privilegiati" :S
avete qualche idea su come risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
ce l'ho fatta, sono finalmente riuscito a installare la 1.32 ora però sono fermo da un'altra parte :)
dopo aver messo la radio in s-off la guida al punto 3 dice:
"al riavvio installate Rom manager dal market e selezionate la prima voce per installare la recovery clockwork"
alla fine dell'installazione di clockworkMod recovery mi esce la scritta: "si è verificato un errore cercando di eseguire comandi privilegiati" :S
avete qualche idea su come risolvere il problema?
la guida dice anche altre cose
prima di tutto hai verificato di avere i permessi di root?
se non scrivi nella guida che stai seguendo si fa solo cofusione
se stai seguendo una guida perchè non scrivi in quella?
-
prima li avevo controllati scrivendo su nell' emulator, e mi era uscito giustamente # ora mi dice che non ho più i permessi oops... provo a riprendere dal punto 2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
prima li avevo controllati scrivendo su nell' emulator, e mi era uscito giustamente # ora mi dice che non ho più i permessi oops... provo a riprendere dal punto 2...
no non serve apri superuser e prova a dare i permessi manualmente a rom manager
oppure aggiorna super user dal market
ma scrivi nella discussione della guida ,non farmelo ripetere!
-
grazie, soprattutto scusa!:-X
-
salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho deciso di flashare il mio dhd con la revolution hd dopo l'ultimo aggiornamento ota che a mio avviso fa pena. Da buon niubbo mi sono letto tutte le guide del forum con commenti compresi e sono giunto alla conclusione di dover fare l'hack ace due volte. Il mio problema sta nella radio. La radio che monto ora è la versione che trovo in INFO TELEFONO-->BANDA DI BASE giusto? Sarei molto interessato a mantenere questa radio perché non solo a mio avviso funziona meglio della precedente, ma è anche quella consigliata dallo sviluppatore di revolution. Ho visto che l'hack ace fa il downgrade della radio ma poi la ripristina al termine della procedura. Volevo capire meglio con cosa mi ritrovo alla fine della procedura. Mi ritroverò con la build 1.2x, la radio attuale, android 2.2 e sense 2 oppure non ho capito una cippa?!
PS. non è che mi interessi molto della sense e di android tanto procederò al flash della rom, mi interessa più sapere se poi dovrò flashare la radio!
PPS. con hack ace ho i permessi per il flash della radio giusto? non devo fare nessun'altra operazione?
PPPS. Saluti e grazie all'anima pia che mi risponderà
-
Quote:
Originariamente inviato da
sophokle
salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho deciso di flashare il mio dhd con la revolution hd dopo l'ultimo aggiornamento ota che a mio avviso fa pena. Da buon niubbo mi sono letto tutte le guide del forum con commenti compresi e sono giunto alla conclusione di dover fare l'hack ace due volte. Il mio problema sta nella radio. La radio che monto ora è la versione che trovo in INFO TELEFONO-->BANDA DI BASE giusto? Sarei molto interessato a mantenere questa radio perché non solo a mio avviso funziona meglio della precedente, ma è anche quella consigliata dallo sviluppatore di revolution. Ho visto che l'hack ace fa il downgrade della radio ma poi la ripristina al termine della procedura. Volevo capire meglio con cosa mi ritrovo alla fine della procedura. Mi ritroverò con la build 1.2x, la radio attuale, android 2.2 e sense 2 oppure non ho capito una cippa?!
PS. non è che mi interessi molto della sense e di android tanto procederò al flash della rom, mi interessa più sapere se poi dovrò flashare la radio!
PPS. con hack ace ho i permessi per il flash della radio giusto? non devo fare nessun'altra operazione?
PPPS. Saluti e grazie all'anima pia che mi risponderà
il downgrade serve a passare ad una versione precedente sbloccabile e viene modificato tutto,quindi dopo il downgrade la radio va reinstallata e bisogna avere ENG S-OFF per farlo
è tutto scritto nelle guide basta che le leggi tutte e segui le istruzioni..
-
Senza polemica, ma il primo post di questo thread non è che sia esattamente esplicativo.
Leggendo l'effen manual si viene a sapere che "If you are running WWE build versions 3.06.405.1 or 3.12.405.1, a full downgrade is required. Which means your data WILL be lost. This kit will autodetect this version and perform the full downgrade, if needed", la domanda è e soprattutto resta: come si fa a tornare indietro una volta scaricato l'aggiornamento OTA 3.12?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vysus
Senza polemica, ma il primo post di questo thread non è che sia esattamente esplicativo.
Leggendo l'
effen manual si viene a sapere che "If you are running WWE build versions 3.06.405.1 or 3.12.405.1, a full downgrade is required. Which means your data WILL be lost. This kit will autodetect this version and perform the full downgrade, if needed", la domanda è e soprattutto resta: come si fa a tornare indietro una volta scaricato l'aggiornamento OTA 3.12?
se è senza polemica allora perchè la fai??
"in pratica l'operazione va ripetuta due volte
la prima serve a passare da 3.12 a 2.50 o 2.36
la seconda serve a relizzare lo sblocco vero e proprio ..."
cosa sarebbe "non esattamente esplicativo?
-
...infatti, non la faccio: viene dato tutto per scontato, quando in realtà non lo è affatto.
Il mio DHD ha ricevuto l'OTA un paio di giorni fa, disabilitando tutti i servizi Apple, l'antivirus, etc., installati i drivers corretti, abilitato il debug USB e connesso il telefono, una volta eseguito l'hack ace come amministratore, avviene la procedura iniziale, si arriva al punto di digitare 1 e, inevitabilmente, appare un messaggio che chiede ironicamente se l'effen manual sia stato effettivamente letto.
Nel primo post di questo thread ed in quelli a seguire non mi pare affatto di aver letto nulla in proposito, dal momento che, per contro, è l'inconveniente che si verifica con maggior frequenza, tutto qui ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vysus
...infatti, non la faccio: viene dato tutto per scontato, quando in realtà non lo è affatto.
Il mio DHD ha ricevuto l'OTA un paio di giorni fa, disabilitando tutti i servizi Apple, l'antivirus, etc., installati i drivers corretti, abilitato il debug USB e connesso il telefono, una volta eseguito l'hack ace come amministratore, avviene la procedura iniziale, si arriva al punto di digitare 1 e, inevitabilmente, appare un messaggio che chiede ironicamente se l'effen manual sia stato effettivamente letto.
Nel primo post di questo thread ed in quelli a seguire non mi pare affatto di aver letto nulla in proposito, dal momento che, per contro, è l'inconveniente che si verifica con maggior frequenza, tutto qui ;)
e cosa c'entra con questa discussione ?
quello che dici riguarda la guida di cui qui è fornito solo il link ,questa non è la guida
qui si chiarisce solo per chi ha avuto l''aggiornamento alla 3.12 che seguendo quella guida si deve effettuare 2 volte il passaggio.
tutto il resto riguarda la guida e le domande vanno poste li'
inoltre quando la guida verra' aggiornata dall'autore questo avviso non servira' piu'....
-
Appunto, questo thread è intitolato "Attenzione!: Downgrade 3.12.405.1", si spera di trovarci chiarimenti.
Non replicherò oltre
-
Quote:
Originariamente inviato da
vysus
Appunto, questo thread è intitolato "Attenzione!: Downgrade 3.12.405.1", si spera di trovarci chiarimenti.
Cmq. inutile proseguire, grazie lo stesso...
non che io avessi dei dubbi ma...per fortuna che non volevi fare polemica......visto che tu hai cominciato adesso lascialo decidere a me se è inutile proseguire
ti chiedo solo la cortesia di usare un atteggiameto diverso e di capire che esordire dicendo :".. il primo post di questo thread non è che sia esattamente esplicativo"
non è come dire: chiedo cortesemente se qualcuno puo' spiegarmi......."
sono sicuro che neanche a te sfugge la differenza..................
Ot chiuso, per qualsiasi cosa sono sempre disponibile in privato
non sono ammesse repliche
-
Buongiorno a tutti.
Stamane ho deciso di rootare il mio DHD (3.12.405.1), scaricato l'aah kit (17122011), formattato la SD, letto per bene la guida, iniziato la procedura da terminale (su Mac OSX Lion) e... dopo alcuni passaggi andati a buon fine, la procedura si e' piantata con il seguente msg di errore nel terminale:
FAILED (remote: 90 hboot pre-update! please flush image again immediately)
< waiting for device >
e il DHD e' rimasto con lo schermo nero "ma acceso" (intendo che e' nero ma retroilluminato, non nero spento).
Che faccio?
Non ho ancora fatto nulla: ne' staccato, ne' tantomeno chiuso il terminale per riprovare la procedura nuovamente.
Resto in attesa di (spero) info :)
grazie in anticipo e buona giornata
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
docpap
Buongiorno a tutti.
Stamane ho deciso di rootare il mio DHD (3.12.405.1), scaricato l'aah kit (17122011), formattato la SD, letto per bene la guida, iniziato la procedura da terminale (su Mac OSX Lion) e... dopo alcuni passaggi andati a buon fine, la procedura si e' piantata con il seguente msg di errore nel terminale:
FAILED (remote: 90 hboot pre-update! please flush image again immediately)
< waiting for device >
e il DHD e' rimasto con lo schermo nero "ma acceso" (intendo che e' nero ma retroilluminato, non nero spento).
Che faccio?
Non ho ancora fatto nulla: ne' staccato, ne' tantomeno chiuso il terminale per riprovare la procedura nuovamente.
Resto in attesa di (spero) info :)
grazie in anticipo e buona giornata
Paolo
dipende a quale passaggio sei esattamente ,difficile dire qualcosa se non dici esattamente in quale passaggio sei
-
Ciao e complimenti per l'ottimo forum...
ho provato questa mattina a seguire la procedura per il downgrade ma nn va a buon fine neppure la prima volta e nn capisco perchè...
In pratica io ho un DHD della tre (nn dovrebbe essere brandizzato) una sd da 8GB e un neetbook con windows xphome a bordo.
ho provveduto a formattare la sd (tramite sdformatter ma oggi in modalità full e mettendo in ON il format file adjustment, so che su alcune guide si parla di formattazione full-overwrite ma è veramente lentissima e io sono poco paziente) ho scaricato htc ace toolkit e l'ho scompattato in una cartella chiamata "htc ace toolkit" sulla root C del mio netbook ho disinstallato i driver dello smartphone e htc sync dopodichè ho installato i driver dalla cartella tools\windrivers ... e poi ho messo la SD nel DHD (ho provato tutto questo anche senza la sim ma dubito serva ) ho acceso il cellulare l'ho collegato in modalita solocarica e con debug usb attivo e ho lanciato il comando hack-ace-xph.cmd ho messo la password che richiede il programmino e una volta entrato ho premuto 1 e poi enter... ho risposto yes alle 2 o 3 domande che il programmino fa e a questo punto dopo alcune operazioni che paiono andare a buon fine il dispositivo si blocca con la scritta su sfondo nero HTC e con il programma bloccato nella fase che dovrebbe essere di download del file zip.
e da li nn si muove +... ho provato ad attendere + di 30minuti ma nulla se scollego il cellulare sulllo schermo appare la scritta RUU se nn sbaglio e il programma su pc si accorge del distaccho e chiede di ricollegare la periferica e riprovare ma nn cambia nulla...
qualcuno ha qualche idea utile per risolvere il problema? spero di essere nella sezione giusta avendo il il sw 3.12.405.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
WAVERIDER731
Ciao e complimenti per l'ottimo forum...
ho provato questa mattina a seguire la procedura per il downgrade ma nn va a buon fine neppure la prima volta e nn capisco perchè...
In pratica io ho un DHD della tre (nn dovrebbe essere brandizzato) una sd da 8GB e un neetbook con windows xphome a bordo.
ho provveduto a formattare la sd (tramite sdformatter ma oggi in modalità full e mettendo in ON il format file adjustment, so che su alcune guide si parla di formattazione full-overwrite ma è veramente lentissima e io sono poco paziente) ho scaricato htc ace toolkit e l'ho scompattato in una cartella chiamata "htc ace toolkit" sulla root C del mio netbook ho disinstallato i driver dello smartphone e htc sync dopodichè ho installato i driver dalla cartella tools\windrivers ... e poi ho messo la SD nel DHD (ho provato tutto questo anche senza la sim ma dubito serva ) ho acceso il cellulare l'ho collegato in modalita solocarica e con debug usb attivo e ho lanciato il comando hack-ace-xph.cmd ho messo la password che richiede il programmino e una volta entrato ho premuto 1 e poi enter... ho risposto yes alle 2 o 3 domande che il programmino fa e a questo punto dopo alcune operazioni che paiono andare a buon fine il dispositivo si blocca con la scritta su sfondo nero HTC e con il programma bloccato nella fase che dovrebbe essere di download del file zip.
e da li nn si muove +... ho provato ad attendere + di 30minuti ma nulla se scollego il cellulare sulllo schermo appare la scritta RUU se nn sbaglio e il programma su pc si accorge del distaccho e chiede di ricollegare la periferica e riprovare ma nn cambia nulla...
qualcuno ha qualche idea utile per risolvere il problema? spero di essere nella sezione giusta avendo il il sw 3.12.405.1
quarda che stai facendo un po confusione
devi postare nella discussione della guida che stai seguendo
inoltre stai usando htc ace toolkit ,e poi segui la procedura di un'altra guida ,è meglio che ti fermi prima di fare danni e irileggi attentamente le guide ,poi non postare qui ma nella discussione della guida che segui ..una volta che ti sei chiarito le idee