CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 12 primaprima ... 9101112 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 116
Discussione:

Non riesco ad installare piu' nessuna rom

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Androidiano VIP L'avatar di Androix


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    1,361
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 111 volte in 103 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    scusa ma quando l'hai comprato?
    non credo che siano gia' scaduti i 2 anni ,quindi lo devi portare dal negoziante e te lo fai riparare in garnzia
    Ha 7 mesi di vita...ma mi sfugge qualcosa...vige ancora la garanzia o mi fanno storie per via che e' moddato?

  2.  
  3. #102
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Androix Visualizza il messaggio
    Ha 7 mesi di vita...ma mi sfugge qualcosa...vige ancora la garanzia o mi fanno storie per via che e' moddato?
    quali storie?
    non esiste nessuna storia meno che meno la leggenda che con il modding si invalida la garanzia
    quello che invece esiste è la propensione dei negozianti a lavarsene le mani,è qui che bisogna conoscere bene i propri diritti
    quindi portalo dal negoziante e digli semplicemente che non va piu è lui e nessun altro che se ne deve occupare
    (per la cronaca: la apple è stata recentemente multata(900 mila euro) perchè tentava di scavalcare le leggi italiane che obbliga il negoziante alla garanzia di 2 anni per qualsiasi prodotto venda,questi "signori" si facevano addirittura pagare l'estensione della garanzia oltre l'anno mente fino hai 24+2 mesi è obbligatoria)quindi occhio, se non conosci bene le regole sei fregato in partenza
    https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post711889

  4. #103
    Androidiano VIP L'avatar di Androix


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    1,361
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 111 volte in 103 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    quali storie?
    non esiste nessuna storia meno che meno la leggenda che con il modding si invalida la garanzia
    quello che invece esiste è la propensione dei negozianti a lavarsene le mani,è qui che bisogna conoscere bene i propri diritti
    quindi portalo dal negoziante e digli semplicemente che non va piu è lui e nessun altro che se ne deve occupare
    (per la cronaca: la apple è stata recentemente multata(900 mila euro) perchè tentava di scavalcare le leggi italiane che obbliga il negoziante alla garanzia di 2 anni per qualsiasi prodotto venda,questi "signori" si facevano addirittura pagare l'estensione della garanzia oltre l'anno mente fino hai 24+2 mesi è obbligatoria)quindi occhio, se non conosci bene le regole sei fregato in partenza
    https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post711889
    Ho avuto modo di leggere il topic e di leggere anche QUI
    ti chiedo se dai meandri del "codice del consumo" si puo' trovare un riferimento a quanto affermi, ovvero che la garanzia non viene invalidata da modding software. Questo, tanto per avere carta alla mano, una pronta risposta in caso di obiezioni.
    Oppure fammi capire dove posso cercarli. Grazie ancora

  5. #104
    Androidiano VIP L'avatar di Androix


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    1,361
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 111 volte in 103 Posts
    Predefinito

    Forse ho trovato al punto 4 una risposta

    Limitazione di Garanzia

    La presente garanzia limitata si applica al prodotto HTC (il "Prodotto").
    HTC garantisce che il prodotto è esente da difetti nei materiali e di fabbricazione al momento
    dell'acquisto ("Garanzia limitata").
    LA PRESENTE GARANZIA LIMITATA NON HA EFFETTO SUI DIRITTI STATUTARI DELL'UTENTE.

    La presente Garanzia limitata è soggetta ai seguenti termini e condizioni:
    1. La garanzia limitata è concessa esclusivamente all'acquirente originale del prodotto ("Cliente").
    La garanzia limitata potrebbe, tuttavia, essere ceduta in caso di vendita a terzi,previo consenso
    scritto di HTC (HTC non rifiuterà il proprio consenso senza valide motivazioni). Non deve escludere
    o limitare: a) qualsiasi diritto statutario del cliente o
    b) qualsiasi diritto del cliente nei confronti dei rivenditore/fornitore del prodotto.
    2. La presente garanzia limitata è valida per un periodo di 24mesi a decorrere dalla data dell'acquisto originale
    per i dispositivi mobili, e di 12mesi per gli accessori (compresi nella confezione di vendita del dispositivo
    mobili o venduti singolarmente), con esclusione di supporti per il software, cd/rom, schede di memoria.
    ("periodo di garanzia").

    Per avanzare reclami in conformità alla presente garanzia limitata, il cliente è tenuto a presentare
    la PROVA DI ACQUISTO. La presente garanzia limitata è valida e applicabile esclusivamente nei paesi
    in cui è avvenuto l'acquisto del prodotto. Tuttavia, in caso di acquisto del prodotto in uno stato
    membro dell'Unione Europea, o in Islanda, Norvegia, Svizzera e Turchia, e nel caso in cui questo
    risulti conforme a quanto originariamente stabilito da HTC, questa garanzia limitata sarà valida ed
    efficace in tutti i paesi indicati in precedenza. Inoltre, in caso di acquisto del prodotto in luoghi
    non compresi in quelli precedentemente specificati, HTC si impegna a tentare di riparare il prodotto
    senza garanzie in merito al risultato. La disponibilità del servizio di garanzia e i tempi di risposta
    potrebbero variare da paese a paese, e potrebbero, inoltre, essere soggetti a requisiti di registrazione
    nel paese in cui è avvenuto l'acquisto.

    3. Per tutto il periodo di validità della garanzia, HTC o un agente autorizzato, si impegneranno, a propria
    discrezione e senza oneri aggiuntivi, e in conformità alla clausola 7, a riparare o sostituire
    il prodotto difettoso. La riparazione o sostituzione potrebbe implicare l'uso di unità ricondizionate
    aventi funzionalità equivalenti. HTC restituirà al cliente il prodotto riparato o sostituito con
    un prodotto equivalente da un punto di vista funzionale e in ottime condizioni. Parti o componenti
    guasti per cui sia stata effettuata una sostituzione, diventeranno proprietà di HTC.
    4. La presente garanzia limitata si applica esclusivamente ai componenti hardware originali del
    prodotto e non copre software o altre apparecchiature.

    5. In caso di riparazione o sostituzione del prodotto da HTC, il prodotto medesimo o sostituito
    continuerà ad essere garantito per il restante periodo di garanzia o per 3 mesi a decorrere
    dalla data di riparazione o sostituzione, nel caso in cui il periodo restante risulti inferiore
    ai tre mesi suddetti.
    6. Prima di restituire l'unità per usufruire dei servizi di assistenza, assicurarsi di avere eseguito
    il backup dei dati e di avere rimosso dal prodotto qualsiasi informazione confidenziale, proprietaria
    o personale. HTC non è responsabile per danni o perdite di programmi, dati o supporti di memorizzazione
    rimovibili causati dalla mancata esecuzione del backup dei dati.
    7. LA PRESENTE GARANZIA LIMITATA NON E' APPLICABILE PER DIFETTI CAUSATI DA:
    a) Rimozione, cancellazione, alterazione o illegibilità di numero di serie del prodotto, codice
    riportante la data dell'accessorio, numero IMEI, indicatore tenuta stagna o sigillo di garanzia;
    b) Deterioramento del prodotto dovuto a normale logoramento o rottura;
    c) Usi diversi da quelli indicati nel manuale utente, maneggiamento improprio, esposizione a
    umidità, a condizioni termiche o ambientali estreme o soggette a variazioni repentine, corrosione
    ossidazione, modifiche o connessioni non autorizzate, aperture o riparazioni non autorizzate,
    riparazioni per mezzo di parti di ricambio non autorizzate, incidenti, cause naturali o altre
    eventi fuori dal controllo di HTC (compresi,ma non limitati a, difetti nei componenti di consumo),
    a meno di problemi causati direttamente da difetti nei materiali o di lavorazione. La presente
    garanzia limitata non copre danni fisici alla superficie del prodotto, compresi ma non limitati
    a incisioni o graffi sullo schermo lcd o sull'obiettivo della fotocamera;
    d) Difetti causati da corto circuito alla batteria o da rottura dei sigilli del vano batterie o delle
    celle o a evidenti manomissioni o utilizzo improprio della batteria con apparecchiature diverse
    da quelle specificate;
    e) Difetti causati dal funzionamento improprio della rete cellulare o di altri sistemi;
    f) Necessita' di aggiornare il software del prodotto a causa di modifiche apportate alla rete cellulare;
    g) Difetti causati dall'utilizzo del prodotto con o della sua connessione ad accessori non approvati
    o distribuiti da HTC, da utilizzo diverso da quello previsto, o nei casi in cui HTC fosse in grado di
    dimostrare che il difetto non deriva da guasti al prodotto medesimo.
    8. Il prodotto potrebbe contenere elementi specifici per paese, compresi software. In caso di
    riesportazione dal paese di destinazione originale a un altro paese, il prodotto potrebbe
    contenere elementi specifici per paese non considerati come difetti ai sensi della presente
    garanzia limitata.

    QUALSIASI RECLAMO AVANZATO AI SENSI DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA DEVE ESSERE COMUNICATO AD HTC
    O ALL'AGENTE AUTORIZZATO DA HTC CON INFORMAZIONI RELATIVE AL PRESUNTO DIFETTO RILEVATO, ENTRO
    UN TEMPO RAGIONEVOLE DALLA SUA INDIVIDUAZIONE IN OGNI CASO ENTRO E NON OLTRE LA SCADENZA DEL PERIODO
    DI GARANZIA.

    9. In caso di guasto al prodotto, il cliente è tenuto a:
    a) consultare il manuale utente per identificare e eventualmente risolvere il problema
    b) se il problema non può essere risolto con le indicazioni fornite dal manuale utente, si prega
    il cliente di contattare il rivenditore da cui è stato acquistato il prodotto o visitare il
    sito web HTC locale, o il centro di assistenza HTC, o visitare il sito HTC pe maggiori
    informazioni.
    c) Prima di contattare il centro di assistenza HTC, il cliente è tenuto a verificare di essere
    in possesso delle seguenti informazioni:
    * modello, numero di serie, numero imei del prodotto.
    * indirizzo completo e contatti del cliente medesimo.
    * una copia di fattura, ricevuta o scontrino originale rilasciati al cliente, a prova
    dell'avvenuto acquisto del prodotto. HTC si impegna a fornire al cliente istruzioni in merito
    alla modalità e al tempo di restituzione del prodotto. HTC si impegna a sostenere i costi
    derivati dalla restituzione del prodotto difettoso a HTC e del prodotto riparato al cliente,
    purchè il prodotto sia ancora coperto da garanzia.
    10. LA PRESENTE GARANZIA LIMITATA RAPPRESENTA LA GARANZIA COMPLETA RILASCIATA DA HTC AI CLIENTI.

    IN NESSUN CASO HTC PUO' ESSERE CONSIDERATA RESPONSABILE AI SENSI DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA
    PER PERDITE DI PROFITTO, DI GUADAGNI PREVISTI, DI DATI, DI USO DEL PRODOTTO O DELLE APPARECCHIATURE
    A ESSO ASSOCIATE O INDIRETTE, INCIDENTALI O SUCCESSIVE O PER DANNI DI QUALSIASI NATURA NELLA MISURA
    IN CUI CONCESSO DALLA LEGGE VIGENTE.

    IN OGNI CASO, AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA, LA RESPONSABILITA'
    COMPLESSIVA DI HTC E DEI FORNITORI DEVE LIMITARSI ALL'IMPORTO EFFETTIVAMENTE PAGATO DAL CLIENTE PER
    L'ACQUISTO DELL'HARDWARE. HTC non esclude o limita responsabilità derivanti da lesioni personali
    o decessi causati dalla propria negligenza, da difetti nel prodotto per negligenza nella fabbricazione.

    LE LEGGI VIGENTI IN ALCUNI PAESI STABILISCONO CHE IL COSTRUTTORE NON E' AUTORIZZATO A ESCLUDERE O
    LIMITARE ALCUNE RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEL CLIENTE. NEI CASI IN CUI POSSIBILE, NON E' CONSENTITO
    APPLICARE LE ESCLUSIONI E LE LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'. La presente garanzia fornisce
    al cliente specifici diritti legali; a questi potrebbero aggiungersi altri diritti che variano da
    paese a paese.

    La presente garanzia limitata non incide sui diritti legali protetti dei clienti che sono stabiliti
    da leggi specifiche vigenti nel paese in cui è avvenuto l'acquisto.

    La presente garanzia limitata sarà aggiornata da HTC come necessario. Visitare il sito web HTC locale
    per ricevere la versione aggiornata della garanzia limitata applicata al prodotto.

    Per ulteriori informazione e per contattare il supporto fare riferimento alla pagina web HTC
    HTC
    HTC

  6. #105
    Androidiano VIP L'avatar di Ganzdroid


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    2,851
    Smartphone
    1+2

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 296 volte in 259 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Androix Visualizza il messaggio
    Ho avuto modo di leggere il topic e di leggere anche QUI
    ti chiedo se dai meandri del "codice del consumo" si puo' trovare un riferimento a quanto affermi, ovvero che la garanzia non viene invalidata da modding software. Questo, tanto per avere carta alla mano, una pronta risposta in caso di obiezioni.
    Oppure fammi capire dove posso cercarli. Grazie ancora
    Mi dispiace, ma non c'è un articolo per tutto, sopratutto per quanto riguarda l'informatica.
    Comunque ti puoi leggere gli articoli 128 e seguenti del d.lgs 206/05 (codice del consumo).

    E' vero che il root non invalida la garanzia, la può comunque invalidare una tua modifica software andata a male... ma lo devono provare che la colpa è tua.
    Da quanto hai comprato il cellulare? Più o meno di sei mesi?


    edit:
    quella è la garanzia htc, non c'entra col codice del consumo, sono due cose diverse e due tutele differenti. il punto in oggetto comunque non è il 4, ma il 7. In poche parole htc potrebbe far valere un tuo utilizzo improprio del dispositivo. tradotto potrebbe dire che il prodotto non si è rotto perchè era difettoso, ma perchè tu lo hai rotto.
    Ultima modifica di Ganzdroid; 28-12-11 alle 19:50
    Da cupcake ad oggi:
    HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8

  7. #106
    Androidiano VIP L'avatar di Androix


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    1,361
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 111 volte in 103 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ganzdroid Visualizza il messaggio
    Mi dispiace, ma non c'è un articolo per tutto, sopratutto per quanto riguarda l'informatica.
    Comunque ti puoi leggere gli articoli 128 e seguenti del d.lgs 206/05 (codice del consumo).

    E' vero che il root non invalida la garanzia, la può comunque invalidare una tua modifica software andata a male... ma lo devono provare che la colpa è tua.
    Da quanto hai comprato il cellulare? Più o meno di sei mesi?


    edit:
    quella è la garanzia htc, non c'entra col codice del consumo, sono due cose diverse e due tutele differenti. il punto in oggetto comunque non è il 4, ma il 7. In poche parole htc potrebbe far valere un tuo utilizzo improprio del dispositivo. tradotto potrebbe dire che il prodotto non si è rotto perchè era difettoso, ma perchè tu lo hai rotto.
    Gia' ho letto entrambe mi servivano delle conferme, comunque HTC mi deve provare cio' che afferma. Da tutta la storia di questo topic con molta probabilita' il problema e hw...non ho capito bene cosa, visto che qualunque procedura sw non ha funzionato nemmeno l'ultima

    EDIT comprato a cavallo tra maggio e giugno

  8. #107
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Androix Visualizza il messaggio
    Gia' ho letto entrambe mi servivano delle conferme, comunque HTC mi deve provare cio' che afferma. Da tutta la storia di questo topic con molta probabilita' il problema e hw...non ho capito bene cosa, visto che qualunque procedura sw non ha funzionato nemmeno l'ultima

    EDIT comprato a cavallo tra maggio e giugno
    forse non mi sono spiegato bene
    HTC non c'entra niente, a meno chè non ce la vuoi fare entrare per forza e loro non aspettano che questo
    Il tuo referente è solo ed esclusivamente il negoziante ed è lui che ti deve fare obiezioni nel merito assumendosene la resposabilita' non HTC
    quindi in poche parole non vanno accettate motivazioni che scaricano la responsabilita' su terzi (HTC,assistenza ecc..)
    e non sei tu che devi dimostrare qualcosa(infatti non devi parlare ma dire solo: "si è rotto aggiustatelo")ma sono loro che in caso di contestazione ti devono rilasciare una dichiarazione scritta che tu girerai a chi di dovere.....
    per cui vai tranquillo .........

  9. #108
    Androidiano VIP L'avatar di Androix


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    1,361
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 111 volte in 103 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    forse non mi sono spiegato bene
    HTC non c'entra niente, a meno chè non ce la vuoi fare entrare per forza e loro non aspettano che questo
    Il tuo referente è solo ed esclusivamente il negoziante ed è lui che ti deve fare obiezioni nel merito assumendosene la resposabilita' non HTC
    quindi in poche parole non vanno accettate motivazioni che scaricano la responsabilita' su terzi (HTC,assistenza ecc..)
    e non sei tu che devi dimostrare qualcosa(infatti non devi parlare ma dire solo: "si è rotto aggiustatelo")ma sono loro che in caso di contestazione ti devono rilasciare una dichiarazione scritta che tu girerai a chi di dovere.....
    per cui vai tranquillo .........

    Scusa linux, il negoziante per me e' dall'altra parte d'Italia fammi capire, un centro assistenza a pochi km da casa mia potrebbe andare bene lo stesso?

  10. #109
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Androix Visualizza il messaggio
    Scusa linux, il negoziante per me e' dall'altra parte d'Italia fammi capire, un centro assistenza a pochi km da casa mia potrebbe andare bene lo stesso?
    allora rinunci hai tuoi diritti come è chiaramente scritto nel link che ti ho dato
    rivolgendoti direttamente all'assistenza rinunci esplicitamente alla garanzia del venditore,la sola te ti tutela veramente (anche loro malgrado)
    puo andarti bene oppure come è successo il maggior numero di volte chiamato a pagare cifre considerevoli non perchè ti viene contestato qualcosa ma perchè ci sono un sacco di cose(volendo) che non sono coperte da garanzia,senza contare che se viene sbagliato l'intervento di riparazione non puoi chiedere il rimborso del prezzo del bene....
    l'importante è che lo sai poi sei disposto a rischiate e spendere anche qualcosa magari per far prima .....

  11. #110
    Androidiano VIP L'avatar di Ganzdroid


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    2,851
    Smartphone
    1+2

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 296 volte in 259 Posts
    Predefinito

    se l'hai preso in una catena ti puoi rivolgere a qalsiasi punto vendita

    comunque se tu lo porti a un centro assistenza firmi, o accetti tacitamente un contratto, mentre la garanzia del codice del consumo ti è garantita dalla legge.

    uno è un contratto scritto da htc, l'altra una legge fatta a tutela del consumatore. si capisce da se quale delle due ti tutela di più.
    poi effettivamente come dice linux si potrebbe anche configurare una malafede da parte di htc a proporti una assistenza a pagamento quando sarebbe obbligata a garantirtela gratis per legge...
    Ultima modifica di Ganzdroid; 28-12-11 alle 21:04
    Da cupcake ad oggi:
    HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8

Pagina 11 di 12 primaprima ... 9101112 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy