io ho la 4.2.5 ma la tastiera fisica ha il layout americano (del G1 T-Mobile), ho cercato tra le impostazioni ma non mi pare che sia...
Ma tu hai il Dream italiano (della tim) e i riportano tutte le accentate e la punteggiatura con la .5?
Visualizzazione stampabile
io ho la 4.2.5 ma la tastiera fisica ha il layout americano (del G1 T-Mobile), ho cercato tra le impostazioni ma non mi pare che sia...
Ma tu hai il Dream italiano (della tim) e i riportano tutte le accentate e la punteggiatura con la .5?
Scusami, intendevo la .4, sono distratto o_O scrivevo mentre aggiornavo...
Dicevo, la .4 contiene gia la tastiera italiana, dal sistema operativo....
La cosa strana è che da terminale (terminal emulator) la tastiera italiana non viene caricata.
Ho risolto con la guida in alto su questa sezione in ogni caso.
Dovrebbe funzionare anche per la .5...
Si ho tim.
ed io che mi ero abituato al trattino su alt I e quello inferiore su alt E...
adesso dovrò riabituarmi alla tastiera originale....
Grazie ragazzi
non è che hai copiato solo i 2 file nella sd?? Ci devi mettere l'intera cartella "tastiera".
altrimenti lasciali lì e fai sh /sdcard/ita.sh
a me dice che non ho i diritti di root e invece li ho o_O
premetto che immagino tu sappia già quello che sto per scrivere... ma magari servirà a qualcun altro :°D
ma su terminal emulator hai un cancelletto
----------> #
o un simbolo del dollaro?
----------> $
perchè se hai il simbolo del dollaro, prima di scrivere "sh ita.sh" devi scrivere "su" per lanciare il comando successivo con i permessi di root...
Grazie GigiSpligi, hai premesso male :-D
Non conoscevo questa cosa e non c'era nella guida. Ora ho imparato una cosa in più
Comunque digito su, mi chiede se autorizzare per il cambiamento dei diritt. autorizzo e rimane nero senza passare # :-o
Aggiornamento, sono andato prima con cd /sdcard ed è andato
Devo quindi immaginare che è meglio che prima mi posti sulla card :-)
lol ok allora...
per semplificare diciamo che il fatto è che per motivi di sicurezza quando apri terminal emulator non usi direttamente i permessi di root... li devi attivare digitando "su" (superuser)
Grazie ancora per la dritta, non avevo trovato da nessuna parte questa informazione fino a ora.
Sarebbe utile inserirla nella guida nel primo post, indicando anche di cambiare prima posizione con il comando cd ;-)