Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
assolutamente no:)se tu riuscissi a far funzionare fast boot non avresti problemi.li con quella tecnica puoi stare tranquillo e cambiare rom quando vuoi e mettere il suo rispettivo kernel.il problema salta fuori una volta fatto quelle procedure quando lo aggiorni e usi lo smart flash. la prima volta il kernel è perfetto(come ho adesso io) poi dalla seconda io noto rallentamenti e blocchi alle volte molto impegnativi,sembra che hai il processore a 192-192 invece magari no!quindi ti tocca ricancellare tutto,usare il fastboot per mettere il kernel originale della rom e poi rifare la procedura dello smart flash con l'ultimo kernel.conviene che aspetti magari due o tre uscite di kernel e poi metti l'ultima secondo le opinioni.
io ho su lo smartassv2 ma non si pianta mai alle frequenze max ed la rom è di una fluidità bestiale.meglio ancora del 3.5
allora ho deciso, aspetto il pc e provo con fastboot, eventualmente si flasherà la versione kernel che si trova in coolexe 13, se va, aggiorno all'ultimo... se non riesco con fastboot e quindi è problema del mio evo (cosa difficile, secondo me sono i driver o la crack) l'unica è flashare una nuova rom e installare il kernel, perdendo tutti i dati ovviamente
EDIT:Ho notato che mi manca htc sync nel pc... sto scaricando l'installer, può essere quello?
-
io non lo uso htc sync.uso solo i driver che ti avevo già passato una volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
io non lo uso htc sync.uso solo i driver che ti avevo già passato una volta.
e quei driver li hai installati dall'evo stesso?
-
R: Raccolta kernel (ICS)
Devi scaricare il pacchetto che c'è nel thread: flash boot.img...
-
quei file li ho già... io parlo dei driver dell'evo stesso, quando dovevo fare la procedura del fastboot mi stava scaricando i driver, ma è spuntato che i driver non erano stati trovati, poi jacopo mi ha passato i suoi e li ho installati, inizialmente non riconosceva l'evo il CMD, con quei driver lo ha riconosciuta ma comunque non invia il boot.img
-
lo ha fatto anche con me.. io ora sto testando lazy che ho letto sia sempre ondemand ma con un risparmio superiore a schermo spento..
Quote:
Originariamente inviato da
gabberf
Ragazzi è da ieri che smanetto con il 3.6 e fin ora va liscio come l'olio..
Sono riuscito ad andare in downclock di -50 mV..per ora mi sono fermato ma può scendere ancora..
Facendo un po di prove con i governor ho notato che il più stabile è ondemand, gli altri tendono a non tornare a 192! addirittura smartassV2 è capitato che mandasse il processore alla massima frequenza senza tornare indietro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpp90
lo ha fatto anche con me.. io ora sto testando lazy che ho letto sia sempre ondemand ma con un risparmio superiore a schermo spento..
io non ho ancora notato questa cosa.ho provato anche ad avviare un gioco ma niente.sembra tutto tranquillo.come ti trovi con il lazy?
-
Troppo presto per dirlo.. poi è la prima volta che testo i governor.. è difficile fare un buon confronto.. sembra più scattante ma magari è solo un'impressione.. una cosa che ho notato da quando ho tolto il 3.1 e ho messo il 3.5/6 è che nel browser navigando in pagine pesanti sia molto lento nello zoom
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
-
a me invece sembra che sia molto più veloce in quelle pagine.:)boh:) ok attendo il tuo parere.per ora per me smartassv2 è perfetto.vediamo con i consumi:)
-
R: Raccolta kernel (ICS)
Quote:
Originariamente inviato da
fpp90
Troppo presto per dirlo.. poi è la prima volta che testo i governor.. è difficile fare un buon confronto.. sembra più scattante ma magari è solo un'impressione.. una cosa che ho notato da quando ho tolto il 3.1 e ho messo il 3.5/6 è che nel browser navigando in pagine pesanti sia molto lento nello zoom
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando
Androidiani App
Io ho fatto così..apri system tuner e lascia il telefono fermo per qualche minuto con i vari governor. dal grafico sottostante noterai che ondemand è l'unico con il quale la cpu torna spesso a 192.