Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fudomicio
ringrazio vivamente lotfix per le guide che ha fornito!!!
La morosa ha un explorer che stava per lanciare dalla finestra... ora è un gioiellino...
Ho semplicemente rootato e installato la JaggyRom.
Un consiglio a tutti: fate le cose con calma, leggete bene tutto e controllate le cose due volte prima di proseguire..
ciao ciao
ma i file adb.exe; AdbWinApi.dll; fastboot.exe dove li trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doking
ma i file adb.exe; AdbWinApi.dll; fastboot.exe dove li trovo?
Li trovi nell'archivio htc_explorer.rar->A310E Recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
lotfix
http://img62.imageshack.us/img62/5112/rootr.png
LA PROCEDURA INVALIDA LA GARANZIA E C'E' IL RISCHIO DI BRICK PER CUI NON STACCATE MAI IL CELLULARE DAL CAVO USB SE NON NELLE FASI CHE HO SCRITTO. NE IO NE ANDROIDIANI CI ASSUMIAMO ALCUNA RESPONSABILITA' IN CASO DI EVENTUALI DANNI.
Consiglio di eseguire la procedura con un sistema a 32 bit.
Allora per prima cosa dobbiamo scaricare dei file e programmi necessari per effettuare le varie procedure:
HTC Sync (potreste anche farne a meno in quanto bastano i driver htc compresi nell’archivio, ma per evitare problemi installatelo):
HTC Assistenza centro
Google Android SDK:
Android SDK | Android Developers
Java Runtime:
java.com: Java + You
e questo archivio che in cui ho raggruppato vari file utili ai fini della procedura:
htc_explorer.rar
Link alternativo per il download: Zippyshare.com - htc_explorer.rar
COME SPOSTARSI NEI VARI MENU: tasti volume + e - per spostarsi su e giù ; tasto di accensione o softkey ricerca per selezionare una voce
1) SBLOCCO DEL BOOTLOADER
Questa è la prima fase, indispensabile per il root ed è anche quella che invalida la garanzia.
Come prima cosa iscrivetevi al sito "HTCDev" (Welcome to HTCdev), con una e-mail valida perché poi vi verrà spedito un file utile per completare l’operazione. Quindi dopo esservi iscritti e dopo aver effettuato il login andiamo in "Select Your Device" si aprirà un menù a tendina, andiamo in fondo e selezioniamo "All Other Supported Models" in quando il nostro HTC Explorer non è presente nella lista, ma è compatibile al 100% con la guida. E clicchiamo su Being Unlock Bootloader. Accettiamo tutto quanto e procediamo.
Potete proseguire con la guida su HTC Dev.
2) INSTALLARE LA RECOVERY
Dopo aver sbloccato il bootloader con successo il telefono si sarà riavviato in automatico.
A questo punto dobbiamo togliere e rimettere la batteria del telefono, accendere tenendo premuto tasto volume giù + tasto di blocco e scegliere FASTBOOT con i tasti volume e premere il tasto blocco.
Adesso dobbiamo aprire il file recovery.bat (lo trovate nell’archivio) e dobbiamo connettere il telefono al pc tramite usb.
Seguite le istruzioni e se non appare alcun errore possiamo proseguire con il passaggio successivo.
3) EFFETTUARE IL ROOT
Dopo aver installato la recovery con successo vi accediamo togliendo la batteria e avviando lo smartphone tenendo premuto VOL - e il tasto di accensione, dopodichè andiamo su RECOVERY. All'apertura della RECOVERY andiamo su MOUNTS AND STORAGE -> MOUNT USB STORAGE e colleghiamo lo smartphone al pc tramite usb e copiamo il file superuser.zip nella micro SD (lo trovate nell'archivio)
Torniamo poi nel menu principale della RECOVERY e diamo INSTALL ZIP FROM SDCARD -> superuser.zip e diamo YES, al termine REBOOT SYSTEM NOW
Per verificare che sia tutto ok all'avvio dello smartphone dovremo trovare l'app Superuser.
ciao a tutti
ho un problema, arrivando al promt di comandi, dove devo evidenziare e copiare la stringa, la evidenzio ma quando schiaccio il tasto destro si deseleziona e non posso copiare nulla. qualcuno sa come risolvere?? grazie
ps: sono riuscito a copiarlo, ma non capisco questa procedura qui : Passo 10
Incollare questa stringa di testo nel campo gettone e premere Invia per ricevere il file binario di codice di sblocco. Riceverai questa informazione nella tua email.
copiare la stringa nel campo "gettone"?? ma a cosa diavolo si riferisce? dove devo copiarlo?
-
ciao e un grazie a lotfix per la guida.
ho fatto il root e tutto ok il problema è che link2sd non mi vede ext2 e nella sd la vede solo la partizione fat32 la sd è da 8gb di cui 5,26gb sono in fat32.
come posso fare per utilizzare anche la ext2?
devo per forza usare una rom diversa dalla originale?
-
Giuro che appena prendo un po' di coraggio mi cimento in quest'opera, perché mi sono seccato di dover cancellare programmi e dati una continuazione rotfl
-
Salve e sera a tutti.
Ho le seguenti versioni software :
Android : 2.3.5
HTC Sense : 3.5
Software : 1.17.402.2
Questa guida funziona anche con queste versioni? o rischio problemi?
-
Root eseguita, niente di particolarmente complicato :)
Ringrazio infinitamente lotfix per la guida dettagliata!
EDIT: ora resta il problema di fare la partizione... C'ho provato con Minitool ma quando poi sono andato ad inserire la sd l'ho dovuta riformattare :cry:
-
ciao a tutti, ho un piccolo problema : procedura chiara e completa... ma mi blocco sull'ultimo passaggio... dopo aver fatto tutto, quando riavvio per far partire la recovery, cliccando con il tasto power su recovery il cell mi si avvia... e non mi permette di andare su mount and storage.
Da cosa può dipendere?
-
In che senso non ti permette? Si riavvia o non compare proprio nelle opzioni?
Non vorrei dire cavolate, ma hai un explorer brandizzato? Il mio è della vodafone ed il procedimento è andato bene, mentre la tim sui samsung mi pare che non faccia accedere a mount and storage.. non so se esiste un explorer della tim :-\
-
Brandizzato Vodafone l'explorer Sir... quando accedo e seleziono l'opzione Recovery il cell si riavvia.. nel senso che parte con il logo htc caricandomi l'android standard e non permettendomi di accedere al sottomenù delle recovery...