[GUIDA] Come installare nuove rom sull'Htc Gratia
PREMESSE
Per installare nuove rom dobbiamo avere il nostro caro gratia S-OFFed e con la clockworkmod recovery installata, per eseguire questi due passaggi potete trovare una guida QUI
Per tornare alla ROM originale c'è solo un modo, eseguire un Nandroid backup prima del flash della nuova ROM poiché lo zip della versione europea é introvabile.
Solitamente le ROM non contengono le app create da Google chiamate anche "gapps" (Play Store, Gmail, Maps ecc...), che dovranno essere scaricate a parte e flashate (installate) con la clockworkmod tramite uno zip.
Le gapps comprendono anche il Play Store, quindi se non le installate non potrete scaricare app.
Si consiglia di fare un backup di tutte le applicazioni installate con "Titanium Backup" in modo da poterle successivamente ripristinare dopo il flash della ROM (che vi farà perdere tutti i dati che avete nel telefono).
Assicuratevi anche di aver sincronizzato i vostri contatti con l'account Aoogle, in questo modo verranno ripristinati automaticamente dopo aver riconfigurato il vostro account.
PROCEDEREMO COSÌ
1. Scaricamento dei file necessari.
2. Inserimento nella SD
3. Nandroid backup (opzionale)
4. Wipe vari
5. Flash della ROM
6. Flash delle gapps (facoltativo, ma super consigliato!)
INIZIAMO
1. scarichiamo:
la nostra rom da installare, le più conosciute sono Cyanogenmod7 (consigliata) e Liberated Aria. In caso volessimo installare la cyanogenmod 7 scarichiamo le gapps da QUI (non necessarie per la Liberated)
2. Per comodità facciamo una cartella nella nostra scheda SD chiamata "ROMs" e mettiamoci dentro la ROM (in formato .zip) e le gapps (anche queste in formato .zip, attenzione a non scompattarle)
3. entriamo nel bootloader (accendere il telefono tenendo premuto il tasto -) e andiamo in recovery (con i tasti + e - si va su e giu e col tasto power si seleziona). Una volta in recovery facciamo un nandroid backup che ci servirà per ripristinare la rom originale (spostiamoci su BACKUP AND RESTORE e di seguito backup, go back una volta finito per tornare alla schermata iniziale)
4. adesso eseguiamo gli wipe che sono 4 e molto facili da riconoscere, nella schermata principale eseguiamo le 2 voci che iniziano col la parola "wipe", poi spostiamoci in advanced ed eseguiamo le altre 2.
5. a questo punto possiamo installare la rom senza pericolo, andiamo su "install zip from sdcard", poi "choose zip from sdcard", spostiamoci nella cartella "ROMs" e installiamo prima la ROM
6. una volta finito selezioniamo di nuovo choose zip from sdcard, spostiamoci di nuovo in "ROMs" e questa volta installiamo le gapps. Abbiamo finito, selezioniamo "go back" e "reboot system now". roftl
Questa guida è stata creata solo a scopo informativo quindi Androidiani.com ed io non ci assumiamo la responsabilità di un eventuale brick o altri tipi di danni al telefono
SE LA GUIDA VI E' PIACIUTA LASCIATEMI UN BEL THANKS ;)
Breve recensione su 2 ROM per HTC Gratia: CyanogenMod e Liberated Aria
Qui di seguito il mio parere su 2 rom che ho provato personalmente.
PREMESSA: sono un “utente finale” non uno sviluppatore quindi sebbene rootare ed installare una nuova rom (sistema operativo) su un cellulare non sia una cosa da tutti mi considero un utilizzatore e non uno sviluppatore.
CyanogenMod v. 7.0.3 updated to 7.1
Sicuramente questa ROM è ben fatta, veloce, pulita e reattiva. Permette di personalizzare il proprio HTC in ogni dettaglio. E’ necessario installare a parte le GAPPS che si trovano online e il settaggio è pronto.
Problema principale: pecca principale è, secondo me, la mancanza di FLASH PLAYER. Da quello che ho capito Flash per esseere supportato deve essere accompagnato dalla SENSE di HTC, cosa che la CyanogenMod non ha!
La visualizzazione di alcuni siti quindi non è garantita.
Liberated Aria:
Rom replica dell’originale, con SENSE e quindi FLASH.
Sicuramente, per far girare la sense è comandi sono più lenti e le prestazioni minori rispetto alla CyanogenMod…ma come utilizzatore finale questo si avverte veramente poco. Un pò di più si avverte il consumo della batteria, maggiore rispetto alla CyanogenMod…
Però ha Flash che, seppur lentino, permette la buona visualizzazione di molti contenuti online.
La sense, se non fosse per flash (purtroppo non ho capito il rapporto tra i due) non è fondamentale.
Inoltre, sicuramente avere un interfaccia uguale a quella originale rende tutto più facile.
In generale, se qualcuno cerca prestazioni, non gli interessa flash (che tra l’altro, a mio avviso, è uno degli elementi distintivi che differenziano HTC da iPhone!!!) ed è un abile smanettone gli consiglio la CyanogenMod!
Passare alla Liberated Aria non ha senso se si parte dalla ROM originale, tenevi quella (rootata che tanto potete comunque installare ogni app che volete).
Se potessi tornare indietro probabilmente fi fermerei ad aver rootato il cellulare e basta, senza installare nessuna ROM.
A parte i richi e le difficoltà nel installare le 2 rom, secondo me per un utilizzo standard basta il rooting.
Inoltre per riportare il cellulare alle condizioni della “casa madre” online di ufficiale c’è solo un applicazione per HTC ARIA, accompagnata dai parametri di AT&T, compagnia telefonica americana…quindi oltre alle app preinstallate si ha anche il logo di AT&T nel bootloader che fa schifo (inoltre il cellulare è in inglese) !!
Spero di essere stato chiaro e ricordo che questo è solo un mio punto di vista….
dato che ho perso molto tempo nel installare le rom e fare il rooting ho voluto condividere con voi questa mia esperienza….così sapere cosa vi aspetta…
se avete domande fate pure!
Grazie al Forum di androidiani.com per il supporto!
by nicola
rING, rivista degli ingegneri