potevi provare anche le nightlies col nuovo kernel, giusto per provare...
La rom con sense e nuovo kernel è pessima, dà una sensazione di lentezza, ha alcuni bug nel launcher, e le prestazioni 3d sono basse (34 fps con neocore, contro i 43 della cyanogenmod). Adesso che non ho nulla da fare () provo a riflashare la cyanogenmod stable, e se fa ancorale bizze provo le relase candidate. Se pure queste non funzionano provo le nightlies. Se pure queste non vanno: LOL
![]()
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
installata via rom manager (e scaricata da là) ma perchè quando accendo il cell mi rimane bloccato sull'immagine con la scritta cyanogen(mod) con una cosa luminosa che ruota intorno al robottino android? xD e ora che faccio? non vuole saperne di avviarsi
inizio a innervosirmi -.- se provo ad entrare nella recovery mi esce il telefono con un triangolino rosso e 1 punto esclamativo
Ultima modifica di Milite777; 11-12-10 alle 14:05
Per la recovery è normale, devi poi premere volume up (o down, non ricordo) + power.
E' normale che alla prima accensione ci metta un po'. Se non viene prova a riflashare.
Comunque, il mio problema delle wlan: ho visto che in realtà anche se faccio il wipe (sia da recovery che da rom manager) in realtà qualche dato resta salvato, basti pensare che (pur avendo disattivato il backup sull'account google):
-La luminosità resta quella impostata prima del wipe
-ora non mi fa nemmeno la configurazione iniziale appena flashata la rom.
Il punto secondo me è questo: per qualche bug il telefono non mi vuol vedere la mia rete di casa (le altre le vede). Se però faccio il wipe e flasho la stessa rom il problema resta dato che in realtà non formatta la configurazione.
A questo punto non sapreste se da recovery c'è un modo per formattare veramente tutto?
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
risolto togliendo la microsd, forse c'era qualche app installata là sopra che dava problemi...
provata la rom x 15 min, la tolgo di corsa è davvero impossibile usare un android senza sensemi dispiace solo per il blocca schermo e un paio di effetti grafici carini ma purtroppo così x me è davvero inusabile
Io l'ho installata partizionando la SD Card con 32 MB di swap un'altra parte in Ext2 e il resto in fat32
Poi ho trasformato la ext2 in ext3.
Non so se ho partizionato correttamente per la CyanogenMod anche perchè di prerequisiti non ne avevo visti.
So solo che mano a mano che installo le Applicazioni e le sposto su SD la Internal Memory comunque mi si riempie.
Per carità, meglio di quando avevo la 2.1 diciamo che quando prima avevo la Internal memori quasi piena ora ho 64MB su 185 del legend.
Dicamo che se dovessi installare altrettante applicazioni, al momento ne ho 100 circa temo che la Internal Memory si esaurisca nuovamente.
Ho sbagliato qualche passaggio ?
Tra l'altro ho notato che anche se settato in modalità Automatica, le applicazioni le installa sempre nella memoria interna anche se la app è compatibile con il app2sd
La cyanogenmod sposta le applicazioni sulla sd utilizzando la modalità di froyo, quindi solo per le applicazioni che lo permettono e solo in parte. Tra l'altro non serve la partizione ext, ma le copia in una cartella della sd.
Per spostare completamente le applicazioni e sfruttare il partizionamento credo sia necessario seguire delle altre procedure, io non le ho provate, ma mi pare che di solito ci si riferisca agli script di DarkTremor. Prova a cercare sul forum di XDA...
Entropic
Lenovo Zuk Z2
BlackTorment (11-12-10)
Sì, Froyo prevede che solo un parte dell'applicazione venga spostata nella SD, il resto quindi rimane nella memoria del telefono. Inoltre non tutte le applicazioni si possono spostare.
Per spostarle completamente bisogna utilizzare DarkTremor Apps2SD:
[Script][A2SD] Darktremor Apps2SD 2.7.5.2 (10/03/2010) - xda-developers
Entropic
Lenovo Zuk Z2
BlackTorment (11-12-10)