Ok grazie proverò a fare il wipe e installare l'ultima nightly,ma il wipe come si fa? Inoltre il wipe cancella tutti i dati?
Visualizzazione stampabile
Ok grazie proverò a fare il wipe e installare l'ultima nightly,ma il wipe come si fa? Inoltre il wipe cancella tutti i dati?
Sì perdi tutti i dati magari fatti un back up dei contatti e salvalo sul pc..
Comunque per fare il wipe.. si inizia da ROM Manager con cui isntalli la clockwork recovery mod.. Dopo sempre da rom manager fai riavviare in recovery mod e poi premi vol+ e accensione fai apply: update zip e poi c sono i vari wipe
È finalmente uscito l'attesissimo (per me) aggiornamento per launcher pro che risolve i problemi di scarsa fluidità su gingerbread!!! Ora ditemi che la differenza non si vede...
Sent from my Legend using Tapatalk
E' uscita la RC3 della CM7!!:cool:
La versione definitiva si avvicina sempre più...
E' vero Franco!
Me lo ha ricordato oggi un mio amico e venerdì devo provarla! Son curioso,voi l'avete messa ?
Ho saltato la RC3 e sono passato direttamente alla nightly #32 :)
io ho provato la rc3 e non noto differenze dalla nb31, nè in meglio nè in peggio..per ora nessun problema
Qualcuno che ha provato la rc3 sa se hanno risolto il problema del riconoscimento del dispositivo gps? :'(
Provata e a me senza la/il radio nuova/o (non so se sia maschile o femminile :D) non me lo attiva...
Mi sapresti dire come installare la nuova radio per far funzionare il gps?
Ok grazie, ho letto però in rete che qualcuno dopo l'aggiornamento della radio ha avuto una riduzione del segnale telefonico e del wi-fi, qualcun altro ha avuto questo problema dopo aver flashato la radio?
No, anzi proprio il contrario. Io ho fastweb (con Cyanogen mi viene vista come 3 ITA) e prima in ufficio prendevo 1-2 tacche, e talvolta saltava la telefonata.
Adesso prendo quasi pieno.
Per via del WiFi non noto differenze da prima.
E con l'update il GPS è tornato a funzionare.
Ho la RC4 mi sembra molto stabile, buona connettività e nessun bug lato sw,GPS funziona davvero bene,velocissimo il fix!
Inviato dal mio Legend usando Androidiani App
Con la RC4 oggi a Verona ho avuto diversi problemi con il fix GPS, lentissimo anzi non prendeva proprio il segnale, ho dovuto riavviarlo e poi è ripartito, ma solo dopo 4-5 minuti di ricerche.
Non sono però sicuro che il problema sia della Cyanogen, perchè anche un mio amico con un Desire HD (Rom HTC originale) ha avuto lo stesso identico problema.
Farò altri viaggetti nei prossimi giorni e vi tengo informati.
Io ero al mare,sugli scogli quindi piu che all'aperto e mi ha trovato subito la posizione con una ptecisione straordinaria! Piu tardi a casa,in terrazzo mi dava un errore di circa 30 40 metri ma cmq con un t di fix buono! Mi sento abbastanza soddisfatto di questa RC4 penso che la terrò per un bel po
Inviato dal mio Legend usando Androidiani App
Da poco sto utilizzando la cyanogenmod RC4 sul mio legend.
Sto ancora prendendo confidenza con le nuove funzioni della rom, ma non riesco a trovare le impostazioni del collegamento usb al pc.
Mi spiego:
quando collego il legend al pc con il cavo non appare il menù per la selezione se in solo carica o usb storage, ma va direttamente in carica, e nei vari menu impostazioni non trovo alcuna voce che mi permetta di gestire il comportamento.
Sfugge qualcosa a me oppure c'è qualche problema?
Basta che tiri giù la barra delle notifiche quando è collegato e premi su "USB collegata" e da li puoi attivare la modalitù di memorizzazione di massa.
Nelle notifiche non appare nulla, c'è solo il nome dell'operatore e la scritta "Nessuna notifica"
Anche quando sei collegato al PC via USB non appare nulla? Nemmeno il debug mode?
No proprio niente. Vedo solamente l'icona della batteria in caricamento, ma niente menu o popup. Provato con usb debug sia attivato che disattivato.
Ovviamente prima con la rom ufficiale funzionava, ci ho caricato la rom cyano questa mattina...
Con l'ufficiale ti appare un popup, con la cyano devi trascinare in basso la barra.
In pratica devi strisciare con il dito dalla parte superiore alla parte inferiore del display, ti trovi un menù con scritto "USB collegata". Premilo e da li puoi attivare l'USB come memoria.
Ti eri spiegato benissimo prima, solo che come avevo già scritto quando tiro giu la barra notifiche non appare nulla, c'è solo il nome dell'operatore e la scritta "Nessuna notifica".
Avevo anche provato ad abilitare e disabilitare il power widget (che funziona benissimo), ma delle opzioni usb nessuna traccia.
E' un comportamento strano devo dire,anche non avendo i driver installati appena colleghi il telefono al computer si dovrebbe attivare il DEBUG USB e l'opzione per gestire file sul/dal computer.. non saprei
Prova ad andare in Impostazioni > Applicazioni > sviluppo e verificare che nell'ordine siano checkati i campi:
debug usb - notifica debug usb - posizione fittizie
Ma la porta funziona ? quando sei nella lock screen compare l'icona che sei collegato al pc?
Letta la prima riga del tuo post e ho capito il problema: parte dei vecchi driver htc. Sicuro di averli rimossi, con revo uninstaller ho visto che era presente un'altra voce. Disinstallata anche questa ora funziona come descritto prima da voi.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ora vedo se riesco a impostare il led di notifica con lo stesso comportamento standard della sense htc
Per farlo: disattiva e riattiva tutte le impostazioni relative al led notifiche
Scusate una piccola domanda. Ma questa rom che vantaggi porta rispetto alla versione originale della 2.2 con la sense? Ok l'interfaccia di Luncher pro è più fluida della sense ma per il resto?
La fluidità è dovuta ad un migliore utilizzo delle risorse.. nella sense o nelle rom stock ci sono un sacco di app aggiuntive che bruciano la ram (detta in parole povere) e facendo sempre lavorare il telefono,con una mod cucinata i programi che igrano sono ridotti e in genere c'è un migliore lavoro intorno al codice che permette prestazioni migliori!
Non porta solo vantaggi, io la uso per la fluidità del launcher (in termini di frame rate) e per le migliori prestazioni in generale ma se non fosse per quello la sense sarebbe meglio. Anzi per certi versi è un po uno spreco prendere un htc per poi levarla, però la trovo troppo lenta
Sent from my Legend using Tapatalk
Oggi è uscita la versione stabile della Rc7:cool:
Già installata:)
Vi ringrazio per la risposta. Quindi ne fate un discorso di fluidità mentre a livello di funzionalità non cambia molto, nel senso, sulla Cm7 che si basa su la 2.3 dovrebbero esserci, tra le altre, queste nuove feature:
- Supporto per la comunicazione SIP
- Supporto video e audio AAC WebM/VP8
- Miglioramento funzione copia-incolla
Mi confermate che è così?
Grazie della risposta. Mi sai dire anche che differenza c'è fra la versione nightly e la versione stable?
Le nighly sono, come dice il nome stesso, "notturne".
In pratica è il backup di quanto fatto, giorno per giorno, dagli sviluppatori. Si tratta quindi di versioni sperimentali in via di sviluppo.
La stable è la versione, appunto, stabile, testata e che (teoricamente) dovrebbe essere priva di bug e funzionare correttamente su ogni legend.
Teoricamente.
:)
Altri che hanno installato la CM7 stabile hanno notato una pessima ricezione del GPS?
Per fare il fix ci sta diversi minuti (5-6) e non è mai preciso. Google Maps è praticamente inutilizzabile.
sto provando a farlo fixare dalla finestra ma sembra non vada... strano con una nightly precedente ci aveva messo più o meno un minuto.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=962958
Sent from my Legend using Tapatalk
Fatto il downgrade alla radio 7.08.35.21 ed effettivamente il tempo di fix è tornato come prima.
Ma google maps resta inutilizzabile!
In pratica non riconosce la direzione in cui sto andando, la freccetta blu per dire non un punta mai verso la strada che sto facendo ma sempre verso nord, di conseguenza tutta la mappa sotto risulta girata.
Strano perchè con Sygic funziona tranquillamente, non è che sia un problema dell'applicativo?
Io non ho problemi per quanto riguarda il fix anche con l'ultimo firmware radio. Confermo invece il problema nel rilevare la direzione, credo che sia dovuto al fatto che hanno riscritto parte del software che gestisce il gps per cercare di risolvere il problema del mancato fix.