Visualizzazione stampabile
-
le froyo sono un po tutte uguali la base è cyanogen per tutte
sul 32b ce ne sono alcune che si differenziano con un kernel piu o meno ottimizzato ma per il 32A una volta applicato il port si pareggia tutto(salvo che non sia oc)
rimane solo un questione di estetica.....e poco altro ma niente di sostanziale
-
Quote:
Originariamente inviato da
heatledger
Io non ho avuto una bella esperienza con froyo, l'unica rom froyo ke mi è durata una settimana è stata la superfly, poi tutte le altre ke ho provato le disinstallavo subito il giorno dopo e x la froyoredux è stato lo stesso... se ti trovi bene meglio x te
Cmq vai sempre di sincronizzazione, ogni volta ke si cambia rom è una manna dal cielo!
Ora Heath come sei messo ?
Nel senso ... Cosa hai scelto per il tuo Magic ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
le froyo sono un po tutte uguali la base è cyanogen per tutte
sul 32b ce ne sono alcune che si differenziano con un kernel piu o meno ottimizzato ma per il 32A una volta applicato il port si pareggia tutto(salvo che non sia oc)
rimane solo un questione di estetica.....e poco altro ma niente di sostanziale
Infatti, credo anche io sia così
Almeno, dalle mie poche ore trascorse in compagnia di Android effettivamente il 'core' rimane lo stesso con grafica a parte !
Quando parli di PORT, intendi dire ROM adattate per 32A come la SuperFly, per esempio ?
Cmq stasera proverò la Chromatic ... Nel caso rimetto la ReduX
-
Quote:
Originariamente inviato da
heatledger
Io non ho avuto una bella esperienza con froyo, l'unica rom froyo ke mi è durata una settimana è stata la superfly, poi tutte le altre ke ho provato le disinstallavo subito il giorno dopo e x la froyoredux è stato lo stesso... se ti trovi bene meglio x te
Cmq vai sempre di sincronizzazione, ogni volta ke si cambia rom è una manna dal cielo!
quoto al 100%, sia la brutta esperienza con froyo che la sincronizzazione google!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Ora Heath come sei messo ?
Nel senso ... Cosa hai scelto per il tuo Magic ?
cè un bel punto di domanda infatti... ora come ora monto la SpeedTeam Eclair v2.0 "Speedy Gonzales!!", ce l'ho già da più di 24 ore e non mi sto trovando poi così male come prestazioni... cè un gossissimo problema però: è il battery drain spaventoso... non capisco xkè... da oggi ore 13.30 carico al 100% adesso sono al 39% e la notte appena passata dal 100% l'ho trovato alla mattina alle 6 al 50%... l'unica cosa nuova (ogni volta ke cambio rom provo sempre widget e programmi diversi dalle rom precedenti) è il widget batteryLife, settato con le migliori impostazioni possibili di estetica,.... ma sinceramente non credo proprio sia questo
-
Beh è una eclair... tutte le eclair bevono come le dannate... meglio le 2.2 e le 1.6. A tutti quelli che hanno problemi: avete provato a cancellare tutte le cartelle di sistema dalla SD (per capirci lasciate solo le cartelle vostre o quelle di nandroid o quelle del backup), riavviare il telefono in fastboot e digitare dal pc un bel fastboot erase system -w ? Io dopo l'utilizzo di questa tecnica non sbaglia un colpo e vi posso assicurare che va sempre bene e sono stato uno con parecchi problemi con le froyo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Beh è una eclair... tutte le eclair bevono come le dannate... meglio le 2.2 e le 1.6. A tutti quelli che hanno problemi: avete provato a cancellare tutte le cartelle di sistema dalla SD (per capirci lasciate solo le cartelle vostre o quelle di nandroid o quelle del backup), riavviare il telefono in fastboot e digitare dal pc un bel fastboot erase system -w ? Io dopo l'utilizzo di questa tecnica non sbaglia un colpo e vi posso assicurare che va sempre bene e sono stato uno con parecchi problemi con le froyo...
il comando fastboot erase system -w lo devi dare prima di installare la rom o si può dare anche con la rom già installata? Cosa va a cancellare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Beh è una eclair... tutte le eclair bevono come le dannate... meglio le 2.2 e le 1.6. A tutti quelli che hanno problemi: avete provato a cancellare tutte le cartelle di sistema dalla SD (per capirci lasciate solo le cartelle vostre o quelle di nandroid o quelle del backup), riavviare il telefono in fastboot e digitare dal pc un bel fastboot erase system -w ? Io dopo l'utilizzo di questa tecnica non sbaglia un colpo e vi posso assicurare che va sempre bene e sono stato uno con parecchi problemi con le froyo...
si le cartelle le cancellavo sempre e qualche volta ci scappava pure il format totale... la cosa ke mi è nuova è il comando fastboot erase system -w .... in pratica cosa farebbe?
-
Cancella system cache e userdata se ricordo bene in modo da ripulirlo completamente e bisogna farlo prima di installare la rom. Spiegato in poche parole la procedura che ho usato io per l'ultima RC3 di cyano ma che vale alla fine per tutte:
1) Faccio tutti i backup del caso compreso il nandroid (per tornare indietro)
2) Riavvio il telefono premendo il tasto Vol-
3) Collego il telefono all'usb e schiaccio la freccina indietro per attivare il fastboot
4) Dal pc lancio il comando fastboot erase system -w
5) Cornetta verde e subito dopo Home per andare in recovery
6) Da recovery attivo l'usb e copio la rom che mi interessa
7) Nel caso della cyano flashate la RC3 e le Gapps tutte all'ultima versione disponibile dal sito di cyano.
8) Io flasho un ulteriore file che mi cambia i file riguardo al volume basso oppure per chi ha il 32A flashi il porting. (correggetemi su questa ultima cosa nel caso non ho un 32A)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Cancella system cache e userdata se ricordo bene in modo da ripulirlo completamente e bisogna farlo prima di installare la rom. Spiegato in poche parole la procedura che ho usato io per l'ultima RC3 di cyano ma che vale alla fine per tutte:
1) Faccio tutti i backup del caso compreso il nandroid (per tornare indietro)
2) Riavvio il telefono premendo il tasto Vol-
3) Collego il telefono all'usb e schiaccio la freccina indietro per attivare il fastboot
4) Dal pc lancio il comando fastboot erase system -w
5) Cornetta verde e subito dopo Home per andare in recovery
6) Da recovery attivo l'usb e copio la rom che mi interessa
7) Nel caso della cyano flashate la RC3 e le Gapps tutte all'ultima versione disponibile dal sito di cyano.
8) Io flasho un ulteriore file che mi cambia i file riguardo al volume basso oppure per chi ha il 32A flashi il porting. (correggetemi su questa ultima cosa nel caso non ho un 32A)
ma ke telefono hai? mi risultano oscuri i passaggi 2, 3 e 5... potresti spiegarti meglio? xkè non ho mai usato queste procedure... x riavviare il telefono non lo riavvio così, poi il fastboot lo attivo da spento premendo contemporaneamente cornetta rossa e "indietro"... e poi la cornetta verde al passaggio 5
-
Un normalissimo 32B :) Nella fase di riavvio fino a quando c'è lo schermo nero e non è ancora apparso il logo vodafone puoi premere i tasti non è necessario spegnere il telefono :) Ormai a furia di flashare faccio così per velocizzare :D
Per il fastboot faccio così e ti posso garantire che funziona correttamente. Ora non ricordo se non la procedura che dici tu ti mette direttamente in fastboot senza schiacciare indietro. In ogni caso prova a farlo e vedrai che è la stessa cosa... per quando riguarda la cornetta verde è il Send come lo chiama lui cioè la il tasto verde per rispondere alla chiamata in pratica.
-
Forse diro una XXX ma ...
Ieri installo la SuperFly di Clay
Faccio il WIPE di tutto e riavvio SENZA installare ancora la ROM
Il Magic parte regolarmente, la ROM precedente è ancora al suo posto
Sono 'spariti' solo i dati interni, rubrica e altro ...
Ma è normale ?
Un WiPe NON dovrebbe RIPULIRE TUTTO e quindi lasciare il Magic SENZA S.O. ?
Con il BlackBerry, un WiPe corrispondeca alla cancellazione totale del telefono, incluso Firmware
Qui è diverso o sbaglio io qualcosa ?
Grazie
-
No no fai tutto correttamente... il wipe fa solo quello :)
-
Aspetta
Il WiPe quindi NON elimina la ROM alla fine ?
Nel senso ... Mi elimina i dati ma NON la ROM !
E quindi per una 'partenza' pulita per una nuova ROM devo fare quel comando di cui parlavi ? fastboot ..... ?
-
Direi di si. Da quando uso quella procedura che ho postato le froyo mi funzionano tutte. La cosa molto importante sono le cartelle sulla SD. Facendo una cosa pulita sicuramente tutto funziona a dovere :)
-
Ti diro
Facendo SEMPRE il WiPe per tutte le ROM, siano FroYo che Eclair han sempre funzionato
Idem con la SD . Ma a questo punto, proverò ad effettuare anche il comando fastboot system erase -w
Ma questo comando in pratica cosa fa ?
WiPe la ROM originale e lascia solo la Recovery ? Non mi è chiaro
-
Wipe = pulire
quindi viene resettata la rom al suo stato iniziale senza i tuoi dati e applicazioni
erase=cancellare
viene cancellata la rom ma non la recovery
non serve abusare dell'erase, conviene solo in casi dove ci sono dei problemi evidenti
o quando si cambia spl e radio
altrimenti basta il wipe(data ,cache,e cache dalvik) al 99.9%
-
Esatto io l'ho proposta per chi manifesta copiosi problemi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Wipe = pulire
quindi viene resettata la rom al suo stato iniziale senza i tuoi dati e applicazioni
erase=cancellare
viene cancellata la rom ma non la recovery
non serve abusare dell'erase, conviene solo in casi dove ci sono dei problemi evidenti
o quando si cambia spl e radio
altrimenti basta il wipe(data ,cache,e cache dalvik) al 99.9%
Grazie Linux
Infatti ho sempre fatto WiPe mentre cambiavo ROM e per ora nessun grosso problema
Una cosa mi salta all'occhio ...
La CursorSense che è relativamente 'vecchiotta' e non ha ulteriori aggiornamenti monta però RADIO e SPL 'nuove' ...
Interessante, no ?
-
mai usato il comando di erase da fastboot, qualcuno che ha occasione di provarlo puo' postare il suo feedback? :-) thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Grazie Linux
Infatti ho sempre fatto WiPe mentre cambiavo ROM e per ora nessun grosso problema
Una cosa mi salta all'occhio ...
La CursorSense che è relativamente 'vecchiotta' e non ha ulteriori aggiornamenti monta però RADIO e SPL 'nuove' ...
Interessante, no ?
vuoi una dritta?....;)
le rom con meno aggiornamenti sono le migliori...
sono le migliori perchè non hanno bisogno di aggiornamenti.....o correzioni ;)
cursorsense 2 agg(per 32A
CSDI 3 agg(per 32B)
...toh!! guarda caso sono le mie preferite....:D:Droftl;)
la cursor è basata su 1.5 ma non gli manca niente rispetto alle piu recenti
che girano su magic
basta fare una prova per rendersi conto dell'abisso che c'è
a parte froyo che non è ancora "stabile"(ma va gia molto meglio del precedente eclair "stabile")
prendi la rom eclair di "punta" che gira su old radio la CM 5.0.8 la usi per un po
poi metti new radio e installi la "vecchia" cursosense...non ci sara bisogno che la usi capirai da subito di essere su un altro pianeta.....:)
io sto' usando RCmix che ritengo l'erede di cursorsense su eclair 2.1
ma aspetto a pronunciarmi definitivamente per capire bene ci vuole almeno un mese
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
vuoi una dritta?....;)
le rom con meno aggiornamenti sono le migliori...
sono le migliori perchè non hanno bisogno di aggiornamenti.....o correzioni ;)
cursorsense 2 agg(per 32A
CSDI 3 agg(per 32B)
...toh!! guarda caso sono le mie preferite....:D:Droftl;)
la cursor è basata su 1.5 ma non gli manca niente rispetto alle piu recenti
che girano su magic
basta fare una prova per rendersi conto dell'abisso che c'è
a parte froyo che non è ancora "stabile"(ma va gia molto meglio del precedente eclair "stabile")
prendi la rom eclair di "punta" che gira su old radio la CM 5.0.8 la usi per un po
poi metti new radio e installi la "vecchia" cursosense...non ci sara bisogno che la usi capirai da subito di essere su un altro pianeta.....:)
io sto' usando RCmix che ritengo l'erede di cursorsense su eclair 2.1
ma aspetto a pronunciarmi definitivamente per capire bene ci vuole almeno un mese
Lo credo anche io ...
La CDSI 3 cosa è ? Non la conosco ... SOLO 32B o anche 32A ?
Ero tentato di provare la Hyakuro ... Girovagando in rete mi sembra onesta e pulita ... La conosci ? Che ne dici ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Lo credo anche io ...
La CDSI 3 cosa è ? Non la conosco ... SOLO 32B o anche 32A ?
Ero tentato di provare la Hyakuro ... Girovagando in rete mi sembra onesta e pulita ... La conosci ? Che ne dici ?
no è preistoria , la csdi 3 non esiste csdi 4 solo 32b
csdi x10 32a
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no è preistoria , la csdi 3 non esiste csdi 4 solo 32b
csdi x10 32a
OPS ... Mi ero sbagliato nella digitazione ;)
OK ... Abbandonato Hyakuro ! Ero 'curioso' ma nulla di più
Rimaniamo in casa HTCClay a questo punto
Anche se, francamente, forse sarebbe meglio preferire Eclair 2.1 o addirittura ancora Donut 1.6 rispetto alla (IN)stabilità di FroYo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
OPS ... Mi ero sbagliato nella digitazione ;)
OK ... Abbandonato Hyakuro ! Ero 'curioso' ma nulla di più
Rimaniamo in casa HTCClay a questo punto
Anche se, francamente, forse sarebbe meglio preferire Eclair 2.1 o addirittura ancora Donut 1.6 rispetto alla (IN)stabilità di FroYo
quoto pienamente... sono ancora troppo instabili le froyo x un uso giornaliero... a meno ke non se ne cambi una al giorno o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
heatledger
quoto pienamente... sono ancora troppo instabili le froyo x un uso giornaliero... a meno ke non se ne cambi una al giorno o_O
Ora mi è venuta la piomba e metto una Donut 1.6 Based o, al limite, una Eclair 2.1
Ma la 1.6 Donut spacca ancora
Il fatto è che mi pare ci sia solo la CM 4.X su Donut, dico bene ? Altre non le trovate
Se non fosse per quell'odioso icona TIM, la ROM ORIGINALE HTC non sarebbe male ... Si basa addirittura su 1.5 ... :o O almeno quella installata all'atto dell'acquisto sul MAGIC
-
Quote:
Originariamente inviato da
heatledger
quoto pienamente... sono ancora troppo instabili le froyo x un uso giornaliero... a meno ke non se ne cambi una al giorno o_O
Ti dico solo che ormai da una settimana con la RC3 non mi si ricarica mai la home, la batteria dura 3 giorni e mezzo con il 3G sempre attivo e un uso diciamo poco intensivo e la stabilità è + che ottima come del resto la velocità...
Se non è stabile questo... uniche cose spuntate nelle performance sono compcache e home in memoria. La home è da 3 pagine con Snowstorm per il meteo, Fancy widget, battery life, tim credito e tariffe, 4 link e il controllo risparmio energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Ti dico solo che ormai da una settimana con la RC3 non mi si ricarica mai la home, la batteria dura 3 giorni e mezzo con il 3G sempre attivo e un uso diciamo poco intensivo e la stabilità è + che ottima come del resto la velocità...
Se non è stabile questo... uniche cose spuntate nelle performance sono compcache e home in memoria. La home è da 3 pagine con Snowstorm per il meteo, Fancy widget, battery life, tim credito e tariffe, 4 link e il controllo risparmio energia.
si direbbe che meno si usa e....piu è stabileroftlroftlroftl
a parte gli scherzi,ho usato per un po froyo e,considerato che è fuori da non molto tempo mi pare che va anche troppo bene(32A)
per avere una eclair decente troppo si è dovuto aspettare!!...e mi sa che ci si sta ancora lavorandoroftl:D
-
Beh basta pensare al clamoroso buco del 3G/Wifi che ha eclair... per chi non lo sapesse se accendo il wifi il 3g non funziona +... e poi la cosa maggiormente da notare è il consumo della batteria abbastanza spaventoso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Beh basta pensare al clamoroso buco del 3G/Wifi che ha eclair... per chi non lo sapesse se accendo il wifi il 3g non funziona +... e poi la cosa maggiormente da notare è il consumo della batteria abbastanza spaventoso...
:o
Spaventoso
E ... ad oggi NESSUNO lo ha mai risolto ?
-
Fatemi capire
se si attiva il wifi si commuta. La connessione dati quindi 3g si spegne e si accende wifi
Quando si spegne o si esce dalla copertura
wifi ricompare 3g
Qesto e quello che av iene normalmente
Nelle eclair invece cosa avverrebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Ti dico solo che ormai da una settimana con la RC3 non mi si ricarica mai la home, la batteria dura 3 giorni e mezzo con il 3G sempre attivo e un uso diciamo poco intensivo e la stabilità è + che ottima come del resto la velocità...
Se non è stabile questo... uniche cose spuntate nelle performance sono compcache e home in memoria. La home è da 3 pagine con Snowstorm per il meteo, Fancy widget, battery life, tim credito e tariffe, 4 link e il controllo risparmio energia.
meglio x te... cmq bisognerebbe vedere altre mille cose x compararlo con quello ke ho detto io, x esempio frequenza cpu, uso di taskiller, uso del gps, la luminosità ecc ecc ecc... ci sono troppi parametri ke discostano x vedere se effettivamente ha ragione l'uno o l'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Fatemi capire
se si attiva il wifi si commuta. La connessione dati quindi 3g si spegne e si accende wifi
Quando si spegne o si esce dalla copertura
wifi ricompare 3g
Qesto e quello che av iene normalmente
Nelle eclair invece cosa avverrebbe?
nessuno che sappia rispondere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Ti dico solo che ormai da una settimana con la RC3 non mi si ricarica mai la home, la batteria dura 3 giorni e mezzo con il 3G sempre attivo e un uso diciamo poco intensivo e la stabilità è + che ottima come del resto la velocità...
Se non è stabile questo... uniche cose spuntate nelle performance sono compcache e home in memoria. La home è da 3 pagine con Snowstorm per il meteo, Fancy widget, battery life, tim credito e tariffe, 4 link e il controllo risparmio energia.
che telefono hai? magic 32A scommetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
nessuno che sappia rispondere?
Arrivo arrivo.... in pratica su una eclair basta che attivi il wifi e poi lo disattivi e provi a far andare il 3g, quest'ultimo non funziona + :) Anche altri qui sul forum hanno questa simpatica esperienza :) mi pare crocodile se non ricordo male...
Ho un 32B :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
heatledger
meglio x te... cmq bisognerebbe vedere altre mille cose x compararlo con quello ke ho detto io, x esempio frequenza cpu, uso di taskiller, uso del gps, la luminosità ecc ecc ecc... ci sono troppi parametri ke discostano x vedere se effettivamente ha ragione l'uno o l'altro
Ti rispondo a tutte:
- Frequenza CPU intoccata... non amo gli overclock
- Taskkiller mai usato
- Gps non lo attivo a caso se non mi serve... e poi è risaputo che beve su TUTTI i telefoni nessuno escluso e qualsiasi sia il sistema operativo
- Luminosità non lo so... però quella di base... non l'ho mai toccata da quando l'ho messa
I parametri saranno anche tanti... ma se non mi da FC e non mi ricarica mai la home forse posso affermare che sia stabile e veloce visto che il non ricaricare la home significa che di ram libera ne rimane... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Arrivo arrivo.... in pratica su una eclair basta che attivi il wifi e poi lo disattivi e provi a far andare il 3g, quest'ultimo non funziona + :) Anche altri qui sul forum hanno questa simpatica esperienza :) mi pare crocodile se non ricordo male...
Ho un 32B :)
Sulle rom di derivazione google forse.... io sulle rom HTC senseUI questo problema non l'ho mai avuto con eclair 2.1
mi è capitato invece in qualche occasione con froyo (su 32a con old radio) e parliamo sempre di rom di derivazione google....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Ti rispondo a tutte:
- Gps non lo attivo a caso se non mi serve... e poi è risaputo che beve su TUTTI i telefoni nessuno escluso e qualsiasi sia il sistema operativo
risaputo da chi?o_Oo_O
io ho sempre il gps "attivo" ma "beve" solo quando una applicazione lo risveglia e cioè quando compare l'icona sulla barra per intenderci
altrimenti il consumo è totalmente irrilevante...naturalmente io uso rom serie......:D:D;)
-
Ovvio che intendo se va :) android sa anche gestirlo... windows mobile se lo attivi... lo attivi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Ovvio che intendo se va :) android sa anche gestirlo... windows mobile se lo attivi... lo attivi :D
e a noi che ci frega di window :)