CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 21 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 209
Discussione:

HTCCLAY Superfly TCBY V1.1 Per 32b/32a, Froyo 2.2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiani Power User L'avatar di androgiallo


    Registrato dal
    Feb 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    7,414
    Smartphone
    Oneplus 2

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 1,276 volte in 897 Posts
    Predefinito

    è come dire: te x creare un sito, ti scrivi un template da zero o ne scarichi vari dal web x avere delle buone basi dovepuoi fare il lavoro "di fino" x ottimizzarlo???

  2.  
  3. #42
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Lg G3 32gb,THL W8s, HTC Desire

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androgiallo Visualizza il messaggio
    è come dire: te x creare un sito, ti scrivi un template da zero o ne scarichi vari dal web x avere delle buone basi dovepuoi fare il lavoro "di fino" x ottimizzarlo???
    MMM solitamente io faccio in contrario: la base me le faccio io, poi se trovo qualcosa di interessate la uso, ma paragonare una ROM a un sito web non calza bene.
    Penso solo alle notti che quel bischero di Cyanogen passa a cercare di risolvere i problemi per noi che abbiamo il Magic.., poi arriva uno (il giorno dopo l'uscita della RC3)e cambia il tema (ho letto i changelog, non mi pare ci siano grosse).
    Forse qui possiamo fare un paragone con un sito: è come se io avessi perso un mese a realizzare un sito di e-commerce e poi arriva uno che gli cambia la grafica in un giorno.

  4. #43
    Androidiano VIP L'avatar di snakkuzzo


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    2,453

    Ringraziamenti
    109
    Ringraziato 106 volte in 87 Posts
    Predefinito

    io ho su la nightly ds,se voglio questa postata serve un aggiornamento radio/spl o no?se non serve laggiornamento posso installare la rom senza fare i vari wipe??
    Ultima modifica di snakkuzzo; 16-08-10 alle 20:29

  5. #44
    Androidiani Power User L'avatar di androgiallo


    Registrato dal
    Feb 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    7,414
    Smartphone
    Oneplus 2

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 1,276 volte in 897 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da benve83 Visualizza il messaggio
    MMM solitamente io faccio in contrario: la base me le faccio io, poi se trovo qualcosa di interessate la uso, ma paragonare una ROM a un sito web non calza bene.
    Penso solo alle notti che quel bischero di Cyanogen passa a cercare di risolvere i problemi per noi che abbiamo il Magic.., poi arriva uno (il giorno dopo l'uscita della RC3)e cambia il tema (ho letto i changelog, non mi pare ci siano grosse).
    Forse qui possiamo fare un paragone con un sito: è come se io avessi perso un mese a realizzare un sito di e-commerce e poi arriva uno che gli cambia la grafica in un giorno.
    diciamo che forse hai ragione da un lato...ma nell'open source è anche giusto che sia così...almeno io la vedo così...

  6. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Lg G3 32gb,THL W8s, HTC Desire

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androgiallo Visualizza il messaggio
    diciamo che forse hai ragione da un lato...ma nell'open source è anche giusto che sia così...almeno io la vedo così...
    Lo credo anche io, forse il bello è poprio questo, e Cyanogen lo sa..

  7. #46
    Androidiano VIP L'avatar di Glen


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    2,772

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 342 volte in 291 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ringogelso Visualizza il messaggio
    Ciao, per poter mettere questa rom devi avere la recovery modificata. Il 32a è già root ma ha bisogno della recovery modificata per le varie operazioni di backup e installazioni di rom "cucinate"

    Root su HTC Magic - AndroidWiki

    Poi flashi la rom e subito dopo il port per 32a e riavvii.

    Questo è il link per il port della CM RC3 (la rom di base della superfly)

    http://briancrook.ca/android/cm-port...bi1-signed.zip

    p.s. flashando le rom non rischi nulla!!
    __________________
    Ti ringrazio
    A questo punto, se il 32A è GIA ROM Open NON mi serve seguire la procedura di abilitazione del ROOT dico bene ? Ma installo SOLO la Recovery Modificato (ho scaricato quella di AmonRA come indicato nel WiKi) e poi, dopo aver messo la Recovery installo questa ROM
    Dico bene ?
    Non capisco bene cosa intendi con PORT della 32A
    Questo ultimo passaggio non mi è chiaro ...
    Se installo la Recovery ed installo la ROM, a cosa serve il PORT ? E soprattutto, cosa mi identifica ?
    Grazie molte per la gentile e paziente attenzione !

  8. #47
    Androidiano VIP L'avatar di babybrustenberg


    Registrato dal
    Nov 2009
    Località
    Nel Paese Delle Meraviglie
    Messaggi
    1,331

    Ringraziamenti
    315
    Ringraziato 55 volte in 50 Posts
    Predefinito

    Si lo so ke la recovery clockwordmod serve x quello ma volevo sapere ke tipo di recovery è... se è completa e affidabile come la amon Ra!

  9. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    54

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Glen Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio
    A questo punto, se il 32A è GIA ROM Open NON mi serve seguire la procedura di abilitazione del ROOT dico bene ? Ma installo SOLO la Recovery Modificato (ho scaricato quella di AmonRA come indicato nel WiKi) e poi, dopo aver messo la Recovery installo questa ROM
    Dico bene ?
    Non capisco bene cosa intendi con PORT della 32A
    Questo ultimo passaggio non mi è chiaro ...
    Se installo la Recovery ed installo la ROM, a cosa serve il PORT ? E soprattutto, cosa mi identifica ?
    Grazie molte per la gentile e paziente attenzione !
    Questa rom è fatta per magic 32B (vodafone) e dream quindi per poterla installare su un magic 32A (tim) dopo aver fatto il flash della rom devi "flashiare" il port per il 32A altrimenti non funziona.Se non vuoi fare questi passaggi devi installare rom per 32A. link: http://briancrook.ca/android/cm-port...bi1-signed.zip

  10. #49
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    54

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da babybrustenberg Visualizza il messaggio
    Si lo so ke la recovery clockwordmod serve x quello ma volevo sapere ke tipo di recovery è... se è completa e affidabile come la amon Ra!
    per utilizzare la clockwordmod al 100% devi installare il rom manager che ti permette di fare praticamente tutto. L’unico prerequisito è il root, il resto viene fatto automaticamente. L’applicazione in questione infatti, da una comoda interfaccia utente è in grado di creare backups completi delle rom in uso, ripristinare backup, flashare una nuova rom posta nella microsd o addirittura scaricarne di nuove (solo nella versione a pagamento). Il tutto usufruendo della nuova recovery clockwork che questa stessa applicazione scaricherà ed installerà in pochi attimi. Tutto automaticamente. L’applicazione si occupa addirittura del partizionamento della microsd.

    Un’altra cosa interessante è che Rom Manager gestisce anche eventuali aggiornamenti di recovery e rom. In sostanza non sarà più un trauma sperimentare nuove rom.

    Per gli amici smanettoni ai quali piace testare spesso sistemi “cucinati” è una manna dal cielo direi.

    Le versioni di recovery e rom vengono scelte automaticamente rispetto al modello di cellulare che viene anch’esso rilevato dall’applicazione stessa.

    Differenze tra le due recovery:

    -- Con la clockworldmod non puoi abilitare l' USB mentre con la AmonRA si.

    - Con la clockwordmod per dare una conferma (fare l'operazione si/no) compare una finestra con dieci no ed un si e tu devi scorrere in basso per scegliere il si (per essere sicuri di quello che si fa) metnre con la amonRA bastava confermare con la trackball o premere back (meglio la seconda)

    Nella amonRa ci sono più opzioni di WIPE (batteria, ...) con la clock NO

    In sostanza la amonRA è più completa ma il grosso vantaggio è che la clockworldmod è pilotabile da applicazione (RomManager) che tra l'altro scarica da solo le ROM e le googleApps.
    Ultima modifica di magic00; 16-08-10 alle 21:42

  11. Il seguente Utente ha ringraziato magic00 per il post:

    babybrustenberg (17-08-10)

  12. #50
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    280

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 16 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Sono le basi, dopo altri sviluppatori modificano la rom in un modo diverso

Pagina 5 di 21 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy