Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questa è la rom migliore per il 32a
in alternativa puoi provare la sorella (v2)
dove multitasking lavora anche meglio
Peccato che non abbia tra le opzioni la Condivisione Internet
Linux, come si risolve questo coso ?
Ah ... Forse una domanda trita e ritrita ma alla fine non mi ci raccapezzo
Quando parlando di APP2SD con le SenseUI, come si gestiscono visto che NON compare nessuna opzione ? Se ho detto una XXX perdonatemi ;) :)
-
Ciao a tutti, ho acquistato un programma dal market chiamato Cyberon Voice Commander IT, ma non mi funziona.
Ho contattato i programmatori, gli ho spiegato la situazione,e dopo varie email mi hanno detto che molto probabilmente è un problema di rom.
Qualcuno di vuoi lo ha provato su questa superhero, o può provarlo per vedere se si avvia? Non vorrei che sia solo un problema mio, e mi basterebbe reinstallare la rom...
Grazie mille
-
Ciao a tutti, se a qualcuno interessa ho deodexato questa rom e aggiunto anche app2sd...
Se volete ve la pubblico
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Ciao a tutti, se a qualcuno interessa ho deodexato questa rom e aggiunto anche app2sd...
Se volete ve la pubblico
hai per caso aggiunto l'italiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JSNSCH
hai per caso aggiunto l'italiano?
No, sono convinto che questa rom non abbia bisogno di nulla di più di quello che offre morelocale2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Ciao a tutti, se a qualcuno interessa ho deodexato questa rom e aggiunto anche app2sd...
Se volete ve la pubblico
le prestazioni sono cambiate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceskopanjy
le prestazioni sono cambiate?
Si, è un pochino più lenta, ma per forza dovendo scambiare dati con la sd.
La fluidità è rimasta la stessa ovunque, ma ogni volta che apri un'app hai un lag di circa un secondo con schermo nero
Ora provo a non deodexarla e vedere se migliora...
La cosa migliore sarebbe riuscire ad utilizzare lo script che utilizza cyanogen nella 5.0.8 che permette all'utente quali app spostare su sd e quali tenere sulla memoria telefono... In questo modo le app piu usate si potrebbero aprire velocemente (ad esempio sms, task manager, mail) mentre si potrebbero spostare sulla ext tutti i giochi...
Se qualcuno ha idee in merito...
-
Credo che quello che dici tu si possa fare con dei link simbolici in /data/app che puntano agli apk contenuti nella partizione ext della sd... farlo a mano per parecchie applicazioni può essere un lavoro lungo però
-
Quote:
Credo che quello che dici tu si possa fare con dei link simbolici in /data/app che puntano agli apk contenuti nella partizione ext della sd... farlo a mano per parecchie applicazioni può essere un lavoro lungo però
tu sapresti farlo? alla fine spostando anche solo le app piu pesanti come il navigatore si recupererebbe un sacco di spazio.
Altra cosa: a sto punto, facendolo a mano, perchè non farlo direttamente su fat32?
Edit: ho trovato questo su xda
Quote:
My Apps 2 sdcard patch: (no ext2/ext3 partition required, it using your sdcard's vfat partition.)
It work for the apps you install from android market or by "adb install".
The "app2sdcard" patch will create a "app" folder in your sdcard. Then copy apps from /data/app to /sdcard/app and make a symbol link to there.
The "app2phone" patch will copy apps in the sdcard "app" folder back to your phone and delete from your sdcard.
Or you may want to do it yourself in recovery mode with following commands :
Code:
mount /sdcard
mount -o rw /data
mkdir /sdcard/app
cp -a /data/app/* /sdcard/app/
rm -rf /data/app
ln -s /sdcard/app /data/app
Il problema è che in questo modo sposta tutte le app sulla fat. Per farlo un'app alla volta basta editare i percorsi?
-
solitamente si fa nella partizione ext perché fat32 nn gestisce i permessi dei file
Sent from my Nexus One using Tapatalk