Visualizzazione stampabile
-
ragazzi x il mio magic vodafone io ho messo la Ginger yoshi 1.4 fix 32a/b o dovevo mettere la Ginger yoshi 1.4 new radio 32a??
ho messo su anche i kernel auto-boot-2.6.35.13-farmatito-pershoot-ds+-20110612, ho fatto male??
mi servirebbero cmq delle dritte per settare al meglio la rom, visto che mi crasca spesso quando passo dall'applicazione alla home. e in più la tastiera nn è per nulla affidabile, appena comincio a digitare scompare, poi ricompare dopo qualche secondo e poi nuoavamente scompare....è un'impresa scrivere.
aspetto vostre direttive grazie.
cmq vengo dalla pf 2.0, ero curioso di provare nonostante mi trovo benissimo, speravo di trovare un degno rivale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corrado
ragazzi x il mio magic vodafone io ho messo la Ginger yoshi 1.4 fix 32a/b o dovevo mettere la Ginger yoshi 1.4 new radio 32a??
ho messo su anche i kernel auto-boot-2.6.35.13-farmatito-pershoot-ds+-20110612, ho fatto male??
mi servirebbero cmq delle dritte per settare al meglio la rom, visto che mi crasca spesso quando passo dall'applicazione alla home. e in più la tastiera nn è per nulla affidabile, appena comincio a digitare scompare, poi ricompare dopo qualche secondo e poi nuoavamente scompare....è un'impresa scrivere.
aspetto vostre direttive grazie.
cmq vengo dalla pf 2.0, ero curioso di provare nonostante mi trovo benissimo, speravo di trovare un degno rivale :)
hai messo la rom giusta. riguardo al kernel..usala col kernel "suo".quindi fa un wipe e riflasha la rom senza flashare alcun kernel.
io uso dream (l hardware è identico al tuo) e non ho alcun crash. prova a disabilitare il jit da impostazioni>yoshi.
hai lo swap attivo? se si che sd usi?
disabilita eventualmente l opzione home in memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
anche li dovresti forzare l'app messaggi in memoria! è un problema "noto" dovuto al fatto che viene terminata l'app messaggi!! Usi il programma di default o qualcos'altr tipo handcent o gosms?
cmq c'è qualcosa che nn va. ti consiglio di fare un bel wipe, reinstallare la rom, rifare il wipe e provare a vedere se risolvi sti problemi.
Fai anche un elenco di tutte le applicazioni installate!
nn puoi usare un terminale in queste condizioni! o_O
Allora credo di avere risolto ho fatto un wipe poi ho reinstallato la rom, ho tolto la swap il jit e ho messo la home default. Per i messaggi uso la applicazione originale, per risolvere il problema ho forzato l'app e la home in memoria. Adesso sembra andare bene apparte qualche problemino con la tastiera che scompare e con il market adesso è utilizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Allora credo di avere risolto ho fatto un wipe poi ho reinstallato la rom, ho tolto la swap il jit e ho messo la home default. Per i messaggi uso la applicazione originale, per risolvere il problema ho forzato l'app e la home in memoria. Adesso sembra andare bene apparte qualche problemino con la tastiera che scompare e con il market adesso è utilizzabile.
forse era andato storto qualcosa durante la prima installazione o magari era colpo dello swap sull'SD lenta!
-
Su XDA, in post recentissimi, un paio di utenti dicono di star utilizzando la Ginger Yoshi 1.5, ma riesco a trovare i download solo per la 1.4 fix.. nessuno sa niente?
-
la 1.5 è solo per i beta tester.
-
Giusto, l'hanno scritto poi anche nel thread..
Qualcuno sa come funziona esattamente lo swap?
Intendo dire, bisogna prima creare una partizione di swap da gparted e poi l'installazione di Yoshi userà quella? Oppure la creerà Yoshi partendo da una SD tutta in FAT32?
Insomma, cosa bisogna fare per avere una partizione di swap dedicata? Ed esistono delle SD con cui si va sul sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Giusto, l'hanno scritto poi anche nel thread..
Qualcuno sa come funziona esattamente lo swap?
Intendo dire, bisogna prima creare una partizione di swap da gparted e poi l'installazione di Yoshi userà quella? Oppure la creerà Yoshi partendo da una SD tutta in FAT32?
Insomma, cosa bisogna fare per avere una partizione di swap dedicata? Ed esistono delle SD con cui si va sul sicuro?
in primis, per lo swap serve almeno una sd classe 8...
poi..tu puoi ripartire la sd da recovery. considera che lo swap puoi farlo da 32,64,ecc ecc..ma yoshi utilizza sempre e comunque 60mb di swap. quindi al max ti fai una partizione da 64...
per funzionare, lo swap ha bisogno che sia presente la partizione PRIMA che sia flashata la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
in primis, per lo swap serve almeno una sd classe 8...
poi..tu puoi ripartire la sd da recovery. considera che lo swap puoi farlo da 32,64,ecc ecc..ma yoshi utilizza sempre e comunque 60mb di swap. quindi al max ti fai una partizione da 64...
per funzionare, lo swap ha bisogno che sia presente la partizione PRIMA che sia flashata la rom
Sì, chiaro che non mi sogno di fare lo swap con una classe 2 :)
Vedo di recuperare una classe 10 visto che se non erro si trovano più facilmente.. ci sono marche/modelli da preferire o evitare?
Con gparted da Ubuntu Live mi trovo bene.. quindi a questo punto creerò una partizione swap da 64 (o meglio, 65536 :)) MB, il resto in FAT32 e appena esce la Yoshi 1.5 ne approfitto per flashare abilitando lo swap, e vediamo come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
.. quindi a questo punto creerò una partizione swap da 64 (o meglio, 65536 :)) MB, il resto in FAT32 .....
no..se hai una classe 10 a sto punto fatti uno swap da 128. cosi se cambi rom puoi utilizzare uno swap maggiore senza ripartizionare nuovamente l sd. e ti consiglio di farti anche una partizione ext3 da 512 dove installare le applicazioni tramite app2sd per non riempire la memoria interna del telefono