Visualizzazione stampabile
-
Avendo una se classe 2 non sarebbe molto performante fare lo swap e attivare la compcache (la quale ho letto che rallenta il sistema).
Il jtd non ho capito bene come funziona e come posso attivarlo.
Inviato dal mio Sapphire/dream usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Avendo una se classe 2 non sarebbe molto performante fare lo swap e attivare la compcache (la quale ho letto che rallenta il sistema).
Il jtd non ho capito bene come funziona e come posso attivarlo.
Inviato dal mio Sapphire/dream usando
Androidiani App
infatti chiedevo se avessi attivato qualche opzione che rallentava.. il jit (un compilatore just in time) ignoralo..il dream ha poca ram per utilizzarlo
-
Ho provato con il task killer a "killare" tutte le applicazioni. Con tutto chiuso mi viene: memoria disponibile 30mega. D:
Inviato dal mio Sapphire/dream usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
è strano.. con le rom piu nuove non c'è bisogno dei kill manager. la memoria la gestisce direttamente android liberandola quando ne ha bisogno... io uso un dream che ha anche meno ram di un 32a e la stessa di un 32b..e la yoshi mi girava una meraviglia.
Che sd hai? hai attivo lo swap ed il jit? % compcache? quanto è grande la partizione swap?
Certe gestisce lui la memoria ma rallenta in maniera imbarazzante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Ho provato con il task killer a "killare" tutte le applicazioni. Con tutto chiuso mi viene: memoria disponibile 30mega. D:
Inviato dal mio Sapphire/dream usando
Androidiani App
Così poca? Io ne ho liberi 30 quando è intasato di programmi e rallenta. C'è qualcosa che nn torna! Che programmi usi e che hai messo eventualmente fra gli ignorati del task killer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
Così poca? Io ne ho liberi 30 quando è intasato di programmi e rallenta. C'è qualcosa che nn torna! Che programmi usi e che hai messo eventualmente fra gli ignorati del task killer?
Anche io ne ho 30 mega liberi sul 32b (spesso scende a 25 circa.... i programmi sono
codice:
Smartpharma, skype, mobilevoip, Titanium Backup, ROM Manager, Digital Clock Widget, BatteryLife, SilentMode OnOff, Brightness Level, Sfondi, Bussola, hartbeat rate, Shazam, App2SD, ilMeteo, es gestore file, quickoffice, qhikipharm, android assistant, tavola periodica, opera
comunque la memoria libera è davvero poca, radio ed spl stock con rom ufficiale 2.2.1
ah, la sd è quella stock clase 2 inclusa nella confezione...
oggi metto su la ginger yoshi e vediamo se cambia qualcosa :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
TeoMac
Anche io ne ho 30 mega liberi sul 32b (spesso scende a 25 circa.... i programmi sono
codice:
Smartpharma, skype, mobilevoip, Titanium Backup, ROM Manager, Digital Clock Widget, BatteryLife, SilentMode OnOff, Brightness Level, Sfondi, Bussola, hartbeat rate, Shazam, App2SD, ilMeteo, es gestore file, quickoffice, qhikipharm, android assistant, tavola periodica, opera
comunque la memoria libera è davvero poca, radio ed spl stock con rom ufficiale 2.2.1
ah, la sd è quella stock clase 2 inclusa nella confezione...
oggi metto su la ginger yoshi e vediamo se cambia qualcosa :(
aridaje... con le versioni di android da Eclaire in su non c'è bisogno di task killer...
Non partite con l'idea "più memoria libera= telefono più veloce" perchè non è così. Android ha una gestione della ram diversa dal concetto generale che sia ha. la libera quando ne ha bisogno. Al contrario, a che serve avere ram libera per poi non utilizzarla? i task killer li utilizzavo fino a donut... più che altro pulite la cache!
-
Anche io ho circa le sue applicazioni, negli ignorati ho solo 3g watchdog e handcent SMS.
Inviato dal mio Sapphire/dream usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
aridaje... con le versioni di android da Eclaire in su non c'è bisogno di task killer...
Non partite con l'idea "più memoria libera= telefono più veloce" perchè non è così. Android ha una gestione della ram diversa dal concetto generale che sia ha. la libera quando ne ha bisogno. Al contrario, a che serve avere ram libera per poi non utilizzarla? i task killer li utilizzavo fino a donut... più che altro pulite la cache!
Nn è vero servono eccome. Chiudere programmi, liberare memoria e riallocarla nn è un'operazione a costo zero! Inoltre diversi programmi aperti qualcosa la fanno, nn sn tutti "fermi". Tutto questo rallenta il sistema e su terminali lenti come il magic si sente eccome. Tra l'altro mi capita di usare a volte l'applicazione ufficiale di facebook, a volte friendcast....mi spieghi a che servono due programmi aperti in background che fanno la stessa cosa? Cn un task killer fai presto a terminare uno dei due.
Android nn è mica "magico" che riesce a fare miracoli! Neanche i pc hanno una gestione delle applicazioni del genere, un motivo ci sarà pure! Anzi è molto esoso di risorse e su hardware scarso si sente. Nn vedo l'ora di cambiare il magic perché alle volte è proprio straziante. Se nn fosse per opera mini mi passerebbe anche la voglia di navigare col telefono e con altri browser la tastiera rallenta in maniera imbarazzante! Soddisfatto di android e continuerò a usare questo sistema operativo ma nn diamogli doti magiche che nn possiede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
Nn è vero servono eccome. Chiudere programmi, liberare memoria e riallocarla nn è un'operazione a costo zero! Inoltre diversi programmi aperti qualcosa la fanno, nn sn tutti "fermi". Tutto questo rallenta il sistema e su terminali lenti come il magic si sente eccome. Tra l'altro mi capita di usare a volte l'applicazione ufficiale di facebook, a volte friendcast....mi spieghi a che servono due programmi aperti in background che fanno la stessa cosa? Cn un task killer fai presto a terminare uno dei due.
Android nn è mica "magico" che riesce a fare miracoli! Neanche i pc hanno una gestione delle applicazioni del genere, un motivo ci sarà pure! Anzi è molto esoso di risorse e su hardware scarso si sente. Nn vedo l'ora di cambiare il magic perché alle volte è proprio straziante. Se nn fosse per opera mini mi passerebbe anche la voglia di navigare col telefono e con altri browser la tastiera rallenta in maniera imbarazzante! Soddisfatto di android e continuerò a usare questo sistema operativo ma nn diamogli doti magiche che nn possiede.
Task killer – quanto è utile? – Androidiani ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
Quel link nn dice nulla :) prova a leggere i commenti, ci trovi anche i miei ;-)
-
Ma smettiamo di propagandare l'utilizzo di programmi assolutamente inutili, che poi c'è anche gente che legge e magari li usa! Il task killer su Gingerbread è assolutamente inutile, perché Android ne è già dotato. Piuttosto non ha il minimo senso avere un programma che gira in background in più, si ottiene l'effetto opposto a quello che si vuole ottenere!
Android, a oggi, ha già una sua gestione ottimale della RAM. Se poi vi piace vedere nel menu 10 MB liberi in più per bellezza, è un altro discorso, ma la RAM è lì per essere usata e quando accade c'è un motivo.
E se si vuole killare un processo, si va nel menu dei processi attivi e si killa, punto!
Se si vuole avere un telefono veloce e pulito (ma il discorso vale anche per i PC) bisogna solo stare attenti a cosa si installa e a razionalizzare il tutto (io per esempio uso Dolphin HD e ho disinstallato il browser di default con Root Uninstaller), mica aggiungere roba! Altrimenti installiamo il programmino per gestire meglio la RAM, per gestire meglio la rava e anche la fava (questi li consiglio a tutti eh).
Ognuno è libero di installare quello che vuole, ma leggere certi interventi di chi viene a scrivere di cose inutili come se parlasse della panacea di tutti i mali con anche tale sicumera fa abbastanza girare i maroni.
Edit: Qua fra l'altro non si sta neanche parlando di task killer su Gingerbread, il che sarebbe già sufficientemente assurdo, ma addirittura di task killer su Cyano! Il top!
-
Nonostante tutto (con task killer senza o con particolari impostazioni) il mio cellulare ci mette 20 secondi a caricare la Home.
Inviato dal mio Sapphire/dream usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Ma smettiamo di propagandare l'utilizzo di programmi assolutamente inutili, che poi c'è anche gente che legge e magari li usa! Il task killer su Gingerbread è assolutamente inutile, perché Android ne è già dotato. Piuttosto non ha il minimo senso avere un programma che gira in background in più, si ottiene l'effetto opposto a quello che si vuole ottenere!
Android, a oggi, ha già una sua gestione ottimale della RAM. Se poi vi piace vedere nel menu 10 MB liberi in più per bellezza, è un altro discorso, ma la RAM è lì per essere usata e quando accade c'è un motivo.
E se si vuole killare un processo, si va nel menu dei processi attivi e si killa, punto!
Se si vuole avere un telefono veloce e pulito (ma il discorso vale anche per i PC) bisogna solo stare attenti a cosa si installa e a razionalizzare il tutto (io per esempio uso Dolphin HD e ho disinstallato il browser di default con Root Uninstaller), mica aggiungere roba! Altrimenti installiamo il programmino per gestire meglio la RAM, per gestire meglio la rava e anche la fava (questi li consiglio a tutti eh).
Ognuno è libero di installare quello che vuole, ma leggere certi interventi di chi viene a scrivere di cose inutili come se parlasse della panacea di tutti i mali con anche tale sicumera fa abbastanza girare i maroni.
Edit: Qua fra l'altro non si sta neanche parlando di task killer su Gingerbread, il che sarebbe già sufficientemente assurdo, ma addirittura di task killer su Cyano! Il top!
mha, secondo me chi scrive certe cose o il cellulare nn lo usa oppure ha installato due applicazioni in croce! cmq rileggi bene, nessuno ha mai detto di tenere in esecuzione in background un takskiller, anzi ho proprio detto che è da EVITARE!
Cmq sta barzelletta la sento dai tempi di cupcake, poi dopo era con donut che nn serviva, finché nn è uscito eclair e poi froyo..........adesso nn è più necessario cn gingerbread rotfl scommetto che quando uscirà icrecream si dirà la stessa cosa!!!
Ma secondo te tutti quei programmi (la maggior parte inutili) caricati in memoria cosa ci fanno? sn tutti "ibernati"? certo che no, qualcuno qualcosina di tanto in tanto la fa! inoltre secondo te chiudere un programma, liberare memori e riallocarla è un'operazione a costo zero che si fa istantaneamente? Decisamente no!!!
Inoltre nn è colpa mia se nn c'è un'applicazione per facebook completa e decente! friend cast fino a ieri nn aveva la chat e nn permette di rispondere ai messaggi. nn è così strano dovere usare due programmi che fanno la stessa cosa! Sarebbe facilissimo poterli terminare rapidamente e i taskkiller fanno proprio questo! poi come hai detto è una cosa già prevista da android, nn sn altro che scorciatoie!
Nn so che uso ne fai tu del telefono ma la memoria si riempie in fretta! Già all'avvio mi ritrovo cn oltre 50 applicazioni da caricare, la maggior parte delle quali uso di rado (tipo radio o cronometro). Fai presto a rimanere con poca ram, appena apri un programma un po' pesantino tipo un browser o il navigatore il sistema deve occuparsi di chiudere qualcosa e riallocare la memoria............dopo poco qualche evento sicuramente riavvia qualcuno di quei programmi chiusi terminandone altri e avanti così all'infinito! su un terminale potente nn si nota molto la cosa, su uno scarso come il magic si! e se uno nn se ne accorge o lo usa pochissimo oppure lo usa solo per inviare messaggi e fare qualche chiamata!!!
Nn tutti hanno bisogno continuamente di viber, skype o facebook! perché devo tenerli sempre aperti a nn far niente?
Altro esempio, ho installato sia skebby che freesme, mi capita di usarli entrambi di tanto in tanto! in teoria si avviano tutte le volte che ricevo un sms!
Oltre al task killer è importante un programma come autostarts che permette di bloccare l'avvio dei programmi in seguito ad alcuni eventi come appunto la ricezione dei messaggio o il cambio di connettività e altri! così si evita che alcuni programmi continuino ad avviarsi (anche se terminati dal sistema stesso).
poi i maroni possono girarti quanto vuoi, ma è così, basta usare per bene un magic per accorgersene rotfl inoltre rileggiti il mio primo intervento sull'argomento, ho proprio detto di evitare di tenere il task killer in background e soprattutto di nn stare a chiudere le applicazioni usate più spesso!!!
PS sarei proprio curioso di vedere un video mentre con il tuo magic scrivi qualcosa da dolphin hd......scommetto che la tastiera va a rallentatore rotfl
Nn fosse per opera mini mi passerebbe la voglia di navigare su internet e rispondere sui forum! android ha bisogno di terminali potenti e nn vedo l'ora di cambiarlo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Nonostante tutto (con task killer senza o con particolari impostazioni) il mio cellulare ci mette 20 secondi a caricare la Home.
Inviato dal mio Sapphire/dream usando
Androidiani App
20 secondi tutte le volte? bhe c'è decisamente qualcosa che nn va!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
android ha bisogno di terminali potenti e nn vedo l'ora di cambiarlo!!!
hai detto la cosa più giusta...in effetti penso che siamo noi che siamo rimasti un po indietro rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
20 secondi tutte le volte? bhe c'è decisamente qualcosa che nn va!
Sembra killarsi ogni volta che apro una app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Sembra killarsi ogni volta che apro una app.
a me lo faceva quando avevo installato taskxp e lo avevo impostato sul tasto home! Che home usi? nelle impostazioni se ce l'ha metti di forzarlo in memoria (launcher pro questa opzione ce l'ha). inoltre fai la stessa cosa cosa anche dalle impostazioni di YoshiMod---->performance.
che versione di questa rom hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
a me lo faceva quando avevo installato taskxp e lo avevo impostato sul tasto home! Che home usi? nelle impostazioni se ce l'ha metti di forzarlo in memoria (launcher pro questa opzione ce l'ha). inoltre fai la stessa cosa cosa anche dalle impostazioni di YoshiMod---->performance.
che versione di questa rom hai?
Già provato a forzarlo in memoria, ma per adesso ho un problema più grande. Il 50% degli sms gli ricevo gli altri no :(:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Già provato a forzarlo in memoria, ma per adesso ho un problema più grande. Il 50% degli sms gli ricevo gli altri no :(:'(
anche li dovresti forzare l'app messaggi in memoria! è un problema "noto" dovuto al fatto che viene terminata l'app messaggi!! Usi il programma di default o qualcos'altr tipo handcent o gosms?
cmq c'è qualcosa che nn va. ti consiglio di fare un bel wipe, reinstallare la rom, rifare il wipe e provare a vedere se risolvi sti problemi.
Fai anche un elenco di tutte le applicazioni installate!
nn puoi usare un terminale in queste condizioni! o_O
-
ragazzi x il mio magic vodafone io ho messo la Ginger yoshi 1.4 fix 32a/b o dovevo mettere la Ginger yoshi 1.4 new radio 32a??
ho messo su anche i kernel auto-boot-2.6.35.13-farmatito-pershoot-ds+-20110612, ho fatto male??
mi servirebbero cmq delle dritte per settare al meglio la rom, visto che mi crasca spesso quando passo dall'applicazione alla home. e in più la tastiera nn è per nulla affidabile, appena comincio a digitare scompare, poi ricompare dopo qualche secondo e poi nuoavamente scompare....è un'impresa scrivere.
aspetto vostre direttive grazie.
cmq vengo dalla pf 2.0, ero curioso di provare nonostante mi trovo benissimo, speravo di trovare un degno rivale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corrado
ragazzi x il mio magic vodafone io ho messo la Ginger yoshi 1.4 fix 32a/b o dovevo mettere la Ginger yoshi 1.4 new radio 32a??
ho messo su anche i kernel auto-boot-2.6.35.13-farmatito-pershoot-ds+-20110612, ho fatto male??
mi servirebbero cmq delle dritte per settare al meglio la rom, visto che mi crasca spesso quando passo dall'applicazione alla home. e in più la tastiera nn è per nulla affidabile, appena comincio a digitare scompare, poi ricompare dopo qualche secondo e poi nuoavamente scompare....è un'impresa scrivere.
aspetto vostre direttive grazie.
cmq vengo dalla pf 2.0, ero curioso di provare nonostante mi trovo benissimo, speravo di trovare un degno rivale :)
hai messo la rom giusta. riguardo al kernel..usala col kernel "suo".quindi fa un wipe e riflasha la rom senza flashare alcun kernel.
io uso dream (l hardware è identico al tuo) e non ho alcun crash. prova a disabilitare il jit da impostazioni>yoshi.
hai lo swap attivo? se si che sd usi?
disabilita eventualmente l opzione home in memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
anche li dovresti forzare l'app messaggi in memoria! è un problema "noto" dovuto al fatto che viene terminata l'app messaggi!! Usi il programma di default o qualcos'altr tipo handcent o gosms?
cmq c'è qualcosa che nn va. ti consiglio di fare un bel wipe, reinstallare la rom, rifare il wipe e provare a vedere se risolvi sti problemi.
Fai anche un elenco di tutte le applicazioni installate!
nn puoi usare un terminale in queste condizioni! o_O
Allora credo di avere risolto ho fatto un wipe poi ho reinstallato la rom, ho tolto la swap il jit e ho messo la home default. Per i messaggi uso la applicazione originale, per risolvere il problema ho forzato l'app e la home in memoria. Adesso sembra andare bene apparte qualche problemino con la tastiera che scompare e con il market adesso è utilizzabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioFOX
Allora credo di avere risolto ho fatto un wipe poi ho reinstallato la rom, ho tolto la swap il jit e ho messo la home default. Per i messaggi uso la applicazione originale, per risolvere il problema ho forzato l'app e la home in memoria. Adesso sembra andare bene apparte qualche problemino con la tastiera che scompare e con il market adesso è utilizzabile.
forse era andato storto qualcosa durante la prima installazione o magari era colpo dello swap sull'SD lenta!
-
Su XDA, in post recentissimi, un paio di utenti dicono di star utilizzando la Ginger Yoshi 1.5, ma riesco a trovare i download solo per la 1.4 fix.. nessuno sa niente?
-
la 1.5 è solo per i beta tester.
-
Giusto, l'hanno scritto poi anche nel thread..
Qualcuno sa come funziona esattamente lo swap?
Intendo dire, bisogna prima creare una partizione di swap da gparted e poi l'installazione di Yoshi userà quella? Oppure la creerà Yoshi partendo da una SD tutta in FAT32?
Insomma, cosa bisogna fare per avere una partizione di swap dedicata? Ed esistono delle SD con cui si va sul sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Giusto, l'hanno scritto poi anche nel thread..
Qualcuno sa come funziona esattamente lo swap?
Intendo dire, bisogna prima creare una partizione di swap da gparted e poi l'installazione di Yoshi userà quella? Oppure la creerà Yoshi partendo da una SD tutta in FAT32?
Insomma, cosa bisogna fare per avere una partizione di swap dedicata? Ed esistono delle SD con cui si va sul sicuro?
in primis, per lo swap serve almeno una sd classe 8...
poi..tu puoi ripartire la sd da recovery. considera che lo swap puoi farlo da 32,64,ecc ecc..ma yoshi utilizza sempre e comunque 60mb di swap. quindi al max ti fai una partizione da 64...
per funzionare, lo swap ha bisogno che sia presente la partizione PRIMA che sia flashata la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
in primis, per lo swap serve almeno una sd classe 8...
poi..tu puoi ripartire la sd da recovery. considera che lo swap puoi farlo da 32,64,ecc ecc..ma yoshi utilizza sempre e comunque 60mb di swap. quindi al max ti fai una partizione da 64...
per funzionare, lo swap ha bisogno che sia presente la partizione PRIMA che sia flashata la rom
Sì, chiaro che non mi sogno di fare lo swap con una classe 2 :)
Vedo di recuperare una classe 10 visto che se non erro si trovano più facilmente.. ci sono marche/modelli da preferire o evitare?
Con gparted da Ubuntu Live mi trovo bene.. quindi a questo punto creerò una partizione swap da 64 (o meglio, 65536 :)) MB, il resto in FAT32 e appena esce la Yoshi 1.5 ne approfitto per flashare abilitando lo swap, e vediamo come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
.. quindi a questo punto creerò una partizione swap da 64 (o meglio, 65536 :)) MB, il resto in FAT32 .....
no..se hai una classe 10 a sto punto fatti uno swap da 128. cosi se cambi rom puoi utilizzare uno swap maggiore senza ripartizionare nuovamente l sd. e ti consiglio di farti anche una partizione ext3 da 512 dove installare le applicazioni tramite app2sd per non riempire la memoria interna del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blash
Sì, chiaro che non mi sogno di fare lo swap con una classe 2 :)
Vedo di recuperare una classe 10 visto che se non erro si trovano più facilmente.. ci sono marche/modelli da preferire o evitare?
Con gparted da Ubuntu Live mi trovo bene.. quindi a questo punto creerò una partizione swap da 64 (o meglio, 65536 :)) MB, il resto in FAT32 e appena esce la Yoshi 1.5 ne approfitto per flashare abilitando lo swap, e vediamo come va.
Facci sapere come va con swap e ext, anche io sono interessato a comprare una sd class 10 ma solo ce c'è un guadagno reale :)
-
Chiudo, nuova discussione aggiornata: QUI