Visualizzazione stampabile
-
S-off lo puoi fare sbloccando prima il bootloader mettendo recovery twrp e poi il root altrimenti difficilmente ad oggi puoi fare S-off coi nuovi firmware, il temp root a me non ha mai funzionato su m9
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neodesmo16
S-off lo puoi fare sbloccando prima il bootloader mettendo recovery twrp e poi il root altrimenti difficilmente ad oggi puoi fare S-off coi nuovi firmware, il temp root a me non ha mai funzionato su m9
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Se ho ben capito il primo passo è comunque necessario (sblocco con codice HTC) quindi comincero' da quello.
Poi non ho ben capito una cosa : S-OFF serve solo se si vuole mettere un KERNEL piu' vecchio ?
Per mettere un NUOVO kernel piu' aggiornato invece NO ??
OK aspetto con pazienza l'arrivo della bestia
-
Prima cosa il bootloader x poter modificare qualsiasi cosa... Poi la recovery e root x s off. S off serve a poter installare qualsiasi cosa quindi fare downgrade o mettere una custom rom come la viper o altre
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Sbloccando il bootloader si può fare quasi tutto, cambio kernel, cambio rom, installazione recovery twrp , root ecc, s-off è un ulteriore protezione di sicurezza, s-off sta x security off, una volta ottenuto puoi manipolare completamente il dispositivo come cambio firmware, installazione firmware modificati, cambio cid e soprattutto consente il ritorno del bootloader allo stato "locked" utile ai fini della garanzia, diciamo che se si possiede un dispositivo no brand Europa si potrebbe anche evitare s-off anche se è sempre consigliato a meno che non ci sia bisogno della garanzia.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Sbloccando il bootloader si può fare quasi tutto, cambio kernel, cambio rom, installazione recovery twrp , root ecc, s-off è un ulteriore protezione di sicurezza, s-off sta x security off, una volta ottenuto puoi manipolare completamente il dispositivo come cambio firmware, installazione firmware modificati, cambio cid e soprattutto consente il ritorno del bootloader allo stato "locked" utile ai fini della garanzia, diciamo che se si possiede un dispositivo no brand Europa si potrebbe anche evitare s-off anche se è sempre consigliato a meno che non ci sia bisogno della garanzia.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Parlare di garanzia su un dispositivo del 2015 mi sembra un po' azzardato ... cmq il problema è che senza il firmware bisogna farlo solo OTA e solo per UPgrade e non per tornare indietro.
Rimettere il bootloader "vergine" per la garanzia non mi dovrebbe servire piu' ormai ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Parlare di garanzia su un dispositivo del 2015 mi sembra un po' azzardato ... cmq il problema è che senza il firmware bisogna farlo solo OTA e solo per UPgrade e non per tornare indietro.
Rimettere il bootloader "vergine" per la garanzia non mi dovrebbe servire piu' ormai ...
Azzardato x te...per qualcun altro che magari lo compra adesso o al massimo l'ha comprato un anno fa può servire..il forum serve a tutti, ovvio senza s-off non si retrocede di firmware ma si può tranquillamente flashare la stessa versione se non si riesce a trovare quella aggiornata, in ogni caso per i no brand il materiale a disposizione c'è.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Azzardato x te...per qualcun altro che magari lo compra adesso o al massimo l'ha comprato un anno fa può servire..il forum serve a tutti, ovvio senza s-off non si retrocede di firmware ma si può tranquillamente flashare la stessa versione se non si riesce a trovare quella aggiornata, in ogni caso per i no brand il materiale a disposizione c'è.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
ovviamente "azzardato" si riferiva a me o a chi come me lo compra usato o ricondizionato.
grazie per le risposte.
Spero di non aver scoperto l'acqua calda !!
La mia prima esperienza con HTC m9 è stata un fallimento anche perchè ho scoperto che TWRP 3.1.1-0 non mi fa il NANObackup su memoria esterna
.
Purtroppo è stato per questo che non riuscivo a ripristinare nulla dopo il ROOT andato male.
Il backup funziona su memoria INTERNA e vorrei sapere come mai è da 10 GIGA !!!!
Per fare un BACKUP completo e FUNZIONANTE cosa bisogna abilitare ??
BOOT
cache
system
system image
data
recovery
Grazie !!!
Ho provato a riformattare la SD (una ottima SAMSUNG EVO da 32 GIGA) con lo stesso telefono ma sembra allergica ai files maggiori di 4 GIGA
SALUTI !
Per chi fosse interessato è uscito l'ultimo firmware VERIZON ....
-
ciao, sto provando ad aprire una nuova discussione ma mi dice "per policy anti spam non sei ancora autorizzato ad inserire url" . è normale?