Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Richtc
una volta che il bootloader è stato ribloccato teoricamente deve ritornare in garanzia. Per non perdere la garanzia devi startene fermo e buono e non smanettare, quindi tenerlo stock. è molto difficile fare dei danni irreparabili, specialmente se segui le guide, prima di fare i passi leggi leggi e ancora leggi (e se sei insicuro chiedi), una volta presa la mano sarà semplice flashare, anche se installare custom rom ora senza s-off bisogna flashare prima la boot.img della rom. Tranquillo. non è niente di complicato, la guida è molto semplice ma perderai la garanzia..
Quello è il problema, e perciò mi sarei accontentato dei soli permessi di root.
l'HTC è in versione nera (quello dei punti vodafone) e so di quanto si dice della verniciatura.
Ma sbloccare il bootloader, fregarsene della CWM, e fare il solo root, lasciando la ROM predente, è possibile? O comunque salta la garanzia? (userei il tool, a questo punto)
-
sbloccando il bootloader PERDI la garanzia. i permessi di root li ottieni SBLOCCANDO il bootloader e installando una custom recovery. Se temi per la vernice una volta sbloccato potrai ribloccarlo, non ti faranno storie perchè non è colpa del bootloader sbloccato se la vernice è saltata via
-
Quote:
Originariamente inviato da
Richtc
sbloccando il bootloader PERDI la garanzia. i permessi di root li ottieni SBLOCCANDO il bootloader e installando una custom recovery. Se temi per la vernice una volta sbloccato potrai ribloccarlo, non ti faranno storie perchè non è colpa del bootloader sbloccato se la vernice è saltata via
insomma, mi trovo dinnanzi a due alternative: sbloccarlo e basta con la suite, o non sbloccarlo.
Mai tenuto nulla di non rootato, salvo un samsung w per improcedibilità della cosa... Sarebbe come usare una carriola per trainare una ferrari.
A questo punto, mi consigli di fare a manina o usare la suite segnalata post fa?
-
Io a manina non ho avuto nessun problema :) è piuttosto semplice e la guida ben fatta...dei tool non è che mi fidi molto..
Inviato dal mio HTC ONE S con Tapatalk 2
-
Anche io l'ho fatto a manina , ma questa mattina per curiosità ho provato HTC One S All-In-One Toolkit ed è veramente ben fatto e molto semplice , inoltre prima con il procedimento a mano non mi funzionava rom manager ( pur avendo la clockworkmod recovery installata ) ora invece dopo averla rifleshata ( per curiosità ) con il toolkit mi funziona anche rom manager ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da chacheci
ragazzi io sono alle prime armi ma mi servirebbero i diritti di root per installare un programma per rSAP. ho letto tutta l'utilissima guida di mattero, la procedura mi sembra semplice e snella per il root rispetto a quanto succedeva nel Desire. Alcuni dubbi:
1. è davvero sufficiente mettere il file zip nel dispositivo e far flasharlo dal recovery o è necessario sbloccare anche il bootloader e installare la nuova recovery? cioè è possibile fare solo il root senza le altre due procedure?
2. con i diritti di root potrò fare gli aggiornamenti OTA?
3. in caso di problemi e di necessità di assistenza come fare per togliere i diritti di root?
grazie
Ragazzi per avere o diritto di root per poter installare programma x rsap devo sbloccare il. Bootloader e installare la recovery nuova oppure è sufficiente mettere il file zip nel dispositivo è poi flasharlo dal recovery? Io non voglio cambiare la rom custom ma ho bisogno dei diritti di root x installare qst app del market che gestisce la sim remota.. Quale è la strada più semplice e meno rischiosa sa seguire considerando che sono piuttosto inesperto di modding? Confido in voi..
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcign
Anche io l'ho fatto a manina , ma questa mattina per curiosità ho provato HTC One S All-In-One Toolkit ed è veramente ben fatto e molto semplice , inoltre prima con il procedimento a mano non mi funzionava rom manager ( pur avendo la clockworkmod recovery installata ) ora invece dopo averla rifleshata ( per curiosità ) con il toolkit mi funziona anche rom manager ;)
Concordo. Visto che l'aveva preso anche mio fratello, a manina ho fatto il suo (e lo sconsiglio a meno che non abbiate Seven x32... Xp dava problemi).
Il mio, per stanghezza e rottura sono andato con la suite: unica cosa NON mettere CWM (per motivi a me ignoti, dava errore e manda un messaggio d'errore ad HTC: non dico sia da evitare, ma... si, è da EVITARE mandi rapporti d'errore stò cell, per la garanzia) e che non si avviava.
Meglio TWRP, che è touch.
-
Anche io flashato subito da fastboot la twrp, con la cwm ho sempre avuto problemi, specie con il tablet che non riesco più a levarla..
Inviato dal mio HTC ONE S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Richtc
Anche io flashato subito da fastboot la twrp, con la cwm ho sempre avuto problemi, specie con il tablet che non riesco più a levarla..
Inviato dal mio HTC ONE S con Tapatalk 2
Strano o_O
io con il tool ho flashato la cwm senza problemi , prima avevo la twrp ma l'ho tolta perchè mi hanno detto ( non so se sia vero ) che ha qualche problema di compatibilità
-
ciao ragazzi arrivo da un s2 semplicissimo da rootare, un galaxcy nexus un pelino più complicato ma anche su quello ho fatto tutto e flashato la 4.1!!!adesso mi ritrovo a sbloccare il bootloader e permessi di root del ONE s di un amico ma il pc non trova i driver del terminale...dove posso trovarli da installare manualmente?credo che senza quelli non riuscirò a combinare niente!!!grazie in anticipo...