io mi trovo benissimo con questa rom, ma sto iniziando a pensare di cambiarla se no mi sento male :p . comunque devo dire che purtroppo il one s è molto meno 'sviluppato' rispetto al fratello maggiore one x.... peccato... :(
Visualizzazione stampabile
io mi trovo benissimo con questa rom, ma sto iniziando a pensare di cambiarla se no mi sento male :p . comunque devo dire che purtroppo il one s è molto meno 'sviluppato' rispetto al fratello maggiore one x.... peccato... :(
Io sono ritornato a lampo alla trickdroid solo perché ha un modo di settare il clock della cpu che mi piace di più, va fatto tramite emulatore terminale e non utilizzo nessuna app tipo setcpu o altre ;)
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
allora conviene che cambi la firma! :p
tanto non tengo una rom per più di una settimana rotfl
Anche a me è sempre piaciuto il marchio Htc ( avevo anche un Htc Touch Dual, prima del Desire ) e non è per la sense. Sul Desire ho messo quasi subito la cyano, dopo un periodo di ambientamente con le rom moddate proprio con la LeeDroid. Mi sembra che, soprattutto rispetto a Samsung, curi molto di più i materiali e l'aspetto costruttivo in generale.
Per quanto riguarda il modding direi che essendo uscito da aprile già si capisce quale sarà il trend. Anche per questioni commerciali in Htc cercheranno sempre di spingere l'X, è il loro top di gamma e teoricamente l'antagonista dell'S III, quindi l'S, che secondo me ha il "pacchetto" migliore, devono cercare di non svilupparlo troppo altrimenti chi si comprerebbe un terminale (l'X) a 100 € in più per avere prestazioni inferiori ? ( in questo momento così è ). Tra l'altro il numero degli utenti determina giocoforza anche l'impegno degli sviluppatori e mi pare che l'S non sia così diffuso.
In ogni caso il terminale è stupendo ed è delle dimensioni che cercavo ( troppo grossi l'X e il Galaxy S III ), l'ho preso con l'abbonamento 3 con solo 49 € d'anticipo ed un risparmio, rispetto ai due "campioni", di 10 € al mese per 30 mesi. Cosa posso volere di più ? A parte un Lucano, niente. Infatti sono strasoddisfatto.
Paolo
Non credo che sia per il numero degli utenti, quanto per il top di gamma..come è stato per il desire hd e il sensation all'inizio..gli utenti vengono da se a causa del top di gamma..qui sul forum che sono passati al one x forse 3 su 10 hanno optato per il one s invece che one x
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Ma solo io ho il bug dei link negli IM? Praticamente ogni volta che qualcuno mi manda un link su whatsapp ,gtalk o forse anche gmail, l'applicazione va in crash e non mi apre nulla..ho provato a riflashare più volte...con altre rom non ho questo problema..c'è per caso qualche soluzione?
Grazie
Direi di non aver mai avuto problemi del genere, ma hai per caso fatto delle selezioni particolari in aroma installer?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Non mi sembrava, in teoria ho selezionato tutti i tweaks e rimossO le app di htc, Twitter e flickr.
e per il ripristino delle app dopo il flash come fai? usi titanium backup? non è che durante qualche passaggio hai ripristinato dei dati un po strani?
Uso titanium backup, comunque con la trickdroid non mi faceva questo problema e poi gtalk manco lo ripristino...non saprei proprio. Non è un problema tanto grave perché mi arrangio semplicemente copiando i link per poi incollarli nel browser..però...
è strano veh?? non mi è mai capitato nessun problema con gli im di questo tipo...
Custom Rom anche se rimasta alla versione 4.0.3 sense 4 ... non ho niente da dire !!!
Il punto di forza è la batteria ragazzi :D se volete una buona autonomia è la ROM fatta per voi ... fino ad ora non ho trovato bugs ... l'ho provata bene e non ho ancora riscontrato problemi all'inizio era un pò lenta ma penso perché si doveva rassettare bene, ora è una favola :) molto fluida, penso anche installare un custom kernel :)
ho provato la trickdroid e la Venom, non ho niente da dire sono belle rom con più tweaks e molto più customizzabili ma non hanno la stessa autonomia... Aspetto veramente l'aggiornamento con ansia, vorrei tanto che diano la possbilità di togliere le freccette del tastierino un pò fastidiose per me ed un lock screen ICS con anche l'app dei messaggi e della chiamata, purtroppo c'é solamente l'unlock e la fotocamera, a meno che io non sappia come aggiungere altre opzioni :) ...
Question:
A che cosa servono, FIX PERMISSION, ZIPALIGN, MOUNTS SYSTEM r/W, r/O e la wipe battery ?
Se sostituisco la sense con il nova launcher, perderò tutte le funzionalità della SENSE vero (fotocamera, beatsaudio ...) ?
La prossima ROM sarà la MIUI :)
beh questa è la migliore rom basata su ics 4.0.3...purtroppo c'è una differenza abissale rispetto alle nuove su ics 4.0.4...come interfaccia...come tutto. Credo che per un bel po non verrà aggiornata, leedroid non se la sta passando bene economicamente, quindi finchè non si riassesterà non vedremo nuovi lavori da parte sua.
La rom da superare secondo me è proprio la ViperS, con un custom kernel non c'è niente da dire, io raggiungo tranquillamente le 14/16 ore di autonomia...
Se in aroma installer scegli di eliminare la sense perdi le app di base (telefono, messaggi, contatti, calendario, mail ecc..) perchè vengono sostituite con le app aosp, ma mi pare che la fotocamera rimanga...non sono sicuro...al massimo fai prima un backup e poi provi ;)
Si so che c'é una grande differenza tra la Viper e la Leedroid, comunque mi accontento della Leedroid quello che mi interessa è l'autonomia e la fluidità, poi il fatto di customizzarla al massimo, non tanto mi serve... :) sicuramente se deciderò di tornare alla Viper dovrò ovviamente seguire il tuo consiglio ed installare un custom kernel e provarla meglio... hai provato la miui?
Ovvio che l'ho provata :) beh come fluidità tra la lee e la viper credo non ci siano paragoni in favore della viper...
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
ma la miui come l'hai trovata? hai provato la versione sense?
Si, le ho provate entrambe ma preferisco quella aosp, sebbene la fotocamera mi faccia cagare...è molto piu fluida e stabile rispetto alla versione sense..La batteria ha una durata media, la personalizzazione è estrema, ha accortezze e alcune cose che le sense non hanno e che sarebbero solo che comode
Question LEEDROID:
A che cosa servono, FIX PERMISSION, ZIPALIGN, MOUNTS SYSTEM r/W, r/O e la wipe battery ?
Per quanto riguarda i vari wipe, per le mie esperienze passate, sconsiglio di fare quello che ti viene proposto durante l'installazione della rom in aroma installer (ps appena posso mi piacerebbe scrivere anche qualcosa su aroma installer :)) dopotutto questo full wipe non è altro che factory reset + wipe system + wipe cache che fai in recovery :)...te lo sconsiglio solo perchè mi è capitato con la viper che a volte scegliendo full wipe non completasse la procedura e invece non selezionandolo la completasse...probabilmente c'è un errorino in aroma-updater o aroma-config...
Per una corretta installazione della rom
- in recovery fai factory reset + wipe system + wipe cache
- flash rom
- flash gapps (se è aosp se è sense non serve)
- reboot
Per qualsiasi altro flash (ad esempio kernel, temi, add-on con aroma installer e mod di varia natura)
- flash mod
- wipe dalvik
- reboot
Mount system r/w r/o significa che monta il sistema come scrivibile (Read/Write) oppure come non scrivibile (Read/Only)
wipe battery stats formatta le statistiche della batteria
zipalign l'avevo già linkato a qualcuno (maestropaolino??) comunque ecco qui
fix permission è uno script che assicura che le applicazioni e i dati corrispondano a vicenda. Aiuta spesso se hai force close delle app e puoi farlo anche da twrp nel menù avanzate
comprendi? rotfl
Sai cosa ho notato? ... che con la nuova radio l'autonomia è diminuita con la Leedroid... :( non capisco il perché...
C'é differenza tra la RADIO dalla RUU 2.21 e quella della RUU 2.31?