Visualizzazione stampabile
-
si ho fatto così e fatto l'update ota..
ma ora non ci capisco più niente..perché nelle info sw mi porta sense 4.0? e ho ancora 2.21??
bahuuha ho fatto di nuovo software update e mi trova lo stesso aggiornamento..lo sto rifacendo..
wa ragà non avevo mai trovato tante difficoltà prima d'ora! nè con motorola nè con samsung
EDIT ahh finalmente dopo 2 update del peso di 38.29mb l'uno ed un'odissea durata 3 giorni ho finalmente il telefono aggiornato all'ultima rom rilasciata.. :) grazie per il supporto e la pazienza a tutti
ora vedo se trovo un altro po di pazienza per cambiare il cid in quello ita sennò me lo tengo in inglese :)
-
Ma quando fai l'ota ti dice il numero dell'aggiornamento. Le difficoltà ci sono perché non abbiamo l's-off...maledetto! Secondo me a questo punto ti conviene aspettare la ruu 2.31..
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
scusate l'unlock code che invia htc dev è sempre lo stesso? cioè devo fare sempre la procedura di sblocco da htcdev oppure posso usare sempre lo stesso bin?
-
Sinceramente non lo so..non l'ho mai verificato ma non mi farei scrupoli nel prenderne un altro, è meno rischioso..eventualmente se usassi sempre lo stesso credo che ti dia errori se non va bene..in ogni caso facci sapere ma vacci cauto ;)
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
ho provato non funziona sempre lo stesso, restituisce failed adb. Quindi si deve fare sempre la procedura da htcdev, un altro dubbio risolto..
edit quale cid consigliate di mettere? 001 o 405?
-
Per aggiornare metti y13 poi io ho messo 001 perché è quello internazionale se non ricordo male ma puoi mettere quello italiano che è 405..buono a sapersi del codice htc, lo metto subito in prima pagina ;)
Inviato dal mio VLE_U con Tapatalk 2
-
sisi già ho aggiornato tramite ota con y13. Ora metto anche io lo 001 magari se arrivasse qualche altro aggiornamento potrebbe arrivare prima agli internazionali..mha
-
Ciao a tutti!! Sono nuovo del mondo android..prima trafficavo su iPhone e symbian..vorrei sapere se ho capito quel che devo fare..
Ho acquistato un HTC One S brand vodafone, e voglio solamente liberarmi del brand, conservando il software originale con la sense originale e gli aggiornamenti via OTA della versione italiana..cosa che otterrò cambiando il cid, giusto?
Se ho compreso appieno la guida, seguendo la guida linkata devo innanzitutto sloccare il bootloader, poi avere i permessi di root ma non serve che flasho la recovery..o devo farlo?
Successivamente devo seguire tutta la guida postata all'inizio di questo thread, e devo mettere come cid HTC__405 per avere la versione italiana del sistema.
Premetto che non sono interessato all'ultimo aggiornamento o ad avere subito l'ultima versione via OTA..cerco solo una soluzione poco invasiva per liberarmi del brand perché a me piace cosi com'è il one s..e che non mi crei troppi problemi di "manutenzione" alla iPhone che devi stare li a sbloccare ogni volta che arriva un aggiornamento..
Che mi consigliate di fare?
Grazie a tutti!!
-
Se non hai voglia di smanettare e non sei interessato agli ultimi aggiornamenti secondo me ti conviene aspettare quello vodafone, in primis perché se hai letto la guida dovresti sapere che perderai completamente la garanzia, anche tornando alla rom ufficiale, e le app vodafone si possono nascondere dalle impostazioni, così otterresti praticamente un one s stock, ti rimarrebbe solo la bootanimation
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
...e se vuoi sbloccare e cambiare cid ti consiglio htc__001 che è il no brand europeo. è il 'primo cid' a cui arrivano i nuovi aggiornamenti e ha la lingua italiano(italia)! ;)
-
ok grazie!! Adesso ci penso e vedo se sbloccare o no..per la garanzia non so neanche io..anche perché le poche volte che ho mandato telefoni in assistenza si sono inventati di tutto per non sistemarli..persino che era entrata acqua..in realtà avevo solo il cell in tasca e mi sono preso una lavata..dovrò cominciare a girare con una busta di nylon sigillata col telefono dentro!! o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadc
dovrò cominciare a girare con una busta di nylon sigillata col telefono dentro!! o_O
già... :cool: :p
-
Dunque..leggendo tutte e due le guide, ho realizzato dei punti salienti che devo seguire per sbrandizzare..correggetemi se sbaglio:
1-sbloccare il bootloader
2-flashare la recovery romraid by modaco (a cosa serve??)
3-ottenere permessi di root
e fino a qui ok..poi
4-estrarre il file mmcblk0p4 che contiene il cid
5-modificare il cid con HTC__001 con un editor esadecimale
6-installare la stock recovery (s'intende quella uppata su dropbox??)
7-far partire la RUU (quale delle due uppate su dropbox?? che differenza c'è tra le due versioni? qual'è quella non "beta"?)
Scusate per tutte le domande..ma voglio capire bene cosa vado a fare prima di farlo..:D colpa della mentalità da ingegnere..rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadc
Dunque..leggendo tutte e due le guide, ho realizzato dei punti salienti che devo seguire per sbrandizzare..correggetemi se sbaglio:
1-sbloccare il bootloader
2-flashare la recovery romraid by modaco (a cosa serve??)
3-ottenere permessi di root
e fino a qui ok..poi
4-estrarre il file mmcblk0p4 che contiene il cid
5-modificare il cid con HTC__001 con un editor esadecimale
6-installare la stock recovery (s'intende quella uppata su dropbox??)
7-far partire la RUU (quale delle due uppate su dropbox?? che differenza c'è tra le due versioni? qual'è quella non "beta"?)
Scusate per tutte le domande..ma voglio capire bene cosa vado a fare prima di farlo..:D colpa della mentalità da ingegnere..rotfl
La recovery serve per flashare il pacchetto supersu per ottenere i permessi di root, per la recovery ti consiglio la twrp che trovi in questa sezione. Se tu hai l'update 1.78 prima guarda l'hboot che hai, che trovi sempre nel bootloader..cambia il cid in HTC__Y13 perchè quello segnato nella guida è quello per gli europei mentre per poter avere l'ota dell'update 2.31 ora è stato affermato da molti utenti che serve quel CID, successivamente potrai rimodificarlo in HTC__001..ma mi pare sia uscita la ruu, dopo guardo su xda
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
no, mi sono fatto un giro veloce e non c'è traccia della ruu.... :(
-
Probabilmente me la sono sognata lol :D è un po che faccio sogni strani...devo mangiare meno pesante la sera
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
Salve a tutti. Ho un One S che credo provenga dall'Austria, quindi sbrandizzato e con permessi di root (c'è super SU). La versione del software è 1.78. Senza raccontarvi la lunga diatriba su questo telefono (ne abbiamo parlato nella discussione di Globalworkmobile) a questo punto vorrei capire cosa è stato fatto per sbrandizzarlo. Nello specifico:
-come faccio a sapere quale recovery è stata flashata?
-come faccio a sapere qual è il cid?
-se ho una ruu 1.78 perché non mi trova aggiornamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
-come faccio a sapere quale recovery è stata flashata?
-come faccio a sapere qual è il cid?
-se ho una ruu 1.78 perché non mi trova aggiornamenti?
- Riavvii in bootloader ed entri in recovery.
- o scarichi cid getter dal play store oppure lo colleghi al pc e con fastboot scrivi fastboot oem readcid
- dipende dal cid e se effettivamente è stato sbrandizzato...una volta letto il cid, in questa discussione, alla fine del primo post c'è un file in txt che riporta tutti i cid per one s ;)
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
Nella cartella dove hai fastboot..se hai installato tutto l'sdk solitamente è in Platform-tools, se hai scaricato solo i file di fastboot hai deciso tu dove metterli ma è meglio in c://...poi dovrai spostarti nella cartella di fastboot con "cd c:// ....."
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
Grazie mille, ho trovato il cid che è quello della compagnia telefonica austriaca, credo. Allora adesso sto provando a seguire questa guida per cambiare cid e metto la ruu. Solo che al comando dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4 mi dice: "/sdcard/mmcblk0p4: cannot open for write: Read-only file system"
Che faccio? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Grazie mille, ho trovato il cid che è quello della compagnia telefonica austriaca, credo. Allora adesso sto provando a seguire questa guida per cambiare cid e metto la ruu. Solo che al comando dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4 mi dice: "/sdcard/mmcblk0p4: cannot open for write: Read-only file system"
Che faccio? o_O
il cell deve essere impostato in modalità "solo carica" altrimenti da questo errore
-
Quindi va corretta la guida quando dice "connettere il cellulare in modalità disco" ... o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moob
il cell deve essere impostato in modalità "solo carica" altrimenti da questo errore
i'm sorry :'( l'ho letta più e più volte la guida per essere certo di non avere fatto errori ma evidentemente questo mi è saltato.
-
Bene. Ora però quando ho ottenuto il file nella directory principale della sdcard, per poterlo aprire col programma esadecimale, il cell deve stare in modalità disco, giusto? E poi lo dovrei trovare appena apro "disco rimovibile" (abbiate pazienza...)
-
esattamente! lo trovi li.. è quello il passaggio che ho sbagliato nella guida...! :'(:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Bene. Ora però quando ho ottenuto il file nella directory principale della sdcard, per poterlo aprire col programma esadecimale, il cell deve stare in modalità disco, giusto? E poi lo dovrei trovare appena apro "disco rimovibile" (abbiate pazienza...)
si per editare il file vai in modalità disco mentre quando devi lavorare con adb usi la modalità solo carica
-
Ragazzi, vi prometto che è l'ultima domanda: ho cambiato il cid, verificato, flashato la stock-recovery, fin qui tutto bene. Ora prima relocko il bootloader sempre da fastboot e poi installo la ruu 1.78? E come si installa :'( (sono proprio fesso...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Ragazzi, vi prometto che è l'ultima domanda: ho cambiato il cid, verificato, flashato la stock-recovery, fin qui tutto bene. Ora prima relocko il bootloader sempre da fastboot e poi installo la ruu 1.78? E come si installa :'( (sono proprio fesso...)
Si riblocchi il bootloader e poi la installi, lasci il telefono in fastboot e poi fai partire la ruu che è un file exe, segui le indicazioni e farà tutto lui
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
Mi dice (dopo relockaggio)
Tampered
Relocked
Security Warning
E' normale?
-
Si, dopo che avrai installato la ruu scomparirà tampered e anche security warning
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
-
Tutto fatto, grazie a tutti, guida adatta anche ad un imbecille come me...
Peccato che adesso non trovo aggiornamenti...sono rimasto alla 1.78! :'(
-
per avere gli aggiornamenti ota devi fare un altro iter..cioè cambiare cid in HTC__Y13, forse funge anche da 1.78..non saprei
-
Io avevo capito che con il cid HTC_001 potevo avere l'aggiornamento ota perché ho l'1.78. Invece se avevo il 2.21 dovevo mettere il cid HTC__Y13
-
teoricamente il cid HTC__Y13 serve per passare da 2.21 a 2.31, dovrebbe funzionare anche il cid HTC__001 per passare da 1.78 a 2.31. Eventualmente prova a mettere il cid HTC__405 che è quello dell' l'italia
-
si si, non preoccuparti. flasha la ruu! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
si si, non preoccuparti. flasha la ruu! ;)
Dici a me? Quale devo flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Dici a me? Quale devo flashare?
se hai già installato la ruu 1.78 e non trovi aggiornamenti devi ripetere la procedura riottenendo i permessi di root e modificare il cid o in HTC__405 o HTC__Y13
ps. Per ringraziare usa il tasto thanks :)
-
Mother of OTA o_O
Io sto tutto sudato... e se ci metto la 2.21 e mi tengo quella finché non esce l'aggiornamento anche x chi ha lo 001? Meglio quella che la 1.78 in fin dei conti. Risparmio di cambiare il cid...
PS ma non posso andare avanti ad aggiornamenti manuali, continuando ad installare il file exe?
-
purtroppo l'exe della 2.31 non c'è (e sinceramente ho i miei dubbi che esca in quanto è un aggiornamento da soli 39mb!). se vuoi metti la 2.21 che comunque è migliore della 1.78 e aspetti di ricevere anche il 2.31.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Mother of OTA o_O
Io sto tutto sudato... e se ci metto la 2.21 e mi tengo quella finché non esce l'aggiornamento anche x chi ha lo 001? Meglio quella che la 1.78 in fin dei conti. Risparmio di cambiare il cid...
PS ma non posso andare avanti ad aggiornamenti manuali, continuando ad installare il file exe?
e mettiti sotto il condizionatore finchè non ti viene il raffreddore :D puoi anche mettere la ruu 2.21 ma ti modificherà l'hboot, verificalo che se hai l'hboot inferiore a 1.09 tienilo buono perchè sono i migliori, se è 1.13 o superiore ti conviene comunque cambiare cid e flashare direttamente una custom rom..prima di fare qualcosa vai nel bootloader e guarda l'hboot. La guida è fatta per ricevere gli ota ma anche per poter aggiornare la radio, se l'hboot è uguale o inferiore a 1.09 puoi flashare qualsiasi cosa da recovery senza dover prima usare la boot.img da fastboot...