Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Inserisci il sorgente del file cosi ti dico :) mettilo tra tag [CODE] cosi viene rispettata anche l'indentazione del codice.
scusa luke, ma dopo un po di casotto ieri ho riflashato la Viper+restore dati+elementalX...non c'e' piu' traccia di quel file nel telefono ormai :(
Differenze fra elementalX e bullet nuovo non ne ho viste, quindi l' ho tolto e per ripulire il sistema da file di vecchi kernel riflasho sempre la rom pulita con restore dati, scusa
EDIT: il file l' ho trovato nello zip del bullet(ovviamente) eccolo 99Bulletproof
codice HTML:
#!/system/bin/sh
###################
## INSTRUCTIONS: ##
###################
#
# Remove the # at the beginning
# of the line to activate the setting
#
# 0 = disable
# 1 = enable
# Button light notification
# echo 0 > /sys/class/leds/button-backlight/blink_buttons
# USB Fastcharge
# echo 0 > /sys/kernel/fast_charge/force_fast_charge
# Pocket Detection
# echo 0 > /sys/android_key/pocket_detect;
# Sweep2wake
# 0 = disable
# 1 = sweep2wake/sweep2sleep
# 2 = sweep2sleep only
# echo 0 > /sys/android_key/sweep2wake;
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
# echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Remove the # at the beginning of the line to activate the setting....io non rimuovendo niente pero' ho tutto attivo comunque...e' questo il bello del bullet, o lo prendi cosi' com'e' o lasci perdere
-
Hai tutto attivo perchè probabilmente sono attive di default già in fase di installazione, quello script serve per modificare le cose..
Comunque ad esempio se vuoi modificare la configurazione del Doubletap2wake cioè:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
# echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
devi togliere il # dal'ultima riga ed inserire il valore che ti serve al posto dello 0.. quindi se ad esempio vuoi il double tap home button lo metti cosi:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 2 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Se invece togli soltanto il # e lasci lo 0 allora semplicemente disabiliti l'opzione Doubletap2wake ottendendo questa situazione:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Il # è l'indicatore di linea di commento.
Il comando echo non fa altro che scrivere l'argomento passato (in questo caso un numero da 0...4) all'interno di una destinazione (in questo caso il file /sys/android_key/doubletap2wake).
Tutto questo procedimento lo puoi anche fare manualmente andando (con un root explorer) all'interno del file /sys/android_key/doubletap2wake, modificare il valore che c'è scritto con uno di questi 4, salvare, ed evantualmente riavviare il cellulare (se richiesto) :)
Allo stesso modo fai per tutte le altre sezioni del file, devi modificare solo le linee dei comandi "echo"
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Hai tutto attivo perchè probabilmente sono attive di default già in fase di installazione, quello script serve per modificare le cose..
Comunque ad esempio se vuoi modificare la configurazione del
Doubletap2wake cioè:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
# echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
devi togliere il # dal'ultima riga ed inserire il valore che ti serve al posto dello 0.. quindi se ad esempio vuoi il
double tap home button lo metti cosi:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 2 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Se invece togli soltanto il # e lasci lo 0 allora semplicemente disabiliti l'opzione Doubletap2wake ottendendo questa cosa:
codice HTML:
# Doubletap2wake
# 0 = disable
# 1 = double tap back button
# 2 = double tap home button
# 3 = double tap recent apps button
echo 0 > /sys/android_key/doubletap2wake;
Il comando echo non fa altro che scrivere l'argomento passato (in questo caso un numero da 0...4) all'interno di una destinazione (in questo caso il file /sys/android_key/doubletap2wake).
Tutto questo procedimento lo puoi anche fare manualmente andando (con un root explorer) all'interno del file /sys/android_key/doubletap2wake, modificare il valore che c'è scritto con uno di questi 4, salvare, ed evantualmente riavviare il cellulare (se richiesto) :)
Ho fatto manualmente come tu dici in fondo, ma al riavvio mi ritorna tutto attivo, mentre appena modificati manualmente i vari file funzionano.
Probabilmente per avere un effetto definitivo si deve modificare il file 99Bulletproof come hai detto.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
Ho fatto manualmente come tu dici in fondo, ma al riavvio mi ritorna tutto attivo, mentre appena modificati manualmente i vari file funzionano.
Probabilmente per avere un effetto definitivo si deve modificare il file 99Bulletproof come hai detto.
Grazie
Allora si, probabilmente quel file viene avviato ad ogni riavvio del sistema (quindi dovrebbe essere nell'init.d), quindi quello che è scritto in quel file andrà a sovrascrivere tutti gli altri file a lui collegati.
Per il One X alcuni kernel permettono anche la modifica manuale, invece qui o si agisce in quel file o niente, forse è più sicuro così :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Allora si, probabilmente quel file viene avviato ad ogni riavvio del sistema (quindi dovrebbe essere nell'init.d), quindi quello che è scritto in quel file andrà a sovrascrivere tutti gli altri file a lui collegati.
Per il One X alcuni kernel permettono anche la modifica manuale, invece qui o si agisce in quel file o niente, forse è più sicuro così :D
Luke, ho reinstallato il Bullet ed editato il file 99Bulletproof come dici tu nella cartella init.d ma anche dopo un riavvio rimane tutto attivo.
Ho selezionato solo il DobleTap2Wake e il BLN ma funziona tutt' ora anche lo S2W
Voglio andare fino in fondo a questa storia
EDIT: Risolto, non so perche' alla prima modifica e riavvio non ha funzionato; ripristinato il file e rieditato, dopo un riavvio ha funzionato.
Ora ho lo S2W disattivato. Ole'
EDIT2: non so se possa incidere, la prima volta ho aperto la cartella con ES File Explorer ma poi ho aperto il file con Root Explorer; la seconda volta ho fatto tutto con ES File Explorer
EDIT3: Ho aggiunto nel POST #2 le informazioni scritte da Luke per la modifica delle impostazioni, puo' essere utile a tutti.;)
EDIT4: Ho fatto un test Benchmark con il Bulletproof 2.0.1, e confrontato con uno fatto pochi giorni fa con l' ElementalX 5.0.
Quote:
Viper 2.2.0 ElementalX 5.0----->11475
Viper 2.2.0 Bulletproof 2.0.1 -----> 12051
-
ottimo! nei prossimi giorni cerca di fare una stima sulla differenza di autonomia con il S2W disattivato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
ottimo! cerca di fare una stima sulla differenza di autonomia con il S2W disattivato :)
in realta' ho attivato anche lo Sleep2Wake
Combinazione perfetta per me: DT2W, tramite la Viper con un altro home tap sblocco lo schermo, Sleep2Wake per spengere e BLN attivo. Ottimo.
In realta' mi ero impuntato nel riprovarlo perche' mi era sembrato ieri sera un pelo piu' fluido col nuovo bullet.
Ora vedo con la batteria, ma ad essere sincero gia' con EX 5.0 era molto buono il risultato
-
Thread aggiornato con le nuove versioni
August 18, 2013 - Bulletproof-2.1
-add NETFILTER_XT_TARGET_NFLOG support
August 18, 2013 - Bulletproof-2.0.2
-fix init.d support
-
Quote:
Originariamente inviato da -Luke-
Thread aggiornato con le nuove versioni
August 18, 2013 - Bulletproof-2.1
-add NETFILTER_XT_TARGET_NFLOG support
August 18, 2013 - Bulletproof-2.0.2
-fix init.d support
Ciao Luke, monto il 2.0.1, volendo mettere il 2.1 lo ripasso sopra, o prima da fastboot faccio erase cache?
EDIT: Qualcuno sa cosa sia il NFLOG target?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Se lo fai l'erase cache vai più pulito ma trattandosi di un upgrade dello stesso kernel penso che puoi anche sovrascrivere da recovery. Su xda nulla a riguardo quindi tutto come sempre :)