qui una bella guida, tutta da studiarerotfl
https://www.androidiani.com/forum/sa...terystats.html
Aggiunto in primo post MEGA MIRROR ElementalX 6.0 | 6.1 | 6.3 | 6.4 con tutte le versioni tranne chiaramente il 6.2, sfortunata versione
Visualizzazione stampabile
qui una bella guida, tutta da studiarerotfl
https://www.androidiani.com/forum/sa...terystats.html
Aggiunto in primo post MEGA MIRROR ElementalX 6.0 | 6.1 | 6.3 | 6.4 con tutte le versioni tranne chiaramente il 6.2, sfortunata versione
Salve a tutti,
vorrei installare ElementalX-ville-6.4
ma ci sono alcune cose che non capisco:
ho un htc one s (s4), ho sboccato il bootloader, installato la recovery twrp 2.7.0.0, e ho i permessi di root avendo installato superSU 1.94, e ho il superCID 11111111
ora ho il tel che in bootloader mi da tampered unlocked con hboot 2.15.0000.
Ora questo che dal titolo è un Kenel lo posso o non lo posso mettere avendo ancora la rom originale che è vodafone??
Cioè questa non è una Rom, quindi devo prima installare una rom tipo liberty o viper??
una domanda... il supporto al r/w NTFS in cosa consiste?
Ciao, ho sempre avuto il kernel stock, ora ho la viper 3.1.3, mi consigliate l'installazione di questo kernel? :) Mi sapete dire se ci sono miglioramenti di fluidità grazie a questo kernel?
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno dispone di una copia del kernel stock 3.4 in versione zip da flashare via ricovery, vorrei provare elemental x sulla viper Rom ma non ho spazio sufficiente per un intero nandroid backup....ho guardato anche su xda ma non ho trovato...
Flashato da qualche ora, ho ricalibrato la batteria in modo da poter valutare meglio la durata della stessa, la fluidità del sistema è comunque ottima...sto testando con settaggio elementalx, governor intellimand (consigliato da op stesso), fsync disabilitato.
PS: che programma usate per le statistiche batteria visibili nei posts indietro? almeno fornisco le mie fra due o tre giorni (fra qualche ciclo di ricarica), saluti!
ho utilizzato questo tool, che gode di discreta fama: https://play.google.com/store/apps/d...ibration&hl=it
per il governor lo selezioni attraverso venom tweaks - cpu - spuntare "disable pmpmgr" e selezionare intellimand dai governor.
Mi piace molto il fatto che questo kernel abbia preimpostato i/o scheduler su row, su altri terminali che ho smanettato normalmente ha avuto effetti benefici, perchè è lo scheduler che più di tutti minimizza i tempi di accesso alla memoria interna.
Penso tornerò al 6.3.
Questo 6.4 consuma davvero troppa batteria.
Nonostante la batteria dell'X+, arrivo a stento a fine giornata.
una cosa non ho mai capito...da dove setto, post installazione, i governor e i/o se nel file di configurazione queste info non ci sono?
Ciao a tutti, volevo proporre la soluzione che ho adottato, non volendo abbandonare la 6.4 per via del DT2SLEEP.
Il problema maggiore che avevo notato sul consumo batteria era che la Cpu non andava mai in deep sleep a differenza di quanto succede col 6.3. Cambiando il governor in intellidemand e abbassando la frequenza max off screen a 384 il il terminale va in deep sleep poco tempo dopo lo spegnimento dello schermo ed i consumi tornano regolari.
Io sto usando trickster mod, mi trovo meglio che con Viper Tweaks potendo impostare mille opzioni... Ma qui ci vorrebbe un esperto di kernel! Comunque non riesco a spiegarmi la "scelta" di Flar2 di peggiorare la 6.3.
Per me l'ideale sarebbe un 6.3 + dt2sleep (che nella 6.4 col cambio di governor mi sembra sia diventato veramente preciso)
io ho rimesso il 6.0 che con la magio mi trovavo tanto bene, vedro' la differenza.
i
ElementalX6.0
fiops
intellidemand
1512 Mhz
Andrà bene sicuramente. Ma è solo per hboot 2.16? o c'è per 2.15?
Installata ieri l'elementalx 6.3. Che dire : gira perfettamente senza problemi :cool:
Ho tenuto tutte le frequenze stock e poi tramite Kernel Tuner ho impostato 1134mhz come frequenza massima cpu, intellidemand come governor e Row come Scheduler.
Ho attivato fast charge, double tap to wake e skwipe to wake. Per il double tap to sleep uso semplicemente screen off in combo con Nova launcher e bon.
Boh per il resto la batteria la devo testare a fondo chiaramente ma mi pare vada più che sufficientemente bene già da ora :)
Grazie all'autore della guida (già ringraziato con un thanks) e a tutti quelli che lasciano commenti in questo topic per aiutare a valutare\migliorare la guida e l'elementalx :D
ElementalX 6.3, dopo una calibrazione ho voluto cercare il massimo da una carica eccone il risultato
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/bygudazu.jpg
Non non sono voluto scendere sotto il 5% per sicurezza, questo è il primo ciclo dopo il kernel e la calibrazione
Come hai fatto la calibrazione?
Usi settaggi particolari con l'elementalx?
Quale versione usi, 6.0 o 6.3? Differenza nella durata della batteria?
Scusa se ti faccio molte domande, ma il mio HOS mi dura veramente poco, non so come fai a farlo durare 8 ore con schermo attivo!
http://i58.tinypic.com/2le3pn7.png
Maximum hd 10.0.1
Elementalx 6.3 (settaggi elementalx , frequenze stock,bln attivato,2taptowake,sweeptowake,governor su intellidemand)
BAttery calibration attivato prima di staccare il cell dalla carica (7.30 di mattina)
risparmio energetivo attivo (tranne connessione dati quando schermo disattivo, quella la gestivo io)
uso nova launcher + screen off per il 2tapSLEEP
e poi boh se avete domande fatele pure :)
Questa è la mia home :
http://i59.tinypic.com/o6bi1e.png
Test partito alle 7:30 appunto , terminato alle 22.42. 1 ora di chiamate voce,4 ore e mezza di schermo acceso,wifi e connessione dati (metà e metà circa) per 10 ore e passa. 15 ore di attività fino al 6% di batteria, non male no?
Ho giocato per 30 minuti abbondanti a real racing 3 per la cronaca, poi molto utilizzo con youtube,molto web browsing , wazzup ,messaggi ,un po di email e l'ora di chiamate appunto.
;)
Questo kernel ha supporto allo swap? E qualcuno di voi me lo consiglia o lo ha già testato?
Scusate tanto! Io ho installato questo kernel lasciando invariati i step di aroma! Ma alla fine del flash (ho installato direttamente la versione 6.4) non ho notato alcun cambiamento se non la scritta alla voce kernel su impostazioni!! Perché? Ho sbagliato qualcosa?
Intendo proprio questi tappo sullo schermo spento ma non succede nulla! Faccio lo swipe e nulla... Devo riflasharlo?
Non sullo schermo! Il kernel agisce sui tasti capacitivi! Quindi, se fai due tap sull pulsante che ha impostato in installazione kernel (di default dovrebbe essere home), dovrebbe accenderti/spegnerti lo schermo, per quanto riguarda lo s2w se esegui uno swype da sinistra a destra (dal tasto "indietro" al tasto "recenti") accende lo schermo, da destra verso sinistra ("recenti" verso "indietro") lo spegne, anche se funziona un po' peggio lo spegnimento
con un gestore file vai in /etc e cerchi il file elementalx.conf lo apri con l'editor di testo (devi dare i permessi di lettura/scrittura perchè sennò non ti lascia salvare)
poi vai in /etc/init.d e trovi il file 99elementalx, lo esegui come script (devi avere installato un terminale) e hai finito:)
Ultimissima domanda! È lecito flashare la versione 6.3 se ho installato la 6.4?perché ho letto che molti la notano migliore!
Sisi fai pure :)
Ciao ragazzi, che governor e scheduler consigliate? Vorrei mantenere un equilibrato rapporto tra prestazioni e consumi.. Attualmente ho attivato intellidemand e row, frequenza minima 384 e massima 1134.. Che dite? Grazie in anticipo!
Ragazzi su xda ho visto che c'è la versione 7... Non viene più aggiornato questo post?
Edit
Come non detto, ho letto meglio e la 7 è solo per sense 5/5.5/6 con Android 4.4.2 e 4.4.4
Aggiornato il thread, link inseriti al secondo post.. grazie :)
Se io volessi ritornare col kernel base della maximus dopo aver installato l'elementalx c'è un modo per farlo senza riflashare la rom? grazie!