Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
druidico
Non sono riuscito ad installare la radio 1.20 ,ho ancora la 1.11 ,però la viper non sembra avere particolari problemi,
Cosa devo aspettarmi ?
Io sulla viper con la radio 1.15 se non erro avevo grandi problemi, ad esempio se lasciavo in standby il telefono per qualche ora quando lo sbloccavo notavo che avevo un segnale rete assente, e successivamente riprendeva a funzionare tranquillamente(ma è facile capire che nell'arco dello standby ero offline)
Forse questo dipende anche dai vari operatori etc, ma aggiornando alla 1.20 non ho avuto più questi problemi.
Aggiornare è semplice, nel caso tu volessi farlo, basta scaricare il pacchetto della radio(che trovi anche nella sezione del forum) e metterlo nel telefono, poi apri la recovery e fai l'installazione, proprio come hai fatto con la rom. Riavvi e ti ritrovi solo la radio con il nuovo update.
Spero di essere stato d'aiuto :)
-
Grazie per la risposta theanto , ho risolto portando il cell in S-off seguendo la procedura RunRunner ed un livecd ubuntu32bit e successivamente la radio 1.20 con la procedura come quella descritta da te ,
in effetti avevo notato esattamente quanto detto da te inoltre confermo l'offline quando il cell era in standby (mio figlio provava a chiamarmi ma ero irraggiungibile).
mi resta da aggiornare l'HBOOT al 2.16 , se ne vale la pena , cosa miglioro facendo l'upgrade ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
druidico
Grazie per la risposta theanto , ho risolto portando il cell in S-off seguendo la procedura RunRunner ed un livecd ubuntu32bit e successivamente la radio 1.20 con la procedura come quella descritta da te ,
in effetti avevo notato esattamente quanto detto da te inoltre confermo l'offline quando il cell era in standby (mio figlio provava a chiamarmi ma ero irraggiungibile).
mi resta da aggiornare l'HBOOT al 2.16 , se ne vale la pena , cosa miglioro facendo l'upgrade ?
Se non sbaglio (Se sbaglio qualcuno mi corregga ) dovrebbe cambiare solo la partizione utente/sistema. In realtà hai un unica partizione completamente utilizzabile e puoi sfruttare a pieno i 16gb del telefono, o per i dati o per le app. Io in memoria ho 16gb totali utilizzabili ancora circa 9gb.
P.s aggiornando l'hboot dovresti formattare il telefono e perderesti tutti i dati (quindi sono sicuro che serve il backup dei dati personali, qualora ti importasse)
-
Ho letto che in molti effettuano un downgrade,
credo che resterò in 2.15 ,a meno che non diventi necessario cambiare
-
Quote:
Originariamente inviato da
druidico
Ho letto che in molti effettuano un downgrade,
credo che resterò in 2.15 ,a meno che non diventi necessario cambiare
Il downgrade lo effettui in tutta tranquillità, basta essere s-off e non hai alcun problema. Comunque molte rom , come la Viper consentono il dual boot, quindi non credo sarà necessario(almeno per le rom attuali) passare dal 2.15 al 2.16 obbligatoriamente. ;)
-
Volevo solamente chiedere se con l'ultimo aggiornamento della ROM è stato ripristinato lo sblocco tramite anello dal basso verso l'alto come nella sense 4, e la durata media della batteria con uso normale.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SM4rk
Volevo solamente chiedere se con l'ultimo aggiornamento della ROM è stato ripristinato lo sblocco tramite anello dal basso verso l'alto come nella sense 4, e la durata media della batteria con uso normale.
grazie
No lo sblocco è il classico della sense 5 che è presente anche in MaximusHd. Se vuoi puoi mettere quello AOSP nelle preferenze della Viper. Per quello che so io.
Però comunque lo sblocco avviene attraverso un lucchetto, portandolo dal basso verso l'alto.
A me la durata non dispiace. non ci facevo molto di più con la MaximusHd. Io riesco ad arrivare a sera, ma sono sempre in 2g, quando mi devo connettere switcho in 3g. La cosa comoda, che la Viper ha un toggle che puoi cliccare per cambiare preferenze, da 2g a 3g. Per quanto mi riguarda è fondamentale.
4 ore di schermo acceso con navigazione è il record. Non penso si possa riuscire a fare molto di più con questa rom :D
Se dovessi trovare qualcosa per cui lamentarmi potrebbero essere alcuni lag in sblocco, o in apertura delle app. Ma non accadono sempre e sono solo dei rallentamenti di qualche millesimo di secondo. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanto
No lo sblocco è il classico della sense 5 che è presente anche in MaximusHd. Se vuoi puoi mettere quello AOSP nelle preferenze della Viper. Per quello che so io.
Però comunque lo sblocco avviene attraverso un lucchetto, portandolo dal basso verso l'alto.
A me la durata non dispiace. non ci facevo molto di più con la MaximusHd. Io riesco ad arrivare a sera, ma sono sempre in 2g, quando mi devo connettere switcho in 3g. La cosa comoda, che la Viper ha un toggle che puoi cliccare per cambiare preferenze, da 2g a 3g. Per quanto mi riguarda è fondamentale.
4 ore di schermo acceso con navigazione è il record. Non penso si possa riuscire a fare molto di più con questa rom :D
Se dovessi trovare qualcosa per cui lamentarmi potrebbero essere alcuni lag in sblocco, o in apertura delle app. Ma non accadono sempre e sono solo dei rallentamenti di qualche millesimo di secondo. :)
grazie anto per la risposta.
metti che voglia provare qualche giorno questa 3.2.1, e metti che non mi piace, posso ritornare alla 2.2.1 o a causa dell aggiornamento non posso tornare indietro?
premetto che sono in Hboot 2.15, S-ON, e radio 1.11
-
Quote:
Originariamente inviato da
SM4rk
grazie anto per la risposta.
metti che voglia provare qualche giorno questa 3.2.1, e metti che non mi piace, posso ritornare alla 2.2.1 o a causa dell aggiornamento non posso tornare indietro?
premetto che sono in Hboot 2.15, S-ON, e radio 1.11
tecnicamente la sicurezza non so dartela. Potevo dirti di si nel caso eri S-off, in quanto puoi installare tutto e in tutti i modi (quindi anche versioni precedenti etc)
In s-on non so se c'è un controllo da parte della Viper(ma non credo) o qualche aggiornamento software che ti impedirà di tornare indietro.
Secondo me puoi andare tranquillo in quanto anche io prima avevo la 2.2.1 , poi ho aggiornato a questa e sono molto soddisfatto. Almeno si hanno tutte le comodità, la batteria sarà poco più galoppante rispetto alla maximus, ma ha anche molti vantaggi in più :)
Ovviamente io sono s-off e con la radio aggiornata, in quanto la maximus ha problemi con la radio 1.11
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanto
tecnicamente la sicurezza non so dartela. Potevo dirti di si nel caso eri S-off, in quanto puoi installare tutto e in tutti i modi (quindi anche versioni precedenti etc)
In s-on non so se c'è un controllo da parte della Viper(ma non credo) o qualche aggiornamento software che ti impedirà di tornare indietro.
Secondo me puoi andare tranquillo in quanto anche io prima avevo la 2.2.1 , poi ho aggiornato a questa e sono molto soddisfatto. Almeno si hanno tutte le comodità, la batteria sarà poco più galoppante rispetto alla maximus, ma ha anche molti vantaggi in più :)
Ovviamente io sono s-off e con la radio aggiornata, in quanto la maximus ha problemi con la radio 1.11
Saluti
Grazie anto,
l's-off non sarebbe un problema farlo, l'unica cosa è la certezza di poter tornare indietro alla 2.1.0 o 1.2.1 anche se ho aggiornato la radio e tutto il resto.
so che forse è chiedere troppo, ma tu hai cortesemente la possibilità di fare questa prova visto che sei gia s-off e tutto aggiornato?
te ne sarei infinitamente grato :)