
Originariamente inviato da
Maltempo
Sense 5(.5) Toolbox e Xposed
Una volta installata la rom vi ritroverete queste due "applicazioni" per poter personalizzare il telefono come meglio credete.
Xposed installer:
L'Xposed installer diciamo che è il programma che permette di gestire i moduli.
In poche parole per poter usare la sense toolbox bisogna prima installare il framework di xposed, poi nella "sezione download" bisogna scaricare il modulo (sense toolbox è già compreso nella rom) e infine nella sezione "moduli" bisogna selezionare quali estensioni attivare o meno.
Oltre alla sense toolbox ci sono moltissimi moduli da scaricare, dall' advanced power menu all'sms xposed ecc...
Una volta scaricati e selezionati i moduli bisogna riavviare il telefono per poterli usare.
Ogni modulo, se installato, avrà una sua icona nel drawer applicazioni dalla quale è possibile gestirne le modifiche.
Se volete approfondire questo è il thread su xda
ToolboX:
Questa applicazione permette di modificare l'interfaccia sense, le icone della statusbar, attivare lo sblocco con i tasti volume ecc..
Questo modulo è già inserito nella rom, nella sezione download vi chiederà solo di scaricare e installare l'aggiornamento.
Altri moduli
Advanced Power Menu
Questo modulo se attivato permette di personalizzare la "finestra" che compare quando si tiene premuto il tasto power.
GravityBox
Questo modulo se attivato permette di modificare lockscreen, statusbar, batteria, telefono, azioni dei tasti hardware ecc...
CpuTemp in Statusbar
Questo modulo se attivato permette di visualizzare la temperatura della CPU nella statusbar.
Ce ne sono tantissimi, se vi risulta scomodo cercare i moduli direttamente dal telefono o volete solo dare un'occhiata dei moduli disponibili seguite questo link.
Screenshot




Questa mini-guida è per chi è alle prime armi.
Non sono un esperto, non posso dirvi come funziona o parlarvi di modifiche ecc...
Mi limito solo a farvi capire il "perchè ci sono installate queste applicazioni" e come usarle.