CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
Discussione:

Ritorno a stock problematico

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Lightbulb

    Ritorno a stock problematico

    Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno uno One ricondizionato in Cina.
    Aveva Hboot 1.55 e quindi ho ottenuto facilmente S-off e Unlock e CID 111111.
    A me andava bene rimanere così e quindi non ho salvato nulla.
    Mi sono accorto solo poi che invece che inviarmi un 32gb mi hanno inviato un 16Gb, per cui ora, non potendo mandarlo indietro visto il costo insostenibile, tenterò di rivenderlo.

    Il punto è questo: ora ovviamente non si aggiorna più in OTA e vorrei riportarlo a stock, in modo tale che chi lo compra possa farsi i suoi aggiornamenti, solo che non ci riesco.

    Ho eliminato TWRP e tutte le modifiche fatte flashando una vecchia RUU e quindi con ONE Aio ho posto il bootloader in lock, il telefono segnala infatti Relocked.
    Se lo accendo mi segnala la disponibilità di aggiornamenti, ma, al termine del download, l'installazione non prosegue perché mi compare un messaggio che dice che sono state effettuate delle modifiche al telefono che impediscono di effettuare gli aggiornamenti.
    E quindi non capisco devo forse riportarlo in S-on? Su tutte le guide leggo che non serve e che basta ribloccare il bootlader.

    A questo punto, poi, mi viene il dubbio che avrei avuto lo stesso problema tentando di flashare una rom tipo la Viper, visto che chiede un Hboot compatibile con Lollipop.

    Potete aiutarmi?

    Grazie a tutti!

  2.  
  3. #2
    Androidiani Power User L'avatar di pasudag


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    3,070
    Smartphone
    HTC 10, HTC One M7

    Ringraziamenti
    559
    Ringraziato 1,002 volte in 844 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Custom Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho comprato da qualche giorno uno One ricondizionato in Cina.
    Aveva Hboot 1.55 e quindi ho ottenuto facilmente S-off e Unlock e CID 111111.
    A me andava bene rimanere così e quindi non ho salvato nulla.
    Mi sono accorto solo poi che invece che inviarmi un 32gb mi hanno inviato un 16Gb, per cui ora, non potendo mandarlo indietro visto il costo insostenibile, tenterò di rivenderlo.

    Il punto è questo: ora ovviamente non si aggiorna più in OTA e vorrei riportarlo a stock, in modo tale che chi lo compra possa farsi i suoi aggiornamenti, solo che non ci riesco.

    Ho eliminato TWRP e tutte le modifiche fatte flashando una vecchia RUU e quindi con ONE Aio ho posto il bootloader in lock, il telefono segnala infatti Relocked.
    Se lo accendo mi segnala la disponibilità di aggiornamenti, ma, al termine del download, l'installazione non prosegue perché mi compare un messaggio che dice che sono state effettuate delle modifiche al telefono che impediscono di effettuare gli aggiornamenti.
    E quindi non capisco devo forse riportarlo in S-on? Su tutte le guide leggo che non serve e che basta ribloccare il bootlader.

    A questo punto, poi, mi viene il dubbio che avrei avuto lo stesso problema tentando di flashare una rom tipo la Viper, visto che chiede un Hboot compatibile con Lollipop.

    Potete aiutarmi?

    Grazie a tutti!
    Che ruu hai Flashato? Mostraci il tuo bootloader allo stato attuale compreso il cid e vediamo.
    HTC U 11

    FIRMWARE: 2.33.401.10

    Versione Android 8.0 "OREO"


    NON ACCETTO RICHIESTE DI AIUTO IN PRIVATO


  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    30 minuti, torno a casa e vi mostro tutto!
    Grazie mille!

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Fatto prima del previsto!
    Trovi sotto in blu (selezionata) la RUU ora installata, sotto un'altra RUU che stavo provando a scaricare e lo screen del bootlader...

    one.jpg

  6. #5
    Androidiani Power User L'avatar di pasudag


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    3,070
    Smartphone
    HTC 10, HTC One M7

    Ringraziamenti
    559
    Ringraziato 1,002 volte in 844 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Custom Visualizza il messaggio
    Fatto prima del previsto!
    Trovi sotto in blu (selezionata) la RUU ora installata, sotto un'altra RUU che stavo provando a scaricare e lo screen del bootlader...

    one.jpg
    Sei sicuro che te l'abbia fatta installare quella ruu? E troppo datata, io non credo dato che ti è rimasto ancora l'hboot 1.44, qual'è il firmware? Dal bootloader non si evince.
    HTC U 11

    FIRMWARE: 2.33.401.10

    Versione Android 8.0 "OREO"


    NON ACCETTO RICHIESTE DI AIUTO IN PRIVATO


  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Sì sono certo, perché all'acquisto avevo hboot 1.55, poi Android era alla 4.2, ora alla 4.1.2.
    Come faccio ad identificare il firmware? Purtroppo l'ho cambiato manualmente pensando che attivasse gli OTA, devo averlo flashato, ma l'ho rinominato per cui non so dire esattamente quale sia.
    Sono un pirla, lo so!

  8. #7
    Androidiani Power User L'avatar di pasudag


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    3,070
    Smartphone
    HTC 10, HTC One M7

    Ringraziamenti
    559
    Ringraziato 1,002 volte in 844 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Custom Visualizza il messaggio
    Sì sono certo, perché all'acquisto avevo hboot 1.55, poi Android era alla 4.2, ora alla 4.1.2.
    Come faccio ad identificare il firmware? Purtroppo l'ho cambiato manualmente pensando che attivasse gli OTA, devo averlo flashato, ma l'ho rinominato per cui non so dire esattamente quale sia.
    Sono un pirla, lo so!
    Si infatti l'hboot corrisponde al firmware della ruu, allora da fastboot dai il comando fastboot getvar all e mostrami lo screen di tutto quello che ti mostra vediamo se riusciamo a trovare una ruu lollipop aggiornata.
    HTC U 11

    FIRMWARE: 2.33.401.10

    Versione Android 8.0 "OREO"


    NON ACCETTO RICHIESTE DI AIUTO IN PRIVATO


  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ecco qui, ho solo occultato l'imei:

    version: 0.5
    version-bootloader: 1.44.0000
    version-baseband: 4A.13.3231.27
    version-cpld: None
    version-microp: None
    version-main: 1.28.401.7
    version-misc: PVT SHIP S-OFF
    serialno: HT45MW9A0433
    imei: xxxxxxxxxx
    meid: 00000000000000
    product: m7_u
    platform: HBOOT-8064
    modelid: PN0711000
    cidnum: 11111111
    battery-status: good
    battery-voltage: 4279mV
    partition-layout: Generic
    security: off
    build-mode: SHIP
    boot-mode: FASTBOOT
    gencheckpt: 0


    Ma ammettiamo che se ne trovi una, poi cmq non è possibile attivare eventuali altri aggiornamenti, è corretto?

  10. #9
    Androidiani Power User L'avatar di pasudag


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    3,070
    Smartphone
    HTC 10, HTC One M7

    Ringraziamenti
    559
    Ringraziato 1,002 volte in 844 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Custom Visualizza il messaggio
    Ecco qui, ho solo occultato l'imei:

    version: 0.5
    version-bootloader: 1.44.0000
    version-baseband: 4A.13.3231.27
    version-cpld: None
    version-microp: None
    version-main: 1.28.401.7
    version-misc: PVT SHIP S-OFF
    serialno: HT45MW9A0433
    imei: xxxxxxxxxx
    meid: 00000000000000
    product: m7_u
    platform: HBOOT-8064
    modelid: PN0711000
    cidnum: 11111111
    battery-status: good
    battery-voltage: 4279mV
    partition-layout: Generic
    security: off
    build-mode: SHIP
    boot-mode: FASTBOOT
    gencheckpt: 0


    Ma ammettiamo che se ne trovi una, poi cmq non è possibile attivare eventuali altri aggiornamenti, è corretto?
    Allora il tuo è un m7 U e non ul, la ruu giusta da flashare lollipop per il tuo m7 è questa: https://www.androidfilehost.com/?fid=95916177934543560 è una ruu in formato zip che si flasha in ruu mode , prima però devi necessariamente impostare il cid originario o compatibile perché il supercid non va bene, imposta questo: HTC__001.
    Quindi una volta impostato il cid segui questi passaggi:
    Scaricati un altro fastboot da qua https://www.androidfilehost.com/?fid=95916177934539737 che rinominerai in htc_fastboot.exe e metterai nella cartella dove hai l'altro fastboot, la ruu che scaricherai la rinominerai in RUU.zip e metterai dove hai il fastboot.
    Se ti serve vendere il cell. Dovrai tornare completamente stock per cui dovrai impostare il bootloader in locked prima di flashare la ruu seguendo le guide in rilievo, dopo impostato il locked riavvierai il device in ruu mode con il comando htc_fastboot oem rebootRUU, una volta riavviato in modalità ruu lancerai il comando per flashare htc_fastboot flash zip RUU.zip da dare 2 volte in caso di errore la prima volta, dopo finito il flash, ci metterà un po' di tempo lascialo fare, riavvierai il device con il comando htc_fastboot reboot-bootloader, dopo alla fine se tutto è andato a buon fine ti rimane da fare solo s-on e sarai completamente stock.
    HTC U 11

    FIRMWARE: 2.33.401.10

    Versione Android 8.0 "OREO"


    NON ACCETTO RICHIESTE DI AIUTO IN PRIVATO


  11. #10
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    189

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Che differenza c'è tra u e ul?
    Ringraziandoti tantissimo ci provo.

    Ti faccio solo una domanda: qualora ne prenda un altro corretto, per installare le ultime rom, posto che mi arrivi con un hboot compatibile con rumrunner, ha senso fare subito l's-off o conviene fare tutti gli aggiornamenti stock e quindi pagare Sunshine e quindi procedere con il flash di rom custom? Sta cosa non riesco proprio a capirla onestamente, anche perché non mi spiego il perché tanti che si lamentano del costo di sushine non tornino indietro ad hboot compatibile e utilizzino quello!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy