Visualizzazione stampabile
-
Io alla fine ho rimesso un backup della vipers 1.3.5 che avevo da quasi un mese e che dire...Elegancia ok si danno da fare ma sono un kilometro piu indietro rispetto al team venom.
La gestione della ram e molto simile, meno personalizzazioni e vari bug che risolveranno di sicuro nel tempo...La 1.3.5 vipers con il kernel faux vola senza impuntamenti, per il mio utilizzo e perfetta e non crea problemi, se poi come dicono aggiornano alla 1.4.0 con promesse di performance e durata batteria migliori che dire...
Non vado troppo sul tecnico(anche perche non ne so molto) ma alla fine secondo me oggi la migliore sense dopo mille prove resta la vipers. E non dimentichiamoci che e uscita un mese e mezzo fa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimo3550
Io alla fine ho rimesso un backup della vipers 1.3.5 che avevo da quasi un mese e che dire...Elegancia ok si danno da fare ma sono un kilometro piu indietro rispetto al team venom.
La gestione della ram e molto simile, meno personalizzazioni e vari bug che risolveranno di sicuro nel tempo...La 1.3.5 vipers con il kernel faux vola senza impuntamenti, per il mio utilizzo e perfetta e non crea problemi, se poi come dicono aggiornano alla 1.4.0 con promesse di performance e durata batteria migliori che dire...
Non vado troppo sul tecnico(anche perche non ne so molto) ma alla fine secondo me oggi la migliore sense dopo mille prove resta la vipers. E non dimentichiamoci che e uscita un mese e mezzo fa!
La pensavo come te, ma poi... essendo che la ViperS era in realtà una Sense 4 con solo alcuni pacchetti della 4.1...
Mah... io direi... ragazzi che ne pensate, chi vince tra noi utenti di questo thread, la ViperS o la Elegancia (tanto scommetto che chi posta quì ha provato anche la ViperS...)? ;)
P.S.
Ma del kernel PYD-X non se ne parla più?
Qualcuno l'ha provato con queste Sense 4.1 e trova che è meglio del faux?
-
Quote:
Originariamente inviato da
undertherain
La pensavo come te, ma poi... essendo che la ViperS era in realtà una Sense 4 con solo alcuni pacchetti della 4.1...
Mah... io direi... ragazzi che ne pensate, chi vince tra noi utenti di questo thread, la ViperS o la Elegancia (tanto scommetto che chi posta quì ha provato anche la ViperS...)? ;)
P.S.
Ma del kernel PYD-X non se ne parla più?
Qualcuno l'ha provato con queste Sense 4.1 e trova che è meglio del faux?
Ti ripeto che secondo me e per il mio utilizzo senza andare a vedere il discorso tecnico la vipers é a oggi la migliore rom quotidiana.
Il pyd-x lo provato ma non mi ha stupito come speravo nel cosumo batteria quidi lo mollato per il faux. Ora sono tornato alla vipers come ti dicevo e sto riprovando il kernel anthrax_universal_rls3.6.5 che secondo me e uno tra i piu equilibrati anche se bandito da xda...
Anche perché lo smartphone devo usarlo non passare la giornata a smanettarci per farlo funzionare!
-
Per Paoloc67.
Ho visto in firma che monti un kernel Dragünkorr 3.0.48 ,che potenza a?
E possibile installarlo su una rom stok.
Dove trovo solo il kernel della revolution quello che gira 1800Ghz.
grazie
-
buona sera a tutti,
sono da parecchio tempo che sono iscritto al forum ma solo ora ho deciso di chiedere il
vostro aiuto, ho da circa 15 giorni un sensation l'ho preso usato da un amico.
Lui ha montato una sense 4.1 v.2.2.0 fino a tre giorni fa tutto ok poi di punto in bianco
la connessione wifi o mi rimane in attivazione in corso oppure mi stacca e attacca di continuo.
ho flashato di nuovo la rom ma niente funziona mezza giornata e poi i soliti problemi
cosa devo fare ??? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lodigraz
Per Paoloc67.
Ho visto in firma che monti un kernel Dragünkorr 3.0.48 ,che potenza a?
E possibile installarlo su una rom stok.
Dove trovo solo il kernel della revolution quello che gira 1800Ghz.
grazie
il kernel DragunKorr è solo per rom aosp/aokp NON sense
-
ciao a tutti, un utente in privato mi ha chiesto come mi trovavo con questa rom in accoppiata col kernel pyd-X e col kernel faux, quindi per rispondere direttamente qui, daot che si parla di questa rom, mi permetto di fare una sorta di recensione
dunque, è da un pò che uso la rom v.3.4.0 in versione stock look e l'ho provata con il kernel pyd-x e con il kernel faux 010b7....come app per settare le frequenze kernel tuner, preso da xda è ottimo, si può impostare praticamente tutto e fare in modo che si memorizzino anche per i riavvii successivi del terminale.....la rom gira davvero bene e non ho avuto bisogno di overclockare la cpu, lasciandola alla frequenza stock 1188 MHz mentre ho alzato il clock della gpu per sfruttarla al massimo quando ad esempio gioco o disengno....in questo modo le performance sono ottime la batteria non si prosciuga e il telefono non diventa uno scaldino
le impostazioni ideali per me sono:
cpu 1188 MHz (oppure 1266 MHz), governor interactive...tranne per i benchmark non trovo alcun motivo per cui overclockare pesantemente la CPU
2D gpu 266MHz, 3D 320 MHz
I/O scheduler noop (questo scheduler rispetot agli altri rende il terminale più reattivo)
r/w cache sd 2048 ( con una sandisk mobile pro class 10 vola!!!)
e selezionato init.d per tenere i settings anche al riavvio del terminale
che dire.....la rom viaggia splendidamente, senza impuntamenti, grazie anche ad una accelerazione hardware davvero importante...e la RAM non è mai intasata ma anche dopo un utilizzo intenso rimangono sempre almeno 160-180MB liberi. Davvero soddisfatto. inoltre i tweaks per il beats audio almeno a me funzionano correttamente e la fotocamera senza bisogno di flashare separatamente il mod HQ camera preso da xda ha già integrate tutte le impostazioni per fare foto e video con la miglior qualità possibile
differenze tra kernel pyd-x e faux 010b7 aroma
il pyd-x permette un overclock maggiore, fino a 1782 MHz CPU e 320 MHz...nei bench si fanno punteggi maggiori, ma il faux anche se al massimo permette 1728MHz CPU e 300MHz GPU (quindi un pò meno) rende il telefono ancora più fluido e reattivo, oltre che più stabile, anche perchè è aggiornaot più recentemente con una patch che lo porta ad una distribuzione del kernle linux superiore rispetto al pyd-x......pertanto per ora mi son stabilizzato col faux....che però nelle impostazioni dell'aroma installer è un pò problematico perchè basta forzare troppo uno dei settings che il terminale va in bootloop continuo....col faux quindi avendo un overclock leggermente inferiore si fanno circa 100 punti in meno nei bench rispetto a pyd-x ma alla fine una volta ottenuto il valore "massimo" di riferimento non trovo altri motivi per cui effettuare in continuazione bench...se non al flash di una nuova release della rom per vedere se è migliorata o peggiorata
vorrei provare la versione 2.2.0 con android 4.0.4 con sense 4.1 che su xda ne parlano molto bene, ma preferisco aspettare qualche altra release ancora più matura....voi che esperienza avete con la 2.2.0 sense 2.1? :-)
spero che questa mia esperienza possa essere utile in qualche modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarboPete
utile in qualche modo
ciao grazie mille per ciò che hai scritto, sto giusto valutando un nuovo kernel per il mio XE dato che con il bricked ho un consumo di batteria eccessivo, ridotto giusto un pò dal governor badass. data la tua esauriente guida ho deciso di provare con il faux 010b7 (è per caso quello di YANK555?): che intendi per forzare un pò troppo le impostazioni? sono un niubbo riguardo android, questa è la mia prima custom rom. per le beats ho trovato un file in rete aggiornato, me lo consiglieresti o resta la scelta migliore il file che va installato da recovery?
grazie mille!
p.s. e quale governor mi consiglieresti sia con il faux che con il pyd se fosse?
vengo da symbian 9.3 tutta sta roba mai vista XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollixo
ciao grazie mille per ciò che hai scritto, sto giusto valutando un nuovo kernel per il mio XE dato che con il bricked ho un consumo di batteria eccessivo, ridotto giusto un pò dal governor badass. data la tua esauriente guida ho deciso di provare con il faux 010b7 (è per caso quello di YANK555?): che intendi per forzare un pò troppo le impostazioni? sono un niubbo riguardo android, questa è la mia prima custom rom. per le beats ho trovato un file in rete aggiornato, me lo consiglieresti o resta la scelta migliore il file che va installato da recovery?
grazie mille!
p.s. e quale governor mi consiglieresti sia con il faux che con il pyd se fosse?
vengo da symbian 9.3 tutta sta roba mai vista XD
il kernel faux 010b7 - aroma è quello di yank555.nell'aroma installer ci sono diverse impostazioni per undervoltare il processore e il clock del processore......ma se imposti un undervolt troppo spinto (io per evitare non ho fatto alcun undervolt), o esageri con le frequenze....alla fine del flash da recovery il temrinale si riavvia, ma non parte il sistema...si riavvia in continuazione (bootloop) quindi devi andare in recovery fare di nuovo wipe-cache e wipe-dalvik e riflashare il kernel e mettere settings meno aggressivi
i governor migliori? badass, interactive e smartass..non ricordo se ci sono tutti e tre in entramib i kernel..comunque dovresit fare una prova tu stesso per rendertene conto in base all'uso che ne fai
riguardo al beats e ai pacchetti aggiuntivi: NON flashare pacchetit aggiuntivi che onn siano selezionati dallo sviluppatore della rom...potrebbero non funzionare o danneggiare il terminale.....io personalmente sia con il kernel pyd-x che col faux con questa rom uso il beats audio con le cuffie (e con l'altoparlante nella riproduzione video) senza problemi :-)
io ho un desire "liscio" dove da qualche giorno stanno portando android 4.0.4 con sense 4.1 dal one v :D....un evo 3D e il sensaiton.......ma prima del desire due anni fa ero ancora con un nokia 6600....ho detto tutto ;-)
credimi l'importante è leggere bene le discussioni su xda e poi leggere anche le opinioni degli utenti qui (in italiano è ancora più comodo).poi pian piano ti abituerai alle procedure e terminologie e le farai in automatico ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarboPete
credimi l'importante è leggere bene le discussioni su xda e poi leggere anche le opinioni degli utenti qui (in italiano è ancora più comodo).poi pian piano ti abituerai alle procedure e terminologie e le farai in automatico ;-)
grazie mille! scusa avrei un'altra domanda dato che ho ampiamente cercato nel web (forse sbaglio termini) c'è un modo per cancellare ciò che si "flasha" dalla recovery? nel mio caso proprio il modulo beats...
grazie!!!
come è meglio impostare il low memory killer? c'è aggressive, medium ecc
l'usb fast charge invece? che roba è? dovrebbe essere impostato su always?