CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

[Guide] Cambiare lo splashscreen sul Sensation

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di skanky80


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Udine
    Messaggi
    1,165

    Ringraziamenti
    65
    Ringraziato 205 volte in 182 Posts
    Predefinito

    [Guide] Cambiare lo splashscreen sul Sensation

    Ecco una piccola guida sul cambio dello splashscreen.

    Per fare ciò è indispensabile essere S-OFF ed avere come versione HBOOT-1.17.1111 che ci permette di avere il pieno controllo del device tramite fastboot. Per ottenere questa versione se già non la avete basta rifare la procedura con revolutionary (solo la fase 1) usando l'ultima versione del tool cioè la 0.4 ..vi rimando alla guida all' S-OFF

    Ora possiamo cominciare..ci servono due programmini
    Light Image Resizer 4
    Moo0 ImageTypeConverter
    che servono rispettivamente a convertire e ridimensionare le immagini.
    Poi scaricate se già non lo avete il tool di adb per windows Create una nuova cartella, nominatela "adb" e posizionatela nella root “C” del vostro hard disk ed estraete al suo interno i file contenuti nel pacchetto adb.zip, scaricato in precedenza. I file devono essere posizionati direttamente in cartella, state attenti a non creare sottocartelle altrimenti non funzionerà

    Partiamo per comodità da una foto in formato .jpg per prima cosa dobbiamo aprire Light Image Resizer e trascinarci dentro la nostra foto che io ho simpaticamente chiamato "pippa.jpg"



    Ora dobbiamo andare a modificare delle opzioni:
    Larghezza= 540 pixel
    Altezza= 960 pixel
    Togliere la spunta da mantieni proporzioni
    Formato PNG
    Risoluzione 96 DPI
    Clicchiamo su processo



    Il programma creerà una nuova immagine con le dimensioni corrette nella cartella dove si trova l'immagine originale. Ora che abbiamo ridimensionato la foto possiamo convertirla nel formato che ci serve cioè .bmp apriamo dunque Moo0 ImageTypeConverter, clicchiamo su opzioni avanzate e andiamo a modificare...solo dopo aver modificato le opzioni trasciniamo l'immagine precedentemente ridimensionata
    (occhio a usare l'immagine giusta)

    Converti in: (.bmp)
    Colore riempimento
    24 Bpp



    Anche Moo0 Image ci creerà una nuova immagine in formato .bmp che deve avere esattamente queste specifiche:



    Se così non fosse NON ANDATE AVANTI prche avete sbagliato qualcosa e l'immagine che avete ottenuto non funzionerà!!!

    Se invece è tutto ok possiamo procedere e scaricare nbimg 1.1 scompattiamo lo zip e il file .exe che otteniamo lo mettiamo nella cartella adb che avete creato prima in "C" e sempre nella cartella adb mettiamo anche l'immagine che abbiamo ottenuto con Moo0 Image.
    Riavviamo il sensation in bootloader e entraiamo in fastboot poi collegiamolo al pc..apparirà fastboot usb..
    Ora apriamo un prompt dei comandi, entriamo tramite il comando "cd" nella cartella adb e digitiamo
    codice:
    nbimg -F pippa.bmp -w 540 -h 960
    Ora nella cartella adb è apparso un file nominato pippa.bmp.nb lo rinominiamo in pippa.img e nel prompt digitiamo
    codice:
    fastboot flash splash1 pippa.img
    e infine
    codice:
    fastboot reboot
    Dopo ogni comando va ovviamente dato l'invio.



    E voila ecco fatto..nulla di troppo complicato..concludo rammentando a tutti che siete responsabili delle vostre azioni, io ho crecato di essere il più chiaro possibile ma non posso essere li con voi mentre fate le varie procedure e di conseguenza se combinate qualcosa...bla bla bla...(chi è causa del suo mal pianga sestesso..diceva quello)

    Se vi piace "pippa" eccola qua già in formato .img pronta da flashare.



    Buon divertimento!!

    P.S. se questa guida vi è stata d'aiuto il vostro è molto apprezzato grazie.
    Ultima modifica di skanky80; 31-08-11 alle 17:53
    Ready for HTC M8....

  2. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato skanky80 per il post:

    HaZaRd (03-10-11),HeadBanger (18-01-12),jog21 (14-09-11)

  3.  
  4. #2
    Baby Droid L'avatar di sebach


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    35
    Smartphone
    Htc Sensation

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skanky80 Visualizza il messaggio
    Ecco una piccola guida sul cambio dello splashscreen.

    Per fare ciò è indispensabile essere S-OFF ed avere come versione HBOOT-1.17.1111 che ci permette di avere il pieno controllo del device tramite fastboot. Per ottenere questa versione se già non la avete basta rifare la procedura con revolutionary (solo la fase 1) usando l'ultima versione del tool cioè la 0.4 ..vi rimando alla guida all' S-OFF

    Ora possiamo cominciare..ci servono due programmini
    Light Image Resizer 4
    Moo0 ImageTypeConverter
    che servono rispettivamente a convertire e ridimensionare le immagini.
    Poi scaricate se già non lo avete il tool di adb per windows Create una nuova cartella, nominatela "adb" e posizionatela nella root “C” del vostro hard disk ed estraete al suo interno i file contenuti nel pacchetto adb.zip, scaricato in precedenza. I file devono essere posizionati direttamente in cartella, state attenti a non creare sottocartelle altrimenti non funzionerà

    Partiamo per comodità da una foto in formato .jpg per prima cosa dobbiamo aprire Light Image Resizer e trascinarci dentro la nostra foto che io ho simpaticamente chiamato "pippa.jpg"



    Ora dobbiamo andare a modificare delle opzioni:
    Larghezza= 540 pixel
    Altezza= 960 pixel
    Togliere la spunta da mantieni proporzioni
    Formato PNG
    Risoluzione 96 DPI
    Clicchiamo su processo



    Il programma creerà una nuova immagine con le dimensioni corrette nella cartella dove si trova l'immagine originale. Ora che abbiamo ridimensionato la foto possiamo convertirla nel formato che ci serve cioè .bmp apriamo dunque Moo0 ImageTypeConverter, clicchiamo su opzioni avanzate e andiamo a modificare...solo dopo aver modificato le opzioni trasciniamo l'immagine precedentemente ridimensionata
    (occhio a usare l'immagine giusta)

    Converti in: (.bmp)
    Colore riempimento
    24 Bpp



    Anche Moo0 Image ci creerà una nuova immagine in formato .bmp che deve avere esattamente queste specifiche:



    Se così non fosse NON ANDATE AVANTI prche avete sbagliato qualcosa e l'immagine che avete ottenuto non funzionerà!!!

    Se invece è tutto ok possiamo procedere e scaricare nbimg 1.1 scompattiamo lo zip e il file .exe che otteniamo lo mettiamo nella cartella adb che avete creato prima in "C" e sempre nella cartella adb mettiamo anche l'immagine che abbiamo ottenuto con Moo0 Image.
    Riavviamo il sensation in bootloader e entraiamo in fastboot poi collegiamolo al pc..apparirà fastboot usb..
    Ora apriamo un prompt dei comandi, entriamo tramite il comando "cd" nella cartella adb e digitiamo
    codice:
    nbimg -F pippa.bmp -w 540 -h 960
    Ora nella cartella adb è apparso un file nominato pippa.bmp.nb lo rinominiamo in pippa.img e nel prompt digitiamo
    codice:
    fastboot flash splash1 pippa.img
    e infine
    codice:
    fastboot reboot
    Dopo ogni comando va ovviamente dato l'invio.



    E voila ecco fatto..nulla di troppo complicato..concludo rammentando a tutti che siete responsabili delle vostre azioni, io ho crecato di essere il più chiaro possibile ma non posso essere li con voi mentre fate le varie procedure e di conseguenza se combinate qualcosa...bla bla bla...(chi è causa del suo mal pianga sestesso..diceva quello)

    Se vi piace "pippa" eccola qua già in formato .img pronta da flashare.



    Buon divertimento!!

    P.S. se questa guida vi è stata d'aiuto il vostro è molto apprezzato grazie.

    si possono mettere anche video??

  5. #3
    Androidiano VIP L'avatar di skanky80


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Udine
    Messaggi
    1,165

    Ringraziamenti
    65
    Ringraziato 205 volte in 182 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sebach Visualizza il messaggio
    si possono mettere anche video??
    Non come splashscreen, questa è solo la prima immagine che appare quando accendi il terminale. Si può invece cambiare boot aniamtion e down animation, che sono i "video" (tra virgolette perchè in realtà non sono video ma sequenze di immagini) che visualizzi dopo lo splashscreen e quando spegni il terminale.
    Intanto ti linko il thred xda poi prossimamente farò una guida anche per quello.
    Ready for HTC M8....

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Smartphone
    Htc Tattoo

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Si potrebbe fare qualcosa di simile anche per riaddattare una foto da mettere come sfondo?

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di skanky80


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Udine
    Messaggi
    1,165

    Ringraziamenti
    65
    Ringraziato 205 volte in 182 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da momitex Visualizza il messaggio
    Si potrebbe fare qualcosa di simile anche per riaddattare una foto da mettere come sfondo?
    Puoi mettere la foto che vuoi, l'importante è che rispetti tutti i parametri indicati nella guida.

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
    Ready for HTC M8....


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy